sette scialli di seta gialla regia di Sergio Pastore Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sette scialli di seta gialla (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA

Titolo Originale: SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA

RegiaSergio Pastore

InterpretiAnthony Steffen, Sylva Koscina, Jeannette Len, Giacomo Rossi Stuart

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 1972
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 1972

•  Altri film di Sergio Pastore

Trama del film Sette scialli di seta gialla

L'ispettore danese Iansen è incaricato di indagare sulla morte dell'indossatrice Paula, trovata morta dalla collega Elga negli spogliatoi dell'atelier di Françoise. Le persone su cui si concentrano i sospetti sono il professor Peter Oliver, pianista cieco abbandonato dalla vittima, e Victor, marito della proprietaria della casa di moda. La posizione di Victor si aggrava quando saltano fuori fotografie scattate da Henry, un presunto cugino di Paula, che lo ritraggono in intimità con la defunta. Le cose si mettono davvero male per lui quando Henry viene trovato morto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (16 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sette scialli di seta gialla, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KOMMANDOARDITI  @  11/07/2010 12:21:48
   6 / 10
Ecco un altro di quei tanti titoli "numerologici" che andavano molto in voga nel ventennio '60/'70, di sicuro il periodo più fiorente e prolifico per la nostra cinematografia, durante il quale giustamente la "quantità" aveva ottenuto un significato rilevante ai fini del successo o meno della varie pellicole. Basti pensare ad esempi quali "i tre volti", "quattro mosche", "cinque bambole", "sei donne", "sette orchidee", "nove ospiti", etc. etc.
Ma entriamo nel dettaglio di questo film.
In un atelier di alta moda, alcune indossatrici iniziano a morire in maniera inspiegabile, dopo aver ricevuto in regalo, da mani ignote, degli strani cesti accompagnati da scialli (di seta gialla, appunto). Pianista cieco, ex di una delle defunte, inizia ad indagare, aiutato da una fotomodella e dal suo arguto ed ambiguo maggiordomo.
Filmato nella fredda ed austera città danese di Copenaghen, questo discreto giallo è l'opera più "reperibile" dello sfortunato Sergio Pastore, autore di una serie di film che soffrirono di una distribuzione limitatissima.
Inutile far notare quanto l'influenza del Darione nazionale contamini ogni passaggio di questo prodotto. Evidentissimi difatti i prestiti sia da L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO (l'individuazione di un luogo grazie al verso di un volatile percepito durante un colloquio telefonico ; i due finali rivelatori, uno di seguito all'altro) sia dal successivo IL GATTO A NOVE CODE (la conversazione ascoltata fortunosamente di sottecchi ; il non vedente che svolge le sue indagini privatamente ; il fotografo assassinato).
Una costante di tutti i thriller di matrice argentiana dei primi anni '70 era il fatto che, ad incaricarsi rischiosamente delle investigazioni, fosse un comune cittadino, una figura cioè totalmente avulsa da esperienze poliziesche, che però dava prova di esser molto più sveglia e concreta delle inconcludenti ed inaffidabili Forze dell'Ordine (categoria che all'epoca non godeva di moltissime simpatie...!). Immancabile era anche la tecnica di confondere le idee allo spettatore ricorrendo all'abuso di primi piani fuorvianti e disonesti zoom sugli sguardi torvi e sospettosi di alcuni degli interpreti (che il navigato cinefilo, oramai puntualmente, interpreta come sinonimo d'innocenza al 100% !!!)
Nel cast, oltre alla bella Giovanna Lenzi (compagna del regista ed attrice in quasi tutti i suoi film) e ai due aficionados del genere Sylva Koscina e Giacomo Rossi Stuart, spicca su tutti la presenza di Anthony Steffen (attore di richiamo dello spaghetti-western), qui davvero in un raro stato di grazia. A differenza di altri suoi ruoli "meno sentiti", la sua immedesimazione nel personaggio del compositore cieco si conferma convincente, accurata e praticamente perfetta.
Unico ma grossissimo punto a sfavore della pellicola è l'improbabile quanto lambiccata tecnica con cui il killer compie i suoi omicidi (SPOILER 1).
A tratti allucinato, con bei colori e musiche gradevoli (di Manuel De Sica), SETTE SCIALLI vanta inoltre due memorabili sequenze realizzate magnificamente. La prima è la scena girata all'interno della discarica vetraria, carica di suspense e sorretta dal magico pathos esternato dal coinvolgimento del protagonista. La seconda è quella dell'assassinio sotto la doccia di Giovanna Lenzi, affettata a colpi di rasoio dal maniaco : al contempo omaggio ad Hitchcock e scena più gore mai apparsa sino ad allora in un'opera italiana (crudelissima nel suo rinunciare al sottofondo musicale per dare risalto al sibilo della lama che affonda nelle carni della moritura !!!)
Chiusura piuttosto kitsch (SPOILER 2) ma per Pastore sufficienza piena.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2010 13.03.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net