summer camp regia di Alberto Marini Usa, Spagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

summer camp (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUMMER CAMP

Titolo Originale: SUMMER CAMP

RegiaAlberto Marini

InterpretiMaiara Walsh, Jocelin Donahue, Diego Boneta, Andrés Velencoso, Xavier Capdet

Durata: -
NazionalitàUsa, Spagna 2015
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Alberto Marini

Trama del film Summer camp

Quando Darren, Michelle, Will e Christy decidono di andare a lavorare come responsabili di un campo estivo, immaginano un'estate all'insegna del divertimento in un emozionante paese straniero. Durante le loro ultime ore di "libertà" prima che dell'apertura del campo, i quattro ragazzi sono determinati ad avere una notte cindimenticabile, e non rimarranno delusi... Prima ancora che la festa cominci, la situazione si fa davvero brutta. Si diffonde un' infezione a cui segue una feroce versione del gioco del gatto col topo, non è chiaro chi sia stato infettato e chi no, e l'inseguitore può diventare l'inseguito in un batter d'occhio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (8 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Summer camp, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

actsofworship  @  31/08/2017 19:47:20
   6½ / 10
Fa specie che questo produttino poco originale e derivativo sia stato prodotto da Balaguero. Il film in sè non è male, ma è solo l'ennesima storiella di contagio in vacanza tra adolescenti, seppur con qualche variante. Mi aspettavo qualcosa di totalmente diverso.

alex94  @  22/05/2017 17:12:45
   6 / 10
Un discreto horror che nonostante presenti una trama vista e rivista riesce a risultare gradevole grazie ad un piccolo dettaglio riguardante la modalità in cui lo strano virus colpisce.....
Questo oltre a rendere interessante una storia che da sola non offrirebbe grandi attrattive permette al regista di rendere la storia maggiormente coinvolgente e con un livello più alto di tensione.
nella media la recitazione,decente la fotografia.
Non siamo logicamente davanti ad una pellicola memorabile,no di certo,però merita di essere ricordato, di gran lunga superiore a gran parte delle pellicole del solito genere uscite negli ultimi anni,piacevole.

ferzbox  @  26/03/2017 17:04:30
   6½ / 10
Considerando che ormai nel cinema è diventata impresa ardua riuscire ad inventare qualcosa di mai visto prima(non parliamo poi dei film horror), devo dire che gli sceneggiatori di "Summer Camp" hanno seguito una delle strade che io considero tra le migliori; se non si riesce a trovare un soggetto convincente per creare qualcosa di totalmente(o quasi) innovativo, meglio buttarsi su qualcosa di già visto cercando di cambiare l'ordine degli ingredienti o presentando la vicenda da prospettive diverse da quelle comunemente usate; la pellicola di Alberto Marini(al suo esordio registico ma non profano come sceneggiatore)gioca su questo concetto; di veramente originale non c'è nulla, ma la formula adottata cambia completamente; se da una parte c'è il solito virus alla "28 giorni dopo" dall'altra c'è un'ennesimo criterio differente nella diffusione del virus e sui suoi effetti.
Questo, insieme ad una discreta regia e fotografia, rende "Summer Camp" un prodotto più che godibile che, sicuramente verrà inserito insieme a tanti altri fratellini sul genere, ma allo stesso tempo non sarà nemmeno ricordato come uno dei peggiori(un pò tipo l'effetto che può dare "Open Grave" tanto per intenderci)....
Secondo me non è l'ultimo grido dell'horror ma funziona più che bene....a parte forse qualche idiozia sparsa ogni tanto....ma pensare di non trovare nemmeno una cosa idiota o banale in un film horror di questi "cotti e mangiati" è come sperare di non trovare nemmeno un insetto dentro ad un bosco.

glennbetho  @  17/02/2017 09:22:55
   8 / 10
Bell'horror. Originale, con buon ritmo, ironico. Si vede la mano di Balaguero

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/02/2017 09:48:14
   6½ / 10
A prima vista potrebbe sembrare la solita poco interessante variazione sul genere zombie-movie, con la differenza dello scenario atipico (la colonia estiva) al posto del più abusato spaccato urbano. In realtà il debutto nel lungometraggio dell'italiano Alberto Martini -da anni residente in Spagna con all'attivo sceneggiature e produzioni di un certo spessore ("Bed time", i primi tre "Rec", "I delitti della luna piena")- è da promuoversi in quanto basato su un'idea tanto semplice quanto brillante. Ognuno dei quattro personaggi principali è infatti vittima e carnefice: i ragazzi sono affetti da uno strano morbo che li trasforma in bestie sanguinarie, gli effetti durano pochi minuti per poi scomparire. Questa situazione di insicurezza, di continuo e repentino cambiamento, viene gestita sfruttando un discreto senso del ritmo, anche se poi la storia ha il grosso limite di ridursi alla consueta lotta per la sopravvivenza tra colpi bassi e un'umanità che non si dimostra granchè edificante nel modo d'agire.
"Summer camp" in un certo senso strizza simpaticamente l'occhio a certe produzioni anni '70/'80 sfruttandone bene alcuni aspetti, in fondo però si mostra poco originale seppur adatto ad una visione disimpegnata: la breve durata aiuta, ed il finale è tutto da gustare.

topsecret  @  03/02/2017 15:42:10
   6 / 10
Il contagio a tempo determinato pareva un'idea abbastanza originale, purtroppo alla fine si rivela una storia ordinaria e più semplice di quanto si potesse immaginare. L'atmosfera tensiva che riesce a ricreare, soprattutto nella parte centrale, è di discreto impatto e la storia presenta momenti interessanti, conditi con qualche jumpscares ben assestato. La caratterizzazione di alcuni personaggi però risulta poco incisiva, anzi pure abbastanza fastidiosa per dirla tutta, ed è per questo che forse la tensione tende a calare nella parte conclusiva. SUMMER CAMP, comunque, rimane a mio parere un filmetto vedibile e di un certo interesse, grazie anche ad un ritmo discreto e a situazioni di pathos evidente, regalando a chi guarda una visione sufficientemente valida dal punto di vista dell'intrattenimento orrorifico.
La regia italiana se la cava bene.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066058 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net