squadra volante regia di Stelvio Massi Italia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

squadra volante (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SQUADRA VOLANTE

Titolo Originale: SQUADRA VOLANTE

RegiaStelvio Massi

InterpretiMario Carotenuto, Ray Lovelock, Gastone Moschin, Tomas Milian

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1974
Generepoliziesco
Al cinema nel Gennaio 1974

•  Altri film di Stelvio Massi

Trama del film Squadra volante

La spietata caccia del commissario Ravelli, a un gruppo di sanguinari rapinatori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (20 voti)7,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Squadra volante, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  16/03/2023 23:55:00
   7 / 10
Buon poliziesco con il poliziotto che deve vendicare la moglie uccisa dal marsigliese... ne ho visti di migliori, ma comunque ci sta alla grande

Italo Disco  @  24/01/2022 18:56:38
   8 / 10
Ottimo poliziesco questo di Massi, il suo primo, che usufruisce delle prestanze illustri di Tomas Milian e Gastone Moschin ed in più la sorpresa Mario Carotenuto. Buoni alcuni spunti di ripresa, bello teso il meccanismo di caccia-fuga dei banditi e come al solito bellissime le musiche di Cipriani. 73° posto nella classifica 1973/74.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  21/01/2022 19:25:43
   7½ / 10
Indubbiamente uno dei titoli più famosi del "sottogenere" di cui fa parte, questo "Squadra volante" di Stelvio Massi mi è parso piuttosto interessante e degno del suo nome, nonostante non siamo ai livelli di Di Leo o dei migliori di Lenzi. Bene anche Tomas Milian e il resto degli attori.

daniele64  @  05/06/2016 21:39:59
   6 / 10
Uno dei primissimi cosiddetti "poliziotteschi" , genere di grande successo negli Anni '70 . Qui la sceneggiatura è molto semplice e schematica : c'è la banda di rapinatori sanguinari , che pian piano perde i pezzi sentendosi braccata dal poliziotto implacabile . Ad impreziosire questo lavoro girato nell'insolita location della provincia pavese dal futuro specialista Stelvio Massi , la presenza di un buon cast , con un bravo Gastone Moschin ( nei panni del crudele capobanda ) e l'esordio nel genere di Tomas Milian , che per la pima volta si doppia da solo ( tanto parla poco ! ) nel ruolo del poliziotto vendicativo . Nel nutrito gruppo di caratteristi tipici del cinema italiano dell'epoca , spicca in un insolito ruolo e senza i mitici occhialoni , il buon Mario Carotenuto . Orecchiabili le musiche di Stelvio Cipriani . Più che sufficiente , almeno per gli amanti del genere .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  11/06/2014 01:06:15
   5½ / 10
Primo "grande" film di Stelvio Massi, regista che in seguito diventerà uno dei principali pionieri del poliziesco all'italiana.
Rozzo e lineare, si ricorda solo per qualche discreta sequenza d'azione e la buona prova (in verità quasi secondaria) del grande Tomas Milian nei panni del poliziotto giustiziere. Quanto a sceneggiatura siamo sul senza infamia e senza lode, tuttavia bisogna riconoscere che l'epilogo fa ancora il suo bel figurone.
Musiche carine (di Stelvio Cipriani) anche se alcune tracce ricordano più un porno che altro.

Non una tappa obbligata per il genere, ma un recupero a fini "educativi" ci può stare.

benzo24  @  21/03/2013 13:01:45
   7 / 10
Bel film poliziesco, ma trama troppo lineare e prevedibile. Ottimi attori.

peppe87  @  28/02/2013 03:17:36
   7 / 10
un revenge movie insomma, buon filmaccio di massi che ne ha girati molti di alta fattura, cosi come è di alto livello il cast, gastone moschin su tutti.
sentire tomas milian con la voce originale fa un certo effetto XD

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/02/2013 00:02:40
   7 / 10
Discreto poliziesco con un bel personaggio principale, più giustiziere che poliziotto, più ossessionato dalla vendetta che far trionfare la giustizia. Molto buona la sequenza della rapina con l'escamotage della finta troupe cinematografica. Una pellicola dell'esordiente Massi che conferma il buono stato del genere di quel periodo.

Leonardo76  @  07/09/2012 20:42:19
   6 / 10
Poliziottesco che nonostante il buon cast resta appena sufficiente. Milian senza la voce di Amendola perde di carisma, Carotenuto è fuori parte, bravo Moschin nella parte del bandito freddo e spietato, la sua fidanzata invece è troppo caricaturale. Le scene d'azione sono poche e non tutte ben fatte, la trama ha troppe forzature anche per il genere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  27/10/2011 16:56:13
   7½ / 10
wa'...volevo skrivere uno dei miei "kappelli" demenziali ke non c'entra un kavolo kol film, ma dopo aver visto i funerali di Super Sic mi è passata tutta l'allegria...e vabbè....de lresto mika si può stare sempre Happy kome beoti.... o no ???
Passo direttamente a parlare di 'sto film, ke sinceramente non avevo mai visto.....grave kolpa, lo so...è uno dei "klassici" del poliziesko all'italiana.....e forse kissà....avrei kontinuato ad ignorarlo se non avessi trovato, per puro kaso, il dvd su una bankarella...
tra l'altro (e me ne vanto !!!) l'ho pagato solo un euro......quindi....assolutamente imperidibile, direi....
Kome dicevo prima è un grandissimo klassiko del genere, firmato da uno dei "mostri sakri" del poliziesko all'italiana kome Stelvio Massi: la storia è davvero bella e avvincente, nonostante lo skema narrativo sia più o meno uguale a quello di molti altri film simili......ma non è un gran difetto, anzi.....
e meraviglioso il kast, a kominciare dai due protagonisti.....un grandissimo Tomas MIllian (ke recita kon la propria voce !!!) e il kattivo Gastone Moschin.....
7 pieno meritatissimo, eh !!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2011 12.55.24
Visualizza / Rispondi al commento
lampard8  @  22/07/2011 13:09:29
   8½ / 10
Grandisimo film di Massi, con un intreccio narrativo e delle sequenze da antologia(i primi 10 minuti sono favolosi).
Milian, che qui parla con la sua voce originale è azzeccatissimo e Moschin è superbo come sempre nel ruolo del Marsigliese.
Eccellente, direi che se non siamo ai livelli dei capolavori di Fernando Di Leo, poco ci manca.
Pelliola particolare, con meno sangue, più riflessiva e non mnca di lanciare frecciatine alla situazione politica dell'epoca.

Ottima, recuperatela, ne val la pena.

HATEBREEDER  @  28/06/2011 09:25:40
   9 / 10
Formidabile poliziesco all'italiana, meno famoso di altri forse anche a causa di un titolo poco azzeccato. Come livello siamo dalle parti della trilogia del milieu di di leo, recuperatelo assolutamente.

LEGHISTA2  @  29/09/2010 13:54:54
   7½ / 10
va be che dire, questi film che sto vedendo anni 70, son tutti belli, chi piu' chi meno.
non andrebbero neanche commentati perche' è superfluo dire che sono ottimi.
un regista italiano di oggi un film cosi se lo sogna di notte.
altri tempi...

CAMORRISTA  @  21/06/2010 00:12:39
   7 / 10
baskettaro00  @  19/06/2009 21:43:46
   7 / 10
uno dei poki film in kui tomas milian ha la sua voce originale e nn gli viene prestata da ferruccio amendola.....in sostanza un buon poliziesko....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/01/2008 10:53:28
   7 / 10
Buona pellicola diretta da Stelvio Massi,sottovalutato ma capace regista in auge soprattutto tra gli anni ‘70/80,che qui debutta nel genere "poliziottesco" con un prodotto abbastanza interessante.
“Squadra volante” si discosta leggermente dai soliti canoni del genere,ci sono meno azione e violenza,ed il tutto si basa su una storia di vendetta che narra di un poliziotto sulle tracce del feroce “Marsigliese” e della sua banda.
Non mancano ingenuità piu’ o meno evidenti,ma la regia di buon livello,il ritmo dell’azione e le ottime interpretazioni di Gastone Moschin,Mario Carotenuto e di Tomas Milian(in versione originale priva di doppiaggio)permettono di soprassedere su alcune situazioni poco realistiche o riuscite.
Per una volta la storia si snoda in una citta’ di provincia,in questo caso Pavia e non in una metropoli e trova il suo naturale svolgimento ed epilogo lontano dai grandi centri abitati,il film poggia per intero sulla bella caratterizzazione dei personaggi principali e su alcune scene cult come quella della rapina o quella dell’inseguimento in elicottero.
Non tra i migliori “poliziotteschi” ma sicuramente degno di essere visionato.

taras bulba  @  07/01/2008 15:34:20
   6 / 10
La storia non è niente di speciale, ma il film è ben fatto, Gastone Moschin, Tomas Milian, ma anche gli altri attori meno conosciuti sono tutti molto bravi.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/02/2007 01:09:11
   7 / 10
Stelvio Massi ebbe un buona produzione, seppur breve.
Questo è il suo film di punta con un Milian agli esordi.

desi  @  27/07/2006 20:46:28
   7 / 10
L'unico film di Milian con voce originale.
Una sceneggiatura da Oscar per gli amanti del genere trash-poliziesco made in Italy.
Bellissima la scena e il dialogo con i ragazzi drogati all'interno della casa.
Esordio

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  17/01/2005 18:31:40
   8 / 10
Prima prova per Tomas Milian che esordisce col botto in una pellicola diretta dal buon Stelvio Massi e interpretata, tra gli altri, dal grande Gastone Moschin nella parte del sanguinario Marsigliese.
“Squadra volante”, titolo che non c’entra nulla con la vicenda, è un’opera magistrale; drammatica e violenta al punto giusto.
La sequenza d’apertura, dove i rapinatori, fingendo di girare un film, massacrano un finanziere in un’auto portavalori, è a dir poco geniale…
Un titolo impedibile per gli amanti del genere, che ha segnato l’inizio di un’epoca d’oro per il nostro cinema…Tarantinatevi!


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net