Un incredibile situazione climatica si appresta a colpire con la sua furia mortale New York, scatenando un 'sharknado' sulla popolazione della città e sui suoi luoghi più noti. La salvezza della città cadrà tutta sulle spalle di Fin e April.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Peggio del primo e ce ne voleva. Pieno di effettacci e trucchi pecorecci da far venire il voltastomaco. Pessima anche la fotografia. Sconsigliatissimo.
Eh sì, commento anche il seguito, così non vengo fregato da Yotobi! Vi avviso dei soliti SPOILERONI e do inizio al ciclo "Roba da Asylum nido" dove questo film, assieme al primo Sharknado, è il secondo capitolo, mentre il primo è quello dei Dragoni Crociati.
Già subito all'inizio si parte di brutto con un atterraggio aereo turbolento dove gli squali vanno all'attacco... Nel senso letterale del termine. Infatti vanno e vengono di sfuggita azzannando i passeggeri, e Tara Reid, che viene azzannata, ha un moncherino di plastica fintissimo. Almeno il nostro eroe ha scongiurato la catastrofe e si parte con i titoli di testa... Vivica Fox? Che ci fa Vernita Green in Sharknado 2? Bah, misteri della ragion di mercatura. Comunque sono carini gli effetti dei titoli di testa, molto di più di quelli degli squali, e ammetto che la canzone è ganza. Dopo varie scene inutili, Fin fa battute di pessimo gusto come "la prossima che mi dai una mano, non essere troppo letterale" e sa per certo, grazie a una ragazza, che lo stadio sarà il primo bersaglio dello Sharknado. Dopo altri dialoghi inutili sul baseball o sugli intestini di squalo che sanno di pollo, arriva in grande stile lo Sharknado, dove i personaggi prendono le mazze da baseball e uno di essi, letteralmente, COLPISCE lo squalo che RIMBALZA colpendo l'insegna. MAGNIFICO!
Gli squali attaccano anche il treno dove c'è Fin, che miracolosamente fugge dal treno investito dall'alluvione. Le ragazze trovano un furgone, ma attenti, devono fuggire dalla testa della Statua della libertà che ROTOLA! "Proprio come in un videogioco!" disse una... E già, se la scampano.
Ora i ragazzi devono preparare le armi, e vai di spade e fucili giocattolo che, secondo il secchione, possono spruzzare NAPALM! Si ritorna a Tara Reid che deve aiutare una bambina e scopriamo l'inaspettato: gli squali cadono a una velocità di 5 CENTIMETRI all'ora... Ah beh, così siamo tutti a posto! Dopo qualche scena presa dal Discovery Channel, i ragazzi devo superare l'alluvione con la fune, ma il tassista muore, cosa farà Fin? Una cosa normalissima: cammina sullo squalo! E in una maniera inumana! Alla faccia del salto della rana! Dopo che abbiamo gustato un po' di filosofia hegeliana da Fin, una delle tre ragazze viene schiacciata da uno squalo... E vabbeh, ormai non ci stupiamo più, gli schiacciamenti sono troppo normali! Finalmente i gruppi si riuniscono, mentre attendiamo in modo intrepido la fusione dei due Sharknado, che speriamo avvenga prima del lancio delle bombe con una mega-fionda, e vediamo che i telegiornalisti impazziscono, a differenza del 99% delle persone che passeggia come se ci dovesse essere la sagra dell'uva. Almeno per noi, per fortuna le bombe non distruggono lo Sharknado, così ci possiamo godere scene assurde come uno squalo che viene tagliato in due come in Fruit Ninja, onde acqua che usano l'ascensore e LUI, lo SHARKNADO con gli squali INFUOCATI! Questo Sharknado si scontrerà col terzo all'Empire State Building e l'unico che può scongiurare la catastrofe è Fin, che inventa un nuovo espediente: il ghiaccio e, nel bel mezzo del dialogo, manco fosse Chef Tony, affetta perfettamente in 2 uno squalo... Pazzesco, lo metto come immagine copertina! Ma aspetta, c'è una scena ancora più fig.a: Tara Reid uccide uno squalo con una sega impiantata nel braccio... WOW! Ma il vero delirio c'è quando cadono gli squali... Credetemi! Sì, è vero, è una recensione un po' sterile, ma con i film dell'Asylum non mi vengono i raptus, a differenza dei film italiani; infatti questi film non chiedono niente e si autoparodizzano da soli, di conseguenza riesco a divertirmi... Con le dovute eccezioni! Sharknado 2 da il meglio di sé nel finale, mentre nel resto è un po' inferiore al primo capitolo, essenzialmente perchè l'inizio non propone granchè e divaga, difetto tipico di questi film, dei problemi che ha la famiglia, ma NO, io voglio vedere squali che volano! Nonostante ciò, lo consiglio comunque, ma con gli amici, infatti ho fatto il grosso errore di guardarlo da solo.
Cosa pensa uno dopo aver visto Sharknado? "Vabbè 2 risate me le son fatte, l'Asylum ha fatto centro un'altra volta, me ne vado a dormire tranquillo che tanto non vedrò mai più tornado di squali in vita mia" E invece…SBAGLIATO…arriva Sharknado 2!!!!! (immaginatevi pure una musichetta stupida a condire quest'ultima frase). Il regista è sempre lo stesso (d'altronde chi cazz se la sentirebbe di girare uno sharknado bis???) e il marchio Asylum che compare dopo pochi secondi tranquillizza subito lo spettatore…le grasse risate son dietro l'angolo. E infatti si inizia subito con un aereo che viene attaccato da squali volanti che si intrufolano all'interno del velivolo divorando hostess e sfortunati passeggeri; fantastica la scena in cui Tara Reid appesa all'aereo spara agli squali rimettendoci una mano, ma restando incredibilmente a bordo…12 minuti di film e già ho le lacrime agli occhi dal ridere. Poi dopo questa "introduzione" inizia il film vero e proprio, con tanto di canzoncina dannatamente stupida ma che vi canticchierete per un bel po' ne sono sicuro (chissà chi cazz l'avrà scritta…idolo). Le battutacce si sprecano fin dall'inizio ("La prossima volta che dai una mano non essere così letterale", rivolta appunto alla Reid dopo la scena citata prima), così come altre bizzarre espressioni tipo "Un tornado con le zanne" oppure "Squali che potrebbero cadere a 5 cm l'ora"; ma è proprio il come parlano tranquilli del "vento di squali" che mi fa stendere…cioè per loro sembrerebbe una cosa da tutti i giorni, fantastico. Le scene idiote ovviamente non si contano e gli effetti sono da arresto (ma non da ergastolo), anche se gli squali che saltano in barca o in metropolitana sono sempre un bel vedere. Il "passo della rana" con cui il protagonista cammina sugli squali (manco sulle acque, proprio sugli squali che si trovano in acqua) invece non si può proprio vedere. Bellissimo invece verso la fine il momento in cui il tipo inciampa in un ostacolo mentre è sul tetto; si vede palesemente che tutto ciò non era previsto, solo una gran goffaggine per lui…e risate per noi. Standing ovation invece alla fine quando avviene la motosegatura dello squalo in volo, scena che vale di per se il prezzo del biglietto. C'è pure un appesantito Kurt Angle alla fine e mi pare di aver intravisto qualche altra comparsa di lusso ma che ora non mi sovviene. Comunque alla fine il voto è un 1 pieno che vale come un 10. Missione compiuta ancora una volta.
Seguito ancora più stupido e senza senso del primo diretto sempre da Ferrante nel 2014. La trama, anche se può sembrare impossibile è ancora più stupida e trash di quella del precedente,il film però si rivela anche molto più divertente,mi ha fatto veramente morire dal ridere dal primo fino all'ultimo minuto. Naturalmente la regia,la recitazione e gli effetti speciali fanno schifo. Superiore al primo, consigliato agli amanti del trash.