the dark (2018) regia di Justin P. Lange, Klemens Hufnagl Austria 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the dark (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DARK (2018)

Titolo Originale: THE DARK

RegiaJustin P. Lange, Klemens Hufnagl

InterpretiNadia Alexander, Toby Nichols, Karl Markovics, Margarete Tiesel

Durata: h 1.35
NazionalitàAustria 2018
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2018

•  Altri film di Justin P. Lange
•  Altri film di Klemens Hufnagl

Trama del film The dark (2018)

Una ragazzina divora carne umana e vive nella foresta dove è stata assassinata molto tempo fa. Un giorno incontra un ragazzo nascosto nel bagagliaio di una macchina e decide di lasciarlo vivo. Ma questa scelta la farà entrare in crisi e a porsi delle domande sul suo passato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,58 / 10 (6 voti)5,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The dark (2018), 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  15/10/2022 13:56:11
   6 / 10
Il film è pure caruccio, piacevole, con alcuni bei momenti di fotografia... Ma è anche e soprattutto piatto. Tremendamente piatto.
Lodevole il suo voler ripercorrere la strada tracciata da quel capolavoro di "Lasciami Entrare" di Alfredson, che tuttavia gioca proprio in un'altra categoria, forse proprio un altro sport.
Avrebbe forse potuto essere un piccolo gioiello, ma a questo film manca qualcosa, gli manca forza espressiva e di sicuro pecca di una scrittura molto debole.
Il film mostra situazioni e racconta antefatti estremamente crudi, chiaramente, eppure non riesce proprio mai a dar loro la giusta forza; trasmette il "fatto" del dramma allo spettatore ma non gli trasmette "l'impatto"; personalmente non sono proprio riuscito ad entrare pienamente in empatia con i due giovani protagonisti, anche per via di una caratterizzazione psicologica che spesso pare solo abbozzata e uno sviluppo narrativo fin troppo lacunoso.
Eppure era iniziato bene, la sequenza e il dialogo nel negozietto sperduto e poi tutta la sequenza nel bosco che porta alla morte del maniaco, silenziosissima, in gran parte, ben girata con un'ottima resa d'atmosfera. La parte migliore del film.
Purtroppo, però, quando il film si concentra sul punto focale della vicenda, il rapporto tra queste due giovani e inguaiatissime vittime e ancor di più la riconquista della propria umanità (non solo morale e ideologica, anche fisica a quanto pare) da parte della piccola "zombie", come ho detto manca nel dar profondità al tutto.
Il percorso della protagonista, alla fin fine, non trova praticamente ostacoli e si risolve in maniera del tutto lineare, senza il minimo pathos; quelli che dovrebbero essere ostacoli o difficoltà vengono risolti immediatamente, quasi casualmente.
Non manca qualche riuscito momento di tenerezza, bello però più per lo spunto visivo dell'inquadratura che per altro, come nella scena dell'abbraccio, dove la costruzione dell'inquadratura, con le due figure decentrate su di un lato e il fascio di luce che li colpisce quasi diagonalmente attraversando l'intera stanza partendo dalla finestra, lasciando al buio il resto dell'ambiente, con un chiaroscuro molto netto, a me ha ricordato un deciso spunto alla Merisi, ma magari sono solo pazzo io eh.
La sceneggiatura, tuttavia, per l'intero film continua a lasciarsi dietro falle e buchetti, cose poco chiare (al di là della natura della protagonista, volutamente lasciata nel non-detto e va bene così) e approssimazioni. Però non è spiacevole da guardare, quantomeno dura 90 minuti e te ne fa percepire 60 un po' perché in fondo noioso non è, un po' perché è talmente vuoto che pare finire prima.
C'è stata l'intenzione di scrivere e girare una storia intima e delicata, ma il risultato dice secondo me che l'intenzione è stata mantenuta solo in minima parte.
Rimane un film carino, tutto sommato.

alex94  @  23/05/2019 19:17:54
   6 / 10
Difficile da valutare questa pellicola d'esordio dell'austriaco Justin P. Lange,dico difficile perché presenta un soggetto piuttosto interessante,tratta delle tematiche piuttosto forti (abusi su ragazzini) e lo fa in modo non scontato,raccontando il processo di riumanizzazione della ragazzina zombie dopo l'incontro con un ragazzo rapito ed orrendamente accecato da un pedofilo.
Bella la messa in scena e la fotografia,così come pienamente promossa l'interpretazione dei due giovani protagonisti che ben riescono ad immergersi con convinzione nelle parti.
Dove purtroppo la pellicola non funziona è nel ritmo (troppo fiacco) e nel fatto che non riesce a trasmettere emozioni,l'ho trovato troppo freddo,non coinvolge.... colpa anche della scarsa caratterizzazione del ragazzo probabilmente.
Mi ha lasciato un pò con l'amaro in bocca anche il trucco della zombie,abbastanza pietoso sinceramente.
Una pellicola sicuramente curata ma che purtroppo non mi ha trasmesso niente,cosa non positiva visto la tematica trattata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/12/2018 19:42:54
   5½ / 10
La strada intrapresa da questo horror è improntata da una spiccata vena intimista ed incentrata sul percorso di riumanizzazione di questa ragazza/zombie vittima a sua volta di abusi sessuali. La condizione zombesca è diretta conseguenza della rabbia nei confronti del genere umano di cui si ciba. Alex, il ragazzo che salva involontariamente dalle grinfie di un maniaco pedofilo non rappresenta altro che il riflesso di se stessa, di quando era umana, riaccendendo in lei nullaltro che il recupero dei sentimenti umani come pietà e compassione. Non vedere quindi un altro essere umano solo come cibo.
Il film parte da uno spunto interessante, ha un personaggio forte fulcro del film e secondo me ha il Lasciami entrare di Alfredson come modello di riferimento. Rispetto a tale modello The Dark rimane indietro parecchio, perchè il personaggio di Alex è poco sviluppato ed inoltre il voler agire molto in sottrazione in sede di sceneggiatura alla lunga non paga proprie perchè privo di un lavoro psicologico di prima qualità come era Lasciami entrare. Idea buona con uno sviluppo mediocre.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  27/11/2018 16:01:25
   4½ / 10
L'idea di fondo poteva pure essere valida ma la realizzazione non è certo esaltante. Niente tensione, solo un paio di scene sanguinose; visione pesante nonostante la durata limitata. Sceneggiatura un po' lacunosa. Nel complesso risulta un mezzo pasticcio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/11/2018 11:43:38
   5 / 10
Si vorrebbe far leva sul rapporto esclusivo venutosi a creare tra due adolescenti vittime della violenza adulta, ma una scrittura banale nella definizione dell'interazione tra gli stessi, e la conseguente assenza di empatia con lo spettatore, rendono "The Dark" un film intrigante nell'idea di partenza ma piuttosto monotono nello svolgimento.
Alex è stato sequestrato da un maniaco omicida, accecato e -probabilmente- stuprato dall' uomo si incontra con Mina, a sua volta vittima di orrende vessazioni, ma con la peculiarità di essere defunta: è infatti una non morta che alimentandosi di carne umana infesta la zona boschiva conosciuta come la tana del diavolo.
La rivisitazione della figura dello zombie - senziente/ parlante- non è male, come il percorso verso una nuova umanità della ragazza. La trama, pur mancante della giusta poetica, trova ugualmente il modo di far brillare una certa dose di delicatezza; purtroppo la sceneggiatura farraginosa oltre che molto lacunosa permette un contatto solo di superficie con i due ragazzi, i cui traumi restano confinati sullo sfondo, come i sentimenti che li inducono ad avvicinarsi e a combattere contro un mondo deciso a non lasciarli in pace.
È una specie di "Lasciami entrare" con equilibrati ribaltamenti di ruolo e limitato carico emozionale. La buona chimica tra i due attori è sminuita da dialoghi poco incisivi e da un make-up improponibile che affossa la credibilità del "mostro". Dovrebbe essere un viaggio non dico straziante ma almeno commovente, la visione giunge invece disinnescata del giusto coinvolgimento con relativa sensazione di occasione gettata alle ortiche.

topsecret  @  08/11/2018 20:27:27
   6½ / 10
La totale assenza di elementi esplicativi per una spiegazione chiara e definita portano THE DARK a sembrare una sorta di favola nera, in cui è lo spettatore stesso che si pone delle domande e cerca di darsi delle risposte.
L'idea è interessante, si lascia seguire discretamente anche grazie a una realizzazione visiva di un certo impatto, l'ambientazione funziona nonostante non abbia nessuna particolarità evidente, il ritmo è volutamente rallentato in alcuni momenti e accelerato in altri dove la violenza lascia il passo ai flashbacks, all'introspezione e alla ricerca di una verità non scritta ma reperibile nella libera interpretazione di ognuno.
Un film discreto, di per sè non originale (se vogliamo vederci una sorta de LA BELLA E LA BESTIA) ma capace di intrattenere bene e incuriosire chi guarda.
Fattore gore poco presente, in compenso il make up appare ben fatto, i due protagonisti e la regia mi sono sembrati capaci e la storia merita una visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net