star wars episodio i - la minaccia fantasma regia di George Lucas USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star wars episodio i - la minaccia fantasma (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA

Titolo Originale: STAR WARS: EPISODE I - THE PHANTOM MENACE

RegiaGeorge Lucas

InterpretiLiam Neeson, Ewan McGregor, Natalie Portman, Jake Lloyd, Sofia Coppola, Samuel L. Jackson, Keira Knightley, Terence Stamp, Pernilla August

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 1999
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di George Lucas

•  Link al sito di STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA

Trama del film Star wars episodio i - la minaccia fantasma

La saga continua, anzi rincomincia. Si fa infatti un passo indietro di 32 anni, quando la regina Amidala del pacifico pianeta Naboo fugge aiutata da due Jedi. Giunta sul pianeta Tatooine, incontra il bambino Ankin Skywalker in cui lo Jedi Qui-Gon intravede un predestinato alla Forza.

Film collegati a STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (205 voti)6,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star wars episodio i - la minaccia fantasma, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  01/08/2016 01:09:45
   7 / 10
PRESENTI SPOILER

Primo capitolo della seconda trilogia sulla saga fantasy che vede, dopo 22 anni, il ritorno alla regia di Lucas. Il film narra da dove tutto è iniziato, quando c'è stato il primo il segnale dell'invasione dell'"impero". La prima cosa che si nota subito è, come d'altronde era lecito aspettarsi, la perdita di quell'atmosfera mistica, sognante e naturalmente ottantiana degli episodi 4,5 e 6. Nella "minaccia fantasma" abbiamo un'aura più moderna, si sente subito che qualcosa è cambiato, che c'è un tocco decisamente più commerciale. Le nuove tecnologie hanno preso il sopravvento, col regista che non ci pensa due volte a usarle, quasi a tentare di far dimenticare al pubblico la vecchia trilogia. Insomma, guardando questo film, un po' di nostalgia e amarezza si fanno sentire. Tuttavia, la pellicola risulta convincente sotto diversi punti di vista e il primo fra questi sono sicuramente gli strepitosi effetti speciali. Essi rappresentano il pezzo forte dell'opera, fanno divertire moltissimo, hanno un tasso pirotecnico mostruoso e c'è anche la bravura del director a rendere tali effetti, perfetti in ogni scena. Strabilianti quando essi vengono usati per le battaglie spaziali o la riproduzione di creature mostruose. La regia è splendida, ricorda quella dell'episodio 4, infatti da ciò si deduce lo stile di Lucas, cioè vale a dire una tecnica composta da un sacco di virtuosismi, magari a volte fini a se stessi, però indubbiamente spettacolari, grande maestria nel girare le sequenze delle battaglie e in generale delle scene d'azione. Il ritmo è molto alto, si passano 2 ore di piacevolissimo intrattenimento e la storia è narrata dal regista con grande fluidità e diventa, man mano che il tempo passa, sempre più appassionante. Ottima la direzione degli attori, Neeson e McGregor sono fatti calare bene nei panni di cavalieri jedi e non era una cosa semplice. Questo perchè, a parer mio, la figura del jedi, è un po' difficile da collocare nel cinema di inizio anni 2000, essendo essa un'immagine appartenente agli anni 70/80 e quindi ad un periodo in cui il cinema era parecchio diverso e permeato da atmosfere differenti. Però il director riesce a non far pesare la cosa e alla fine il jedi viene riportato sullo schermo in versione modernizzata ma che trasuda lo stesso quel climax, di 15/20 anni prima. Il finale, seppur abbastanza prevedibile, è molto bello, ben sviluppato e anche parecchio misterioso (anche se in fin dei conti la verità già si conosce XD). La scenografia è unica, perfetta in tutto, in particolare ho adorato tutta l'ambientazione subacquea dei Gungan. Anche il pianeta Tatooine è realizzato impeccabilmente ed è fedele al Tatooine originale dell'episodio 4. Fotografia caratterizzante, anch'essa ricorda lo "Star Wars" del '77 per via dei toni marroncino-rossicci che giovano molto alla componente visiva. La colonna sonora è sempre la stessa con l'aggiunta di qualche rifinitura. Ogni volta che la si sente, in ogni pellicola della saga, è sempre emozionante. Il cast ad una prima lettura, mi aveva lasciato perplesso (e qui mi riallaccio al discorso fatto prima sull'impiego dei jedi), in quanto Neeson e McGregor non mi sembravano adatti ad un ruolo come quello dei cavalieri spaziali più famosi della storia del cinema, e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla prova di entrambi. Il buon Liam, si destreggia bene, è sempre molto carismatico e si cimenta alla grande nelle sequenze action. Ottime come sempre le espressioni e buona l'interpretazione dei dialoghi. Per quanto riguarda McGregor, l'attore scozzese era da pochi anni venuto alla ribalta col successo di "Trainspotting" e quindi c'era la curiosità di vederlo in un ruolo diverso. La sua è una prova valida, niente di eccezionale si, però la sua è una recitazione sufficiente. Non male l'esplicazione dei dialoghi. Brava anche una giovanissima Natalie Portman, a 18 anni dimostra già di saper stare bene davanti alla cinepresa. La sceneggiatura presenta degli ottimi intrecci che non confondono minimamente le idee allo spettatore. Ottima l'idea di Lucas di usare la federazione dei mercanti come stratagemma per far strada alle prime prove di invasione da parte dell'impero. Buono anche il modo in cui viene utilizzato il Gungun. Insomma, le ispirazioni non mancano di certo. I colpi di scena, seppur pochi, sono azzeccati e l'impianto narrativo è solidissimo. Dialoghi non perfetti ma comunque scorrevoli mentre si poteva fare qualcosa in più sulla stesura dei personaggi, un po' approssimati.

Conclusione: siamo di fronte ad una pellicola gradevolissima, non regge il confronto con almeno gli episodi 5 e 6, però si caratterizza sia per gli elementi nuovi, i quali aprono al proseguo della trilogia, sia per quelli vecchi che richiamano la prima. Lo consiglio, 2 ore e passa di gran intrattenimento. 7++ .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net