the agronomist regia di Jonathan Demme USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the agronomist (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE AGRONOMIST

Titolo Originale: THE AGRONOMIST

RegiaJonathan Demme

InterpretiJonathan Demme, Peter Saraf, Bevin McNamara

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2003
Generedocumentario
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Jonathan Demme

Trama del film The agronomist

Ispirato al lavoro del giornalista di Haiti e attivista per i diritti umanitari Jean Dominique. Questo progetto di Demme e Dominique è stato bloccato tragicamente nel mese di aprile del 2000 quando, nell'agitazione del pre-elezioni, Jean Dominique è stato assassinato fuori della sua stazione radiofonica...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,28 / 10 (9 voti)8,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The agronomist, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  30/10/2011 22:23:22
   8 / 10
Più che un documentario è un omaggio, un omaggio a una persona molto caratteristica e particolare, un Uomo con U maiuscola. Si tratta di Jean Dominique, un figlio della buona borghesia di Haiti che decise di fare come mestiere il "benefattore" dei poveri del suo paese. Non tramite un aiuto esterno (come fare donazioni), ma aiutandoli a vincere la loro povertà, la loro ignoranza e la loro subordinazione. Prima intervenendo in campo agricolo (ha cominciato come Agronomo) per poi passare al campo della coscienza civile. Jean Dominique è stato infatti l'anima di Haiti Inter, una radio indipendente che cercava per quanto era loro possibile (Haiti è stata quasi sempre governata da dittature) di informare e di far partecipare la popolazione alle sorti del paese. Un compito scomodo e molto rischioso. La vita di Dominique è stata contrassegnata da frequenti e lunghi esili, minacce, reclusioni, intimidazioni, devastazioni della radio e infine (come Anna Politkovskaja) dagli spari di un killer.
Il film si basa sulle interviste rilasciate da Dominique durante la sua vita. La mdp ce lo mostra come un personaggio istrionico, pieno di verve, di grandissima forza d'animo. Salta all'occhio subito il suo modo molto espressivo di gesticolare, i suoi sorrisi a 36 denti, gli ammiccamenti, il modo molto vivace di parlare e di riassumere con molta efficacia le situazioni. Seguiamo tutte le sue vicende, ci prendiamo confidenza, ci affezioniamo e poi all'improvviso quando in ellisse avviene la sua scomparsa e lo vediamo disteso in una bara, allora sgomenti non riusciamo a crederci. E' vero, Dominique è ancora vivo; è stata così forte, così pregnante la sua presenza che il segno che ha lasciato è come indelebile.
Il valore del film è tutto qui, nella preziosa testimonianza che ci consegna, nel fissare nell'eterno una persona che vale la pena ricordare, da cui ci sarà sempre qualcosa da imparare.
C'è modo e modo di vivere la propria vita. Quello di dedicarla completamente alla causa del miglioramento di chi sta negli strati più bassi della società è forse il modo più raro e difficile; occorre grande forza d'animo, tenacia, coraggio, altruismo, doti che solo grandi persone possono avere. Questo film ci mostra che Jean Dominique era proprio una grande persona.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/01/2009 16:44:12
   8 / 10
Trant'anni della storia difficile di Haiti raccontati da Jonathan Demme attraverso la figura Jean Dominique voce libera e per questo scomoda contro i vari governi e regimi che hanno dominato l'isola caraibica.
Una passione sincera verso quest'uomo che ha pagato a caro prezzo il suo mettersi al servizio del popolo piuttosto che manipolarlo con la sua stazione Radio Haiti. Un plauso a Demme per questo documentario privo di qualsiasi retorica.

piernelweb  @  19/01/2007 01:29:06
   8 / 10
Imprevista escursione nel real-cinema del regista del superbo e pluripremiato "Il Silenzio degli Innocenti". Un film documento su trent'anni di tragici destini nella realtà di Haiti, raccontati attraverso le vicende dell'agronomo per caso Jean Dominique apassionato fondatore della prima emittente radiofonica locale, idealista e "avventato" portavoce, alle porte del XXI secolo, di democrazia e giustizia. Il film impressiona, per la forza della denuncia e per lo spessore dei suoi protagonisti che scaturisce da solo reale materiale di repertorio: Demme è perfetto nel denudare, senza facili moralismi, un vero eroe contemporaneo mostrandocelo in tutta la sua forza morale e comunicativa. Un documentario che nel raccontare i fatti non può essere superato da nessuna relativa ricostruzione cinematografica; si assiste ammagliati da quello sguardo fiero e mai domo e contemporaneamente impietriti dinnanzi alle meschinità e alla non curanza delle poltrone "forti".

Beefheart  @  14/03/2006 02:16:53
   7½ / 10
Ottimo film documentario che racconta la storia di Jean Dominique, radiofonica voce del popolo di Haiti, dagli anni '60 al 2000, quando venne ucciso per dissidi politici. Costruito in gran parte sulle testimonianze del suddetto e di coloro che gli erano più vicini, trasmette a pieno la perseveranza con la quale il popolo haitiano ha dovuto lottare per vedersi riconosciuti dignità, diritti umani e democrazia. Dominique, uomo qualunque, agronomo senza terra, si è ritrovato, per una naturale successione di eventi, a non poter fare a meno di condannare le ingiustizie che si consumavano ai danni del suo popolo. Questo condizionerà per sempre la sua vita. Istruttivo

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  05/01/2006 12:28:59
   9 / 10
Che dire... davvero splendido questo documentario... Demme da il meglio di se nei documentari, basta ricordare il meraviglioso film concerto Stop Making Sense.... Firma un ritratto di un'uomo in maniera asciutta e senza falsi moralismi, uno dei pochi film che mi ha fatto piangere. Un Must

Godzilla  @  30/12/2005 16:53:35
   9 / 10
Il miglior documentario che abbia mai visto

Gruppo REDAZIONE maremare  @  12/06/2005 22:13:04
   8 / 10
Un documento unico e affascinante.
La vita e la morte di un Guevara haitiano.
Un film sul senso della vita: l'amore, la passione, le lotte per un'ideale.

Bravo Jonathan.

ales.valli  @  05/05/2005 21:07:41
   8 / 10
Assolutamente da vedere: Jonathan Demme ci mostra con un film-documentario veramente ben fatto, le vicessitudini del popolo haitiano, da sempre ignorate dai media internazionali e dalle televisioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/04/2005 11:36:18
   9 / 10
Uno splendido documentario su un giornalista haitiano che si battè per i propri ideali, per scacciare gli oppressori con la parola, e per la libertà di stampa che ci deve essere in ogni paese democratico.

Si tratta di un ritratto asciutto, ma veramente tanto appassionato, e a tratti commovente, diretto con efficacia e con tenacia da un grande regista.
Assolutamente da vedere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059972 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net