synecdoche, new york regia di Charlie Kaufman USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

synecdoche, new york (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SYNECDOCHE, NEW YORK

Titolo Originale: SYNECDOCHE, NEW YORK

RegiaCharlie Kaufman

InterpretiPhilip Seymour Hoffman, Catherine Keener, Michelle Williams, Samantha Morton, Hope Davis

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Charlie Kaufman

Trama del film Synecdoche, new york

Il film racconta di un regista teatrale che cerca di mettere a posto i suoi rapporti con le proprie donne facendo uno spettacolo teatrale in una New York ricostruita al chiuso in scala 1:1.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (67 voti)7,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Synecdoche, new york, 67 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  28/05/2016 22:09:16
   9 / 10

------------spoleroso------------

7:44
7:45
Il film inizia con il tempo che scorre e questo scorrere inesorabile scandisce tutto il film.

La clessidra si rovescia.
"L'infanzia finisce quando scopri che un giorno morirai", dicevano in un film che noi della nostra generazione abbiamo molto amato.
L'infanzia di noi, oggi, finisce molto tardi rispetto ai nostri antenati. Per certi versi si prolunga fin dopo ai trent'anni e magari fino ai cinquanta. Poi, all'improvviso, Caden Cotard si rende conto che qualcosa nel suo fisico funziona in modo strano, non più come prima….
inizia così a controllare le proprie feci, a fare esami, ad avere paura.
Inizia a capire che un giorno morirà.
In Synecdoche, New York c'è dentro un uomo nell'interezza della propria vita, la sua passione, le sue paranoie, i dubbi, le paure, le mortificazioni, le brame. Un uomo solo che finisce per rappresentare OGNI uomo, data la sublime sensibilità della sua anima che, apparentemente immobile come un camaleonte, coglie sulla lingua ogni più minuscola particella di tutte le emozioni, analizzandole, vivisezionandole, ragionandole e rielaborandole al fine di sublimarle in un'opera teatrale che sia di beneficio a tutta l'umanità, ma prima di tutto a lui stesso e alla sua umana brama di immortalità. La moderna complessità di quest'uomo è come un gigantesco vaso di caramelle dove ogni bambino può sperare di trovare quella del proprio gusto preferito.
Un uomo strutturato ma profondamente diviso, eternamente combattuto tra l'abbandonarsi ad una passione che brucia sempre e senza motivo ed il trattenersi tra le sbarre del passato o delle proprie convinzioni morali. Caden è il doppio di ogni uomo, ma è sempre spaccato a metà. Ha coraggio, ma non ha abbastanza coraggio. Non ha il coraggio, ad esempio, di abitare in una casa dove vive il perenne incendio (?!) della passione amorosa, ma nemmeno riesce a sopportare la freddezza della propria solitudine e il disgregarsi della propria famiglia. Vuole scaldarsi di quel fuoco, ma non fino al punto di morirci dentro, come invece riesce a fare Lei.
E noi ci rispecchiamo in lui, questo modernissimo Zeno Cosini, ci immergiamo nella psicopatia con la quale deforma le persone da cui non si sente amato, nella sua mancanza di certezze assolute e nel suo continuo desiderio di trovare queste certezze, la sua omosessualità latente, i torti da lui subiti e gli autoinganni con i quali egli ha nascosto a sé stesso le sue responsabilità ed il fatto che quei torti forse non li ha solo subiti, ma anche compiuti. E ancora, le paure di avere malattie, le nevrosi, l'inazione. E le donne, quelle che gli fanno annusare il proprio profumo, ma che lui non corteggia, così sbiancando le pagine del libro di una possibile storia d'amore.

Ma la clessidra cammina, inesorabilmente.
E se prima potevamo trovare parte di noi in Caden, con l'avanzare tempo sarà Caden ad incorporare gli altri, sublimandoli attraverso la rappresentazione teatrale. Assorbirà le persone che lo circondano, assorbirà sé stesso, assorbirà persino tutti i sé-stesso che avrebbero potuto essere ma che non sono stati. Sì perché se la morte ci rende tutti uguali, tuttavia ci pensa già prima la vecchiaia a renderci tutti quanti simili. Simili agli altri ma anche simili agli altri "noi stessi". Quando arriva, poco importa quel che hai fatto o meno, perché dentro di te puoi sentire e ripercorrere sia la strada che hai percorso, sia quelle che avresti potuto percorrere ma non l'hai fatto…perché, comunque, ti avrebbero portato sempre lì, ti avrebbero portato tutte nello stesso posto. Persino il tuo te-stesso che si è suicidato…poco, ormai, ti divide da lui, perché una volta che sarai morto, gli anni che hai vissuto in più rispetto a quel te-stesso non conteranno comunque nulla per te.
Tutte le strade portano nello stesso posto, dal quale puoi muoverti, sì, arrivando il minuto dopo in un altro posto, ma muovendoti ormai senza più un perché, senza più una brama, senza più alcun futuro da costruire.
Muovendoti per inerzia.
E allora ti butti nella rappresentazione. Rappresenti a te stesso e agli altri l'opera teatrale della tua vita, scegliendo le scene più belle.
Ripeti, nella tua mente, il ricordo della volta in cui hai amato la tua metà. Decidi di rappresentare quella scena, quel ricordo, in continuazione, per riviverlo.
Questo film mi ha ricordato un corto bellissimo, La Maison en Petits Cubes, quell'ultimo brindisi del vecchio protagonista su una tavola apparecchiata per due, ma occupata, ormai, solo da lui. Ci sono momenti, nella vita, che ti accompagnano per sempre come se fossero avvenuti ieri. Momenti speciali. E' incredibile pensare che l'intera vita di una persona potrebbe essere rappresentata in una clip di un minuto, con un piccolissimo numero di momenti speciali che l'hanno caratterizzata.

Ma la clessidra continua ad andare avanti.
Il teatro della propria vita diventa immenso (a tal proposito, fantastica trovata il passaggio nel teatro di addirittura un aereo in volo!), perché in fondo la propria vita è stata lunga, immensa. Ma è tanto immensa quanto ormai desolata. Non c'è praticamente più nessuno. Nessuno più a chiederti quando si andrà in scena. Nessuno ad aspettare le tue direttive.
Nessuno più a chiederti niente.
Tutti andati chissà dove, forse morti, non importa nemmeno saperlo. Tanto nel cuore nessuna croce manca. E' il cuore il paese più straziato.

Non c'è più polvere nella clessidra.
Siamo arrivati.
Lì con noi ormai c'è solo un'altra persona.
Non è fisicamente lì, ma noi la vediamo.
E moriamo in lei, come in lei un giorno nascemmo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066335 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net