serenity regia di Joss Whedon USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

serenity (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SERENITY

Titolo Originale: SERENITY

RegiaJoss Whedon

InterpretiNathan Fillion, Gina Torres, Alan Tudyk, Morena Baccarin, Adam Baldwin, Jewel Staite

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2005
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Joss Whedon

•  Link al sito di SERENITY
•  Link al sito di SERENITY

Trama del film Serenity

La truppa della Serenity, accetta qualsiasi lavoro, anche quelli non troppo legali basta che paghino. Il capitano della nave, Malcolm Reynolds, che dopo la guerra galattica non ha altro che questa e la sua squadra, quando accetta due nuovi passeggeri, ancora non sa che questi sono dei fuggitivi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (63 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Serenity, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  02/11/2017 05:37:41
   6 / 10
Filmonzo di fantascienza che non lascia affatto il segno in un genere che già nel 2005 aveva ancora pochissime cartucce da sparare. E non si può dire che Joss Whedon faccia centro, in quanto sforna una pellicola che tutto sommato è godibile, però alla fine, non lascia granché nello spettatore. Io, quando decido di vedere uno sci-fi, voglio rimanere impressionato, incantato, e questo film, non mi ha trasmesso le suddette emozioni.
La trama è ambientata 500 anni nel futuro e vede l'umanità divisa in due fazioni: l'alleanza, che ha il controllo su tutto e i ribelli. Un gruppo di delinquenti intergalattici, capitanati da Mal, tra una scorribanda e l'altra, accolgono, nella loro navicella spaziale "Serenity", il dottor Simon Tam e sua sorella River. Quest'ultima è una giovanissima medium ed è stata salvata da Simon mentre era prigioniera in un laboratorio dell'alleanza. L'equipaggio della "Serenity" non è a conoscenza però della forte instabilità mentale di River, la quale può essere soggetta a fortissimi scatti di violenza. Oltretutto, non sanno neanche che River è ricercata da uno spietato agente operativo dell'alleanza, il quale farà di tutto per ottenere il suo scopo.
Il director, attraverso la figura dell'alleanza, fa il ritratto di una crudele dittatura, che segue dei codici morali distorti e che non esita a condurre strane operazioni per avere tutto sotto la sua supervisione.
Accanto a ciò, Whedon esalta la ribellione contro il sistema, la voglia di libertà, e, devo dire che ci riesce bene, non scadendo in dialoghi filosofeggianti o nella più classica retorica. Il messaggio che il regista vuol mandare, è nascosto, ma si può leggere attraverso le pericolose avventure dei protagonisti.
Gli effetti speciali sono certamente il pezzo forte, davvero spettacolari. Poi, danno quella sostanza che serve; spesso invece, in certe pellicole, gli effetti sono si belli, ma svolgono solo un lavoro di estetica, non caratterizzando la storia. Qui invece abbiamo roba sia di qualità che di quantità, e penso sia stata proprio una salvezza, altrimenti il film sarebbe andato sotto la sufficienza. Gran trucco quello dei reavers mentre c'è una scena che secondo me vale tutto il film


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il ritmo non è fluidissimo, le 2 ore si sentono, in quanto, la narrazione passa attraverso contesti che poco servono allo sviluppo della storia. Nonostante questo, in fin dei conti non ci si annoia e ci sono dei momenti parecchio più concitati.
Scene action ben fatte, molti virtuosismi, ma mai fini a loro stessi.
Il finale riserva un piccolo colpo di scena ben studiato


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

in generale poi è adrenalinico e conclude più che degnamente la pellicola.
Buona la fotografia, colori brillanti che ben si sposano con l'atmosfera galattico-futuristica che Whedon ricrea.
Scenografia davvero bella. I protagonisti esplorano diversi ambienti lungo il corso del film, e tutti quanti sono caratterizzati a dovere. Ogni location ha la sua peculiarità. Poi ovviamente c'è anche un ottima valorizzazione del tutto.
Piuttosto anonima invece la colonna sonora.
Il cast è forse una delle cose che impediscono la totale riuscita del prodotto.
Nessun attore è davvero impeccabile, sembra che tutti quanti si limitino a fare il proprio compitino, senza aggiungere niente dal loro personale repertorio. Forse quelli che si elevano un po' di più sono Summer Glau, ovvero "River" e Adam Baldwin, il quale si vede che è molto più esperto rispetto agli altri interpreti. D'altronde se in carriera ti capita di lavorare con Kubrick a soli 25 anni, beh, qualcosina avrai appreso...
C'è da sottolineare anche la scarsa direzione dei personaggi. Nessuno di questi colpisce davvero lo spettatore; Whedon si basa sui soliti cliché e i soggetti che ne vengono fuori risultano essere mosci e privi di frizzantezza.
Totalmente sprecato Chiwetel Ejiofor.
La sceneggiatura vorrebbe dire tanto ma in realtà non dice niente. In pratica, per circa 1 ora e mezza, i nostri eroi non fanno altro che viaggiare e nello spazio, chiedendosi in continuazione se è saggio portare con loro "River" e il fratello. L'ultima mezz'ora è contraddistinta dal, tanto atteso, snodo del plot. Ebbene, esso risulta essere di una banalità unica. Una situazione più scontata non poteva esserci.
I dialoghi sono spesso monotoni e lenti, a volte persino stupidi.
Zero descrizione dei personaggi.
Forse l'impianto narrativo in se si salva, lineare e solido.

Conclusione: un lungometraggio di fantascienza che nulla toglie e nulla aggiunge al genere. Alla fine c'è la sufficienza per i grandiosi effetti speciali e per una scenografia splendida, tutto il resto lascia il tempo che trova. Consigliato agli appassionati, gli altri, possono anche a fare a meno di guardarlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067089 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net