the core regia di Jon Amiel USA, Gran Bretagna 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the core (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CORE

Titolo Originale: THE CORE

RegiaJon Amiel

InterpretiAaron Eckhart, Nicole Leroux, Hilary Swank, Delroy Lindo, Stanley Tucci

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2003
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2003

•  Altri film di Jon Amiel

Trama del film The core

Alcuni scienziati scoprono che a causa di un cambiamento di temperatura nel nucleo terrestre il pianeta Terra sta per fermare il suo movimento rotatorio, con il rischio di provocare degli sconvolgimenti climatici (tra cui la perdita di atmosfera) e delle conseguenze catastrofiche per la sporavvivenza del mondo. Per risolvere l'imminente problema l'unica soluzione sembra essere quella di portare una bomba nel nucleo terrestre, in modo da farlo esplodere ed imprimere nuova forza alla rotazione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,08 / 10 (142 voti)5,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The core, 142 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento MovieCaptured  @  23/09/2008 01:43:08
   7½ / 10
Film Discreto.
Però potevano basarsi un po di più sulla scienza attuale. Ma chiedo troppo, ed ecco perchè il mio voto non è poi così basso.
Basandosi su Star Wars si presuppone che in un futuro molto lontano si possa riuscire a realizzare il primo teletrasporto.
Però non credo proprio che sulla terra esiste l"UNOPTANIO" o roba del genre.
Il progetto Destino forse... e se magari lo si costruisce e si spara un raggio letale per il nucleo del pianeta nessuno potrebbe intervenire per rimetterlo in moto, e nel film praticamente si avrebbe una fine drammatica, senza la fantomatica navicella (o treno se preferite) che va giù fino ad immergersi nel nucleo. Un film spettacolare, ma di pura fantasia catastrofica.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/09/2008 01.47.49
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  18/10/2007 23:21:30
   4½ / 10
"così così, solo se non paghi" ....e solo se riesci a non addormentarti.

penoso...però mi ha fatto venir voglia di vedere qualche film sugli hacker..

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2007 12.24.51
Visualizza / Rispondi al commento
Mauri206  @  20/04/2007 04:20:18
   3 / 10
Bruttissimo film ! Apparte le inspiegabili morti iniziali dal buscio in poi e' proprio una gran palla. Gli effetti speciali dell' interno del globo terrestre che inizialmente ti possono incuriosire si rivelano poi ideazioni farneticanti di un malato di mente che non hanno nessun fondamento con i piu' elementari principi della fisica. Da barzelleta poi la possibilita' che viene data ad uno del equipaggio di uscire !?!?! dalla trivella AH AH AH AH nel sottosuolo a migliai di Km di profondita' AH AH AH AH AH.

Insomma una boiata di catastrofe, mi dispiace per La Hilary Swank che diamine ci sta a fare in questo film !

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2007 02.01.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  24/10/2006 17:26:43
   6 / 10
Maro'........nonostante la sveglia all'alba x seguire portoghese alle 8 è stata una giornata PARIANTISSIMA........olè........non mi dilungo xkè altrimenti "bestemmiate" in armeno e skrivo solo ke mi sono divertito alla grande, anke xkè sono sempre più in amicizia kon la tosta del korso di francese ke me gusta mucho, xkè ho konosciuto (FINALMENTE !!!!) Sabrina (KARINISSIMAAAAAAAA......a dir poko) et similia.......maro'......
ma veniamo al film.....
Kome prima kosa voglio dire ke se fosse stato più korto sarebbe stato sikuramente migliore xkè gli sceneggiatori- x allungare il "brodo"- hanno fikkato dentro un bel po' di momenti vagamente "morti" ke non giovano certamente ad un film del genere.........
poi......la storia è avvicente solo a tratti e gli attori non mi hanno konvinto grankè (anke la Swank non è ke dia il meglio di sè stessa, eh?).....
xò dovette ammettere ke gli effetti speciali so' 'na kosa grandiosa e- anke se nettamente anti-italika- la distruzione del Colosseo, dell'Altare della Patria, etc è una sequenza very very very spettakolare....a me ha gustado mucho :-)
In definitiva, è un filmetto adatto soprattutto agli amanti del genere, ma non è certamente memorabile.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2010 09.52.27
Visualizza / Rispondi al commento
84lestat  @  20/07/2005 13:09:32
   3 / 10
Non sono tanto le inconguenze fisico/dinamiche a fare di questo film una grande c.azzata (la FANTASCIENZA non rikiede certo realismo assoluto ma solo un minimo di credibilità e quello che fanno bene o male ce l'ha). E' il modo in cui viene raccontato che è stupido. Si sa già come andrà a finire, chi morirà e chi si salverà, che ci sarà una storia d'amore ecc... ultra-stereotipati i due protagonisti (oramai è un classico la donna che sa fare meglio degli uomini qlc che è stato tipicamente maschile, in questo caso pilotare shuttle e mezzi vari, e il professore carino ed estremamente intelligente). Orribili gli effetti speciali, soprattutto quelli che descrivono il nucleo della Terra (cavolo almeno quelli potevano farli bene). In definitiva non spendeci i film x affittarlo e non perdeteci il tempo a guardalo c'è molto di meglio in giro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/07/2005 20.55.38
Visualizza / Rispondi al commento
mbarzo  @  02/06/2005 15:35:01
   10 / 10
seite matti a votare così poco questo film? ammetto che è un po romanzato ma penso sia affascinante e bello da vedere ogni tanto (meglio nn perderselo). nn manca nel film qualche nota di sarcasmo davvero interessantre!

"... se se se... e se il nucleo fosse fatto di formagggio?!"

ahahahahahhahah troppo bello
il finale poi è fantastico, con l'hacker che rivela al mondo della missione
i personaggi sono bel curati e hanno delle belle personalità
un film bello, anche se nn vi piace il genere, un film che almeno una volta nella vita dovete vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2010 12.34.57
Visualizza / Rispondi al commento
*cabinotta*  @  12/07/2004 13:26:44
   1 / 10
mamma mia che ca.zz.ata!!
è un film che non ha senso logico...
già quando sono saliti sulla "nave" ed erano circa sei...si sapeva come sarebbe andata a finire.
come in goni film americano che si rispetti muoiono tutti tranne i due protagonisti che poi si innamorano (non lo dice ma si capisce)....
è un film bruttissimo....è uguale ad armageddon...che però è nettamente superiore.
armageddon almeno sfiorava il reale, questi invece vanno al centro della terra tra il PLASMA e ne rimangono illesi...
capisco che sia un film ma almeno le leggi della fisica/dinamica di possono rispettare!!

una vergogna.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2004 18.30.41
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  12/07/2004 11:57:13
   10 / 10
Film assai gradevole , consiglio il noleggio per passare una buona serata con gli amici.poco adatto per ragazze e/o mogli e/o amanti. Comunque rimane un discreto film ricco di emozione e colpi di scena.

12 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2004 12.42.11
Visualizza / Rispondi al commento
jani86  @  12/07/2004 11:21:02
   7 / 10
simpatica l'idea, non male gli attori, da vedere se piacciono i film tipo armageddon

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2004 11.22.47
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  31/10/2003 12:21:24
   2 / 10
perchè?... questa è la domanda che mi pongo. perchè la gente muore di fame o di aids nel mondo e hollywood continua a propinarci queste paccate. questo film, non solo risulta essere una copia di altri similkolossal americani (vedi armageddon o deep impact, anche se quest'ultimo di gran lunga superiore). insomma sa tutto di già visto e in più ci sono sviste colossali, errori di fisica e di chimica elementari: un esempio? il geode sarebbe dovuto collassare subito appena entrata la navetta, ma cristo santo abbiamo idea delle pressioni che ci sono laggiù!? oltre alle microonde che tutt'oggi bombardano la terra. ragazzi leggete viaggio al centro della terra di verne piuttosto che vedere sta boiata, quantomeno leggete un grande classico e traete numerose lezioni di vita (e la suspence è esponenzialmente superiore al film, ma forse le due cose non si possono paragonare). per il resto ho dato 2 perchè a mio parere gli effetti speciali non sono trascurabili ma non valgono il film ed inoltre fa un po' riflettere sul mistero (parziale) di ciò che sta sotto i nostri piedi a migliaia di km di profondità. la scienza è un'ipotesi come dicono nel film, ma l'idea di non vedere questo film dev'essere una certezza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2003 10.56.46
Visualizza / Rispondi al commento
The core  @  05/06/2003 03:18:17
   7 / 10
The core è bello

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2003 01.52.00
Visualizza / Rispondi al commento
Trinity  @  21/05/2003 12:57:42
   2 / 10
Il film non si puo' definire film meno male che non ho pagato.
Pero' non poteve paragonarlo ad Armageddon che sara' anche un'americanata ma era veramente bello!!! Sopratutto per il cast eccezionale. Questo e' pietoso

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2003 08.31.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  19/05/2003 01:25:26
   3 / 10
armageddon sotto terra, e per di più senza alcun fondamento scientifico-logico...cos'altro dire?

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2003 20.14.03
Visualizza / Rispondi al commento
:D :O :) :(  @  17/05/2003 20:40:20
   10 / 10
Invece a me è piaciuto molto!

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2003 12.53.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marco  @  12/05/2003 14:02:46
   1 / 10
Prima si andava nello spazio, ora al centro della terra a salvare l'umanità. Un evviva per i nostri eroi (sbadiglio). E poi hanno montato prima Roma-Torino (penso) e poi un gol della Roma contro la Lazio. Bah!
Un consiglio: non buttate due ore della Vs. vita.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2003 17.05.25
Visualizza / Rispondi al commento
TrustNo1  @  09/05/2003 18:28:27
   3 / 10
vuoti d'aria nel mantello terrestre?????????


1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2004 12.07.15
Visualizza / Rispondi al commento
patty  @  07/05/2003 21:42:57
   6 / 10
americanata... Ma fortunatamente hanno tralasicato la tipica love story..
il quesito é, meglio questo o Armageddon? a voi la scelta..

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2003 17.44.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ovidio palletti  @  26/04/2003 20:42:26
   10 / 10
eccezionale uno dei più bei film della storia cinematografica, assolutamente da non perdere

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2003 22.29.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marco74_Rm  @  24/04/2003 11:03:40
   3 / 10
Dunque dunque, secondo il mio modestissimo parere questo film è fatto con tanti pezzi di altri film. E fino a qui può pure passare. Il peggio arriva con i dialoghi: scontati e banali. Pensavo di vedere un bel film d'azione... invece s'è trasformato in un film comico per la superficialità delle scene, il cattivo uso degli effetti speciali ed ancora quei dialoghi osceni... tutto da ridere.
Mi chiedo: ma quando fanno un film lo guardano prima di mandarlo in giro ????
NON ANDATE A VEDERLO.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2003 00.13.39
Visualizza / Rispondi al commento
Er ventresca  @  22/04/2003 00:16:30
   10 / 10
Sì, richiama molto altri film precedenti, però affronta un tema nuovo, una storia finora mai raccontata, insomma un film nuovo. Lo giudico un film da 8, però sono romano, e credetemi, vedere la vostra città, le piazze dove vi siete seduti tante volte, i monumenti che avete visitato, le strade su cui avete camminato infinite volte sbriciolarsi in quel modo... Beh... mi ha incollato alla poltrona... e mi ha fatto riflettere... che in fondo siamo impotenti di fronte alla natura e a questi fenomeni... Un gran film, emozionante e di grande impatto...

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2003 21.07.49
Visualizza / Rispondi al commento
ESTER  @  14/04/2003 17:16:33
   7 / 10
L'ho visto in anteprima e mi è piaciuto abbastanza

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2003 18.18.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net