In seguito agli eventi di Spider-Man: Far from Home, la vita di Peter Parker viene stravolta dopo che Mysterio rivela al mondo la sua identità. Peter chiede aiuto a Stephen Strange affinché usi la magia per far scordare a tutti la sua identità. Ma l'incantesimo non va come previsto e Peter si ritrova a dover affrontare nemici da altri universi ed a scoprire cosa significa davvero essere Spider-Man.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Imbarazzante. Sceneggiatura ridicola avente il solo scopo di produrre un film di puro fan service. Cinema spazzatura. Non fosse per l'interpretazione di Dafoe il mio voto sarebbe anche più basso.
Premetto che sono fan della trilogia di raimi , non mi sono dispiaciuti i film di garfield e ho visto parecchi fumetti /cartoni di Spiderman...quindi sono affezionato all'arrampica muri poiché fa parte della mia infanzia e adolescenza... E il modo in cui la Marvel /Disney lo sta trattando mi lascia abbastanza basito. Il film visivamente parlando non è discutibile , è un film ad alto budget e si vede ...per fortuna aggiungerei , perché secondo me è l'unica nota veramente di spicco di questa pellicola. Il ritmo del film per 1 ora è soporifero , praticamente ci stanno gag ridicole (l'incipit del film è praticamente una gag che già si vedeva nel trailer) e semi riassuntoni per allungare il brodo e cercare di spiegare cosa è successo nei precedenti film . A una certa dopo il casino della gag appaiono..... (spoiler1) Fanno casino... ma in senso negativo ,non hanno nessuna motivazione a comportarsi così . Poi ci sta la caccia all'uomo e altre battute stupide. E questo è quello che succede per quasi 2 ore ... Colpo di scena e dramma assurdo. Poi l'unica cosa decente del film... ovviamente dopo il dramma di 10 minuti prima (montaggio top direi haha) (spoiler 2) si menano tutti..i buoni vincono con difficoltà. Il dottor strange...(spoiler 3) Fine del film... Capirete da voi che non basta , ci stanno 2 ore di film scritto malissimo e senza un minimo di logica e 1oretta di fan service e gag manco tanto brillanti... Bocciato in pieno . Potevano e dovevano gestire meglio il tutto ,ci sono cartoni animati che sono riusciti a farlo meglio....un film da milioni di euro non riesce?
Piccolo off topic: non pretendo di vedere Scorsese ma neanche essere trattato da stupido ,ci sono film nel MCU fracassoni e commerciali girati e scritti in maniera godibile(guardiani della galassia/ant man / captain America) ,e purtroppo non è il caso di questo spiderman.
I villani degli altri universi ...SPOILER 1 Appaiono Garfield e Toby dopo la morte di zia may.....SPOILER 2 Torna dal nulla e fa finire tutto .....SPOILER 3
Cioè....ma dai...ma veramente? Tutto questo casino succede solo perchè Parker, chiacchierando distrae il Dottor Strange e gli fà sbagliare incantesimo? Ma dove siamo, in un film di Franco & Ciccio? La prima parte della pellicola è decisamente una commedia che potrebbe anche far ridere...se non riproponesse le stesse situazioni che dopo tre film causano null'altro che sbadigli, con l'unica eccezione della simpatica scena con Matt Murdock. L'idea di far tornare tutti i cattivi (e soprattutto attori del calibro di Dafoe, Foxx e Molina) era valida ma la sceneggiatura non è ben calibrata quindi non a tutti i personaggi viene dato il giusto spazio e la trovata del multiverso -come anche nel mondo DC- per me è buona solo per generare confusione con conseguenti buchi di trama: quando Strange espelle l'anima di Parker dal corpo e tenta di prendergli la scatola ma non ci riesce in quanto Parker muove il suo carpo anche dal di fuori...quella scena non viene affatto spiegata. E poi cosa c'entra la morte di zia May? Solo per far vedere Tom Holland impegnato in una scena drammatica! Da qui il film dal comico passa al tragico, con le solite menate sulla famiglia, l'amicizia, l'amore, la vendetta, zio Ben, Gwen Stacy etc...etc...Inutile dire che è la solita minestra riscaldata vista e rivista; aggiungiamoci inoltre la mega zuffa finale dove si fatica a mantenere la concentrazione; se l'originalità di questa sceneggiatura si misurasse in gradi di temperatura allora saremmo in Siberia. Perchè hanno dovuto per forza tirare fuori questa teoria del multiverso quando sarebbe stato molto più semplice e lineare far vedere che l'uomo ragno, nonostante i cambi di attori, fosse sempre e solo uno? Alla fine si realizza che tutta questa baracconata è stata messa su giusto per far lavorare gli attori Andrew Garfield e Tobey Maguire. E la CG di Lizard è ancora da denuncia! Speriamo che anche questo ciclo di SM con Holland sia finito, ma non mi aspetto certo cose migliori dal futuro.
Lo si guarda solo per Dafoe (1/2 punto in più solo per lui) e per tenersi aggiornati sugli effetti speciali. Per il resto una baracconata pretestuosa e senza senso, buona per ragazzini disagiati. Tenendo conto che è inferiore pure a "Spider-Man: Un Nuovo Universo", il film d'animazione che anticipava il multiverso ragnesco...
La soap "Beautiful" va in onda dal 23 marzo 1987 e negli States ha superato gl'8700 episodi: un meccanismo tendente all'infinito lasciand'invariato il canovaccio di bas'e applicando variazion'insignificanti o qualsiasi (in)immaginabile permutazione. Avrebbe potuto accontentarsi di simili stratagemmi pure la Marvel, ch'invece rilancia con orripilanti nuovi espedienti narrativi com'i reboot e il multiverso per ottenere un risultato "death-free" sempre più vicino all'autoclonazion'e alla definitiva sconfitta virtuale del Tempo. Da far rimpiangere Brooke e Ridge.
Uno dei più deludenti prodotti Marvel. Non è possibile trattare i protagonisti come macchiette, nessuno escluso, per oltre un'ora e poi pretendere che risultino credibili di fronte al "drammone". Inoltre mi lascia molto perplesso il carattere associato a Peter Parker: ho un vago ricordo dei fumetti, più vividi i film con Toby Maguire e Andrew Garfield, e mai ho avuto la sensazione fosse una persona superficiale ed irresponsabile. Inoltre, il ragno è un predatore di infinita pazienza, caratteristica che nulla ha a che fare con questo Peter Parker in particolare. Dei molti attori coinvolti, bravissimi, mi sono piaciuti tutti i "cattivi", con particolare riguardo Alfred Molina. Impressionante il lavoro di Willem Dafoe, l'unico a non prestarsi ad una "macchiettizzazione" del personaggio, rendendolo assai credibile, e sfruttando il potenziamento del Goblin offerto dalla sceneggiatura.
A dir poco incredibile la media di voti per questa immonda zozzeria. Quasi 3 ore di noia assoluta in cui (a differenza dell'ottimo secondo episodio) non si sorride (ridere vabbè...) MAI, non ci si emoziona MAI. Pretendere che da un film si Spiderman la trama sia credibile sarebbe forse eccessivo ma....un'immondizia simile è davvero un oltraggio all'intelligenza. Gli massacrano l'unica parente in vita e lui cosa vuol fare? "Riparare" i cattivi, perdonarli e poi rimandarli affan**** nell'oltre universo?? Ci sarebbe da sbellicarsi dalla stupidità della trama se questo immondo polpettone fosse di una lunghezza e lentezza devastante.Attori orrendi, perfino la ragazza che nel secondo episodio dimostrava di saper far l'attrice, qua è il nulla assoluto
confuso , con la reunion dei vari spider man che non funziona , non c'e' un filo logico , una trama.Solo effetti speciali . Sembra un episodio di Harry Potter. Il migliore resta il primo con Tobey Maguire .