the assassin regia di Hou Hsiao-Hsien Taiwan 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the assassin (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ASSASSIN

Titolo Originale: NIE YIN NIANG

RegiaHou Hsiao-Hsien

InterpretiSatoshi Tsumabuki, Chen Chang, Qi Shu, Shao-Huai Chang, Nikki Hsin-Ying Hsieh

Durata: h 1.45
NazionalitàTaiwan 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2016

•  Altri film di Hou Hsiao-Hsien

Trama del film The assassin

Cina, IX secolo. Nie Yinniang, la figlia di un generale, viene cresciuta da una suora, che la inizia alle arti marziali e la trasforma in una micidiale assassina con il compito di eliminare i governatori corretti e crudeli. Un giorno, dopo aver fallito un colpo, Yinniang viene rimandata nella terra natale con il compito di uccidere l'uomo a cui era promessa, un cugino che oramai è alla guida della più grande regione militare del nord della Cina. Dopo tredici anni di esilio, la giovane donna dovrà confrontarsi con i genitori, i suoi ricordi e con i sentimenti a lungo repressi, e si ritroverà di fronte a una scelta: sacrificare l'uomo che ama o infrangere gli ordini della sua padrona.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,57 / 10 (7 voti)7,57Grafico
Miglior regia (Hou Hsiao-Hsien)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (Hou Hsiao-Hsien)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The assassin, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Boromir  @  03/08/2022 16:51:06
   9½ / 10
Hou Hsiao-hsien si misura con un genere popolarissimo del cinema orientale, e cuce per la musa Shu Qi un laconico personaggio, quasi leoniano, in rotta di collisione con i limiti etici e politici della sua professione di sicario. Esteticamente elegantissimo, trattenuto anche sotto il profilo delle evoluzioni anti-gravitazionali tipici del genere, forte di uno sguardo chirurgico sulle emozioni dei personaggi (impresse su pellicola da primi piani e long take compostissimi), The Assassin omaggia la grandezza di un filone e ne decreta al contempo il capolinea teorico. Come, appunto, il solo Sergio Leone avrebbe potuto fare.

Thorondir  @  02/08/2018 13:55:33
   8½ / 10
Solo il tempo ci diràse sarà ricordato come un capolavoro. Per me ad oggi è un film straordinario, di una potenza visiva rarissima, poetico, struggente, sospeso, misterioso. Insomma, Hou Hsiao-Hsen ha partorito un film vero, Cinema vero con la C maiuscola. E si passa sopra anche a qualche peccato di cripticità sfuggevole.

topsecret  @  26/03/2017 14:26:59
   6 / 10
Se visivamente si ha poco da eccepire, vista la confezione che Hou Hsiao-Hsien imbastisce e propone, non si può invece esaltarsi per quanto riguarda l'iter narrativo che in molti frangenti risulta estremamente lento tanto da distrarre e confondere chi guarda.
Il coinvolgimento inevitabilmente ne risente e THE ASSASSIN non riesce ad essere incisivo e interessante quanto avrei voluto, non facendomi godere appieno della storia.
La sufficienza è meritata per il comparto visivo che si fa preferire, compresa l'avvenenza e la bravura di Shu Qi, ma il racconto non mi ha particolarmente convinto.

krystian  @  21/02/2017 19:04:19
   9 / 10
Un film inusuale che finché non si visiona è pressoché impossibile descrivere. La minuziosa accuratezza del lato visivo e le inquadrature sono qualcosa di assolutamente indescrivibile che lo rendono un sublime capolavoro di eleganza.
Certo, l'ho trovato mostruosamente lento (e con qualche silenzio di troppo), tuttavia non mi ha annoiato, anzi, mi ha affascinato parecchio. Per quanto riguarda la storia si segue con un po' di attenzione ma non è del tutto chiara…

76mm  @  17/01/2017 11:57:20
   6 / 10
Di tutte le cose che ho letto relativamente a questo film prima di addentrarmi nella visione, dalle recensioni dei critici ai commenti sui vari forum, il concetto espresso risultava essere sempre lo stesso: la trama è incomprensibile ma il film è bellissimo.
Perplesso ma allo stesso tempo incuriosito da tali affermazioni, ho deciso di affrontarne la visione, come una sfida, pur non essendo un amante del genere e pur non conoscendo nulla (ignoranza mia) della precedente filmografia del maestro taiwanese.
Che dire…in effetti è un filino ostico da seguire…la storia principale bene o male si riesce a comprenderla (ma come ho detto mi ero ben documentato prima della visione, altrimenti non saprei…), poi ci sono due o tre sottotrame che si sviluppano intorno e che sono francamente un pochino (eufemismo) oscure, più un paio di personaggi che rimangono indecifrabili (su tutti la spadaccina mascherata…ma chi è?? Qual è il suo ruolo??).
Inoltre, ma questo è un problema mio personale che mi capita spesso con i film orientali, ho fatto davvero fatica anche solo a distinguere i vari personaggi, tutti vestiti truccati e pettinati uguali.
Il maestro taiwanese non si preoccupa di fornire allo spettatore gli elementi necessari per comprendere appieno tutti i vari sviluppi del plot…beato lui che può permetterselo…l'avesse fatto qualcun altro non so se le reazioni sarebbero state così entusiastiche.
Detto questo non si può negare che il film sia visivamente splendido, ben girato, con un paio di sequenze da far vedere e rivedere nelle scuole di cinema, però il senso di incompiutezza e spaesamento rimane.
L'opinione dominante consiglia una seconda visione chiarificatrice, non so se e quando troverò la voglia.
Chi cerca il classico film orientale di combattimenti si rivolga altrove.
Sufficienza piena ma nulla più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/12/2016 11:43:59
   6 / 10
Visivamente incantevole, anzi bellissimo. Scenografie, costumi e angolature fra le più belle che si possano vedere. Il fascino cinese (o taiwanese senza togliere nulla a nessuno) cattura l'occhio e non solo, coi colori, i paesaggi e gli oggetti.
Per quanto riguarda invece la storia... la storia non c'è. Molti silenzi rotti da qualche colpo di spada a sorpresa e basta. Finisce dando l'amaro in bocca.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/02/2016 21:23:38
   8 / 10
Non è assolutamente facile seguire The Assassin. La sua lentezza ieratica e la perfezione dal punto di vista visivo travalicano il genere wuxia per mostrare lo sguardo e legesta di una donna assassina, letale ma combattuta nei suoi sentimenti. I combattimenti ci sono ma sono pochi e sporadici, viene privilegiato losguardo di una donna di fronte all'uomo amato, ormai accompagnato da un'altra donna. Il suo dovere sarebbe di ucciderlo nel contesto di una lotta tra potere centrale e una provincia diventata troppo autonoma da esso, ma l'assassina non è una pura macchina esecutrice. Possiede margini sufficineti e sentimenti per decidere autonomamente del suo destino e dell'ex-amato. A suo modo un essere puro in un mondo di intrighi di palazzo. La camera di Hou siao sien è molto ferma, le sue sequenze sono dei quadri pittorici affascinanti. Coerentemente con il suo modo di fare cinema, il regista taiwanese non offre molte spiegazioni o approfondimenti psicoligici. Si scruta fra le righe in una visione difficile e impegnativa, ma dotata di un fascino fuori del comune.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058759 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net