thanksgiving (2023) regia di Eli Roth USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thanksgiving (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THANKSGIVING (2023)

Titolo Originale: THANKSGIVING

RegiaEli Roth

InterpretiRick Hoffman, Patrick Dempsey, Gina Gershon, Milo Manheim, Addison Rae, Nell Verlaque, Karen Cliche, Jenna Warren, Mika Amonsen, Tim Dillon, Chris Sandiford, Tomaso Sanelli, Jeff Teravainen, Jordan Poole, Jalen Thomas Brooks, Amanda Barker, Joseph Claude Dubois, Russell Yuen, Adam MacDonald

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di Eli Roth

Trama del film Thanksgiving (2023)

La cittadina di Plymouth, in Massachusetts, è sconvolta da una terribile tragedia avvenuta all’interno di un centro commerciale durante il Black Friday. Un anno dopo, durante i festeggiamenti del Thanksgiving, un misterioso e feroce serial killer comincia a torturare e uccidere la popolazione locale, seguendo un grottesco piano di vendetta e prendendosela soprattutto con un gruppo di ragazzi, che evidentemente nascondono a loro volta uno scomodo segreto. Quelli che iniziano come omicidi casuali si rivelano presto parte di un più ampio e oscuro piano legato alla festività.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,79 / 10 (24 voti)5,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thanksgiving (2023), 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

nitrolove  @  03/12/2024 21:22:35
   4 / 10
Facendo subito mea culpa per averlo recuperato tardi, mi ero gasato non poco per la presenza di Gina Gerson, sgasandomi subito dopo per la prevedibilità della trama. Non mi ha preso e basta

TheSorrow  @  24/07/2024 23:06:52
   3½ / 10
Terribile. Dialoghi ridicoli, personaggi irritanti, giovani attori mediocri, buchi di sceneggiatura, finale telefonato, atmosfera slasher tradita da un villain che cambia addirittura maschera e soprattutto compie uccisioni senza pathos. C'è una discreta dose di splatter, questo si per carità. E l'inizio e la parte della cena hanno pure il loro perché. Questo e un tanto al chilo di critica sociale sono però troppo poco per passare sopra agli enormi difetti di questa pellicola.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/05/2024 19:27:14
   5 / 10
Dopo 15 anni va in porto il progetto di Eli Roth di girare un lungometraggio "tratto" dal fake trailer uscito nel periodo di "Grindhouse" di Tarantino/Rodriguez.

Il film è il classico slasher dove la violenza e lo splatter ha la meglio su tutto.
Quindi niente di originale, era meglio un banale trailer...

Macs  @  31/03/2024 11:17:14
   5½ / 10
Horror scanzonato che cerca di clonare Scream ma con poco successo. Davvero tante, troppe le forzature sia di trama che di sceneggiatura. Per esempio la scena della parata tanto sbandierata e che dovrebbe essere il clou del film, non ha ragion d'essere nelle dinamiche. L'inizio al simil-Walmart lasciava buone speranze per il prosieguo, è sicuramente un incipit d'impatto, anche se tirato un po' troppo per le lunghe. Finale invece assolutamente troppo sbrigativo, con le motivazioni del killer abbastanza risibili. In mezzo, la storia si trascina stancamente tra un omicidio e l'altro (tra l'altro manca proprio un chiaro filo conduttore per gli omicidi: il killer sembra colpire gente un po' a caso, che poco c'entra con le sue motivazioni). Eli Roth francamente poco convincente, ha fatto di molto meglio e sembra abbia girato questa pellicola un po' a tempo perso.

Febrisio  @  18/03/2024 09:28:57
   5½ / 10
A parte la scena iniziale e alcuni momenti tipici, il film è davvero piatto e prevedibile.

markos  @  05/03/2024 12:28:29
   5 / 10
A livello splatter ci può anche stare, anche se alcune scene sono un po' assurde.
Bocciato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maxi82  @  25/02/2024 22:10:51
   5 / 10
Si capisce tutto subito,poi e solo slasher per tutto il film,la scena iniziale merita ma tutto il resto no...un personaggio in maschera per il black Friday ci mancava

topsecret  @  20/12/2023 22:34:17
   5 / 10
Clownerie di Eli Roth che cerca di offrire diverimento splatter, senza però tentare, almeno, di essere lineare nella messa in scena di una sceneggiatura mediocre, proponendo una carrellata di clichè da thriller di serie b.
Certamente non ci si annoia ma la poca originalità e gli espedienti che offre THANKSGIVING non riescono a regalare qualcosa di veramente gradevole e divertente. Fattore gore abbondante ma palesemente farlocco, cast nella norma e ritmo abbastanza fluido.
Così così.

76mm  @  24/11/2023 10:52:59
   5½ / 10
E così anche il giorno del Ringraziamento ha avuto il suo bravo serial killer, era in effetti una delle poche (o forse l'unica) festività rimaste ancora fuori dal giro che conta.
Praticamente è come vedere un episodio a caso di Scream (escluso il primo) con meno citazioni e meno metacinema, con all'attivo un incipit sorprendentemente cattivo (ma stupido) e una serie di omicidi belli cruenti e "splatterosi" e al passivo una sceneggiatura ignominiosa e una facilità quasi imbarazzante nell'individuare l'identità del killer dopo al massimo 15 minuti (anche meno per i più scafati).
Roth ha trasposto in pellicola un fake trailer girato per gli amici Tarantino e Rodriguez all'epoca di Grindhouse…poteva tranquillamente lasciar perdere…vedremo se il botteghino gli darà ragione, in caso affermativo prepariamoci ad una nuova inutile saga.

matt_995  @  17/11/2023 23:52:14
   5 / 10
Negli anni 80 c'era uno slasher dedicato ad ogni festività: il Natale, il venerdì 13, il capodanno, il carnevale, il labor day, pesce d'aprile e ovviamente Halloween. Il Ringraziamento, chissà come mai, non aveva ancora il suo killer.

Le atmosfere tetre tardo autunnali ci sono. Un' iconografia ben precisa c'è. La possibilità di avere eventi specifici per il climax finale, c'è. Eppure questo slasher di Eli Roth è manchevole di parecchie cose.

Ultimamente il genere sembra tornato in voga, sarà perché, come nella seconda metà degli anni 90 i bimbi che guardavano i vari Venerdì 13 erano cresciuti e provavano nostalgia per quei quei film, anche oggi i ragazzi rimpiangono i tempi dei vari Scream e So cosa hai fatto.
Eppure questo Thanksgiving ha tutte le pecche degli ultimi slasher usciti al cinema (i nuovi Scream, Il Convegno, Totally Killer etc): la confusione e il pasticciare generale. Tanti personaggi (e omicidi abbastanza banali e trash) tolgono tempo all'approfondimento di qualsiasi dinamica (ci sono almeno 2 amici superflui e inutili nella comitiva della protagonista) e il minutaggio filmico viene sottratto al racconto di alcune cose interessanti, come la famigerata notte del Black Friday che da un certo punto in poi viene completamente dimenticata e non approfondita. L'atmosfera viene sacrificata del tutto, come pure il mistero, per seguire questo videogioco su più livelli in cui si passa da un omicidio all'altro senza una vera escalation di tensione. Persino la critica sociale e l'ironia vengono mortificate per lasciare spazio a questa carneficina insulsa.
Il finale infine è banalissimo col Killer che ha stampato un faccia la sua vera identità.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net