star wars: il risveglio della forza regia di J.J. Abrams USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star wars: il risveglio della forza (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA

Titolo Originale: STAR WARS: EPISODE VII - THE FORCE AWAKENS

RegiaJ.J. Abrams

InterpretiDaisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew, Lupita Nyong'o, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Max von Sydow, Kenny Baker, Gwendoline Christie, Warwick Davis, Greg Grunberg, Maisie Richardson-Sellers, Miltos Yerolemou, Pip Andersen, Dixie Arnold, Christina Chong, Jessica Henwick, Billie Lourd, Iko Uwais, Yayan Ruhian, Crystal Clarke, Cecep Arif Rahman, Leanne Best, Simon Pegg

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2015
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 2015

•  Altri film di J.J. Abrams

Trama del film Star wars: il risveglio della forza

Il film è ambientato trent'anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi e vede l'ingresso di tre nuovi protagonisti, Finn, Rey e Poe Dameron, insieme al ritorno di diversi personaggi visti nei precedenti film della saga.

Film collegati a STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (198 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star wars: il risveglio della forza, 198 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

wallace'89  @  07/05/2020 17:37:46
   6½ / 10
Finita anche la nuova trilogia, si possono facilmente tirare le somme di un' operazione, sì commerciale, ma che presenta qualche spunto d'interesse nelle sue modalità e finalità produttive, aldilà del risultato artistico complessivo, sicuramente discontinuo.
Ep. VII in questo senso è un buon esempio di ricalco, prima ancora che sequel o remake, del mito fondativo di Guerre Stellari, di cui riesegue prassi e modelli teorici, privandosi la possibilità di rivedere o aggiornare realmente la sua mitologia (che risulta specificatamente in questo episodio, un po' povera) per eccesso di zelo e cautela, come proverà invece a fare il blasfemo Rian Johnson (con risultati a mio avviso, più apprezzabili).

Un dignitoso omaggio al mito di Guerre Stellari, con pregi e difetti. Infatti l'aspetto più interessante ch'è possibile cogliere nella pellicola, oltre al resetaggio generale a codici di narrazione semplici e rodati come nei più cartteristici miti fondativi (dove tutte le aspettative di svolgimento non necessitano di un background eccessivamente stratificato e ri-raccontato ogni volta ex-novo), è proprio nella modalità in cui la tematica espressa della "riverenza rispetto ai propri maestri", e la paura generazionale di non sentirsi all'altezza, s'intraveda anche nei codici stilistici e artisitici dell'intera operazione. Con una scena simbolica che, attenzione spoiler, cerca di tematizzare una doppia valenza di significato con quella di morte del padre, ma non riesce a uscirne realmente. E con questo si veda l'interessante relazione che intercorre, sviluppandosi, tra l'episodio 8 (che trova in questo senso a trovare la sua strada) e invece la deludente restaurazione dell'ultimo episodio che promuove nuovamente, in maniera nostalgica e reverenziale, l'idea di destinalità e incapacità di affrancarsi da una linea ereditaria fin troppo invadente. Nel nome degli Skywalker.
Siamo nei territori mixati del mito e della telenovela , con una sensazione di eterna circolarità dove i conflitti si rinnovano creando nuove schiere di oppressori e ribelli e di peccati che si tramandano di padre in figlio. Poco male allora che anche questo episodio riproponga, volutamente e opinatamente, una collezione di rodati cliches. Star Wars è sempre stato un universo sincretico, anche dal punto di vista cinematografico. Un vero e proprio pastiche. Come diceva Eco, pochi stereotipi sono risibili, cento commuovono.
Il che è interessante perchè ci permette di prendere in considerazione due grandi fronti del giudizio comune, contrapposti universalmente nella formula: autenticità vs copia (sbiadita).
J.J. Abrams è un regista che ha costruito la carriera sulla sua capacità di rileggere il cinema che l'ha influenzato, e con lui una generazione di spettatori. Siamo più dalle parti di Spielberg che non di Lucas, ma dove i modelli s'incrociano, troviamo il suo posizionamento. A distanza di sicurezza, però.
Le cose migliori del film si devono alle sue ampie panoramiche, al montaggio alternato ben fatto delle sequenze action, con efficaci angolazioni dei punti di ripresa e qualche inaspettato zoom su qualche piano sequenza come nell'inseguimento del millemium falcon (forse una delle sequenze meglio girate della saga).
Il lavoro di interazione sulla squadra di nuovi personaggi lasciava delle buone premesse, grazie anche al tocco riconoscibile di Kasdan e ai suoi modelli narrativi, che almeno nella prima parte funziona, con sufficiente spirito di trasporto ed eccitazione. Peccato il troppo fan service, le strizzatine d'occhio, l'energia floscia dei vecchi personaggi imbolsiti e meno credibili, sacrificati all'altare dell'eterna nostalgia. Anche a Star Wars deve essere concesso il lusso di guardare avanti.
Con premesse più solide, e penne in grado di arricchirne (e non usurarne i propositi) la mitologia, magari iniziando a considerare con più attenzione anche l'universo espanso e quello che ha da offrire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net