kraven - il cacciatore regia di J.C. Chandor USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kraven - il cacciatore (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KRAVEN - IL CACCIATORE

Titolo Originale: KRAVEN THE HUNTER

RegiaJ.C. Chandor

InterpretiAaron Taylor-Johnson, Russell Crowe, Ariana DeBose, Fred Hechinger, Alessandro Nivola, Christopher Abbott, Levi Miller

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2024
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 2024

•  Altri film di J.C. Chandor

Trama del film Kraven - il cacciatore

Kraven Il Cacciatore racconta la violenta storia della nascita e del destino di uno dei villain più iconici della Marvel. Ambientato prima della sua famigerata vendetta contro Spider-Man, Aaron Taylor-Johnson interpreta il protagonista di questo film vietato ai minori di 14 anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (8 voti)5,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kraven - il cacciatore, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  12/08/2025 07:26:04
   7½ / 10
Kraven il cacciatore uno dei cattivi piu iconici del mondo Marvel.La pellicola non è uno sballo ma Taylor-Johnson ha dato il massimo

krystian  @  21/04/2025 08:54:13
   3 / 10
Film insipido e incolore, che non sa assolutamente di nulla. Non c'è un solo elemento che riesca a sollevarsi dalla mediocrità: la trama, se così si può chiamare, è un collage di cliché e banalità; i dialoghi, più che da un leone, parrebbero scritti da un'ameba; la recitazione è piatta e senza un minimo accenno di emozione, come se gli attori fossero stati obbligati a recitare. Ogni scena è costruita con lo stampino: nessuna sorpresa, nessuna profondità, nessuna idea. Anche il comparto tecnico (fotografia, trucco, costumi, effetti, musiche) si accontenta del minimo sindacale, se non meno, senza mai provarci. C'è un abuso di CGI che, tra animali computerizzati e sfondi finti, rende la visione a tratti fastidiosa.
Insomma un prodotto vuoto, anonimo, senz'anima, senz'arte né parte. Ora capisco perché è stato un disastro: non poteva andare in altro modo. E francamente, non mi dispiace affatto.

Noodles71  @  10/03/2025 12:52:01
   5½ / 10
Giunge per ora al termine il franchise dedicato ai villain fumettistici di "Spider-Man", esclusa "Madame Web" che invece era una preziosa alleata per l' "arrampicamuri". Il "Sony's Spider-Man Universe" ha finora sfornato sei pellicole che sono state mediocri dal punto di vista dell'intrattenimento e della sceneggiatura, rovinando le figure dei personaggi "antieroi" protagonisti, amplificando il loro lato umano e positivo. "Kraven" è leggermente migliore dei precedenti, osa di più sul lato della violenza rendendolo meno adatto per le famiglie ed il cast di buoni caratteristi svolge il compitino senza particolari sbavature. Aaron Taylor-Johnson atletico e spietato impersona bene il "cacciatore", Russell Crowe è oramai destinato a ruol secondari poco carismatici. Debuttano nel grande schermo il "Camaleonte" e la sacerdotessa voodoo "Calypso" mentre "Rhino", già apparso in "The Amazing Spider-Man 2", impersonato da Alessandro Nivola, è indecorosamente realizzato in CGI. Nessuna scena durante e post credits, probabilmente il personaggio non avrà risvolti futuri.

maxi82  @  28/01/2025 18:18:25
   6 / 10
Due ore spensierate con qualche scena d'azione e una strada presa un po' più cruda rispetto ai Marvel precedenti,da rivedere il doppiaggio di Crowe non eccezionale con quel accento russo e il costume di Rino non mi e proprio piaciuto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/01/2025 20:43:40
   4½ / 10
Kraven il cacciatore è uno dei villain dell'Uomo Ragno nel mondo fumettistico della Marvel perché in quello cinematografico la Marvel va per i ca22I suoi. Non che si a sbagliato a prescindere, come non è sbagliato, sempre a prescindere, ridefinire la figura di questo villain, che in pratica non è nemmeno un villain, bensì il figlio maggiore di un oligarca criminale interpretato da Russell Crowe. Dopo i tonfi degli ultimi anni, perlomeno a livello qualitativo, con Kraven si è cercato si intraprendere una strada diversa, in parte già intrapresa con Morbius ed anche Venom. Mettendo alla regia Chandor, regista proveniente dal cinema indipendente ed autore di pellicole di una certa qualità, il film aveva probabilmente lo scopo di dargli un tocco di autorialità. Scopo non raggiunto perché il film non né carne, né pesce. Quello che doveva essere l'elemento centrale, cioè l'emancipazione di Sergeij nei confronti dell'ingombrante ed autoritario padre è presente ma non abbastanza centrale. Gli antagonisti hanno poco spessore e presenze come la DeBone mi sono sembrate sprecate. Kraven dovrebbe essere finalizzato, se è nei progetti, per una trasposizione cinematografica di L'ultima caccia di Kraven che sarebbe tanta roba, ma in questo film non si pongono nemmeno le basi.

stratoZ  @  02/01/2025 12:49:06
   3 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

La Sony fa tre su tre quest'anno, con un altro film scandalosamente brutto, non saprei come altro definirlo, un obbrobbrio in cui non si salva nulla, dalla sceneggiatura che è una palla infinita agli effetti visivi orrendi, ad una fotografia bruttissima costantemente grigia, ma il grosso problema probabilmente è la mancanza di scene d'azione, nelle sue due ore piene di durata ci saranno due scene in cui minimanente c'è un po' d'azione, la sequenza del rapimento del fratello e la parte finale con quello scontro con l'uomo rinoceronte, che vabbè è la solita roba in cui il nemico sembra imbattibile e poi si fa ammazzare nel modo più stupido del mondo.

Poi preferisco non parlare del cast, non sono mai stato un grande fan di Russell Crowe ma comunque qualcosa di carino l'aveva fatto, qui è un personaggio imbarazzante, con quell'accento russo improponibile, un personaggio da puro stereotipo del criminale russo, così come il fratello, un insieme di luoghi comuni incredibile, dai risvolti estremamente prevedibili, con un approfondimento inesistente, ma la cosa che stupisce è che non è nemmeno un film che vuole farsi prendere poco sul serio, ha questo stile solenne e leggermente pretenzioso tale da tagliare qualsivoglia sentore di leggerezza, è una sorta di mattone, però totalmente vuoto al suo interno.

Comunque, il riassunto del film è: sonno, noia, niente, solo un po' di sottotrame di organizzazioni criminali che si fanno i dispetti a vicenda, due ore della vita perse, almeno facesse ridere involontariamente come Venom, ma no, nemmeno quello.

Elfo Scuro  @  15/12/2024 23:51:37
   7 / 10
Un film molto onesto nell'intrattenere, anche nel seguire una certa fedeltà/rispetto al materiale di partenza che all'inizio non poteva sembrare, unito ad una regia di un regista d'eccezione come J.C. Chandor (che qui si concede una marchetta per uno studio) e al team creativo dietro alle scene d'azione ed effetti speciali il risultato è forse il miglior prodotto che Sony abbia offerto, nella continua (quasi esasperata) ricerca di dover adattare materiale dai cattivi/personaggi secondari dell'Uomo Ragno. Nulla di eccezionale, ma segue con solidità le regole di un genere e offre una storia che sa intrattenere con personaggi abbastanza carismatici (merito anche di un cast azzeccato: Taylor-Johnson, Crowe, Fred Hechinger, Alessandro Nivola & Christopher Abbott sono tutti caratteristi degni di tale nome) e un ritmo molto serrato che fa scorrere la storia senza troppi tempi morti. Bella la fotografia della solito Ben Davis e interessante la colonna sonora di Benjamin Wallfisch, Evgueni Galperine & Sacha Galperine. L'apporto alla sceneggiatura di gente come Richard Wenk e del duo formato da Art Marcum e Matt Holloway rende quello che poteva essere un'operazione usa e getta della Sony un prodotto degno di menzione.

Wilding  @  15/12/2024 11:06:48
   7 / 10
Cine.comics, sempre Cine-comics, ma certo questo non annoia, con scene spettacolari, buon ritmo, buona sceneggiatura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net