the beast within regia di Philippe Mora USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the beast within (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BEAST WITHIN

Titolo Originale: THE BEAST WITHIN

RegiaPhilippe Mora

InterpretiRonny Cox, Bibi Besch, Paul Clemens

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1982
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1982

•  Altri film di Philippe Mora

Trama del film The beast within

Una donna viene stuprata da un essere misterioso. Il frutto di quello stupro diventerà una creatura molto pericolosa…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (2 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The beast within, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  04/09/2025 16:49:34
   6½ / 10
Un piccolo ma gradevole horror,che se da una parte sconta qualche lentezza e lungaggine di troppo,dall' altra può contare su dei buoni effetti speciali,una location suggestiva e qualche momento gore che male non fa.
Atmosfera tipica del cinema anni 80 ( con tutti i suoi pro e contro),cast dalla resa altalenante,malino il protagonista,meglio i comprimari.
Un filmetto che regge dignitosamente per tutta la sua durata,opera minore del periodo che merita una riscoperta.

BlueBlaster  @  16/07/2014 12:47:38
   6½ / 10
Altro film sui licantropi nato negli "anni del mannaro" ossia 81/82, ma possibile che siano usciti tutti a distanza così ravvicinata e poi calma piatta!?
Questa locandina da teen horror potrebbe portare alla mente il successivo e mediocre "Teen Wolf" con Michael J.Fox ma nulla potrebbe essere più errato visto che le due pellicole sono lontane anni luce...questo è un film oscuro e dalle tinte torbide, per nulla ironico ma anzi pregno di drammaticità ed horror puro.
Da noi inedito inspiegabilmente visto che nettamente superiore a centinaia di B-movies di pessima fattura.
In questo caso invece abbiamo una pellicola globalmente di buona fattura con una regia decente, delle buone interpretazioni (specie per Ronny Cox), un climax tenebroso grazie ad una fotografia tetra che ricorda "L'ululato" di Dante, discreto score e buon tasso splatter.
Ci sono una manciata di sequenze gustosamente horror a cominciare dall'introduzione nel bosco (forse un pò troppo buia però) o quella dell'obitorio che sa essere piuttosto tesa e sanguinosa...diciamo che dal cilindro il mestierante Philippe Mora cava fuori buoni momenti di genere che rasentano l'inquietante anche per via della generale atmosfera.
Purtroppo il trucco e gli effetti speciali non sono nulla di che rispetto ai cult del genere e in certi frangenti (su tutte la dolorosa e tristissima trasformazione finale) appaiono persino trash e poco simili a quelli dei licantropi classici.

La storia non è un capolavoro ma ha i suoi meriti a partire dai vari aspetti drammatici e psicologici del protagonista vittima di questa maledizione, si analizzano aspetti clinici come fosse una vera malattia, e della sua famiglia che con tanto amore cerca di salvarlo.
A differenza di tutti i film sui licantropi in questo caso non è il morso a trasformare direttamente la vittima ma troviamo invece un lupo mannaro ibrido e bastardo nato da uno stupro da parte della bestia.
Chiaramente vi sono delle critiche sociali che riguardano la violenza carnale, le chiavi di lettura non si fermano qui mettendo in luce ancora una volta le pulsioni sessuali dell'adolescenza (con padre della ragazza a difendere l'innocenza della figlia).
Bello anche il legame tra il giovane ed il padre naturale, con una bella scena di lui che scende in cantina a liberarlo...scena quasi paurosa oserei dire!
Bella sorpresa dai...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net