shaft il detective regia di Gordon Parks USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shaft il detective (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHAFT IL DETECTIVE

Titolo Originale: SHAFT

RegiaGordon Parks

InterpretiRichard Roundtree, Moses Gunn, Charles Cioffi, Christopher St. John, Gwenn Mitchell, Lawrence Pressman, Victor Arnold, Sherri Brewer, Rex Robbins, Camille Yarbrough, Margaret Warncke, Joseph Leon, Arnold Johnson, Dominic Barto, George Strus, Edmund Hashim, Drew Bundini Brown, Tommy Lane, Al Kirk, Shimen Ruskin, Antonio Fargas, Gertrude Jeannette, Lee Steele, Damu King, Donny Burks, Tony King, Benjamin R. Rixson, Ricardo Brown, Alan Weeks, Glenn Johnson, Dennis Tate, Adam Wade, James Hainesworth

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1971
Generepoliziesco
Al cinema nel Marzo 1971

•  Altri film di Gordon Parks

Trama del film Shaft il detective

Ad Harlem, il detective privato di colore John Shaft (Roundtree) è incaricato da un boss del crimine, il nero Bumpy Jonas, di ritrovargli la figlia rapita. Shaft sospetta di "Lumumba", il capo del movimento rivoluzionario delle Pantere Nere. Questi, rivelatosi estraneo al rapimento, lo aiuta a sgominare i veri responsabili: una cosca mafiosa.

Film collegati a SHAFT IL DETECTIVE

 •  SHAFT COLPISCE ANCORA, 1972
 •  SHAFT E I MERCANTI DI SCHIAVI, 1973

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (6 voti)6,75Grafico
Miglior canzone (Theme for shaft)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior canzone (Theme for shaft)
Miglior colonna sonora (Isaac Hayes)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (Isaac Hayes)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shaft il detective, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  21/07/2022 12:11:47
   8 / 10
Shaft ha tutti gli stereotipi del detective dei film dell'epoca: risoluto e arguto, bravo nel suo lavoro e bravo con le donne. Eppure è anche un afroamericano che non si fa problemi a dettare le condizioni alla polizia (per quelli che il film non è molto politico su questo tema: mi trovate altri titoli così potenti pre '71 in cui un nero è protagonista e detta lui le condizioni alla polizia, in cui prende in giro dei mafiosi bianchi spaccando la testa a uno e in cui i neri, autonomamente, organizzano il piano di azione che vediamo realizzato nel finale?).

Un film iconico e archetipico della blaxploitation che nel suo andamento quasi da nouvelle vague sembra quasi anticipare lo Scorsese più anarchico di "Mean Streets". Inoltre il connubio tra regia, fotografia e musica dona al film quell'atmosfera vintage che lo ha reso un lungometraggio così importante per il genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  17/01/2015 17:55:06
   4 / 10
Grandi speranze riposte sull'apripista della blackxploitation, delusione estremamente cocente.
Innanzitutto mi aspettavo, vista la fama, un film molto più "nigga" ed underground, una specie di "The French Connection" nella forma con contenuto black sporco, rozzo e cattivo spinto ben oltre i limiti del concesso; invece è un film pulitino e curato, fatto da bianchi ed ambientato in un mondo di bianchi, dove lo "scandalo" maggiore sarebbe che il protagonista di un film hollywoodiano è appunto un nero un pochino ribelle ma mai particolarmente irrispettoso nei confronti del badrone.
Altra delusione il protagonista stesso, decisamente non all'altezza della canzone che lo rappresenta ("Theme for Shaft" di Isaac Hayes, unica nota a favore della pellicola): un pò anticonformista ok, ma molto molto lontano dalla figura di poliziotto supercool che si è costruito nel corso degli anni; tra l'altro Richard Roundtree, attore che ho sempre apprezzato, mi è sembrato che non ci mettesse nulla di suo (se non qualche smorfietta di tanto in tanto) del tipo "fatto il compitino me ne vado e tanti saluti". Insomma, reputazione di Shaft completamente infondata.
Peggio del peggio, credo veramente che si tratti di uno dei peggiori polizieschi che io abbia mai visto, davvero di un piatto e di un monotono allucinanti (e tenete presente che siamo nello stesso anno di Popeye Doyle ed Harry Callaghan); il ritmo è soporifero da morire, le scene d'azione sono girate da cani (tipo la scazzòttata iniziale nell'ufficio) e la storia è confusa ed assolutamente mai coinvolgente se non per un paio di nudi lampo e qualche macchia di rosso sparsa con il contagocce. Ma dove diavolo sono sesso, sangue, droga e parolacce???

In conclusione, un film palloso e senza carica (emotiva o adrenalinica che sia); l'unica soddisfazione che potrebbe trarne lo spettatore è quella di riuscire a rimanere sveglio per tutta la durata. Auguri!

Di tutt'altro livello il terzo sequel (reboot) con il mitico Samuel L. Jackson.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/08/2015 15.14.32
Visualizza / Rispondi al commento
DogDayAfternoon  @  07/01/2015 21:09:22
   7 / 10
Fondatore di un genere, Shaft è una piccola perla degli anni '70, un vero e proprio cult del periodo. Un cast tutto nero e praticamente sconosciuto ma che fa davvero la sua sporca e bella figura, Richard Roundtree in testa.

Il grosso neo del film è una storia non sempre chiara, alcuni passaggi sono un po' confusionari. Ma tutto viene risolto da dei dialoghi veramente perfetti, ironia tagliente e accattivante e pure la giusta dose di violenza verbale.

Appassionante, amanti del poliziesco e degli anni '70 non possono restarne delusi. Da recuperare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2015 18.45.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Granf  @  10/09/2008 11:16:28
   7 / 10
Il primo Shaft ben diretto da Gordon Parks, un discreto poliziesco usato come modello per i film di blaxploitation, dove i neri sono protagonisti e i bianchi non sono abbastanza bianchi per esserlo.

Il film è divertente e scorrevole, la trama non è niente di speciale e l'ottima colonna sonora enfatizza il tutto. Dialoghi molto efficaci creano il personaggio di Shaft che ha chiaramente ispirato molto pellicole in seguito, come il gia citato Jackie Brown.

Buona l'interpretazione di Richard Roundtree, discreto il resto del cast. Un film sicuramente da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/03/2007 13:21:53
   7½ / 10
Un classico della blaxpoitation, che ha indubbiamente ispirato il Tarantino di "Jackie Brown".
Notevole la descrizione del mondo delle "black panthers", eredi del Malcom-X pensiero e di tutto l'Islam afroamericano

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2007 23:59:22
   7 / 10
Buon poliziesco versione nigger.
La nascita di Safht.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065312 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net