Di ritorno dalle vacanze, Reggie scopre che il marito è stato assassinato. Un uomo affascinante conosciuto in villeggiatura, Peter, le offre il suo aiuto. Gli amici del defunto cominciano ad angosciarla con richieste di denaro poco ortodosse e anche Peter sembra ora meno amichevole di quanto aveva dato a vedere.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Davvero molto simpatico questo thriller con Cary Grant e Audrey Hepburn(e la partecipazione di Walter Matthau)....una sceneggiatura degna dei migliori film di Hitchcock con una vena ironica non troppo fastidiosa e perfettamente amalgamata con le varie vicissitudini che presenta la trama durante tutto lo scorrere del film... Il titolo "Sciarada" è decisamente appropriato, la povera Reggie, a cui hanno assassinato il marito, si troverà circondata da diversi loschi individui che sembra abbiano conosciuto il marito in precedenza per poter entrare in possesso di una quantità di denaro nascosto; tra questi anche un turista (Cary Grant) talmente generoso da offrirgli il suo aiuto. Sfortunatamente la povera Reggie dovrà spesso rimescolare il mazzo di carte per cercare di capire chi dice il vero e chi dice il falso in un gioco di inganni e finzioni incastrato a regola d'arte.... Ammetto di aver intuito la soluzione a metà film, ma la cosa non ha cambiato più di tanto il mio giudizio sulla pellicola. Il siparietto finale è veramente la ciliegina sulla torta.......mi è piaciuto assai....
Uno dei pregi più grandi di questo film credo sia quello di far coesistere alla perfezione commedia e thriller, omicidi e umorismo, senza dimenticare quel tocco di "rosa" ben distinguibile durante la visione. E di riuscire a farlo senza alcun tipo di forzatura. Per il resto che dire, la regia di Donen è notevole e lo dimostra chiaramente in alcuni passaggi, i colpi di scena si susseguono in continuazione e il ritmo, salvo qualche piccolo momento di pausa, riesce a mantenersi sempre più che buono. Fantastici i dialoghi e le relative espressioni che ci regalano i due protagonisti durante i loro battibecchi. E tutto questo porta infine al cast, un gruppo di nomi veramente incredibile: Coburn, Kennedy e un grande Matthau a fare da contorno alla coppia Hepburn-Grant, un duo di raro splendore e ben assortito malgrado la notevole differenza di età. Se si può parlare di film "senza tempo" beh, questo entra sicuramente a far parte del gruppo. Consigliato senza il minimo dubbio!!
un film noiosissimo dall'inizio alla fine, con una sceneggiatura pateticissima, e battute idiote, e il finto romanticismo di Audrey. Diciamo che gli attori bravi non mancano, anzi lo sono quasi tutti, soprattutto il commissario di polizia, ma diciamo che lui è l'unico che recita in una parte che gli si addice, Cary Grant ha dei comportamenti troppo ridicoli la Audrey invece voto 0, non riesce metterci proprio niente in questo film, neanche una battuta riuscita, si vede chiarissimo che sta fingendo cosa che un attrice non dovrebbe fare, per quanto possa amare i film d'epoca di tutti i generi, questo film è proprio da bocciare...diffidate dai voti troppo generosi degli altri
per i soliti criticoni questo film ricalca troppo i gialli hitchcokiani, ma una volta tolta l'ingombrante parallelismo ciò che resta è una pellicola sempre gradevole da guardare, con i suoi tocchi di romanticismo, tensione ed eleganza d'altri tempi. il cast poi è di quelli che già da soli fan sognare.
Benche' non sia esattamente un capolavoro, un film adorabile, con quel tocco à la Donen, reduce dai musicals, che da al tutto uno stile leggiadro come se fosse un vero film musicale. Lo script ricorda parecchio "intrigo internazionale" (c'è Cary Grant non a caso), Matthau è già straordinario e la Hepburn, beh, non ha bisogno di ulteriori presentazioni: perfetta come sempre
Wow, uno dei miei film preferiti di sempre. Per me è un film perfetto: c'è ironia, c'è azione, c'è romanticismo, è un ottimo giallo, i protagonisti (Cary Grant e la fantastica Audrey Hepburn) sono semplicemente SPLENDIDI. Sembra a tutti gli effetti uno dei prodotti migliori di Sir Alfred Hitchcock (anche se la regia è di Stanley Donen). La cornice di Parigi poi è più bella che mai. Lo consiglio.