summer camp regia di Alberto Marini Usa, Spagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

summer camp (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUMMER CAMP

Titolo Originale: SUMMER CAMP

RegiaAlberto Marini

InterpretiMaiara Walsh, Jocelin Donahue, Diego Boneta, Andrés Velencoso, Xavier Capdet

Durata: -
NazionalitàUsa, Spagna 2015
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Alberto Marini

Trama del film Summer camp

Quando Darren, Michelle, Will e Christy decidono di andare a lavorare come responsabili di un campo estivo, immaginano un'estate all'insegna del divertimento in un emozionante paese straniero. Durante le loro ultime ore di "libertà" prima che dell'apertura del campo, i quattro ragazzi sono determinati ad avere una notte cindimenticabile, e non rimarranno delusi... Prima ancora che la festa cominci, la situazione si fa davvero brutta. Si diffonde un' infezione a cui segue una feroce versione del gioco del gatto col topo, non è chiaro chi sia stato infettato e chi no, e l'inseguitore può diventare l'inseguito in un batter d'occhio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (8 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Summer camp, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

InvictuSteele  @  10/10/2017 22:42:18
   4 / 10
Decisamente povero questo horror, girato malissimo e con dialoghi imbarazzanti. Le scene, poi, manco a dirlo sono penose. Horror poco originale e sceneggiato in malo modo, il budget risicato si vede ma sono proprio le azioni dei personaggi che non convincono. Salvo giusto il finale, ma è poca roba.

actsofworship  @  31/08/2017 19:47:20
   6½ / 10
Fa specie che questo produttino poco originale e derivativo sia stato prodotto da Balaguero. Il film in sè non è male, ma è solo l'ennesima storiella di contagio in vacanza tra adolescenti, seppur con qualche variante. Mi aspettavo qualcosa di totalmente diverso.

alex94  @  22/05/2017 17:12:45
   6 / 10
Un discreto horror che nonostante presenti una trama vista e rivista riesce a risultare gradevole grazie ad un piccolo dettaglio riguardante la modalità in cui lo strano virus colpisce.....
Questo oltre a rendere interessante una storia che da sola non offrirebbe grandi attrattive permette al regista di rendere la storia maggiormente coinvolgente e con un livello più alto di tensione.
nella media la recitazione,decente la fotografia.
Non siamo logicamente davanti ad una pellicola memorabile,no di certo,però merita di essere ricordato, di gran lunga superiore a gran parte delle pellicole del solito genere uscite negli ultimi anni,piacevole.

ferzbox  @  26/03/2017 17:04:30
   6½ / 10
Considerando che ormai nel cinema è diventata impresa ardua riuscire ad inventare qualcosa di mai visto prima(non parliamo poi dei film horror), devo dire che gli sceneggiatori di "Summer Camp" hanno seguito una delle strade che io considero tra le migliori; se non si riesce a trovare un soggetto convincente per creare qualcosa di totalmente(o quasi) innovativo, meglio buttarsi su qualcosa di già visto cercando di cambiare l'ordine degli ingredienti o presentando la vicenda da prospettive diverse da quelle comunemente usate; la pellicola di Alberto Marini(al suo esordio registico ma non profano come sceneggiatore)gioca su questo concetto; di veramente originale non c'è nulla, ma la formula adottata cambia completamente; se da una parte c'è il solito virus alla "28 giorni dopo" dall'altra c'è un'ennesimo criterio differente nella diffusione del virus e sui suoi effetti.
Questo, insieme ad una discreta regia e fotografia, rende "Summer Camp" un prodotto più che godibile che, sicuramente verrà inserito insieme a tanti altri fratellini sul genere, ma allo stesso tempo non sarà nemmeno ricordato come uno dei peggiori(un pò tipo l'effetto che può dare "Open Grave" tanto per intenderci)....
Secondo me non è l'ultimo grido dell'horror ma funziona più che bene....a parte forse qualche idiozia sparsa ogni tanto....ma pensare di non trovare nemmeno una cosa idiota o banale in un film horror di questi "cotti e mangiati" è come sperare di non trovare nemmeno un insetto dentro ad un bosco.

glennbetho  @  17/02/2017 09:22:55
   8 / 10
Bell'horror. Originale, con buon ritmo, ironico. Si vede la mano di Balaguero

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/02/2017 09:48:14
   6½ / 10
A prima vista potrebbe sembrare la solita poco interessante variazione sul genere zombie-movie, con la differenza dello scenario atipico (la colonia estiva) al posto del più abusato spaccato urbano. In realtà il debutto nel lungometraggio dell'italiano Alberto Martini -da anni residente in Spagna con all'attivo sceneggiature e produzioni di un certo spessore ("Bed time", i primi tre "Rec", "I delitti della luna piena")- è da promuoversi in quanto basato su un'idea tanto semplice quanto brillante. Ognuno dei quattro personaggi principali è infatti vittima e carnefice: i ragazzi sono affetti da uno strano morbo che li trasforma in bestie sanguinarie, gli effetti durano pochi minuti per poi scomparire. Questa situazione di insicurezza, di continuo e repentino cambiamento, viene gestita sfruttando un discreto senso del ritmo, anche se poi la storia ha il grosso limite di ridursi alla consueta lotta per la sopravvivenza tra colpi bassi e un'umanità che non si dimostra granchè edificante nel modo d'agire.
"Summer camp" in un certo senso strizza simpaticamente l'occhio a certe produzioni anni '70/'80 sfruttandone bene alcuni aspetti, in fondo però si mostra poco originale seppur adatto ad una visione disimpegnata: la breve durata aiuta, ed il finale è tutto da gustare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/02/2017 21:33:33
   5 / 10
Summer camp non si inventa nulla, all'inizio si lascia andare anche alle citazioni della Cosa di Carpenter, ma dato che Balaguero è nella cabina di produzione il marchio è piuttosto evidente, donando un tocco alla Rec. Non un film girato male, in fondo come regia si difende bene, casomai è la sceneggiatura che palesa numerosi difetti rendendo i personaggi, oltre che sgradevoli anche degli emeriti imbecilli. Questo gioco va e viene di questo contagio è funzionale per creare tensione, però il meccanismo è artificioso e forzato per i motivi detti prima. Trascurabile.

topsecret  @  03/02/2017 15:42:10
   6 / 10
Il contagio a tempo determinato pareva un'idea abbastanza originale, purtroppo alla fine si rivela una storia ordinaria e più semplice di quanto si potesse immaginare. L'atmosfera tensiva che riesce a ricreare, soprattutto nella parte centrale, è di discreto impatto e la storia presenta momenti interessanti, conditi con qualche jumpscares ben assestato. La caratterizzazione di alcuni personaggi però risulta poco incisiva, anzi pure abbastanza fastidiosa per dirla tutta, ed è per questo che forse la tensione tende a calare nella parte conclusiva. SUMMER CAMP, comunque, rimane a mio parere un filmetto vedibile e di un certo interesse, grazie anche ad un ritmo discreto e a situazioni di pathos evidente, regalando a chi guarda una visione sufficientemente valida dal punto di vista dell'intrattenimento orrorifico.
La regia italiana se la cava bene.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058759 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net