terra lontana regia di Anthony Mann USA 1954
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terra lontana (1954)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERRA LONTANA

Titolo Originale: FAR COUNTRY

RegiaAnthony Mann

InterpretiJohn McIntire, Corinne Calvet, Ruth Roman, James Stewart

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1954
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1954

•  Altri film di Anthony Mann

Trama del film Terra lontana

Jeff, con l'aiuto di Rhonda, ha fatto entrare in Canada una mandria; si scontra però con il mercante Gannon che lo fa arrestare con una falsa accusa. Rhonda, che possiede un locale notturno, riesce a farlo uscire di prigione; la popolazione, stanca dei soprusi di Gannon, chiede a Jeff di diventare sceriffo. L'uomo rifiuta, ma una ragazza innamorata di lui lo spinge a cambiare idea.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (12 voti)8,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terra lontana, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  02/09/2023 19:08:24
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Quattro su quattro per l’accoppiata Mann-Stewart, “Far Country” è uno dei prodotti meglio riusciti del regista, un western ad alto tasso di epicità, commovente, eroico e idealistico, un’epopea coinvolgente e sentitissima.

La qualità principale dell’opera è quella di riuscire a mischiare oltre alla base western una grossa quantità di generi senza che nessuno stoni al suo interno, anzi Mann è abilissimo ad amalgamarli coerentemente nella trama e far coesistere egregiamente valori socioidealistici con drammi privati a sfondo d’amicizia e sentimentale.
“Far country” è questo, oltre l’avventura, tema principale della prima parte di film, fonde al suo interno: melodramma sentimentale, rappresentato dalla sottotrama del rapporto tra Jeff e Ronda - e in parte anche dalla figura di Renee -; buddy movie, come si può vedere nel profondo rapporto d’amicizia tra Jeff e Ben, rapporto che porta anche il film a prendere una piega di revenge movie verso la fine, per motivi abbastanza ovvi. Il tutto stilisticamente è incorniciato da una messa in scena tipica del melodramma del periodo, colonna sonora compresa.

Ma non finisce qui, è un film anche dai forti risvolti idealistici e se vogliamo anche un po’ di denuncia, a partire dalla rappresentazione di un sistema legale all’antitesi del concetto di giustizia, molto sommario, coercitivo e sempre pronto a sfruttare a proprio vantaggio la posizione di potere che tiene. Il personaggio di Gannon, terribile antagonista del film, assieme ai suoi scagnozzi, racchiude tutto questo, oltre ad essere un rappresentante perfetto dell’altra grande tematica che Mann tratta nei suoi western, ovvero l’avidità umana, qui più spietato che mai e senza scrupoli, lo sceriffo Gannon riesce ad essere un antagonista con i controfiocchi, odioso e apparentemente invincibile per il suo cinismo e una coscienza inesistente.

Il film, oltre ad un impianto scenografico superbo, mostra una costante crescita del pathos col passare del minutaggio, le scaramucce - si fa per dire - del primo atto vanno via via crescendo col procedere della trama coinvolgendo sempre di più lo spettatore in un gioco sempre più divisivo tra le fazioni in cui viene messa in luce una crescente avidità nei cattivi - qui etichettatissimi come cattivi vi è una linea di demarcazione nettissima - e un senso di speranza e giustizia nel popolo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  21/05/2019 15:56:43
   8½ / 10
Sensazionale, uno dei Western più belli visti fino adesso, e uno dei migliori del genere firmato Anthony Mann.
Ambientanto nelle fredde terre del nord confinanti tra l'Alaska e il Canada, terra lontana è un film di frontiera, pionieristico, ci racconta la corsa all'oro e i guadagni ad ogni costo.
La sceneggiatura è scritta bene e rimane su ottimi livelli grazie ad un ritmo sempre incalzante, il tutto è accompagnato da un ottima scenografia e le bellissime ambientazioni tra le montagne innevate dell'Alaska e del Canada.
Come nei due precedenti film di Mann visti, anche in Terra Lontana di sparatorie e assalti ce ne sono ben pochi (forse qui se ne vede un pò di più), si punta maggiormente alla caratterizzazione dei personaggi, fatta sempre molto bene.
Per la parte attori James Stewart è una garanzia per i film di Maan, come nel film l'uomo di Laramie si conferma e diventa il perno del film, bravo Walter Brennan nella parte di Ben, ottimo anche John McIntire nella parte dello sceriffo Gannon.
Un capolavoro indiscusso del genere, un Western con infinite sfumature psicologiche, un'opera di indiscusso valore e a mio avviso superiore a l'uomo di Laramie.

Goldust  @  26/01/2018 18:26:46
   8 / 10
Tra i migliori western della coppia Mann-Stewart: si ritorna sul sentiero dell'avidità già percorso ad esempio nel precedente "Lo sperone nudo" ed i paesaggi naturali - questa volta quelli del grande Nord - sono sempre protagonisti. Né epica né spettacolo fine a se stesso: nei western del regista questi elementi non si trovano, solo storie oneste, personaggi interessanti e protagonisti connotati da spiccata rettitudine morale. Così James Stewart diventa l'antieroe perfetto per il messaggio da perpetrare, uno che capisce dai propri errori e non si tira indietro quando la vita gli presenta la possibilità di riscattarsi; il resto del cast gli gira intorno a meraviglia con una menzione doverosa per il bel villain tratteggiato da John McIntire.

steven23  @  07/05/2013 21:05:39
   8½ / 10
Non sono un appassionato di western e questo è il primo della coppia Stewart-Mann che riesco a vedere. Nonostante questo devo dire mi è piaciuto, e parecchio. Un'ottima regia, interpreti eccellenti e un'attenzione per i personaggi che oggi è veramente raro trovare; superlativo quello di Jeff, interpretato da uno Stewart in stato di grazia.

LoSpaccone  @  13/09/2011 13:48:19
   8½ / 10
Dietro quella patina di rassicurazione tutta hollywoodiana (e tipica di molti film di Ford) si nasconde quello che è forse il più disincantato dei western Mann/Stewart. Disincanto che sta innanzitutto nel maggior realismo con cui sono ritratti i legami tra gli uomini, e che meglio evidenzia tutte le contraddizioni di un mondo in via di cambiamento e definizione. Anche il personaggio di Stewart è più negativo del solito (la sua "conversione" è meno netta e partecipata che in altri film), così come il finale, ottimista ma non del tutto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/04/2010 16:12:24
   7½ / 10
La coppia Mann/Stewart è ancora una volta sinonimo di qualita'!
Anche se ho preferito "lo sperone nudo" questo "terra lontana" rimane un ottimo film di genere pieno d'azione e buoni sentimenti!
Personaggi caratterizzati,come sempre,davvero molto bene!

topsecret  @  20/04/2010 19:00:27
   7½ / 10
Un ironico e risoluto James Stewart è l'interprete principale di questo western scorrevole e ben diretto.
Una storia apprezzabile per ambientazione e ricercatezza di sentimenti che all'inizio sembra discostarsi dai western più tradizionali prediligendo il lato sentimentale, ma che poi nell'intreccio degli avvenimenti finisce col rimettersi in carreggiata offrendo i classici temi della vendetta ai soprusi subiti.
Un buon cast ed una eccellente regia per un film da vedere ed ammirare, specialmente se si è cultori del genere.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  20/02/2010 18:39:21
   8 / 10
Ennesimo sapiente western della coppia Mann-Stewart.
Non il loro migliore (che secondo me resta lo stupendo "L'uomo di Laramie"), ma sempre un gran film.
L'inizio è poco convincente e troppo frettoloso in alcuni passaggi.
La parte centrale della narrazione è invece un capolavoro di regia/sceneggiatura.
Finale forse troppo veloce, ma sicuramente d'impatto.

DarkRareMirko  @  14/10/2009 23:04:25
   9 / 10
Non il miglior western di tutti i tempi, checchè altri dicano, e non il miglior Anthony Mann di sempre, checchè altri dicano.

Ad un sapiente e divertito uso del colore ed ad una sempre ottima regia si contrappesa però una vicenda che, per interesse e sceneggiatura, non è degna dei migliori lavori del grande regista americano ed il tutto, almeno nella versione italiana, è pure appesantito da un doppiaggio realizzato non proprio al meglio.

Non credibilissima nemmeno la mutazione caratteriale del sempreverde Stewart, da meschino a paladino della giustizia.

Ad ogni modo bei paesaggi e scenari, per un western di Mann questa volta "soltanto" ottimo.

Dick  @  01/07/2007 22:43:05
   8½ / 10
Altro godibile western della coppia Stewart-Mann.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2014 12.12.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  23/06/2006 19:02:19
   7 / 10
Buon western. Il voto è incrementato soprattutto per la presenza di James Stewart, che secondo me rimarrà il miglior attore degli anni '40-'50.

Una storia tutto sommato coinvolgente, ma non c'è paragone, secondo me, fra i pochi spaghetti western del nostro Sergio Leone e la marea di western americani fra la seconda metà degli anni '30 fino ai primi anni '60. Tutto sommato voto positivo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2007 16.06.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/12/2004 21:19:14
   10 / 10
Il western per eccellenza, memorabile e insuperato nell'uso degli spazi e nella descrizione dei personaggi.
"Far Country" è un capolavoro, tra i miei film preferiti.

Mann e Stuart insieme sono una leggenda, una delle vette del cinema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net