scappa - get out regia di Jordan Peele USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scappa - get out (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCAPPA - GET OUT

Titolo Originale: GET OUT

RegiaJordan Peele

InterpretiBradley Whitford, Allison Williams, Betty Gabriel, Caleb Landry Jones, Daniel Kaluuya

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2017
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2017

•  Altri film di Jordan Peele

Trama del film Scappa - get out

Per Chris, giovane afro-americano, e la fidanzata bianca Rose è giunto il momento di conoscere i rispettivi genitori quando lei lo invita per un weekend nella sua tenuta di famiglia. Dapprima Chris intravede nel comportamento eccessivamente accomodante dei genitori di Rose un tentativo nervoso di far fronte alla relazione interrazziale della figlia ma, man mano che il fine settimana procede, una serie di inquietanti scoperte lo portano a una verità che mai avrebbe potuto immaginare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (131 voti)7,27Grafico
Migliore sceneggiatura originale (Jordan Peele)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale (Jordan Peele)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scappa - get out, 131 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

gemellino86  @  07/02/2020 19:06:17
   7 / 10
Un film particolare dove l'attore protagonista di colore dà il meglio di sè. Oscilla fra il thriller e l'horror. Belle le ambientazioni all'aperto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2020 22.41.31
Visualizza / Rispondi al commento
Thorondir  @  24/02/2019 14:42:25
   7 / 10
Finalmente un film di genere che fa il suo senza fronzoli e senza paura di apparire per quello che è, cioè innanzittutto cinema di genere. Le riflessioni politiche e sociali sono chiare e lampanti e forse si soffre anche di troppo didascalismo, ma Peele risce ad andare dritto al sodo senza snaturarsi in inutili sofismi: poi ci sono un po' di stereotipi e alcune trovate sono discutibili, ma Get out è un film che riesce ad essere accattivante e politicamente impegnativo, riflessivo e aggressivo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2020 09.28.10
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  16/10/2017 14:29:09
   6 / 10
Di questo film salvo l'alone di mistero che si cela dietro la vicenda, perché il tutto è organizzato davvero molto bene.
Qualche sviolinata di troppo a Obama, e qualche esagerazione di troppo nei dialoghi lo fa quasi apparire un film di propaganda...
Il finale è scopiazzatissimo da un vero e proprio capolavoro, che si chiama

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/05/2018 15.08.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  19/06/2017 12:38:20
   7 / 10
Davvero niente male questo thrillerone mainstream decisamente anti-repubblicano, inciampa un attimino nel finale ma va bene così, valido da tutti i punti di vista, magari lo rivedrò alla veloce per capire un paio di cosette (piccole forzature) che mi sono sfuggite, ad esempio :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
forzature perdonabili, certo....

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2017 10.51.34
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  02/06/2017 16:29:58
   7 / 10
Quando un thriller riesce a mostrare qualche situazione di pura tensione, inventandosi qualcosa di mai visto, ha raggiunto già metà dell'opera per essere considerato un buon film.
Nel caso di "Get out" si può "quasi dire" la stessa cosa, se non fosse stato per qualche elemento un pò patinato e per quella scena conclusiva alla "volemoce bene".....(come dice un'amico mio)....
Se devo trovare un film recente simile a questo, con momenti più coerenti mi verrebbe da pensare a "The invitation"; in quel caso il lato ironico non viene considerato per niente, a differenza di questo dove il personaggio dell'amico del protagonista sembra creare dei siparietti per smorzare la tensione; cosa che non reputavo nemmeno tanto negativa; le scene non erano molte, ed in fondo, per quanto ironico, il personaggio dell'amico era palesemente l'unico ad aver effettivamente capito tutto, quindi le sue apparizioni non mi davano eccessivamente fastidio; sfortunatamente è la parte conclusiva che fa perdere parecchi punti a quel personaggio; non posso dire molto per non fare spoiler, ma chi ha visto il film credo che concordi nel dire quanto sia stata mal studiata la scena prima dei titoli di coda.....
Tuttavia confesso anche che la prima parte sa mettere un certo disagio oltre che una certa difficoltà nel capire cosa stia realmente succedendo; una volta svelato parte del mistero la pellicola riesce ancora a mantenere vivo l'interesse dello spettatore con situazioni e colpi di scena molto efficaci, fino a portare verso una chiusura del cerchio che ho ritenuto coerente(anche se verso il finale stava cominciando a rischiare troppo...se non si fermava in tempo poteva smontare tutto il perfetto equilibrio della sceneggiatura).
Non dico che sia un capolavoro, ma se non altro c'è un'ulteriore tentativo di presentare storie fuori dai soliti schemini; la tensione c'è, l'atmosfera malsana anche; i colpi di scena pure...e che diamine, si può pure perdonare qualche sbavatura....
......ma quella scena di chiusura li....mhà.......

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2017 17.01.05
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  24/05/2017 18:54:11
   8½ / 10
Probabilmente il miglior horror dell'anno fino ad ora, il regista afroamericano Jordan Peele costruisce un horror movie che travalica il genere, e in cui la ricca e simpatica famiglia bianca progressista ha creato qualcosa che li renderà letteralmente IMMORTALI.
La sceneggiatura è sviluppata benissimo dallo stesso regista, che dimostra che si può ancora far paura ma soprattutto coinvolgere lo spettatore con una storia potente, in cui niente è quello che sembra. Il finale è veramente allucinante, il bello è che Peele ha disseminato la storia di briciole, che portano alla casa della strega e dell'orco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un finale in cui la violenza e lo splatter si rivelano in tutta la loro durezza, soprattutto per Chris, il protagonista, un film fatto con appena 4,5 milioni di dollari e che ne ha incassati solo negli USA 170. Molte citazioni, da non aprite quella porta, ad Hallowen, penso che Peele sia la nuova rivelazione per quanto riguarda il cinema indipendente.
"Io te l'avevo detto di non andarci!"

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/01/2018 10.05.01
Visualizza / Rispondi al commento
76mm  @  22/05/2017 12:23:47
   6 / 10
Nella prima frazione si respira aria di Polanski e devo dire che le cose funzionano abbastanza bene, niente di particolarmente originale ma c'è questo senso di complotto e di minaccia incombente che non si capisce bene da dove provenga e risulta abbastanza efficace…
nella seconda parte invece, dopo la scena rivelatoria del


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

si capisce troppo presto dove si andrà a parare e diventa tutto abbastanza risaputo, compreso il finale con redde rationem catartico alla


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

inoltre la tendenza allo "spiegone" preventivo ed alcune discutibili scelte di regia e sceneggiatura rovinano drasticamente tutti i potenziali momenti clou della pellicola


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche il discorso sulla questione razziale lascia lo spazio che trova.
Nel complesso si lascia vedere, ma mi aspettavo decisamente di meglio dopo aver letto alcune recensioni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2017 14.40.26
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  21/05/2017 11:01:46
   5 / 10
La trama fa acqua da tutte le parti, tutto così scontato e prevedibile da venir voglia di "scappare" prima della fine.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2019 20.17.44
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  20/05/2017 13:24:33
   6½ / 10
Discreto thriller che fa un po' più del compitino. Inquieta il giusto, trasmette a più riprese un buon senso di paranoia e claustrofobia "sociale". Non direi che è un film sul razzismo e sull'integrazione dei neri nella società "wasp" americana, in fondo i neri sembrano un mero pretesto per dove il film voglia andare a parare - come si capisce molto bene dal finale in cui il protagonista scopre che il fatto di essere un nero non c'entra nulla con quello che gli è successo. I temi essenziali sono invece il solito discorso sui limiti della scienza, la volontà umana di vincere le limitazioni (fisiche) imposte dal tempo, il sogno di sconfiggere la morte. Peccato per alcune ingenuità di trama che fanno abbassare il voto (Spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2017 12.29.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net