station agent regia di Tom McCarthy USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

station agent (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STATION AGENT

Titolo Originale: THE STATION AGENT

RegiaTom McCarthy

InterpretiPeter Dinklage, Bobby Cannavale, Raven Goodwin, Patricia Clarkson, Paul Benjamin, Michelle Williams

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Tom McCarthy

•  Link al sito di STATION AGENT

Trama del film Station agent

Fin, giocattolaio nano, decide di trasferirsi in un casolare ereditato vicino ad un deposito treni a Newfoundland, anonima cittadina del New Jersey. Fa la conoscenza di 2 persone con le quali instaurerà un'amicizia tale da dare ad ognuno di loro la forza di affrontare la vita e i suoi problemi, senza aver timore di mostrare le proprie debolezze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (9 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Station agent, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/04/2025 18:40:55
   7½ / 10
Taglio molto minimalista immersa in un contesto di provincia americana che più anonima non si può. Tre personaggi che a loro modo convivono con la propria solitudine. Fin è appassionato di treni e si è trasferito da poco dopo aver ereditato da un amico un alloggio dismesso di un capostazione. il nanismo di cui è affetto è la causa della sua solitudine: la sua diversità ed il peso degli sguardi lo ha portato ad isolarsi. Joe ha un piccolo bar mobile davanti a tale abitazione. Carattere completamente opposto ma senza una direzione vera della propria vita o uno scopo preciso, se non quello di prestare orecchio ai bisogni del padre malato. Tutto legato alla sua estemporaneità e superficialità nei rapporti. Olivia è una donna azzerata dalla vita per la morte prematura del figlio. Apparentemente un po' svampita, ma divorata dai sensi di colpa. Tre personaggi che cominciano a condividere gli spazi ed i dolori con toni malinconici non esenti da una piccola dose di ironia. Ben tratteggiati i personaggi e quando hai attori del calibro di Dinkledge, Cannavale e la Clarkson, è difficile fallire.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/08/2018 02:47:37
   7 / 10
Inquietante, commovente e sincero

fabio57  @  27/01/2016 11:13:19
   8 / 10
Il tema della diversità è delicato, maneggiarlo è difficile e rischioso, si rischia di scadere in facile pietismo o si può incorrere in un "politicamente scorretto," invece in questo film molto garbato, è trattato con tatto e cosa particolarmente interessante e inusuale, dal punto di vista dello sfortunato protagonista, affetto da nanismo. Il film è asciutto, pochi dialoghi, ma notevole forza espressiva. Attori bravi.
Notevole

farfy  @  16/09/2013 16:39:37
   6½ / 10
Un film Soffice, con protagonisti molto bravi, ognuno con le loro piccole storie e paure alle spalle. Poetico.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  22/11/2007 13:33:09
   8 / 10
La storia di un piccolo uomo innamorato dei treni, la perdita del suo unico amico, lo porterà a conoscere persone meravigliose, una con problemi di accettare la vita, l'altra di amarla troppo. Un amicizia inaspettata e commovente. Bellissimo film.

Beefheart  @  03/06/2007 10:06:56
   6½ / 10
Discreta commedia esistenziale, dignitosa, quasi poetica e mai disperata, che racconta la storia di tre personaggi, ognuno dei quali, per un motivo o per l'altro, emarginato e disadattato. Un nano solitario appassionato di treni, una donna che ha perso il figlio ed un uomo, "prigioniero" del padre malato da accudire e di un'esistenza vuota, si ritrovano, per caso, nella provincia campagnola del New Jersey, a condividere la consapevolezza delle amarezze presenti e passate, alla ricerca della serenità che possa mitigare la loro solitudine. Dopo una fase di faticoso assestamento i tre riescono a trovare il giusto equilibrio, vicendevolmente compensativo. Buon esempio di cinema indipendente che, senza troppe pretese, si rivela piacevole grazie all'efficacia nel comunicare la tangibile difficoltà esistenziale che nasce da una sorta di diffidenza biunivoca tra ambiente ed individuo. Ambedue le parti sembrano reciprocamente restie a concedersi. Il personaggio principale, il nano Finbar, è condizionato da un'intera vita da "diverso" che lo ha cresciuto ai margini di una società sempre abbastanza becera, rendendolo schivo e taciturno. L'ambiente che lo circonda è altrettanto silenzioso e atono, non immediatamente facile e confidenziale, scosso solo dal passaggio del treno o dal disagio di altre "anime solitarie". Il quadretto è composto da una felice scelta della location e da una buona caratterizzazione dei personaggi. Tre soggetti molto diversi, accomunati da un destino che li inchioda ad una realtà ingenerosa e limitante, che passeggiano e meditano lungo il "diritto di passaggio" della rotaia che serpentina tra boschi, fiumi e piccoli centri abitati. Una degna fotografia completa l'opera di valorizzazione degli scenari, mentre purtroppo, a livello di sceneggiatura, non mancano forzature e banalizzazioni. Buona l'interpretazione del cast; su tutti Peter Dinklage nel ruolo di Finbar.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  21/09/2005 10:34:38
   8 / 10
Uno straordinario film indipendente americano, la vita di un piccolo uomo, che cambia radicalmente dopo il suo trasferimento nella campagna del New Jersey, qui verrà a contatto con persone apparentemente "normali", ma che in realtà presentano molti più problemi di quanti non ne abbia lui; e in lui cercano un amico, un gesto affettuoso, un po' di compagnia e un po' di tenerezza e comprensione. Ma l'uomo, che conosce il mondo e sa quanto possa essere crudele si rintana dietro una scorza durissima apparentemente impenetrabile... quando finalmente capirà che anche lui è importante per le persone che gli stanno intorno, scoprirà il valore dell'amicizia. E' questo il tema portante del film, una pellicola basata su sentimenti e su piccoli gesti, che induce a pensare senza scadere nel patetico. Attori perfetti, come la regia e la fotografia, mai invasive ma ben presenti, musiche eccellenti... un piccolo capolavoro, come al solito snobbato da tutti...

Vaiolo  @  11/05/2005 00:33:10
   7 / 10
Un film poetico , questa è l'unica definizione che mi sento di dare a Station Agent.
La storia di un piccolo uomo che lavora in un negozio di "piccoli" treni (modellini) e che vive con complessità la sua malformazione per poi trasferirsi in una piccola comunità fatta di persone con i loro "piccoli" drammi.
Gli attori sono bravi e i personaggi originali, la trama è semplice ma incisiva.
Insomma un film psicologico di quelli che non annoiano e incuriosiscono.



  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net