solamente nero regia di Antonio Bido Italia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

solamente nero (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOLAMENTE NERO

Titolo Originale: SOLAMENTE NERO

RegiaAntonio Bido

InterpretiMassimo Serato, Craig Hill, Stefania Casini, Lino Capolicchio, Laura Nucci, Alfredo Zammi, Luigi Casellato, Sonia Viviani, Juliette Meyniel

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 1978
Generegiallo
Al cinema nell'Agosto 1978

•  Altri film di Antonio Bido

Trama del film Solamente nero

Giovane professore va a far visita al fratello sacerdote, perseguitato da lettere anonime alle quali fanno seguito inspiegabili delitti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (17 voti)6,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Solamente nero, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  01/10/2014 02:33:48
   7½ / 10
Un caso colmo di curiosità, nella storia del genere thriller che spopolava in Italia negli anni passati, è legato alla figura di Antonio Bido.
Di questo regista rammentiamo ai nostri giorni soltanto due produzioni, "Solamente nero" è la seconda e ultima, siamo nel 1978.
Il rammarico qui abbonda, ahimè. La regia in considerazione per stile si avvicinò terribilmente a quello magnifico di Argento. Imbattendosi con la produzione di Antonio Bido la mente rievoca, subito, qualcosa di Dario Argento, ci sono le scenografie e soprattutto gli arrangiamenti musicali di ottima fattura, sulla scia melodica , spettacolare e tipica, dei Goblin.

"Solamente nero" poi si costruisce su una storia di sicuro coinvolgimento; la regia italiana nel frangente riesce, senza troppe difficoltà, a mostrare un intreccio degno dei migliori film del genere italiano. Il tutto è sorretto da una sceneggiatura abile che lascia ben poco campo ad eventuali critiche.
Insomma si ripropongono dinamiche già viste con "Il gatto dagli occhi di Giada" (1977), ma come successe in precedenza, la lavorazione di "Solamente nero" è portato avanti con caparbietà. Non si registrano forzature madornali e Bido riesce, più di una volta, a nascondere i segreti delle uccisioni e quindi l'identità del killer sarà per tutta la proiezione stretta nel nome di un enigmaticità oscura.

Di norma, secondo noi, lo spettatore quando si appresta a vedere un thriller più che a dannarsi l'anima per scoprire il killer dovrebbe godersi la cosa, insomma dovrebbe affidarsi al regista e quindi vedere la scena e l'intreccio inteso nel senso di totalità.
Comunque se il nostro consiglio non sarà seguito rimane assolutamente improbabile venire a capo della faccenda, nella circostanza, la regia risulta essere impeccabile e a suo modo originale.

"Solamente nero" mantiene per tutta la sua durata un interesse vivo e un ritmo incalzante; non viene meno praticamente nulla; tensione e palpitazioni si alternano senza dilemmi, con costanza. Da ricordare, ulteriormente, almeno un paio di sequenze azzardate (alcune di carattere religioso) ove l'etica è messa da parte, regia audace. Non smette di salire in cattedra Bido che attraverso un gioco di inquadrature non banali edifica maggiormente l'alone già avviato alla corte della paura e del mistero.
Gli omicidi sono ben congeniati e l'acme di una violenza rara è raggiunto nell'omicidio del camino. Gli amanti di questa estrazione cinematografica (thriller e giallo) faranno fatica a trovare qualcosa di più cruento e degente.
Convince poi un bellissimo finale, ovviamente fatale per la spiegazione dei fatti, ove lo spettatore assiste ad una chiusura filmica macabra e cinica. L'ultima scena si attacca direttamente ai titoli di coda con una musica tosta e perfettamente intonata alle pretese e alle contestualità del prodotto.

L'editoriale

La rabbia del critico del Cinema al cospetto di Antonio Bido diventa pesante, accecata.
Tanti registi di dubbia fama, di non accertata bravura, hanno lavorato per anni seguendo e scopiazzando gli esempi del thriller dettati da Argento; Bido ha iniziato un percorso ma ha registrato un inopportuno stop.
Non entriamo nel merito, non conosciamo le storie personali che vanno al di la di ogni cosa, ma artisticamente parlando produzioni cinematografiche come "Solamente nero" e "Il gatto dagli occhi di Giada" chiedevano, spiritualmente, un continuum.
Ecco, questo è uno dei grandi rammarichi che il conoscitore del thriller porterà con sé. Se avesse continuato Bido, ad oggi, parleremmo di una regia ai livelli di quelle più rinomate in Italia. Storia e confezione tecnica al servizio di un qualcosa visto poche volte. Troppe poche volte…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net