stalking eva regia di Joe Verni Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

stalking eva (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STALKING EVA

Titolo Originale: STALKING EVA

RegiaJoe Verni

InterpretiKsenia Kapinos, Philippa Bingham, Douglas Dean, Mehdi Mahdloo, Tim Daish, Leonardo Sbragia, Alex Adinolfi, Marcus J. Cotterell, Tatjana Nardone, Elettra Capuano, Marina Bifulco, Ugo Benini, Micky Martin, Irina Florea, Federica Strano, Sara Cechet Woodcock, Nicole Petrelli, Jocelyn Deschamps, Laura Nasoni, Matteo Bonacci, Corinne Dumont

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2015
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Joe Verni

Trama del film Stalking eva

Eva, ragazza dell'est straordinariamente bella appena arrivata a Milano per cercare successo come modella, viene subito a contatto con una serie di personaggi più interessati al suo corpo che al suo talento. Dopo un traumatico evento per cui Eva chiederà aiuto alla sua amica Cindy, la ragazza si ritroverà invischiata in una catena di omicidi perpetrati in nome di un antico rito occulto, dalle cui maglie dovrà cercare di sfuggire.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,17 / 10 (9 voti)5,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Stalking eva, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

641660  @  17/05/2023 15:48:42
   6 / 10
Difficile dare un voto al primo ed ultimo film del nostro compianto ed amato Joe Verni. Lo stile per certi versi mi ha ricordato quello di pellicole anni 70 tipo Suspiria.
Difficile quindi trovare un pubblico che possa apprezzare pienamente questo genere al giorno d'oggi! Il cast e gli effetti speciali sono notevoli, mentre il doppiaggio e la sceneggiatura non mi sembrano all'altezza. Colonna sonora non pervenuta.
Nella trama infine vedo una denuncia sociale, caduta purtroppo nel vuoto, di quanto accadeva nelle notti bravi milanesi della cricca di Genovese.

Nel complesso Stalking EVA si lascia guardare.
Pensando al nostro Paul con una lacrimuccia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/05/2023 15.51.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  05/01/2022 18:01:10
   7 / 10
Film che complessivamente ho apprezzato, sebbene migliorabile sotto diversi punti di vista. Ci sono varie cose interessanti al suo interno, anche per come sono messe in relazione fra loro, oltre all'ambientazione milanese che per questo genere di film non è così frequente (ricordo forse solo "Sotto il Vestito Niente", che peraltro nemmeno ho visto, e poi poco o nulla). Mi ha intrigato comunque meno rispetto a "L'Uomo con la Valigia", ma in ogni caso l'ho apprezzato e non mi sentirei di sconsigliarlo totalmente.

paco1995  @  02/05/2017 17:16:23
   6 / 10
Discreto thriller italiano con un buon messaggio che in certi punti avrebbe potuto però essere sviluppato meglio.

Strix  @  17/02/2017 00:11:51
   3½ / 10
Con il dovuto rispetto per gli altri utenti qui sotto, non credo che si possa fare un'analisi seria su questo film.

E' l'opera di un dilettante, che non racconta nulla di nuovo e butta elementi a casaccio in un pentolone e mescola il tutto: c'è la questione dei compromessi professionali, il tema della revenge, la questione sette sataniche e magia nera, e come se non bastasse voilà un serial killer.
Tutto soltanto accennato e per nulla approfondito.

E nonostante quest'orda di elementi sia concentrata in appena 90 minuti, il film riesce ad essere di una noia mortale.

I dialoghi, la recitazione e le scene degli omicidi sono di poco superiori a The Lady (il trailer in inglese faceva pietà, col doppiaggio in italiano hanno migliorato il tutto ma siamo sempre a livelli infimi).

Mi chiedo come possa certa roba essere prodotta, messa in distribuzione e venduta.

IMPROPONIBILE

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  18/09/2016 12:28:59
   3 / 10
Film ai limiti del ridicolo prima cosa per la trama, poi per il titolo fuorviante, per proseguire infine con gli attori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/08/2016 23:09:58
   6 / 10
Stalking Eva è una sorta di Alice nel paese delle meraviglie patinate del mondo della moda. Il volto acqua e sapone della protagonista è indovinato, emana una certa purezza di fronte ad un mondo corrotto, in cui il compromesso per sfondare è all'ordine del giorno. Non accettare tali compromessi significa risparmiarsi umiliazioni da un mondo virato molto al maschile, in cui l'uomo è visto unicamente nella sua natura predatoria, ma allo stesso tempo tale rifiuto significa l'isolamento o al massimo lavori di poco conto. La setta esoterica entra nel racconto quale strumento per spezzare questa egemonia maschile, strumento di vendetta verso un contesto di sfruttamento del corpo femminile. Ha un buon soggetto alla base ma il film pecca di ritmo, poco coinciso e alcuni momenti di raccordo mi sono sembrati inutili ai fini del racconto. Inoltre la fase dello stalking vero e proprio è appena accennata e conclusa in poche scene. E' presente il richiamo ai grandi thriller del passato e persino un piccolo omaggio ad Arancia meccanica, ma con meno fronzoli poteva essere un film migliore. Sufficiente dato che si tratta di un esordio.

jason13  @  12/08/2016 00:50:59
   1 / 10
Entra di diritto tra i peggiori film che ho visto nella mia vita............attori imbarazzanti, dialoghi scritti da Lory Del Santo, musiche consigliate dal rapper Moreno, epilogo finale da favola di wald disney................EVITATELO ASSOLUTAMENTE....

Lucky Luke  @  05/10/2015 10:41:52
   7 / 10
Un film meritevole, per almeno due motivi:
-il primo: finalmente una storia che racconta quanto accade oggigiorno -di norma- nel mondo dello spettacolo (non solo in Italia, ma in tutto il mondo) a tutte le donne che aspirano ad entrarvi.
-il secondo:un film italiano che non è né squallidamente comico come quelli che troviamo periodicamente nelle sale del nostro paese, né noiosamente drammatico tipo quelli che -al massimo- arrivano a Cannes e tornano indietro con le mani vuote.

Joe Verni, aspettiamo la tua opera seconda!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  30/09/2015 13:58:54
   7 / 10
Eva non è un nome scelto a caso. Eva è l'eroina che rappresenta tutte le donne e la dignità femminile. E' inoltre la protagonista di questo thriller, una modella costretta a passare episodi drammatici per realizzarsi in ambito professionale.
Scopre che per essere una modella di fama deve prima passare attraverso ad avences oscene e vendere il proprio corpo. E poi le si presenta un'altra alternativa, che però fa scorrere del sangue.
Joe Verni strizza l'occhio ai film di Dario Argento, e dirige questa opera prima con una fotografia pulita e con un cast ben selezionato.
I rituali oscuri sono angoscianti e suggestivi. I miei complimenti! Sarebbero da mostrare al caro Rob Zombie che non ha ancora imparato...
I trucchi e lo splatter sono a carico del grande Sergio Stivaletti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ciao Paul!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net