testimone d'accusa regia di Billy Wilder USA 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

testimone d'accusa (1957)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TESTIMONE D'ACCUSA

Titolo Originale: WITNESS FOR THE PROSECUTION

RegiaBilly Wilder

InterpretiTyrone Power, Marlene Dietrich, Charles Laughton, Elsa Lanchester, John Williams, Henry Daniell, Ian Wolfe, Torin Thatcher, Norma Varden, Una O'Connor, Francis Compton, Philip Tonge, Ruta Lee, Bess Flowers, Leoda Richards, Patrick Aherne, Eddie Baker, Brandon Beach, Colin Kenny, Fred Rapport, Danny Borzage, George Bruggeman, Steve Carruthers, Stuart Hall, Art Howard, Paul Kruger, Jeanne Lafayette, Wilbur Mack, John Roy, Scott Seaton, Cap Somers, Bert Stevens, Arthur Tovey, Glen Walters

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 1957
Generegiallo
Tratto dal libro "Testimone d'accusa" di Agatha Christie
Al cinema nell'Agosto 1957

•  Altri film di Billy Wilder

Trama del film Testimone d'accusa

Vole è accusato di aver assassinato una ricca vedova. Il testamento dell'uccisa, steso pochi giorni prima della sua morte, costituisce erede di una notevole sostanza il presunto assassino. La situazione di Vole è resa ancora più delicata dall'atteggiamento ambiguo della moglie Christine, una tedesca, ch'egli, inglese, ha incontrato ad Amburgo ed ha sposato durante l'ultima guerra. Il caso di Vole interessa vivamente un celebre avvocato, sir Wilfred Roberts, il quale, convinto dell'innocenza dell'imputato, malgrado la sua età non più giovane e le sue precarle condizioni di salute, ne assume la difesa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,95 / 10 (97 voti)8,95Grafico
Migliore attore straniero (Charles Laughton)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore straniero (Charles Laughton)
Miglior attrice non protagonista (Elsa Lanchester)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Elsa Lanchester)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Testimone d'accusa, 97 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Invia una mail all'autore del commento wega  @  12/04/2008 19:59:31
   9 / 10
Premetto che non do il massimo voto perchè questo film mi ricorda troppo "Il caso Paradine", la figura di Laughton che fuma il sigaro nella stessa maniera non aiuta in questa mia impressione, d'altro canto ritengo che il film di Hitchcock abbia un tocco più personale e forse lo preferisco, o non lo ritengo inferiore.
Per il resto che dire, inizia che sembra una normale pellicola, si procede con dialoghi che ti fanno ancora una volta ringraziare Billy Wilder di aver scelto una certa professione, e poi, quando quasi te ne eri dimenticato fosse presente nel cast, l'entrata in scena di lei, Marlene Dietrich.
Marlene(56 anni qui???ne dimostra 20 di meno) è ovviamente la Dark Lady, l'unica in grado di dare un senso alla storia, ma nella logica del noir, e del mistero che essenzialmente è lei in questo caso, letteralmente non permetterà che venga buttata alcuna "luce" sul mistero stesso(il famigerato "test" del tutto personale dell'avvocato Wilfred Roberts).
Interessante per di più la figura della Dietrich che può quasi essere collegata alla figura da lei stessa interpretata 14 anni prima in "Scandalo internazionale" sempre di Wilder, dove interpretava proprio la parte di una tedesca che cantava in un locale in Germania. Una pellicola geniale, divertente come "Sabrina", l'assenza di sbavature di "La fiamma del peccato", per un indimenticabile noir giudiziario con un indimenticabile colpo di scena finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2008 17.59.24
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  09/04/2008 19:08:56
   7½ / 10
bellissimo giallo condito con tanta ironia grazie al geniale personaggio di sir Wilfred, che senza dubbio da un qualcosa in più alla storia già di per se molto coinvolgente.

Paolo70  @  08/03/2008 17:09:10
   9 / 10
Film ben ideato caratterizzato da un processo in un'aula giudiziaria inglese. Grandi interpretazione di una grande Marlene Dietrich e Tyrone Power. Giallo finale, da vedere sicuramente.

ianji  @  22/02/2008 19:54:30
   10 / 10
Straordinario esempio di legal thriller in cui tutti gli ingredienti sono assolutamente "cotti a puntino": regia, sceneggiatura, interpreti (menzione particolare per Charles Laughton, semplicemente fantastico), ritmo, suspence e surprise (evidente l'imprinting dello stile di Agata Christie, da una cui opera minore è stato tratto il film) ed un filo di sapiente ironia che insaporisce un piatto assolutamente prelibato. A mio modesto avviso è un capolavoro, un esempio forse ineguagliabile nel suo genere... starò forse esagerando ma che diamine, ne facessero ancora di film così!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  15/02/2008 11:15:36
   9 / 10
Il miglior film giudiziario. Sceneggiato alla perfezione (alterna il tono drammatico con quello ironico in modo ineccepibile), magistralmente diretto e con un cast eccelso. Davvero un gran bel film.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  22/11/2007 20:37:10
   9 / 10
Grande film giudiziario con un climax finale davvero trascinante.

Beefheart  @  17/11/2007 14:49:30
   9 / 10
Eccezionale giallo, vagamente noir, girato da un Billy Wilder in forma smagliante che abbandona momentaneamente la commedia per dedicarsi a toni più foschi, senza però trascurare quella sottile e geniale ironia che fa da sfondo ad ogni suo film. Una storia maligna, tutt''altro che scontata, che nell''alternanza tra serietà ed ironia, assesta il colpo con un''amara riflessione sull''inganno e la colpevolezza. La sceneggiatura, tratta da un soggetto di Agatha Christie, risulta perfettamente architettata su una lunga serie di colpi di scena che si concentrano in un finale, forse un po troppo roccambolesco, ma efficace. Il risultato è una narrazione lineare, scorrevole ed appassionante. A tale proposito sembra che la stessa Christie ritenesse questa sceneggiatura il miglior adattamento mai fatto di un suo libro. Da consacrare la magistrale prova recitativa del grandissimo Charles Laughton nel ruolo del protagonista avvocato sir. Wilfred Robarts, seguito a ruota dalle altre due stelle hollywoodiane che lo affiancano: Marlene Dietrich e Tyrone Power, nelle parti della signora e del signor Vole. Nel cast anche la vera moglie di Laughton nella parte dell''infermiera che lo accudisce subendone le continue ma simpatiche proteste. Forse leggermente forzato, o semplificato, nel finale ma comunque più che valido. Assolutamente consigliato.

Crimson  @  14/11/2007 15:23:10
   9½ / 10
Questo non è solo un film giudiziario, è un thriller eccellente sia per la profondità dell'introspezione dei personaggi che per i numerosi colpi di scena, davvero mai scontato o minimamente prevedibile, con una Dietrich straordinaria nella sua minacciosa imperturbabilità e un Charles Laughton mattatore assoluto! il suo è un personaggio indimenticabile. Eccezionale.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  03/05/2007 18:45:21
   10 / 10
Tratto da un'opera di Agatha Christie, un capolavoro a mezza strada fra il noir e il giallo giudiziario. La regia di Wilder è magistrale e ci regala un intenso dramma fatto d'inganni, di strabilianti giochi di specchi, di misteri e di menzogne, con atmosfere cupe, intrise di un inesorabile pessimismo. Un meccanismo narrativo inossidabile che resta in bilico fra apparenza e realtà, fra bugia e verità, fra assiologia ed ontologia della legalità e della moralità.
In terpreti magnifici: superbo Charles Laughton; eccelsa Marlene Dietrich; assolutamente all'altezza dei colleghi Tyron Power.

Invia una mail all'autore del commento NEO78  @  25/03/2007 03:43:24
   9½ / 10
Mea culpa per non averlo visto prima.

Come ha perfettamente sottolineato qualcuno nei commenti precedenti, è un giallo processuale di assoluto livello caratterizzato da un umorismo "Hitchckokiano" e supportato da un cast perfetto da cui si eleva uno strepitoso Charles Laugthon.

Colpi di scena a ripetizione e dialoghi serratissimi.

Il grande Wilder ci regala l'ennesima perla, un film assolutamente Imperdibile, un vero capolavoro.

gennaro  @  31/10/2006 15:18:59
   10 / 10
davvero bellissimo.......
tra i migliori gialli che abbia mai visto! mi piace sottolineare soprattutto le splendide interpretazioni che, grazie anche alla magistrale regia di wilder, hanno saputo costruire personaggi e dialoghi di grossissimo spessore!
gran bel finale!
davvero un ottima pellicola

tati  @  06/09/2006 11:17:53
   10 / 10
senza parole.tutto ECCEZIONALE sotto tutti i profili.assolutamente uno dei CAPISALDI del cinema holliwoodiano.grandissima la DIETRICH e superbo LAUGHTON!bravino anche TYRON POWER.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  01/05/2006 02:32:13
   10 / 10
Su questo magnifico film sono state scritte già molte cose che condivido in pieno, ma vorrei sottolineare ulteriormente la strepitosa interpretazione della Dietrich. La mitica diva è qualcosa di più delle tante eroine frustrate di Agatha Christie...è il simbolo di un'intera nazione, la Germania del dopoguerra, doppiamente ingannata, umiliata e delusa. Perfino l'ambiguo Laughton sembra infine cedere al suo fascino di donna ormai sfiorita, ma sempre generosa e appassionata. Molto adatto al ruolo anche il 'piacione' Tyrone Power, candidamente odioso.

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  30/01/2006 10:59:42
   10 / 10
Beh, che sia la migliore trasposizione cinematografica di un suo romanzo, lo disse proprio Agatha Christie!
Su questo film non c'è nulla da aggiungere, dato che è praticamente perfetto.
Il giallo di fondo viene da un'autrice indiscutibile.
Le scenografie sono costruite in maniera pregevole in stile old England come piace a me.
Gli attori sono di un calibro che non si può paragonare ad oggi.

Una nota a parte merita la "parrucca": un simbolo e un tratto significativo per tutto il film.

Mpo1  @  21/03/2005 23:04:33
   9 / 10
Probabilmente il miglior adattamento cinematografico di un giallo di Agatha Christie. Grandi interpretazioni di Charles Laughton e Marlene Dietrich. Il finale è un po' discutibile, ma d'altra parte erano altri tempi ...

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  20/10/2004 17:02:35
   10 / 10
Una delle sceneggiature più intriganti della storia del cinema.
Strizza l'occhio all'umorismo di hitchcock (e forse in mano a hitch avrebbe ottenuto anche la lode) e ci consegna un insieme di interpretazioni magistrali, dai due protagonisti all'avvocato, doppiamente beffato.
Superbo, da rivedere prendendo appunti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  20/10/2004 16:42:11
   10 / 10
In assoluto il miglior film processuale della storia del cinema, con un grande, superbo e geniale Charles Laughton.


4 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2007 13.39.11
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net