space vampires regia di Tobe Hooper Gran Bretagna 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

space vampires (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPACE VAMPIRES

Titolo Originale: LIFEFORCE

RegiaTobe Hooper

InterpretiMathilda May, Frank Finlay, Peter Firth, Steve Railsback

Durata: h 1.38
NazionalitàGran Bretagna 1985
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 1985

•  Altri film di Tobe Hooper

Trama del film Space vampires

Nello spazio profondo un'astronave terrestre ha trovato tre umanoidi perfettamente conservati in bare di cristallo; tra essi una bella ragazza. Li riportano sulla terra e li risvegliano dal letargo, ma questi si rivelano essere mostri invincibili, che assorbono l'energia vitale delle loro vittime. Lo scienziato Carlsen è incaricato dal governo di porre fine al massacro; l'uomo affronta con coraggio l'impresa, ma tra lui e la bella aliena si instaura un rapporto, che potrebbe essere d'amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,82 / 10 (22 voti)5,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Space vampires, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

antoeboli  @  26/10/2024 18:47:26
   8 / 10
Dan O'Bannon è forse uno dei sceneggiatori piu influenti della storia del cinema scifi e horror, e qui insieme ad un maestro come T.Hooper tira fuori un'altra perla. Un horror fantascientifico atipico per il genere, che mischia due delle creature piu apprezzate dai cultori: quella dei vampiri e quella degli zombi.
Tecnicamente è un film girato con una maestria che non sembra una pellicola di serie B, come Hooper spesso ci aveva abituato, ma riesce a tirare fuori dei movimenti di cam in cui nella prima parte sembra di guardare un nuovo 2001 misto ad Alien di Scott.
Effettistica speciale delle creature risulta inattaccabile, ancora oggi si difende troppo bene, esempio di come l'analogico funzioni dopo tutto questo tempo, con un John Dykstria in stato di grazia assoluta.
A livello di film, un cast che funziona bene, ma so gia che negli spettatori rimane immortale la performance di Mathilda May all'epoca esordiente a soli 20 anni. un fisico mozzafiato, intepreta questa creatura aliena, dove la vediamo sempre nuda girare in scena, con due seni meravigliosi che valgono da soli il prezzo della visione.
Un film che vive anche di messaggi profondi, di come l'amore possa essere anche una questione mentale, un'attrazione dove il fisico non c'entra nulla, ma lo fa tutto la testa.
Altro pollice in su per la colonna sonora di H.Mancini scatenato. incalzante al punto giusto, con quella overture sui titoli di coda magistrale.
Qua siamo di fronte adun filmone dimenticato ahimè, ma che andrebbe fatto riscoprire.

alex94  @  07/11/2021 19:03:52
   7 / 10
Una pellicola piuttosto variopinta,un gustoso ( e sottovalutato) mix tra fantascienza,zombie ,vampirismo con alcuni tocchi erotici,ben miscelato e diretto da Hooper.
Molto ambizioso per l'epoca,la ricostruzione di una Londra travolta dall'epidemia è abbastanza efficace ed i tempi narrativi sono gestiti correttamente.
Bene anche gli effetti speciali,forse un po'datati oggigiorno ma convincenti nella loro artigianalità.
Recitazione un po' sottotono, bellissima la May che si mostra come mamma l'ha fatta.
Niente male,tra i lavori degli anni 80 di Hooper è uno di quelli che merita maggior attenzione.

biagio82  @  03/11/2020 22:08:31
   6 / 10
questo film risica la sufficienza grazie ad una storia davvero originale ed ad una regia solida di un Hooper sempre capace.
quello che lo frega è la realizzazione tecnica che non passa la prova del tempo, con effetti scadenti ed alcuni punti un pò troppo fiacchi, peccato perchè l'inizio è strepitoso e come ho detto l'idea di base è vincente, questi alieni che succhiano la forza vitale è originale ancora adesso, anzi viene da chiedersi come mai non sia fra le cose copiate in seguito.
l'inizio è sicuramente la parte più raccomandata, poi il film si perde un po.
probabilmente è un film da consigliare se non si hanno altre alternativa ma che vi piaccia o meno di sicuro ricorderete in eterno la bellezza della protagonista, la strepitosa Mathilda May.

BlueBlaster  @  03/08/2012 15:34:05
   6 / 10
Film riuscito a metà...a volte intrigante ed a volte ridicolo...la storia è interessante e la tipa sempre nuda merita da sola la visione!
La regia è buona e la fotografia scura è tipica di Hooper anche se a volte troppo scura come già detto...
Guardabile ma niente di più

Vlad Utosh  @  28/07/2012 16:14:43
   7 / 10
Piacevole esperimento di Tobe Hooper che unisce l'horror alla fantascienza. Meglio la prima parte quando i personaggi del film sono ancora in una fase di studio della situazione; l'ultima parte del film è un pò confusionaria e troppo scura ma globalmente è un buon prodotto.Ben realizzati gli SFX degli zombie(persone letteralmene prosciugate della loro energia) e poi,è il caso di dirlo, Mathilda May qui è una gnocca da Ufo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  25/10/2011 11:23:27
   7 / 10
Un Tobe Hooper lontano dai territori visceralmente brutali cui ci aveva abituato con "Non aprite quella porta" o con "Quel motel vicino alla palude",in questo caso sembra quasi mettersi alla prova sperimentando una commistione tra fantascienza classica,horror gotico e disaster-movie.
Ne esce un lavoro forse imperfetto in alcuni risvolti ma affatto carente di un rilevante interesse.Tratto dall'omonimo romanzo di Colin Wilson viene adattato per lo schermo da Dan O'Bannon,regista,attore (qualcuno lo ricorderà in "Dark Star" di Carpenter), ma soprattutto celebre per i suoi script, tra cui svetta un certo "Alien",tanto che l'antefatto di "Space Vampires" presenta forti analogie con il capolavoro di Ridley Scott.
Hooper trasforma la nave aliena in una sorta di cripta gotica dislocando nello spazio profondo un luogo più ricollegabile a qualche decadente maniero celato tra le nebbie dei Carpazi,in cui gli astronauti rinveniranno giganteschi pipistrelli e soprattutto tre umanoidi apparentemente assopiti.
La prima parte è avvincente e ben costruita,illuminata dalla bellezza della space-girl vampira Mathilda May ,indimenticabile nel suo statuario nude look e tentazione irrinunciabile per gli esseri umani che le si avvicinano.
Gli effetti speciali sono davvero notevoli,i corpi "rinsecchiti" fanno una certa impressione e i giochi di luce sono ben inseriti in una scenografia urbana molto oscura,forse troppo,tuttavia efficace nel riportare il clima di caos e distruzione durante il propagarsi della cosidetta peste intergalattica.La pellicola si arena in alcune assolvibili situazioni un po' tirate per le lunghe,ben più seccante riscontrare una certa confusione temporale, con il dilagare della pandemia proposto seguendo un filo logico azzardato.
Film sottostimato a torto,buon esempio di sci-fi horror.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/04/2011 12:06:42
   6 / 10
C'è un po di tutto in questo film di Hooper...fantascienza,horror e anche erotismo!
L'ottimo trucco rende piacevoli alcune sequenze che permette al film di non essere classificato come horror di serie B!
La storia è un po confusa e il finale "incompleto" abbassano un po' il mio giudizio!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/03/2011 19:25:36
   7 / 10
Space vampires a mio parere è un film un po' bistrattato nella già discontinua filmografia di Tobe Hooper. Questa pellicola è un buon ibrido tra fanrtascienza ed horror, riuscendo a combinare la sci-fiction degli anni 50 ed inserendo una interessante variante del vampiro, figura horror per eccellenza, ristrutturandolo in chiave fantascientifica. Probabilmente giocando molto in anticipo con i richiami nostalgici a un certo tipo di cinema di una volta, questo film fu massacrato senza pietà dalla critica di allora, ma pur non essendo un film privo di difetti, è comunque un prodotto dignitoso peraltro con buoni effetti speciali.

Jumpy  @  16/07/2010 01:16:28
   6 / 10
Un film che si sforza di mescolare vari generi, ne viene fuori un fanta-horror che, nella parte centrale, assume i toni cupi quasi di un romanzo gotico.
All'epoca mi piacque tantissimo (anche per... ehm... le splendide forme di Mathilda May), rivedendolo, dopo tanti anni, l'ho trovato inutilmente contorto e con vistose cadute di stile.

baskettaro00  @  03/08/2009 16:14:57
   6 / 10
horror fantascientifico diretto dal regista di"non aprite quella porta"tobe hooper che si rivela essere un quarto di ******.....
nè ve lo consiglio nè ve lo sconsiglio.....
e come dice jigsaw:A VOI LA SCELTA!

mikeP92  @  01/07/2009 13:18:59
   7 / 10
Fantahorror d'altri tempi, che vanta ottimi effetti speciali e bellissime scenografie spaziali, e un cast azzeccato. Peccato che la sceneggiatura sia un po' confusionaria e difficile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net