synecdoche, new york regia di Charlie Kaufman USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

synecdoche, new york (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SYNECDOCHE, NEW YORK

Titolo Originale: SYNECDOCHE, NEW YORK

RegiaCharlie Kaufman

InterpretiPhilip Seymour Hoffman, Catherine Keener, Michelle Williams, Samantha Morton, Hope Davis

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Charlie Kaufman

Trama del film Synecdoche, new york

Il film racconta di un regista teatrale che cerca di mettere a posto i suoi rapporti con le proprie donne facendo uno spettacolo teatrale in una New York ricostruita al chiuso in scala 1:1.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (67 voti)7,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Synecdoche, new york, 67 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

mauro84  @  27/05/2024 18:15:45
   8 / 10
Recuperato finalmente questo capolavoro del cinema, attratto non principalmente dalla trama, ma da quanto questo attore ha lasciato un vuoto nel Cinema d'oggi e quello che poi questo film ne vuole raccontare! Con i suoi lati positivi e negativi della vita, del dramma che si vive e si percepisce! Un film di livello pazzesco capace di coinvolgere, non annoiare e trasmettere Tutto! Chapou!

Philip Seymour Hoffman: un gran attore, un compianto Attore
Michelle Williams: piacevole la sua presenza, fascino e carisma. Ha il suo spazio!
Catherine Keener: Regina dei film indipendenti! Gran personalità recitativa

Il regista, qua raggiunge il suo apice, si parla di 10 anni fa' ma ad oggi basta che lo si veda e cosa vuole trasmetterrci che questo film rimarrà nel Cinema!
Un gran lavoro il suo! Definito Folle quanto Normale.

Ce ne fossero di Film così! Capolavoro! Consigliato!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  23/05/2022 12:13:29
   9½ / 10
Visto sottotitolato alla sua uscita. Vergognosamente non distribuito in Italia fin dopo la scomparsa di Philip Seymour Hoffman. Rivisto adesso doppiato. Stessa sensazione della prima visione: un film gigantesco.
Charlie Kaufman, alla prima regia, mette in scena un'opera assurda, estremamente complessa e folle, ma potentissima. L'irrappresentabilità della vita, gli umani disperati attori chiusi in ruoli da impersonare, la morte come fine della rapprensentazione...
Capolavoro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Zazzauser  @  17/01/2021 22:27:18
   6 / 10
Sono uno dell'altra parrocchia, uno di quelli che pensa che il genio di Kaufman possa esprimersi meglio se contenuto (Jonze, Gondry..); non a caso ho adorato Essere John Malkovich, Eternal Sunshine e soprattutto Adaptation ma lo stesso non posso dire di Synecdoche New York. Qui Kaufman e' libero di portare al parossismo il suo approccio alla scrittura filmica girando una parabola esistenzialista postmoderna che va a scomodare riflessioni filosofiche molto complesse; il risultato e' un film troppo surreale, cervellotico, grottesco a tratti per far vibrare le mie corde. L'inventiva non si nega, dopotutto non mancano le idee geniali, da questa gigantesca mise en abîme della vita di Cotard al continuo gioco sul doppio, al progressivo cedere della dicotomia realta'-rappresentazione (topos ricorrente nei lavori di Kaufman).
Andrebbe eviscerato, sezionato e analizzato visione dopo visione ma l'impatto immediato, a caldo, mi e' molto mancato. C'e da dire che Philip Seymour Hoffman fornisce una prova attoriale eccellente e che tutti i comprimari sembrano incollati ai loro personaggi.
Probabilmente ad una seconda visione alzerei la mia considerazione per questo film ma devo dire che ha fatto troppa fatica a smuovere tanto il cervello quanto il cuore

Goldust  @  18/06/2020 16:51:25
   4½ / 10
Ci sono qua e là delle schegge che colpiscono nel segno e Hoffman è veramente bravo a portare in giro il suo malessere interiore senza celarlo troppo al prossimo eppure è un film dall'ambizione talmente spropositata che sembra volere mettere volutamente in difficoltà lo spettatore con i suoi personaggi privi di coordinate ed i suoi balzi temporali continui così fuori dall'ordinario. Chi non è dotato di grande pazienza potrebbe esasperarsi e non terminare la visione ma allo stesso tempo gli amanti del Cinema a tutto tondo potrebbero amarlo per la sua suggestiva visionarietà. Per me ci sono troppe cose non al loro posto e per quanto ne riconosca il potenziale ( o forse soprattutto per questo ) mi tocca bocciarlo.

smellysocks  @  14/11/2018 11:26:30
   4 / 10
Charlie... no... si vede che hai una zucca sgarzolina e che sarebbe stimolante scambiare due chiacchiere con te... ma il regista delle tue sceneggiature devi farlo fare a qualcuno che sappia raccontare la tua visione delle cose.
Altrimenti, dato che un film è un monologo e non ti si può chiedere spiegazioni, via via che sciorini, di quel che vai dicendo, come pretendi che ti si possa comprendere?

Poi vedi che succede? La gente s'inventa storie e significati che forse (o addirittura probabilmente) null'hanno a che vedere con quello ch'avresti voluto comunicare.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  27/01/2017 15:05:01
   9 / 10
Un mio amico nato per il teatro (cioè una persona che non fa teatro per smorzare l'assuefazione all'idea di una vita strutturata, come dice Montanini per le cover band) una volta mi disse che Shakespeare è un vecchio cadavere putrescente di seicento anni fa e che per lui il monologo più famoso della storia della letteratura, to be or not to be, è qualcosa di interiore, una via automatica del pensiero, qualcosa di sostanzialmente impronunciabile, quindi ormai non più rappresentabile.
C'è un'idea simile alla base di quel momento formidabile in cui Elizabeth Marvel (l'attrice recita in un cammeo) mostra a Caden un impressionante teatro (per le sue dimensioni, quanto inutilizzabile. Proprio come la mente). Alla domanda di Caden su a cosa fosse precedentemente adibito, l'agente risponde solo: "For Shakespeare" (sic). Linda Hutcheon sostiene che adattare le opere altrui, in un'epoca intermediale e intertestuale, è un'operazione inevitabile e ossessiva. Siamo nell'era del post, del dopo la modernità, epoca in cui ancora tutto era da "dire" visto che le novità dell'esistenza (mediate dalla scienza e dalla tecnica) erano troppe e troppo rapide. Esaurito il dire, si ritorna alla mediazione regressiva ad infinitum di tutto ciò che è stato detto prima. Ma alla base dell'idea geniale di Kaufman sta una regressio che va oltre la semplice biblioteca borgesiana del mondo: c'è l'idea che la mente sia in sé un copione che noi riadattiamo continuamente, nel difficile equilibrio (rappresentabile solo dal teatro, non più forma espressiva a sé, ma forma colonizzata da altre forme tecnologiche) tra arte e vita, ossessione otto-novecentesca.
C'è una storia della nostra vita che abbiamo in testa da quando nasciamo a quando moriamo. Tutta la vita elaboriamo questo romanzo interiore a cui noi possiamo attingere diluendo il suo imponente significato in forme metaforiche, in vite altrui, narcisisticamente specchio della nostra. Caden va oltre, ma questa è una finzione come le altre. E' solo un film, ma anche un terminal, un labirinto, un'intossicazione, un lugubre appartamento abitato solo da una voce.

Signor Wolf  @  22/01/2017 20:01:31
   1½ / 10
se c'è qualcosa di peggio di un film stupido, è un film stupido e pretenzioso.
visione interrotta al minuto 40, ho qualcosa di meglio da fare che seguire gli svarioni del regista, regista di cui trallaltro mi sono appuntato il nome, in modo da non dovere mai più vedere una cosa passata per le sue mani.

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2017 10.33.38
Visualizza / Rispondi al commento
Jolly Roger  @  28/05/2016 22:09:16
   9 / 10

------------spoleroso------------

7:44
7:45
Il film inizia con il tempo che scorre e questo scorrere inesorabile scandisce tutto il film.

La clessidra si rovescia.
"L'infanzia finisce quando scopri che un giorno morirai", dicevano in un film che noi della nostra generazione abbiamo molto amato.
L'infanzia di noi, oggi, finisce molto tardi rispetto ai nostri antenati. Per certi versi si prolunga fin dopo ai trent'anni e magari fino ai cinquanta. Poi, all'improvviso, Caden Cotard si rende conto che qualcosa nel suo fisico funziona in modo strano, non più come prima….
inizia così a controllare le proprie feci, a fare esami, ad avere paura.
Inizia a capire che un giorno morirà.
In Synecdoche, New York c'è dentro un uomo nell'interezza della propria vita, la sua passione, le sue paranoie, i dubbi, le paure, le mortificazioni, le brame. Un uomo solo che finisce per rappresentare OGNI uomo, data la sublime sensibilità della sua anima che, apparentemente immobile come un camaleonte, coglie sulla lingua ogni più minuscola particella di tutte le emozioni, analizzandole, vivisezionandole, ragionandole e rielaborandole al fine di sublimarle in un'opera teatrale che sia di beneficio a tutta l'umanità, ma prima di tutto a lui stesso e alla sua umana brama di immortalità. La moderna complessità di quest'uomo è come un gigantesco vaso di caramelle dove ogni bambino può sperare di trovare quella del proprio gusto preferito.
Un uomo strutturato ma profondamente diviso, eternamente combattuto tra l'abbandonarsi ad una passione che brucia sempre e senza motivo ed il trattenersi tra le sbarre del passato o delle proprie convinzioni morali. Caden è il doppio di ogni uomo, ma è sempre spaccato a metà. Ha coraggio, ma non ha abbastanza coraggio. Non ha il coraggio, ad esempio, di abitare in una casa dove vive il perenne incendio (?!) della passione amorosa, ma nemmeno riesce a sopportare la freddezza della propria solitudine e il disgregarsi della propria famiglia. Vuole scaldarsi di quel fuoco, ma non fino al punto di morirci dentro, come invece riesce a fare Lei.
E noi ci rispecchiamo in lui, questo modernissimo Zeno Cosini, ci immergiamo nella psicopatia con la quale deforma le persone da cui non si sente amato, nella sua mancanza di certezze assolute e nel suo continuo desiderio di trovare queste certezze, la sua omosessualità latente, i torti da lui subiti e gli autoinganni con i quali egli ha nascosto a sé stesso le sue responsabilità ed il fatto che quei torti forse non li ha solo subiti, ma anche compiuti. E ancora, le paure di avere malattie, le nevrosi, l'inazione. E le donne, quelle che gli fanno annusare il proprio profumo, ma che lui non corteggia, così sbiancando le pagine del libro di una possibile storia d'amore.

Ma la clessidra cammina, inesorabilmente.
E se prima potevamo trovare parte di noi in Caden, con l'avanzare tempo sarà Caden ad incorporare gli altri, sublimandoli attraverso la rappresentazione teatrale. Assorbirà le persone che lo circondano, assorbirà sé stesso, assorbirà persino tutti i sé-stesso che avrebbero potuto essere ma che non sono stati. Sì perché se la morte ci rende tutti uguali, tuttavia ci pensa già prima la vecchiaia a renderci tutti quanti simili. Simili agli altri ma anche simili agli altri "noi stessi". Quando arriva, poco importa quel che hai fatto o meno, perché dentro di te puoi sentire e ripercorrere sia la strada che hai percorso, sia quelle che avresti potuto percorrere ma non l'hai fatto…perché, comunque, ti avrebbero portato sempre lì, ti avrebbero portato tutte nello stesso posto. Persino il tuo te-stesso che si è suicidato…poco, ormai, ti divide da lui, perché una volta che sarai morto, gli anni che hai vissuto in più rispetto a quel te-stesso non conteranno comunque nulla per te.
Tutte le strade portano nello stesso posto, dal quale puoi muoverti, sì, arrivando il minuto dopo in un altro posto, ma muovendoti ormai senza più un perché, senza più una brama, senza più alcun futuro da costruire.
Muovendoti per inerzia.
E allora ti butti nella rappresentazione. Rappresenti a te stesso e agli altri l'opera teatrale della tua vita, scegliendo le scene più belle.
Ripeti, nella tua mente, il ricordo della volta in cui hai amato la tua metà. Decidi di rappresentare quella scena, quel ricordo, in continuazione, per riviverlo.
Questo film mi ha ricordato un corto bellissimo, La Maison en Petits Cubes, quell'ultimo brindisi del vecchio protagonista su una tavola apparecchiata per due, ma occupata, ormai, solo da lui. Ci sono momenti, nella vita, che ti accompagnano per sempre come se fossero avvenuti ieri. Momenti speciali. E' incredibile pensare che l'intera vita di una persona potrebbe essere rappresentata in una clip di un minuto, con un piccolissimo numero di momenti speciali che l'hanno caratterizzata.

Ma la clessidra continua ad andare avanti.
Il teatro della propria vita diventa immenso (a tal proposito, fantastica trovata il passaggio nel teatro di addirittura un aereo in volo!), perché in fondo la propria vita è stata lunga, immensa. Ma è tanto immensa quanto ormai desolata. Non c'è praticamente più nessuno. Nessuno più a chiederti quando si andrà in scena. Nessuno ad aspettare le tue direttive.
Nessuno più a chiederti niente.
Tutti andati chissà dove, forse morti, non importa nemmeno saperlo. Tanto nel cuore nessuna croce manca. E' il cuore il paese più straziato.

Non c'è più polvere nella clessidra.
Siamo arrivati.
Lì con noi ormai c'è solo un'altra persona.
Non è fisicamente lì, ma noi la vediamo.
E moriamo in lei, come in lei un giorno nascemmo.

Bartok  @  18/03/2016 00:21:05
   4½ / 10
Personalmente credo che questo film abbia una media troppo alta! A vedere i voti ci si aspetta chissà cosa..invece ho trovato questo film lento, complicato e difficile da seguire..di sicuro un film particolare con un grande philip seymour hoffman ma non è facile arrivare fino alla fine..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/03/2016 16:34:30
   10 / 10
Geniale, labirintico, onirico e fin troppo reale. Questo film ha dentro tutta una vita.
Magistrale Philip Seymour Hoffman.
Incredibile Charlie Kaufman che riesce sempre a stupire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/03/2016 16:22:58
   8½ / 10
Il primo film diretto da quel genio di Charlie Kaufman non poteva che essere un capolavoro. A mio avviso il nuovo David Linch!
Un superbo Hoffman interpreta un regista teatrale che decide di raccontare con grandi mezzi la propria vita fino quasi alla contemporaneita' della sua storia. In pratica l'opera si puo' concludere solo con la sua morte.
Un lavoro lungo anni dove si alternano altri "Hoffman" che a loro volta fanno lo stesso percorso.
Tra momenti surreali e momenti di difficile lettura assistiamo al disfacimento di un uomo che anche fisicamente si trasforma con il passare del tempo, che per lui in realta' è come se non passasse.
A volte anche io mi sono perso, per poi ritrovarmi di botto nella realta' di una messinscena strepitosa di un grande scrittore...adesso anche regista...

Silvia888  @  14/01/2016 14:08:37
   6 / 10
Film ben fatto, anche se molto lento. Attori ottimi, splendidi "trucchi" registici, che confondono e fanno perdere qualsiasi punto di riferimento per poter interpretare il film. Sorprende e stupisce in una progressiva degenerazione del pessimismo e della tragicità che lo permea. Inquietante e a mio modesto avviso eccessivamente drammatico e disilluso. Ma qui si parla di gusti personali, e di diverse concezioni della vita. Per questo motivo non posso dare meno della sufficienza, anche se appena finita la visione sicuramente sarei stata tentata.

marcogiannelli  @  11/12/2015 14:14:56
   9 / 10
un film onirico, simbolico, che aveva più bisogno di spazio, tipo di durare di più o di essere suddiviso in più pellicole per essere chiaro
no ragazzi, non può essere, perché nulla è del tutto chiaro
magnifico P.S. Hoffman, magnifico Kaufman

GianniArshavin  @  26/09/2015 18:44:50
   5 / 10
Avevo aspettative abnormi verso questo primo lavoro alla regia del geniale Charlie Kaufman che purtroppo ,almeno per me, non riesce ad essere efficace e convincente come quando i film li scrive agli altri.
Sinceramente non so cosa non mi sia piaciuto di questa pellicola, tecnicamente è validissimo e si avvale di una prestazione attoriale di Hoffman davvero notevole,ma malgrado questi grandi meriti non mi ha coinvolto minimamente.
La storia è forse l'aspetto che meno ho apprezzato,non tanto negli intenti,ma per come è stato strutturato il tutto. Ho trovato lo svolgimento macchinoso ed eccessivamente lento, ma soprattutto troppo freddo a livello emotivo, caratteristica deleteria per un'opera con una trama simile.

Insomma,questo moderno cult-movie ha disatteso quasi del tutto le ottime premesse iniziali ,lasciandomi fondamentalmente indifferente per tutta la sua durata. Cercherò di riguardarlo una seconda volta in futuro.

david briar  @  07/09/2015 01:58:09
   7½ / 10
Charlie Kaufman probabilmente è un genio,uno che ha un cervello speciale,di quelli da cui si potrebbe tirar fuori qualunque cosa,un flusso smisurato e incontrollabile di idee.E difatti il film è uno dei più originali del nuovo millennio,con un'abnorme quantità di spunti,di dettagli,di particolari e di interpretazioni.

E se dovessi fare una lista delle opere che hanno più probabilità di essere ricordate come i capolavori del decennio passato fra una ventina d'anni,senza dubbi questo avrebbe un posto d'onore,anche se per adesso è ancora poco conosciuto.Ritengo che avrà una lunga storia anche perché sarà difficile prescinderne per produrre opere che seguono queste stesse linee guida.Tutta questa premessa per dire che riconosco al film le fattezze del capolavoro,ma mi trovo costretto a criticarne alcuni aspetti e a ridimensionarlo,per una questione di gusto personale,ma anche perché mi sembra che dei difetti,oggettivamente,ci siano.

O meglio,ci sono,essenzialmente,due difetti.Uno che è quello grave, che mi impedisce di dargli il voto massimo,l'altro sarebbe anche trascurabile se non fosse strettamente correlato al primo.
"Synecdoche,new york" è assurdamente e presuntuosamente troppo pieno di elementi,c'è troppo per un solo film.Nella prima ora questo si avverte poco,si ride a crepapelle internamente senza mostrarlo,perché si prova anche pena e disagio per ciò che si vede in scena;e molto sottilmente il Kaufman regista ci fa sentire in colpa per aver deriso le disgrazie altrui.E'praticamente perfetto,in effetti,fino ad un certo punto in cui si arriva al limite.
C'è troppo di tutto,c'è troppa angoscia,ci son troppi personaggi,troppe riflessioni da fare,troppa confusione,è tutto squilibrato,è un delirio assurdo per cui è difficile emozionarsi sinceramente,e alle possibili emozioni non viene dato il tempo di sedimentarsi,perché si passa senza nessuna regola da una scena all'altra.Se avesse avuto la possibilità di girare fino alla fine dei suoi giorni,l'avrebbe fatto come il suo protagonista,crepando sul set.
Appare chiaro che c'era bisogno almeno di un co-regista,qualcuno che limitasse un autore vergognosamente auto-indulgente,così manca compatezza,è troppo disorganico.E non è un problema in se la struttura disorganica,visto che può funzionare alla grandissima,il problema è che in questo determinato caso,e soprattutto quando ci si avvia verso la fine,tende a raffreddare le emozioni,che comunque ci sono,ma inesorabilmente forza.Sembra durare un'eternità,non ce la fai più a seguire quest'angoscioso personaggio reso ancor più deprimente dal perfetto Philip Seymour Hoffman,per i motivi che purtroppo tutti conosciamo.
L'altro difetto,più trascurabile,è la regia,proprio a livello tecnico:non so se qualcuno se ne sia accorto,ma Kaufman come regista non è geniale come lo è da sceneggiatore,seppur ci siano ottimi momenti,ma altre volte è piuttosto accademico,e questo coincide con quel raffreddamento delle emozioni di cui si è già parlato sopra.

In conclusione,penso che una sceneggiatura del genere,con potenzialità galattiche ma anche con derive pericolose,avrebbe dato vita ad un capolavoro più immediato nelle mani di un regista capace di sintetizzarla(magari Spike Jonze,ma ce ne sarebbero altri possibili), sfruttando meglio un cast con attrici notevoli,che qui purtroppo rischiano di essere schiacciate da tutto il resto.
Fatto così,con uno stra abuso di elementi,mi ha lasciato un po' interdetto.Era il film suo per eccellenza,quello che voleva fare,e ne aveva il diritto:non so però se la storia ne abbia effettivamente guadagnato.Resta la consapevolezza di aver visto qualcosa di importante,che forse diverrà fondamentale nella storia del cinema;e resta un senso di depressione che non stimola di certo una seconda visione.Avvolto da cotanta complessità,non so se dirmi irritato o soddisfatto,ma senza dubbio sorpreso dalle idee e deluso da alcune derive che prendono .Resta un enorme punto interrogativo,e il voto non può che essere un compromesso.Forse fra 50 anni qualcuno,vedendo l'esordio di un nuovo autore promettente,dirà:"mi ricorda il capolavoro di Kaufman".Nel caso almeno io l'avevo detto,anche se non sono stato tanto lungimirante da dargli tale titolo dopo averlo visto,"il capolavoro di Kaufman"..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  15/05/2015 09:54:53
   5½ / 10
OK, a me piace un sacco lo stile visivo e onirico, e anche lo stravolgimento degli spazi temporali come fa Gondry (Charlie Kaufman è stato sceneggiatore di Eternal Sunshine), ma questo film sembra emulare 8 ½, e purtroppo non c'è la carica sufficiente per essere un film interessante, anzi, è ambizioso e con un incedere stancante. Il personaggio del bravo e compianto Hoffman non entra nella memoria, ma parlo per me, perché non sono molto amante di questa insistenza sull'esistenzialismo pessimistico, dolore e morte solitudine... queste tematiche in un film confuso come questo a me non hanno fatto effetto.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  05/02/2015 09:42:58
   6½ / 10
Film coraggioso e interessante, ma alla fine risulta stancante.. a metà strada tra dramma familiare, esistenzialismo con una sceneggiatura a tratti surrealista... esiste un messaggio effettivo in questo film? è un saggio sulla fragilità umana?, sulla solitudine? e alla fine?... la sufficienza piena deriva cmq da un operazione veramente ambiziosa e dalla prova del cast con, ovviamente, il compianto Philip in testa.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  22/01/2015 17:21:46
   6 / 10
Esordio alla regia di Charlie Kaufman (sceneggiatore premio Oscar per Se mi lasci ti cancello), "Synecdoche, New York" (già il titolo, un gioco di parole tra la cittadina di Schenectady, in cui si svolge la vicenda e la figura retorica sineddoche, è l'espressione di una forma mentis iperattiva e costantemente pensante) è una casa che va perennemente a fuoco, un necrologio che ha continuamente bisogno di essere alimentato e rinnovato.

A volte pare di assistere al medesimo corteggiamento alla morte che fu di Bob Fosse in "All that Jazz". Per l'appunto anche in questo caso siamo di fronte all'autunno della vita.

Philip Seymour Hoffman/Caden Cotard (alter ego del regista e figlio del Joe Gideon circondato dalle donne) anela a un Teatro Mondo (un palco magniloquente dove giocare con gli specchi, un'enorme ribalta che sta a metà tra le mura trasparenti dogvilliane e la soap documentaristica à la Truman Show, dove la fine di ogni protagonista, doppio di un altro doppio, è scolpita nel principio). Il tentativo di Caden è quello di mettere in scena questa improbabile arena, di edificarla, modificarla, plasmarla come vuole lui, ma al tempo stesso ne viene risucchiato in una sorta di vortice, di spirale incantata, che tutto avvolge e coinvolge: l'amore per l'arte, l'arte della morte, la morte per amore.

Il processo di scrittura scelto da Kaufman è lungo e articolato, imbevuto da continui corto circuiti di senso. La ricerca apparente di una brutale verità, si sconfessa non appena il Teatro si con-fonde col Mondo in un processo kafkiano irreversibile, verso il Destino e oltre. E comincia così a recitare la recitazione, a far scontrare l'atteggiamento con la parola, la spontaneità con la bugia. Il film in questa fase si fa via via più astratto e impalpabile, quasi sfuggendo ai sensi di chi vi assiste.

Masturbatoria fino al limite della sopportazione, la pellicola rimane un'opera affascinante e respingente, nostalgica fino allo sfinimento, dove si intersecano i significati di Confusione, Tormento, Disperazione, Solitudine, Malattia e Incoerenza.
Dove si strappano metaforicamente le viscere, si percorrono corridoi angusti che si nutrono di visioni, si assiste alla dicotomia uomo-donna e donna-uomo, a un fluire oceanico di immagini, suoni, colori e dolori.

Alla fine, non resta più nessuno a far muovere l'ascensore. Forse nemmeno Kaufman.

SANDROO  @  08/01/2015 00:28:21
   4½ / 10
Lungo, noioso e molto difficile da capire. Non basta un fenomeno di attore per fare un film.
COMPLICATO...

Nic90  @  12/12/2014 21:34:42
   6½ / 10
Sicuramente un buon film,parte ottimamente poi diventa leggermente confusionario,ha bisogno di una seconda visione per essere valutato meglio.

jason13  @  30/10/2014 20:04:05
   1 / 10
Sono allibito dai voti dati a questo film....mi ritengo un cinefilo...ho visto di tutto e di piu' da decine di anni...ma questo film pur ammirando molto il povero Hoffman non sono proprio riuscito a capirlo...e' stata un'impresa arrivare fino in fondo anche se a meta' film ho dovuto chiedere aiuto al tasto "avanti" del lettore dvd...consigliare questo titolo e' da perversione mentale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/10/2015 14.49.37
Visualizza / Rispondi al commento
marimito  @  03/09/2014 15:20:43
   7½ / 10
Cervellotico, tanto.. curato in ogni dettaglio, comprende infiniti aspetti dell'essere umano, incluso il desiderio di rivedersi per capirsi in qualche modo ed anche perdonarsi. Una regia strepitosa per un film che per essere ben compreso dovrebbe essere visto almeno due volte.

gianni1969  @  28/08/2014 17:50:56
   10 / 10
C.A.P.O.L.A.V.O.R.O. Che peccato perdere un attore del genere. Ho trovato alcuni commenti davvero interessanti, complimenti

Lory_noir  @  21/08/2014 14:44:35
   9 / 10
Eccezionale. Tanti film dentro un film.

markos  @  23/07/2014 09:23:22
   6 / 10
Si è vero, il film è molto particolare, fa riflettere, il protagonista è sensazionale, ma riuscire ad arrivare alla fine della visione risulta molto pesante. Comunque lo consiglio.

barone_rosso  @  20/07/2014 22:29:11
   5 / 10
Sì, bello, curato.... Ma che due palle, ragazzi...

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2015 14.57.51
Visualizza / Rispondi al commento
suzuki71  @  08/07/2014 17:59:20
   8½ / 10
Il classico film da vedere almeno due volte, o forse no, chè le suggestioni emotive presenti trasfigurano la logicità, relegandoci all'universo dei simboli, dei sogni, eppure della più lucida logicità, con un senso serratissimo, troppo forse, finisce per fuggire.
L'amore, la morte, la caducità del corpo, del tempo, la complicatissima semplicità di New York: queste e altre immaginazioni, straordinariamente elargite da un rimpianto PSH, qui sempre presente, dall'inizio alla fine, in tutti i sensi.

Light-Alex  @  06/07/2014 13:25:39
   9 / 10
Un film che arriva a tutti perché parla del viaggio della vita che ognuno di noi compie. Lo fa con un arzigogolato parallelismo tra il teatro e la vita, tra la fantasia e la realtà, tra l'immaginazione e la concretezza. Il tempo, lo spazio, il concatenarsi di causa ed effetti, i ruoli tra attori e personaggi reali si mescolano in un continuo surreale veramente originale e complesso.
Viene messo in scena un metateatro (o forse un metacinema potremmo dire).
C'è sicuramente una finezza di linguaggio e di immagini che rendono il film molto raffinato, oltre che questa storia onirica che rapisce lentamente. Ma c'è anche una forte comunicazione con lo spettatore: il film arriva, ed è questa la nota più importante.
Mettiamoci inoltre un Seymour Hoffman strepitoso.
Parte lentamente ma va in crescendo e finisce col botto. Da vedere e rivedere per apprezzare meglio e capire in ogni sua articolata parte. E si finirà comunque per non capire razionalmente tutto: è un film fatto di sensazioni, di personaggi ed azioni che non hanno un realistico significato, o che al contrario ne hanno molteplici, e ognuno ce ne può leggere una diversa. Non penso che questo lavoro abbia un unico canale per essere interpretato. Un film del genere è inutile cercare di capirlo con la coerenza: si va avanti di suggestioni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2014 21.45.41
Visualizza / Rispondi al commento
TheLory  @  06/07/2014 08:51:15
   6½ / 10
Quando ci si accorge quanto è vuota la propria vita, si cerca e vede un significato profondo in tutto, anche in film come questo.
Lodi sperticate esagerate per un film molto curato in tutti gli aspetti tecnici, ma non è certo un capolavoro dai, porca miseria. Solo perchè racconta di morte e abbandoni, non è che si debba fare la hola al cine.
Però l'atmosfera acchiappa, le musiche bellissime e Hoffman qua recita che dio la manda, che io nella vita reale al confronto vivo la mia vita con la naturalezza di un raul bova.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2014 11.32.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  01/07/2014 23:08:26
   10 / 10
Con – Synecdoche, New York – Charlie Kaufman architetta il suo capolavoro mostrando brutalmente la natura umana in tutta la sua interezza, senza false gerarchie di ottimismo costruito a tavolino, bensì mostrandoci gli intestini paranoici di Caden Cotard, un regista teatrale alle prese con l'ambizione di creare la più monumentale ["Non accetterò nient'altro se non la brutale verità"] e ipocondriaca rappresentazione teatrale [e alla fine non c'è altro che la più grande della rappresentazione che contiene tutte le altre, la vita].

Kaufman dirige Cotard con la "sindrome del cadavere che cammina", con i suoi escrementi estremamente analizzati, fegato, matrimonio, occhi, tutto è morto o sta morendo, come l'inserirsi le lacrime meccanicamente per piangere di Cotard, prepararsi a piangere ON, come lo spettatore che entra e si siede davanti a Synecdoche si prepara alle lacrime, a morire altre due ore, a morire ancora, a morire meglio.

Il tentativo di suicidio con il quale Caden rifiuta il posto del suo corpo nel mondo, Caden come Abiura del suo corpo Marito di Adele Lacuna Negazione della sua vita che ritrae minuscole opere d'arte mentre per tutta contrapposizione Caden crea monumentali set all'interno di monumentali set all'interno di una città la cui vista ci è interdetta, per rappresentare, lì, chiuso e imploso qual'è, l'intero mondo, l'intera vita, nelle sue contraddizioni e fallimenti, nell'orrido spettacolo di miserie, scelte sbagliate e mancate azioni che siamo.

Scanditi dalle speranze che si dissolvono tanto quanto il tempo passa, massacrati senza scampo, ingoiamo e assimiliamo la paura ingoiando manciate di pillole, controllando sintomi e segnali, ordinando e pulendo per dare un senso all'inquietudine di vivere uno spazio, che non è luogo, ma la mappa del vuoto radicato nella discesa vertiginosa che è la pancia, una pancia in un corpo, un ammasso maleodorante di tubazioni, ossa e liquidi infettabili.

E Caden, zoppo meraviglioso vecchio essere umano.
Ogni bagno in cui si sofferma è la camera di regia della sua Città fantasma.

Finiamo la vita sbrindellati, con i corpi claudicanti, a pezzi, senza arrivare in nessun posto, "la fine è scolpita nel principio", sempre. Piangiamo del nostro disagio a vivere qualsiasi situazione, con chiunque, con le speranze e tutto l'amore ammassate in una scatola rosa schiacciata e abbandonata nella spazzatura, regali troncati nei ricordi sbiaditi, quell'amore che avevamo intravisto e che non abbiamo mai inseguito, coltivato, colto, nemmeno avendolo fianco a fianco, una telefonata che non squilla in una casa che costantemente brucia, che brucia da quando ha iniziato ad esistere.

Ed è qui che si consumano i desideri, perché il tempo passa e distrugge tutto (Gaspar Noé, Irréversible) e tutti, comunque, chiunque, ovunque. Non possiamo sopravvivere al tempo mentre sopravviviamo a noi stessi, mai in pari, mai giusti, mai soddisfatti. "Ora so come farlo" – "Die" (Muori).

E Caden, il suo cuore che si spezza in quello di Sammy, a cui ordina di alzarsi e continuare a respirare, una vita devastata mancata, la perfetta simulazione di una fine (quella di Caden) da Sammy ma già avvenuta perché già a quel punto Caden è un morto che vive (ancora la sindrome omonima), che vive nella paura della Morte morendo, come noi, che con e come lui stiamo morendo – Ora.

Sammy è il corpo sopravvissuto dentro il corpo morto di Caden che ancora sopravvive, solo, "tu non hai mai guardato nessun altro che te stesso."

Tutti, da nessuna parte, tutti insieme.
Just a Little person.

Le foglie dal braccio di Olive cadono come il disincanto degli ultimi respiri, un perdono che non c'è, imperdonabile, disadattamento linguistico come il silenzio che compone ogni giorno dei nostri giorni sparsi, rotti fra le righe, magici come spasmi, incontrovertibili, interdetti, con la musica incorporata da Piccole Persone, con i colori e un set monumentale in canna sopravvissuto a due decenni di accoglienza assassina.

Monumentale architettura del Cinema come la vita, la vita come un Set all'interno di un Set all'interno di un Set, Kaufman che dirige se stesso aggirandosi sul set dirigendo Caden che dirige se stesso e Sammy che dirige quello che sarebbe voluto essere Caden vivendo ciò che lui è impossibilitato a vivere e tutti che dirigono tutti, tutt'intorno, tutti, insieme, noi spettatori a sua volta dentro il gioco della finzione nella nostra vita che si consuma nella poltrona, tutti soli, con i passaporti timbrati soltando dalle nostre cicatrici, ognuno per ognuno – Ora.

Come diciassette anni di spazzatura di set e vita accartocciate abbandonate su un marciapiede fasullo diventato radice. E ancora corpi giocattoli che cadono impastandosi al cemento come Sammy. Non tu Caden – io l'ho fatto davvero – sembra dire con le lacrime frantumate al suolo. Urla nella notte, tremolii alle gambe, coiti interrotti, lacrime sessuali a vicolo chiuso che si consumano nella paura di non saper fare e in quella di non aver saputo farlo in quella di non avrei mai dovuto farlo o del perché non l'ho mai fatto prima, mai un fenomeno di presenza in questa patria di Assenza che brucia all'infinito è Synecdoche NY.

E' un corpo reato, un corpo umano, che arde come una casa in fiamme.
Una telefonata mancata.
La rabbia che si fa silenziosa. Tombale. Onesta.
Piccole persone, grandi desideri, che muoiono interrotti e ininterrottamente, ed è solo questo, il grande fallimento che è la morte.

Sentiamo che manca qualcosa, che quel qualcosa non è mai arrivato. Speriamo e ci disperiamo nello stesso tempo. Non abbiamo paura di morire, ma di morire senza essere stati speciali, senza aver realizzato quel qualcosa che aspettiamo da una vita che ogni 5 secondi muore per 5 secondi. Ora. Ora. Ora. E la morte è la la fine di quella speranza, è il poster del rimpianto, uno per tutti, tutti per tutti. The specifics hardly matter.

Monumentale Affresco del potente spettacolo della Vita e della Morte saldati alla registrazione impervia di Ogni cosa, ogni apoftegma impossibile.
Vita che finisce, Cinema che si avvera.
Dove tutti magicamente, per un istante, siamo collegati.
Everyone is everyone.

7 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2014 11.38.36
Visualizza / Rispondi al commento
Luca401  @  01/07/2014 12:20:47
   8½ / 10
Capolavoro.!!!

R.I.P Philip Seymour Hoffman

Rockmauro  @  30/06/2014 16:47:36
   9 / 10
Incredibile!!! Sceneggiatura impeccabile, primo film di Kaufman da regista: col passare del tempo migliorerà anche in quello. Le sue idee sono sempre imprevedibili.
Geniale, amaro, divertente, irriverente.

Jambalaya  @  22/06/2014 11:19:38
   9 / 10
Di sicuro un film complicatissimo, ancora non sono riuscito a collegare tutti i pezzi ed a spiegarmi tutto, ma forse è giusto così. Una cervellotica e bellissima esperienza. Da rivedere più volte senza dubbio.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  30/03/2014 14:49:12
   8 / 10
Kaufman fa il salto alla regia, troppe volte ha lavorato per altri condividendone il successo, è arrivata l'occasione di mostrarsi autore a 360° senza limiti al suo ingegno intellettualoide. Siamo dinanzi al meta-teatro senza confini, non si capisce dove inizia e finisce, qua una lettura a 'Sei personaggi in cerca d'autore' deve averla fatta, è vero che già ne 'Il ladro di orchidee' si era sbizzarrito (ove peccava di macchinosità nella prima parte) nel portare lo sceneggiatore (la sua proiezione in pratica) ad entrare nella sceneggiatura su cui stava lavorando, infondendogli quelle svolte ed il finale che bramava. Qui è intreccio di realtà e finzione, una delle grandi tematiche pirandelliane, la finzione suggella le normali azioni umane, il rapporto tra vita e forma (tra autenticità e maschera riporta a 'Uno, nessuno e centomila', la frantumazione dell'io), modella e impasta i suoi attori, instilla memoria indotta, crea proiezioni della sua vita annullando in loro il proprio io. Cervellotico davvero tanto, e per questo ricorre in un montaggio che crei il ritmo, sintetizza le normali azioni ma dilata il Caden Cotard intimista, quello che si apre malinconicamente con le sue donne in una frustrante monotonia. La carta vincente è sempre lo script, voglio dire poteva dirigerlo chiunque non è il Kaufman dietro la mdp a fare la differenza, pur incontrando alcuni passaggi macchinosi, i quali sono l'effetto collaterale di una sceneggiatura anarchica, necessari per ottenere il sale della pellicola.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2014 20.45.16
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  02/10/2013 01:34:14
   8½ / 10
Avevo letto pareri entusiastici ma all'inizio non mi ha preso. Per fortuna ho continuato la visione perché è un film veramente notevole che riesce a darsi un senso e a lasciarti con mille sensi. Lo definirei pirandelliano.

TheLegend  @  09/10/2012 15:20:20
   8½ / 10
Una visione non facile ma appagante.
Forse solo dal punto di vista emotivo lascia un pò a desiderare in quanto lo spettatore resterà sempre leggermente distaccato nonostante il film parli di "vita" e da cui tutti possiamo prendere vari spunti riflessivi.
Alcune trovate sono davvero geniali,c'era da aspettarselo visto il talento che aveva espresso Kaufman in qualità di sceneggiatore.
Un film consigliato soprattutto ai cinefili e agli amanti del "vero" cinema.

TimBart  @  13/09/2012 10:27:33
   8 / 10
Questo rasenta il capolavoro. Soprattutto (e te pareva) per quanto riguarda la sceneggiatura. Livelli di scrittura e livelli di interpretazione si uniscono a "livelli" (scusate la ripetizione) visivi in cui si intrecciano vite vere e vite di personaggi di una storia raccontata... in una storia. Un simbolismo che qualcosa deve anche al miglior Pirandello. Philip Seymour Hoffman strepitoso, interpreta lo stesso personaggio in maniere diverse svuotando e ricomponendo il ruolo dell'attore, anche lui contribuisce alla complessa costruzione di questo mondo a parte. Assurdo. Forse dovrebbe essere studiato nelle scuole di cinema.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  23/07/2012 11:19:55
   8 / 10
Da Kaufman ci si aspetta sempre il colpo di genio, ed ovviamente anche con "Synecdoche, NY" non ha tradito le attese. C'è tutto: la vita come immenso palcoscenico, l'interscambiabilità delle persone (o forse no), l'amore e tutte le sue amare conseguenze, l'arte come finzione e come ricerca ossessiva del vero, l'artista ed il suo doloroso rapporto col proprio genio e con le aspettative che il pubblico ripone nel suo lavoro di artista, la paura della morte (mutuata in blocco da "Rumore bianco" di DeLillo) e delle malattie, il rendez vous finale. Ed ogni singolo tema viene trattato con estrema lucidità da Kaufman, mai così libero di svolazzare come e dove vuole. E però, se proprio bisogna individuare un limite, è proprio nell'eccessiva libertà di Kaufman: da un'idea come quella alla base di "Synecdoche, NY" si sarebbero tranquillamente potuti trarre almeno un paio film, e condensare tutto in un paio d'ore lascia talvolta un'idea di scarsa coesione tra le varie tematiche, probabilmente anche a causa della non perfetta dimestichezza di Kaufman con la regia rispetto alla scrittura.
Ma sono dettagli, in un film che riesce a coniugare momenti di comicità surreale alla Monty Python come la visita di Hazel alla casa in fiamme accompagnata dall'agente immobiliare ed il magnifico finale,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2012 11.25.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  12/07/2012 19:29:38
   8½ / 10
"Ci sono circa tredici milioni di persone al mondo. Voglio dire, puoi immaginarti così tante persone? E nessuna di quelle persone è una comparsa."

Gli uomini sono mortalmente inquinati dagli Incontri della vita. In questo siamo tutti equivalenti, nessuno è speciale, "ognuno è ognuno", ognuno è sineddoche dell'umanità intera. Impossibile definire i ruoli, assegnare le parti, stabilire una gerarchia del dolore, soffermarsi sulle piaghe di un solo corpo quando l'epidemia è universale. La malinconia, quest' assuefazione alla "scarna tristezza", è solo la presunzione di ritenersi l'animale più sanguinante. Il protagonista dell'opera di Kaufman è in tal senso orribilmente triste, e io ho provato per lui incredibile vicinanza. Caden invecchia nel momento in cui percepisce la consistenza tossica degli addii, quando si riscopre drogato di assenze, presenze scivolate agevolmente nel passato. Caden pretende allora di creare uno spettacolo, "qualcosa di grande e vero e tosto", quasi fosse un barattolo di formaldeide in cui catturare i testimoni della sua esistenza. Tutto quel che gli riesce è morire sulla spalla di un ricordo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2012 17.34.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  01/06/2012 01:01:59
   6½ / 10
Un buon film ma non griderei al capolavoro. Mi sentirei di definirlo pretenzioso, anche se non è propriamente un aggettivo attribuibile ad un film. Probabilmente sono solo un comune mortale che non ha compreso il perché sia un film speciale...Non lo rivedrei ma non mi pento di averlo visto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  20/03/2012 16:19:39
   10 / 10
Immaginate di conoscere il nome della donna della vostra vita.
Immaginate di sapere dove abita.
Immaginate di conoscerne i gusti, le passioni, le paure.
Immaginate di sapere com'è fatta, di che colore ha i capelli, come cammina, come vi prenderebbe la mano.
Immaginate tutto questo senza averla mai vista.
Poi, finalmente, immaginate di incontrarla.
E tutto quello che sapevate già si materializza davanti ai vostri occhi.
Sì, perchè in questo blog un anno fa scrissi che era stato girato il film più bello che avessi mai visto senza che lo avessi visto ancora.
Ne conoscevo il titolo, sapevo chi era l'attore principale (Seymour Hoffman, per me, lo dico da tempo, il più grande di sempre), sapevo chi l'aveva scritto e chi l'aveva girato (Kaufman, un genio), sapevo la trama.
Insomma, come la donna di cui sopra, sapevo tutto di lui.
Sapevo tutto ma non ne avevo mai visto un singolo fotogramma.
Fino ad oggi, il giorno che precede l'arrivo della Primavera.
Primavera significa l'inizio, un nuovo e splendente inizio. Non poteva esserci giorno migliore.

Dovrei rivederlo più e più volte.
Dovrei rivederlo per poterlo capire anche soltanto un pochino di più, anche se sono convinto che la sua comprensione assoluta è una cosa cui, probabilmente, non arriverò mai.
Preferisco allora scriverne a visione appena terminata perchè se da un lato dovrò giocoforza lasciare qualcosa alla comprensione, dall'altro potrò ancora beneficiare dell'incredibile emozione che mi ha lasciato addosso.
Synecdoche New York è un film che non andrebbe nemmeno paragonato al 99,99% del resto della produzione cinematografica. Tutti gli altri film non dovrebbero nemmeno poter mangiare allo stesso tavolo.
Un film che parla della vita e della sua transitorietà, della morte, del nostro piccolo ruolo in questo corto spettacolo che è la nostra esistenza, della ricerca di un senso o semplicemente di quella della felicità, del tentativo di capire noi stessi e la nostra identità, del vedere tutte le vite umane come una sola e unica, dell'attesa, spesso vana, che ci capiti qualcosa di bello per poter cancellare o rendere almeno migliore la nostra misera condizione.
Caden Cotard è un regista teatrale cui la vita sta sfuggendo di mano. Il matrimonio è in crisi profondissima, l'ombra della depressione aleggia intorno a lui, la paura di essere un malato terminale non lo fa star tranquillo. Decide allora, per dare una svolta a tutto, di organizzare un mastodontico spettacolo teatrale mai visto prima, lo spettacolo della sua vita. Costruisce una New York a grandezza naturale dentro dei capannoni. Lavorerà una vita allo spettacolo di una vita.
Kaufman gioca con il vero e il falso, l'autentico e l'artefatto, il naturale e il recitato, persino lo scambio di sesso, il collasso temporale. Impossibile per lo spettatore non perdersi in questo incredibile ed affascinante gioco di ruoli.
Già dall'inizio si capisce come la morte sia l'assoluta protagonista della pellicola.
L'arrivo dell'Autunno, la morte annunciata sul giornale di Harold Pinter..., la sensazione di Caden di non sentirsi troppo bene, il lavandino che gli esplode e lo ferisce, le quinte che cadono addosso all'attrice. Un'atmosfera fatale.
E Hazel che sta leggendo Il Processo, vero e proprio manifesto di una situazione surreale di cui non si capisce nè la genesi nè si intuisce la fine.
Caden inizia a vedere sè stesso fuori da sè stesso, una specie di Uno, nessuno e centomila pirandelliano (opera fortemente riscontrabile in tutto il film). Da qui in poi anche lo spettatore non ha più certezze, fatica a mettere paletti cronologici (lo stesso Caden si confonde continuamente), vede persone invecchiare ed altre no, cerca affannosamente di capire se quella tal scena sta avvenendo veramente o è solo frutto della propria immaginazione. La surrealtà assale tutto e confonde lo stesso protagonista (un bambino che ha scritto un romanzo xenofobo a soli 4 anni? non è altro che la trasposizione del diario di sua figlia, che magicamente "si continua" a scrivere anche senza di lei).
Un nuovo matrimonio, l'inizio delle prove del SUO spettacolo. Caden comincia ad impazzire. Poi trova il suo alter ego, l'uomo che interpreterà la sua parte nello spettacolo.
Intanto il film a intervalli regolari è sempre inframmezzato dalla morte di qualcuno, vera o presunta che sia.
Siamo completamente sopraffatti, inermi davanti a tanta confusione.
Ma tremendamente affascinati però. Più volte ho provato un'emozione rara, puramente intellettiva, una specie di sindrome di Stendhal.
Poi arriva la vera emozione, quella a cui se hai un minimo di cuore non puoi sfuggire. L'ultima mezz'ora l'ho seguita in apnea. L'incontro con la figlia morente (e quel sibillino "omosessuale" di cui forse capiremo qualcosa poi), il suicidio dell'alter ego (scena straziante con un sublime Tom Noonan), il primo vero e proprio momento d'amore con Hazel prima dell'ennesima morte.
E un elemento nuovo che sconvolge ancora una volta lo spettatore. Chi sta rappresentando chi? Lo scambio di generi inizia a farci venire un atroce dubbio. E se tutto fosse a sua volta rappresentazione e spettacolo di un'altra vita ancora, di qualcuno che non abbiamo nemmeno conosciuto? la parte femminile dell'uno o quella maschile dell'altro?
Non importa, si parla della vita e del suo essere niente, solo una piccola frazione di secondo del Tempo.
Di come sprechiamo i nostri pochi anni nell'attesa di qualcosa che ci faccia star bene.
Di come guidiamo nella strada della nostra esistenza limitandoci a ritrovarsi nel tal punto alla tal ora e in un altro punto nel minuto successivo.
E' una visione disperata quella di Kaufman. La speranza in qualcosa aldilà non c'è. E non c'è nemmeno la possibilità di vivere completamente la felicità su questo mondo.
Non resta che tornare ad abbracciare la propria madre (o colei che la interpreta) e morire proprio quando si è ormai capito come doveva esser portato avanti lo spettacolo, quando, forse, si è finalmente compreso quel senso della vita così imperscrutabile.
Proprio quella madre simbolo di nascita accoglierà la nostra morte.Quella madre che abbiamo deluso, forse soltanto perchè amavamo qualcuno che non dovevamo amare.
"Dove sono tutti quanti?" esclama Caden/Ellen? Le quinte sono vuote, lo spettacolo non c'è mai stato o, nel caso fosse stato messo su, questo è il momento di calare il sipario.
Non era questo il significato che Kaufman voleva dare a sineddoche. Forse si riferiva alla vita di uno come vita di tutti o come alle quinte, piccola parte di New York, a rappresentare l'intera città.
La vera e propri sineddoche però è il film stesso.
Guardi lui ed è come se stessi guardi la Bellezza tout court.
Domani è primavera.
Anche per me.

"Ho scoperto come portare avanti lo spettacolo.
Si svolgerà tutto in un solo giorno.
E quel giorno sarà il giorno prima della tua morte, il giorno più felice della mia vita.
E così sarò in grado di riviverlo per sempre"

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2012 20.08.19
Visualizza / Rispondi al commento
nunve91  @  11/02/2012 16:43:10
   9 / 10
che film!! semplicemente stupendo. oltre ogni immaginazione.

guidox  @  31/12/2011 18:58:58
   7 / 10
ricco di fascino e con delle trovate semplicemente geniali: l'idea di fondo della rappresentazione della rappresentazione (della rappresentazione?), come in una sorta di scatole cinesi, in una dimensione che mischia realtà e sogno; lo scorrere del tempo indefinito; i giochi di parole, a partire già dallo stesso titolo.
di contro, una freddezza che emotivamente distacca lo spettatore dal personaggio principale, seppur interpretato da uno splendido Philip Seymour Hoffman, che si somma ad una esposizione troppo estesa su tutti i temi affrontati, appesantendo oltremodo i concetti espressi.
è un'opera ovviamente molto personale, quindi non entrando sempre in sintonia con chi la propone, non mi sono entusiasmato poi così tanto.
la durata è a mio modo di vedere spropositata e dopo la prima ora mi sono trovato ad annoiarmi un po' sul ghirigoro intellettuale messo in atto, che inizia ad andare in loop per troppo tempo sino al finale e che, sempre per ciò che mi riguarda, sembra sfociare in autocompiacimento.

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  13/09/2011 13:22:39
   9 / 10
Secondo me un film praticamente unico nel suo genere.
Uno storyboard per me inconcepibile e straordinario che riesce a mischiare speranza ostinazione e disperazione. Le rcitazioni sono assolutamente eccellenti in particolare ovviamente quella di Hoffman.
Insomma, un gran film che vale la pena di visionarlo veramente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

incubodimorte  @  27/03/2011 19:55:45
   10 / 10
Non saprei come commentare. Questo film è così pieno, c'è tutto. Dire qualcosa o citare qualche frase ne ridurrebbe solo il significato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/01/2011 19:42:25
   8 / 10
"Lei in fondo è un uomo già morto dentro"

Come detto in un commento sottostante, e difficile empatizzare con il personaggio di Caden, ipocondriaco e con il terrore di affrontare la morte. Creare l'opera della sua vita può essere il tentativo di esorcizzarla, dare un senso ad un'esistenza di rapporti mai sbocciati se non tardivamente o bruscamente interrotti. Un'opera destinata ad essere incompiuta, avviluppata su stessa in cui realtà e finzione si confondono, ma dove il comune denominatore è una solitudine sconfinata.
E' un film estremamente complesso, forse troppo. Troppe sfumature da cogliere in una sola visione. Allo stesso tempo è un film che affascina, tocca con sincerità le corde dell'emozione grazie ad un Hoffman straodinario.

BlackNight90  @  20/08/2010 02:28:46
   9½ / 10
"The idea is to do a massive theater piece. You know, uncompromising, honest… Here's what I think theater is. It's the beginning of thought. It's the truth not yet spoken."
"I won't settle for anything less than the brutal truth. Brutal! Brutal! I will have someone play me
to delve into the murky, cowardly depths of my lonely, fùcked-up being!"
E' Cotard che parla, ma è soprattutto Kaufman che prova a descrivere l'ultimo parto della sua mente fuori dal comune.
‘Synecdoche, New York', una spropositata figura retorica per parlare all'infinito che c'è in noi: la parte per il tutto, si dice per spiegarla. La parte è la vita di Codard, il tutto sono le vite dell'intera umanità? Oppure la parte è l'opera dell'artista, la vita è il tutto? Non c'è una risposta certa perché il percorso per arrivarci è infinito.
Come in un racconto di Borges in cui i cartografi di un Impero straniero decidono di fare una mappa del loro territorio così precisa ed accurata da essere grande quanto l'Impero stesso e, di conseguenza, da contenere una mappa della mappa stessa, e così via. Ma, essendo completamente inutile, fu abbandonata alla rovina (e anche nel film compare una cartina di NY contentente un'altra cartina di NY che ne contiene un'altra...ormai diventata carta straccia).
Come in una litografia di Escher, 'Galleria di stampe', in cui è impossibile distinguere nettamente tra realtà, soggetto e rappresentazione, anche il capolavoro di Kaufman provoca questo profondissimo senso di smarrimento.
Ma non bisogna neppure per un secondo pensare allo sterile gioco intellettuale, il film di Kaufman (come del resto tutta l'opera di Escher) parte dall'esigenza tutta umana di parlare dell'uomo all'uomo: del suo dolore, della paura della morte, dell'ipocondria, del modo in cui ci rapportiamo agli altri e del modo in cui, di conseguenza, vediamo noi stessi (e qui mi ha ricordato, ma forse sono io che son pazzo, un altra opera incredibile, NGE), degli inganni del linguaggio che genera fraintendimenti e confusione e non riesce ad esprimere il mondo interiore di ognuno di noi.
Inevitabilmente il film diventa illusorio e menzognero, onesto, grandioso e miserabile nello stesso tempo, come la vita stessa, in cui tutti sono sia burattinai che burattini di se stessi.
Non pretende di dare risposte ma come tutte le grandi opere si limita a dare ispirazione a trovare in se stessi qualcosa che appaghi il nostro bisogno di vivere e di credere in quello che ci fa vivere.
Film pazzesco, il punto più alto raggiunto dal genio di Kaufman finora. Ma forse 'Synecdoche, New York' non sarebbe stato così emozionante se ci fosse stato un qualsiasi altro attore al posto di Philip S. Hoffman.

La vita è una malattia sessualmente trasmissibile con una mortalità del 100 %.
Pinter è morto, Cotard è morto...e anche io non mi sento tanto bene!

11 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2012 00.18.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  11/08/2010 19:24:09
   7 / 10
In linea con il commento precedente.
I pregi sono quelli elencati da molti, io però non sono stato coinvolto eccessivamente nella storia di Caden, forse per il ritmo estremamente blando con un filo conduttore non facile da seguire.
Comunque un film da vedere.

Aztek  @  13/07/2010 13:27:40
   7½ / 10
Purtroppo il mio voto non è in linea con la media, ma questo non significa, ovviamente, che questo non sia un gran film, solo che personalmente non mi ha coivolto più di tanto. La sceneggiatura è originale, le scenografie bellissime così come molto curati i dialoghi, ma non sono mancati momenti in cui ho trovato il film estremamente pesante.

wooden  @  16/06/2010 10:25:00
   8½ / 10
Gran filmone, fluido e originale, incredibili i dialoghi, in particolare. (notare la rima).
Non vedo molto la somiglianza con 8 e 1/2 (eccetto la tematica di fondo), a mio parere ancora su di un altro pianeta, seppure anche questo film sia una gran chicca.

Consigliato a tutti, uno dei pochi film degli ultimi anni che mi abbia colpito, anche se in certi punti mi è parso eccessivamente triste.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2010 10.32.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  03/06/2010 09:22:07
   8 / 10
La vita che assomiglia ad una rappresentazione teatrale, e una rappresentazione teatrale che non assomiglia alla vita.
Il protagonista prova, sente l’urgenza, di ricapitolare la propria esistenza, e farne un'opera, la più umile e assieme la più ambiziosa - ma se la vita è fallimentare, allora sarà tale anche la recita.

Adopera come copione le pagine di un diario… suo, quello dei suoi cari, quello dei suoi io, quello di tutti… pagine scritte, o che si sarebbero potute scrivere, o pagine bianche, infinite come sono le possibilità d'una vita.

Ma le scenografie fumano, New York fuma, gli appartamenti fumano.
Tra decine d'audizioni, gli alter ego si moltiplicano; si presentano, muoiono; diventano i reali loro stessi; altra folla d’aggiungere alla moltitudine, altra confusione che svuota il set invece di riempirlo.

In questo ‘8 e 1/2’ deprimente, ci sono però due personaggi che non hanno da recitare: la malattia, la morte, sono protagoniste autentiche sin dalla prima sequenza.

Comincia nei segni del dolore fisico - anche i tatuaggi marciscono - poi si anestetizza, forse ha principio il coma, dove la vita in ultimo scorre davanti, e si mostra misera, incomprensibile, vana prima della morte.

Kaufman dissemina il suo racconto psicoanalitico di simboli senza farli pesare, interseca ovunque varie realtà, e realtà con immaginazione, e immaginazioni con immaginazioni, e mantiene un timbro sommesso che dà luogo a una lenta monotonia, a una grande rassegnazione, facendo vivere il momento decisivo e quello trascurabile con lo stesso stato d'animo.

Nel finale la voce-guida che pacata giunge dall'oltretomba, m'ha ricordato per un attimo l'ultimo periodo, molto bello, de 'I racconti della luna pallida d'agosto'. Ma se là aiutava a continuare a vivere, qui accompagna verso una morte senza sorriso.

49 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2012 13.36.13
Visualizza / Rispondi al commento
carriebess  @  30/05/2010 14:29:35
   10 / 10
Uno dei film più belli ed emozionanti che abbia mai visto.
Un capolavoro senza tempo, che parla della vita e della commedia fino a fonderle in tutt'uno, in un intricato copione che non trova soluzione nè attuazione.
Il protagonista, regista e sceneggiatore dell'opera stessa, viene completamente assorbito e travolto dal suo ambizioso progetto e dall'evolversi dello spettacolo, che è in realtà la vita stessa che scorre, e che imprevedibilmente si mette in scena da sè, sfuggendo al suo controllo.
Un masterpiece ricco di riferimenti e citazioni di grande spessore, un lavoro spiazzante come pochi, in cui ritroviamo gli elementi che caratterizzano i lavori del geniale Kaufman.
Ma le parole non rendono giustizia alla bellezza di quest'opera d'arte: Imperdibile.

Bathory  @  12/05/2010 19:09:20
   9 / 10
Sinceramente è il film più complesso, ipertrofico e intenso che mi sia mai capitato di vedere.

Commentare degnamente un film cosi mastodontico è impossibile, per cui non si può far altro che rimandare alla visione di quella che per il sottoscritto è stata la più sconvolgente esperienza cinematografica mai avuta..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  28/04/2010 19:10:12
   9 / 10
Difficilissimo. L'ho dovuto vedere una seconda volta per coglierlo in maniera soddisfacente e ho capito che:
Hoffman è un Signor Attore (ma questo a dire il vero già lo sapevo), di quelli che spariscono nel personaggio, generoso e raffinato nell'interpretarlo, intelligentissimo nel proporsi;
Kaufman è pazzo da legare, ambizioso e incosciente ad osare una tale ardita e monumentale messinscena con un rischio percentuale di fallimento artistico altissimo;
S.N.Y. è stato scritto, pensato e scavato senza fermarsi davanti a niente.

Synecdoche New York è qualcosa di estremamente intellettualizzato, ma mai intellettualoide, che cattura per il rigore razionale della sua costruzione e contemporaneamente per il fascino oscuro dei suoi nessi simbolici mai spiegati veramente. La riproduzione che parrebbe infinita di tanti se stessi che guardano (e dirigono) se stessi muoversi sul palcoscenico-vita solleva tutta una serie di quesiti esistenziali nei quali non inutilmente si dibatte il protagonista, e quel “reale” simulacro instilla in chi guarda una sorta di senso di precarietà che fa rasentare lo straniamento, infine evitato magistralmente per un soffio.
Emotivamente è forse un po' freddo (difficile provare vera empatia con il personaggio di Hoffman), ma pregnante, soprattutto in alcuni momenti ben riconoscibili i quali, quasi a tradimento, possono produrre un sentimento di strazio inspiegabile, e non mi riferisco solo agli ultimi minuti del film, acme di malinconica poetica.
C'è tantissimo in S.N.Y., forse come ha già detto qualcuno c'è fin troppo, ma è un tantissimo sostenuto da una consapevolezza, una passione imbrigliata, un voler trasmettere che non può, a suo modo, non avvincere e stimolare.

16 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2010 09.22.58
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  19/04/2010 15:44:08
   9 / 10
si vero fancµlo tutti!
fancµlo a te odio che mi hai consigliato questo film...
e fancµlo a te che stai leggendo questo commento!
Die.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2010 16.03.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  09/04/2010 11:44:08
   10 / 10
..L'oscura luna fa risplendere un oscuro mondo..

Everything is more complicated than you think. You only see a tenth of what is true.
There are a million little strings attached to every choice you make. And even though the world goes on for eons and eons.. you are only here for a fraction of a fraction of a second. Most of your time is spent being dead or not yet born.

And the truth is.. I don't know why.

Fµck everybody.

Amen.

10 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2010 13.49.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  01/04/2010 14:10:42
   8½ / 10
Solo dopo aver visto il fim ho saputo che la regia era di Charlie Kaufman ma me lo sarei dovuto aspettare. Geniale come suo solito, particolare, surreale e incastrato nelle diverse realtà che si intrecciano fra loro evidenziando molti aspetti riguardanti la morte( ma anche la vita ), tema molto sottolineato ( sineddoche ). Cast azzeccato e appagante, girato benissimo e parecchio toccante pur mantenedo quella vena ironica che spezza le atmosfere troppo calde. Bellissimo, veramente consigliato.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  17/03/2010 13:41:45
   9 / 10
Ancora una volta Kaufman gioca con la realtà. Questa volta la ricostruisce in scala 1:1, poi, sempre in scala 1:1, ricostruisce quella appena ricostruita. E continua a ricostruire. Fa convivere tutte queste realtà nello stesso teatro, nella stessa New York ricostruita. I diversi piani narrativi, le singole realtà si confondono e si intrecciano fin quasi a non poter più riconoscere quale sia quella vera, cosa sia reale e cosa no. Un limbo in cui il protagonsita sceglie di rifugiarsi ma nel quale finirà per perdersi, una corazza che diverrà prigione.

Malinconico, pazzesco e geniale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2010 19.31.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  10/03/2010 08:59:57
   9½ / 10
Synecdoche New York è l'esordio alla regia del geniale sceneggiatore Charlie Kaufman. Per chi non lo conoscesse, è colui che ha scritto "Essere John Malkovich", "Adaptation" e "Eternal Sunshine". Tutti film abbastanza visionari e intricati, ma che comunque avevano una chiave di lettura piuttosto semplice attraverso la quale comprendere l'intreccio. Qui però non c'è niente di tutto ciò, e anzi più si va avanti più tutto si complica, si ingarbuglia e si accartoccia su se stesso. Un film sull'impossibilità della rappresentazione della realtà, sull'impossibilità della rappresentazione in quanto tale, sull'impossibilità della realtà; un vano tentativo di fare un film puro e vero su di un vano tentativo di fare un'opera teatrale pura e vera su di un vano tentativo di vivere un vita pura e vera. Come se ciò non bastasse, il protagonista si chiama Cotard, che è il nome di una sindrome per la quale chi vi è affetto è convinto di essere malato, di star per morire, di non avere più gli organi e che tutti i suoi cari stiano morendo uno dopo l'altro. Ed egli infatti è affetto da questa sindrome, quindi non possiamo sapere se le morti che vediamo siano vere o frutto della sua immaginazione; siamo convinti anche noi spettatori che lui sia malato ma in realtà gli anni passano, lui invecchia e non gli accade niente, non possiamo e non ci è dato sapere se ciò che vediamo è vero o frutto delle sue allucinazioni. Un'opera molto ambiziosa, ma che è abbondantemente all'altezza della sua portata. Un capolavoro che va visto, e che chi ama il cinema di una certa caratura non dovrebbe lasciarsi scappare per nessun motivo. Un film non per tutti, da vedere da soli o con una compagnia selezionatissima.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/03/2012 17.14.17
Visualizza / Rispondi al commento
USELESS  @  24/02/2010 17:30:33
   7 / 10
Molto profondo... con degli abbissi rimarchevoli.
Però possibile che andare in profondità non c'è altro modo che quello di legare ulteriori piombi da subacqueo (oltre quelli che la società ci comincia a legare già da piccoli) agli zebedei dello spettatore?
Visione consigliata per quei pochi che hanno testicoli da Guinness dei Primati, tanto resistenti da riuscire a trainarci un camion!

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2010 10.37.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  24/02/2010 12:09:31
   9 / 10
Non mi stancherò mai di stroppicciarmi gli occhi davanti a un genio come charlie kaufman: dopo gli universi mentali di Essere John Malkovic, Adaptation e Eternal Sunshine, il regista raggiunge il punto più alto di tutta la sua carriera, attraverso un film coraggioso, originale, cervellotico, intricato e al solito ricco di mille sfumature e significati, un opera non facile ma capace di amalgamare alla perfezione argomenti diversi come ipocondria, ossissiva paura della morte, amicizia, amore, sensi di colpa e natura stessa della vita. Il tutto supportato da un Hoffman in stato di grazia.
Lo script è quanto di più difficile mai concepito da kaufman: la geometria delle sostituzioni, un progetto che nasce come autoterapia per il protagonista ma che rischia di autoditrsuggerlo, causa l'infinita e inconcludente esecuzione. Mai visto nulla del genere. E non bastano poche righe per raccontare il mastodonitico lavoro messo su dal regista stesso. Questa è una piccola chicca scovata in rete: il cognome del protagonista - Cotard - in realtà è il nome di una malattia rara in cui il paziente crede di essere morto. Forse più che un genio kaufman è un pazzo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  09/02/2010 11:50:42
   8 / 10
Non è sempre necessario essere dei geni per partorire dei capolavori ma certi capolavori mancati possono esseri figli solo di un genio puro.
Charlie Kaufman non solo è un genio ma dimostra di essere un grandissimo cineasta, un vero autore capace di fondere regia e sceneggiatura in un unica entità metafisica.
Synecdoche New York è un'analisi sull'artista, su cosa vuol dire creare, su quanto il nostro vissuto crea l'arte......o la distrugge.
Codard crea uno spettacolo che rappresenti se stesso che dirige uno spettacolo che rappresenta un regista che dirige uno spettacolo che rappresenta se stesso che dirige uno spettacolo.......fino all'assurdo.
Un capolavoro che corre e analizza in chiave surrealista la potenza della rappresentazione che si fa specchio del proprio vissuto reale che poi si perde nella messa in scena fino a non aver più senso e al non essere possibile distinguere tra ciò che reale e ciò che non lo è, portando gli artisti stessi al completo straniamento.

Il genio di Kaufman sta nell'essere riuscito a stravolgere la regola base di un film o di un'opera teatrale, dimostrando che non è il film a raccontare la storia ma la storia stessa a raccontare il film.
SYNECDOCHE, NEW YORK è un film immenso e immensamente difficile, confuso, lento, senza senso, profondo e anticonvenzionale, insomma un'esperienza e come tutte le esperienze è difficile valutarle nell'ambito di un voto.


QUI STIAMO AVANTI MA AVANTI e il genio per sua natura non può essere compreso ma apprezzato si.
Oltretutto non essendo uscito in Italia ho avuto la fortuna di vederlo in lingua originale e gli attori sono assolutamente eccezionali!
Non che Phillip Seymour Hoffman o la Keener non ci avessero abituato ad interpretazioni al limite del perfetto ma sono i personaggi secondari ad essere estremamente credibili.
Bravissima Dianne Wiest fino a Hope Davis nel ruolo della psicanalista sexy, Samantha Morton che non conoscevo ho trovato superba.
Da citare anche Michelle WIlliams ma in generale raramente ho trovato un film che curasse in modo così attento gli attori secondari (MA Tilda Swinton io proprio non l'ho vista temo che sia sbagliata l'indicazione nella scheda).


Non è un capolavoro per una semplice ragione, l'opera di un genio si caratterizza per il suo eccesso, il film è talmente pieno, pieno di riferimenti, di idee, di cose da voler comunicare che risulta essere difficile, quasi impossibile cogliere tutte le sue sfumature e non sempre queste hanno poi una coerenza interna.

Resta comunque un'esperienza cinematografica che va vista, a metà strada tra Inland Empire e 81/2, un film d'artista.

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2010 19.27.42
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  07/02/2010 12:12:06
   10 / 10
Un’opera mastodontica,senza parole.
L'esordio di C.Kaufman si candida come uno dei più bei film della storia del cinema.
Per un commento più approfondito consiglio di leggere quello dell'utente aiemmdv.
Io mi eclisso e torno a riflettere su questo capolavoro.

«Se il segno dell'epoca è la confusione, io vedo alla base di tale confusione una rottura tra le cose e le parole, le idee, i segni che le rappresentano... Il teatro, che non risiede in niente di specifico, ma si serve di tutti i linguaggi (gesti, suoni, parole, fuoco, grida) si ritrova esattamente al punto in cui lo spirito ha bisogno di un linguaggio per manifestarsi»
(Antonin Artaud)


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2010 19.08.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  02/01/2010 00:25:32
   9½ / 10
Kaufman dirige a ruota libera un'opera pesantissima e incredibilmente deprimente che diventa il capolavoro del 2009.
Analizzare Synecdoche,New York diventa quasi impossibile,difficilissimo perché è un film talmente colossale nella sua esplosione di idee che si rimane basiti dall'inizio alla fine,non si sa bene cosa si stia vedendo in realtà e per riprendersi ci vuole (e mi ci vorrà) un pò di tempo.
Un tema come l'identità (il fulcro di tutte le storie del regista-sceneggiatore) è come sempre il perno fondamentale del film ma lo sviluppo della storia è molto particolare,martellante in un ritmo lentissimo e pieno di dialoghi incredibilmente complessi nella loro apparente semplicità. Per sviscerare ogni significato della storia andrebbe rivisto più volte e non è un esperienza semplice.
Come dichiarato dallo stesso regista,in questo caso esordiente per quanto riguarda lo stare dietro la macchina da presa, Synecdoche è un film simila alla vita,vuole racconare la vita in questo caso di un magnifico e incredibilmente bravo Hoffman. Lo fa in maniera complicata,con salti temporali improvvisi e personaggi incredibilmente complessi. Per non parlare di alcune scene da annoverarsi tra le più strazianti degli ultimi anni:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma un capolavoro quasi assoluto incredibilmente straziante e doloroso,con picchi di una comicità difficile da capire ad una prima visione con le solite trovate di Kaufman.
Sinceramente un pò di mal di testa alla fine c'è ma ne vale la pena. Sempre che in Italia esca ma dubito che un film del genere possa fare incasso nè possa essere capito dalla maggior parte del pubblico. Abbandonerebbero le sale dopo nemmeno venti minuti. Non saprebbero cosa si sono persi.

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2012 11.56.52
Visualizza / Rispondi al commento
aiemmdv  @  24/10/2009 19:04:06
   10 / 10
Occorrono davvero diversi giorni per potersi riprendere da un film come questo.
Dopo 5 giorni dalla visione ed aver letto e rielaborato la pellicola in maniera dettagliata mi sento pronto per inserire il commento.
Kauffman segue evidentemente un vero e proprio percorso artistico all'interno del quale ogni film serve a ricomporre il mosaico del suo pensiero.
Se in Ladri di orchidee esisteva un vero e proprio rifiuto delle convenzioni classiche della narrazione ,anche qui(seppur in maniera meno evidente)esiste tale concetto.
Così come Artaud riteneva che il testo avesse esercitato una vera e propria tirannia sullo spettacolo,
anche per Kauffman il testo non è da solo sufficente per rappresentare la sua opera.
Artaud diceva:"Se il segno dell'epoca è la confusione una rottura tra le cose e le parole il teatro non risiede in niente di specifico ma nella fusione del tutto"
Queste parole si trovano in perfetta fusione e simbiosi con quello che è lo stile Kauffiano dove la confusione è totale.
I personaggi non solo non sono identificabili in maniera univoca provocando nello spettatore uno smarrimento assoluto, causato dalla più totale carenza di punti di riferimento,ma assumono comportamenti e atteggiamenti che non possono essere considerati "reali" per quello che è il senso più comune di questo termine.
Lo spettatore si trova di fronte all'esigenza imprescindibile di catturare e recepire immagini in maniera del tutto sensoriale e istintiva trovandoci di fronte un film di puro surrealismo stilistico.
I dialoghi sono caratterizzati da una buona dose di ermetismo e ciò costringe lo spettatore a rielaborare il contenuto e individuarne il contenuto metaforico.
Se in Essere John Malkovic la trasformazione di un individuo in un altro veniva visto come la via di fuga ideale per la soddisfazione del nostro essere, in questo film viene vista come l'unico modo per avere la piena conoscenza del nostro essere. Questo è l'unico modo per conoscere meglio se stessi e studiare in maniera dettagliata i bisogni e la natura stessa della vita.
Solo tramite la conoscenza dell'infinità degli individui è possibile trovare la strada che ci consente di definire a pieno il nostro Io. Ma tale processo non raggiungerà mai un "risultato finale" vista l'infinità di persone e situazioni esistenti e sarà destinato a rimanere incompiuto.
Esisterà sempre un desiderio irrealizzato ed un sogno mai appagato!
L'unica risposta è solo la consapevolezza della misera umana a prescindere da chi si è e da ciò che si vuole.
Nessuno di noi è straordinario: ognuno di noi è solo un piccolo tasselo del grande puzzle irrisolvibile della vita.
In tal senso Codard decide di diventare una delle tante comparse dell'opera e in particolare Ellen.
In tal senso l'unica vera opera che può realmente dare una vera risposta al senso della nostra vita è un opera incompita senza mai un titolo e senza mai un inizio e una fine.
Kaufman inoltre fa propria la nozione di teatro povero di Grotowsky per rappresentare la verità sul palcoscenico.
In tal senso nel film viene creato un teatro in scala 1:1 dove non esiste distinzione tra palcoscenico
e mondo reale o meglio: Tutto è palcoscenico e tutto è mondo reale.
La fusione è totale e i due mondi diventano inscindibili.
Al punto che dell'opera non fanno parte banalmente solo riproduzioni della realtà ma anche le prove della riproduzione della realtà ed ancora le riproduzioni delle ripoduzioni della realtà in un gioco di scatole cinesi senza mai fine.
State ancora leggendo? Correte a vederlo :)

7 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2010 15.04.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  20/07/2009 13:00:04
   9 / 10
Stravagante e complesso il primo film di Kaufman, ma il suo ennesimo e pressoché perfetto lavoro (dopo sceneggiature come "Adaptation", "Eternal sunshine..." e "Essere John Malkovic").
Una finta realtà ricostruita in una New York di cartapesta che si intreccia con quella stessa realtà che spesso fa stropicciare gli occhi dell'individuo che la vive, come se fosse una fantastica commedia teatrale. Un sunto concreto sulla vita e sulla morte, sui rapporti con le altre persone e con sè stesso, sulle proprie paure e incertezze.
Il tutto trascinato da un Hoffman magnifico, personaggio sfi.gato che ricalca in pieno le caratteristiche di Charlie e Donald Cage, un po' come se Kaufman abbia messo qualcosa di sè anche in questo film.

C'è chi dice che si faccia fatica a trasporre un libro in linguaggio filmico, quest'uomo dentro i suoi film ci mette tutta una vita.

9 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2012 13.09.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/07/2009 20:37:50
   9 / 10
l'esordio di kaufman non è un film che racconta una storia, ma è un film che racconta LA storia. è un perfetto simulacro di vita reale: narrando la vicenda di un autore teatrale che per tutta la vita rappresenta specularmente la sua esistenza in una new york fittizia, il geniale artista fa sorridere, fa riflettere, fa commuovere senza un'apparente logica, come pure nella vita reale questi momenti si alternano ed arrivano spesso in maniera del tutto inaspettata e casuale.
guardare questa pellcola è un'esperienza che nella sua frammentarietà potrebbe lasciare interdetti molti, ma è un'esperienza assolutamente da fare.

7 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2009 14.47.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7abambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidariblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecampo di battagliacarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloud
 NEW
conclave
 NEW
cortina expresscriaturedesire' (2024)
 NEW
diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't moveeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555
 NEW
io e te dobbiamo parlareio sono un po' matto... e tu?italo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvagge
 NEW
le occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkmadame clicquotmaking ofmaria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal malenon dirmi che hai pauranon sono quello che sonooceania 2ops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornorebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottespeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualistella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the apprentice - alle origini di trumpthe bad guy - stagione 2the beast (2024)the conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe killer (2024)the redthe shadow straysthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranza
 NEW
tofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madre
 NEW
una notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevermigliovittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1056931 commenti su 51536 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIEN INTRUDERARI-CASSAMORTARIASSASSINI SILENZIOSIBLUE LOCK IL FILM: EPISODIO NAGIBOUDICA - LA REGINA GUERRIERABOY KILLS WORLDCOME E' UMANO LUICOMPAGNE NUDECONSUMEDDANGEROUS WATERSDEAD WISHPERGLI AMICI DEGLI AMICI HANNO SAPUTOHAIKYU!! BATTAGLIA ALL'ULTIMO RIFIUTOHERETICHOLD YOUR BREATHHOUSE OF SPOILS - IL SAPORE DEL MALEI CALDI AMORI DI UNA MINORENNEIL RAGAZZO E LA TIGREINQUIETUDINEL'ARTE DELLA GIOIALATENCYLE AVVENTURE DI JIM BOTTONEL'UNICA LEGGE IN CUI CREDOMALABESTIAMASCARIANATALE A BILTMORENATALE AI CARAIBINESSUNO MI CREDENIGHTFORCEPECCATI DI UNA GIOVANE MOGLIE DI CAMPAGNAPLACE OF BONESROBO VAMPIRE 2: DEVIL'S DYNAMITEROBO VAMPIRE 3: THE VAMPIRE IS STILL ALIVESULLE CANZONI SCONCE GIAPPONESISVANITI NELLA NOTTETHE AMBUSHTHE DELIVERANCE - LA REDENZIONETHE HYPERBOREANTHE LAST BREATHTHE PEEPING TOMTRAPPED - IDENTITA' NASCOSTEUN NATALE MOLTO SCOZZESEYOKAI MONSTERS: ALONG WITH GHOSTS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net