the avengers (2012) regia di Joss Whedon USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the avengers (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE AVENGERS (2012)

Titolo Originale: THE AVENGERS

RegiaJoss Whedon

InterpretiRobert Downey Jr., Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson, Clark Gregg, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Joss Whedon

Trama del film The avengers (2012)

Nel film The Avengers, i supereroi più famosi si riuniscono in una squadra composta da personaggi leggendari come Iron Man, l'incredibile Hulk, Thor, Captain America, Occhio di Falco e Vedova Nera. Quando la comparsa di un nemico inatteso minaccia la tranquillità e la sicurezza del mondo, Nick Fury, direttore dell'agenzia internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come S.H.I.E.L.D., si trova ad aver bisogno di una squadra che salvi il pianeta dall'orlo del disastro. Inizia così, da un capo all'altro della terra, un audace lavoro di reclutamento.

Film collegati a THE AVENGERS (2012)

 •  AVENGERS: AGE OF ULTRON, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (278 voti)7,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The avengers (2012), 278 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  17/09/2014 13:05:50
   4½ / 10
Dal creatore di... No vabè, lasciamo stare. D'altronde chi, chi se non Joss Whedon poteva essere in grado di dirigere la baracconata madre, il frullatone gigante che riunisce insieme quasi tutti gli altri film e quasi tutti i super-eroi apparsi di recente sul grande schermo, il film sulla squadra dei Vendicatori, che già nel fumetto mi facevano cagàre figuriamoci qui, in questa trasposizione pompatissima, in cui vengono frullati in due ore di effettoni speciali, dialoghi del menga e sceneggiature completamente alla càzzo, in un film talmente confuso da rendere irritante e inesistente anche quello che sarebbe, giustamente, lo scopo principale di un film del genere: il puro intrattenimento, perché 'sta roba non intrattiene, irrita, davvero.

Ora premetto, i supereroi nei fumetti a me piacciono tanto, ma proprio tanto tanto, solo a partire dagli anni '80, quando le opere sono diventate più mature; lasciando fuori categoria "Watchmen" parlo di roba come Batman soprattutto, ma anche la Marvel di quegli anni ha cominciato ad interessarmi un poco di più. Nonostante questo però, i fumetti e i supereroi Marvel non mi hanno mai appassionato particolarmente (tranne qualche eccezione che mi è particolarmente simpatica, ossia Hulk) e le trasposizioni cinematografiche di "Spider-Man" mi hanno convinto che il genere "supereroi" ancor di più se "Marvel" al cinema non fa decisamente per me (ma anche gli altri, tranne i due di Burton e il secondo di Nolan, mi hanno fatto penare).
Ne ho visti pochi quindi di questi film ma di tutti quei pochi che ho visto questo è l'unico (insieme a "Thor" ma lì c'era Natalie e per contratto dovevo vederlo per forza) di cui non mi capacito ancora... Perché l'ho visto ? Lo sapevo chi c'era alla regia diamine, chi me l'ha fatto fare ? Forse ero ancora confuso dal rivoluzionario fatto che "Quella casa nel bosco" di Goddard-Whedon mi era decisamente piaciuto ? Boh, in ogni caso ancora mi do dell'idiota per aver visto questo film (gratis, ma fa lo stesso).
E Joss bello non delude e si mantiene sui suoi soliti livelli, si insomma questo film fa schifo.

Tralasciando trama (si, vabè), sceneggiatura (mpfff :D) regia (altrimenti detto, inquadro le cose che esplodono e si picchiano) e tutte quelle cosette che dovrebbero creare un buon film ciò che rimane in primo piano sono personaggi e rispettivi attori, come nella grande maggioranza dei film del genere, se non proprio tutti.
In questo film sono riusciti a caratterizzare male personaggi con una storia fumettistica infinita e teoricamente già caratterizzati perfettamente da anni anni, con cambiamenti, evoluzioni e tutto quello che volete ma già caratterizzati, ma 'sto coso no, i personaggi o sono marionette pompate e retoriche, o burattini impalpabili o veramente fuori personaggio e scritti proprio male, come hanno fatto non-lo-so. Sono finti, lo si sente da miglia di distanza, sono totalmente di plastica, non un minimo di spessore, di profondità, parlo di un minimo eh, questa è pur sempre una baracconata da pop-corn ma cavolo un minimo, e invece il nulla anzi alcuni diventano anche più irritanti.

Caratterizzazioni sciagurate a parte bisogna poi incrociare i personaggi dei fumetti, quelli dei film, chi li interpreta e come li interpreta. Perché molti degli attori non c'azzeccano veramente una mazza con il loro personaggio (o sono nomi di richiamo, o bellimbusti/gnocche, o tutte due le cose), vedere ad esempio Evans che fa Capitan America (che da eoni è il super-eroe che detesto di più dopo Super-Man) o il tizio che fa Thor o la Johansson/Vedova Nera (bella bella, ma russa quanto me, nel senso della nazionalità); senza contare di quanto questi qui siano dei discreti cani nella recitazione, la Johansson un po' meno ma anche lei non è un granché e in una baracconata del genere ecco che arriva a fare veramente pena. Devo dire che nel tentare di entrare nel personaggio almeno Evans/America ci si è impegnato, è un cane, ma credibile nel ruolo (cinematografico).
Poi certo c'è l'eccezione, ossia Robert Downey Jr. che è riuscito a far diventare simpatico e divertente un personaggio per me impalpabile nei fumetti come Iron-Man. Downey Jr. si è cucito il personaggio addosso facendolo mirabilmente suo e mettendoci tanto di personale, insomma è riuscito a rendere difficile non associare Stark a lui, questo perché è un attore abbastanza abile da riuscire a recitare bene e con sufficiente convinzione anche in simili baracconate, riempendosi il portafogli ma facendo anche qualcosa di utile per lo spettatore. Ho trovato azzeccato anche Ruffalo nei pani di Bruce Banner, è la prima volta che vedo Hulk al cinema (il film su di lui non ho mai avuto il coraggio di vederlo) ed è inutile dire che è sempre lui l'unico che mi sta simpatico e che apprezzo di tutta la combriccola. Si dai, l'unico protagonista degli unici rari momenti "fighi" del film è lui, magari indirettamente grazie all'unica battuta simpatica del film, da parte di Downey Jr. ("Ho un esercito"- "Noi un Hulk" :D), magari come protagonista assoluto, quando, e questa è una scena che mi ha piegato in due dalle risate, sbatacchia quel fesso di Loki di qua e di la disintegrandolo in circa 5 secondi e mezzo (veramente eh, non di più) e alla fine lo sfotte pure, che bellino Hulk. Ecco le scene belle del film sono queste due, circa 15 secondi su due ore, direi un'ottima media... C'è anche un'altra cosa positiva: la totale non-presenza di Natalie Portman (solo citata e mostrata in foto) perché è sempre bello non-vedere Natalie Portman in un film di Joss Whedon che è adatto a livelli infinitamente più bassi di qualità.

Per il resto, una baracconata irritante, con la battaglia finale che vede gli eroi non fare altro che stendere i nemici come birilli e senza nessuna difficoltà per circa mezz'ora, ho capito, siete bravi e avete i super-poteri, che due maronis però. Perfino nel genere super-eroistico con specializzazione in Marvel questo film si pone parecchio dietro in classifica generale.

Eh Whedon, Whedon... Trasferirsi in Papuasia a pescare Granchi no ?

16 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2018 19.14.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net