the dead room regia di Jason Stutter Nuova Zelanda 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the dead room (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DEAD ROOM

Titolo Originale: THE DEAD ROOM

RegiaJason Stutter

InterpretiJed Brophy, Jeffrey Thomas, Laura Petersen

Durata: h 1.20
NazionalitàNuova Zelanda 2015
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Jason Stutter

Trama del film The dead room

Due scienziati e una giovane medium vengono inviati a indagare su una casa colonica nel sud della Nuova Zelanda che i proprietari sostengono essere infestata. I due uomini di scienza sono scettici su quanto è accaduto ma ben presto dovranno confrontarsi con un'entità terribile pronta a tutto per proteggere i segreti della residenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,25 / 10 (4 voti)4,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The dead room, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  06/12/2016 19:02:01
   4 / 10
Quando guardo film come questi mi ritrovo a pensare sul come sia semplice realizzare una ghost-story oggigiorno......si spende poco e nulla ed il successo (economico) è praticamente assicurato........ peccato che solitamente la qualità sia piuttosto bassa.
The Dead Room rientra proprio in questa categoria di prodotti,per la cui realizzazione basta trovare una casetta,tre attori semi-sconosciuti e poco dotati (meglio si spende ancora meno) che interpretano personaggi scarsamente credibili,ci infila dentro qualche porta che sbatte e vaccate varie,non si tenta di innovare minimamente il genere ed ecco realizzato il film perfetto per far annoiare a morte lo spettatore per tutta la (fortunatamente breve ) durata della pellicola.
Per me è da evitare,qualcosa di carino si può vedere verso il finale,però insomma per tutta la prima ora e passa è una gran rottura di coglionì.....solo per gli irriducibili del genere.

ferzbox  @  24/09/2016 17:09:53
   4½ / 10
Ho notato che si trattava di una produzione della Nuova Zelanda è ho voluto correre il rischio.
Tremendo errore che ho pagato a caro prezzo, sopratutto se penso ai 10 minuti finali, molto più bastardi di quanto non avrei pensato.
I problemi però ci sono dall'inizio, quando si scopre chi sono i protagonisti e di che cosa parla il film.
Un gruppo di tre persone( due scienziati e una medium rappresentata da una giovane teen ager con al massimo 20 anni) si recano in una casa abbandonata in una zona solitaria della Nuova Zelanda alla ricerca di possibili prove sulla presenza di un entità spettrale, sia di carattere scientifico che paranormale(da qui la presenza della GIOVANISSIMA medium).
Parte il film con le solite situazioni riciclate almeno 200 volte dove i tre cominciano a piazzare telecamere, registratori, computer portatili e sensori di movimento per tutta la casa, insieme a rivelatori di onde sonore, magnetiche e diversi tipi di visori ottici al fine di avere qualche prova sull'esistenza di un possibile fantasma.
Come al solito si assiste allo scontro scienza/paranormale, alle solite scene con porte che si aprono e chiudono da sole con lampadari dondolanti e oggetti che si spostano violentamente da soli; tutto questo per quasi un oretta buona dove viene da pensare per quale ragione esistano ancora persone che non si vogliono discostare dal fare pellicole così.
Poi però si accende una piccola fiammella in mezzo a questo enorme buio privo di tutto; un leggero barlume di luce che fa quasi sperare in qualcosa di interessante proprio nel finale, arrivando quasi al punto di dover temere di aver preso un granchio e di aver forse avuto troppa fretta nel giudicarlo.
Qualcosa ha cominciato a muoversi....nulla di nuovo ma se non altro sufficente a togliere un minimo quel clima di sonnolenza del tutto inevitabile....
....dai che forse riesce a mostrare qualcosa di figo...
....titoli di coda.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/07/2016 23:54:51
   5 / 10
Pur essendo un film horror devo dare atto che ha approntato un approccio il più possibile "realistico" al genere case infestate. Realistico nel senso che l'equipe di scienziati venuti a studiare la casa in questione, si portano dietro le loro belle apparecchiature e nella maggiorparte del tempo succede che, nell'attesa di una manifestazione di natura non spiegabile, si rompono le palle. Lo dico seriamente e senza sarcasmo, però succede questo. Prendo atto quindi con una certa coerenza di fondo nel descrivere il quotidiano, fatto di attese, fenomeni di natura dubbia che possono essere spiegati con il sovrannaturale o con manifestazioni naturali e comunque legati alla fatiscenza della casa. La location devo dire che è piuttosto efficace: corridoio lungo vechhia maniera con le stanze che stanno a destra e sinistra. sobria ma perfettamente funzionale. Un ritmo lento ma a suo modo intrigante in queste manifestazioni che crescono sempre più come intensità. Il guaio però è che la coerenza deve essere mantenuta e non buttata in caciara nell'ultima parte, dove non si discosta minimamente dalle altre pellicole di genere. In poche parole, nella volontà di fare un film leggermente diverso come approccio al genere, finisce per cadere fragorosamente nei suoi cliché, dopo averne mantenuto una certa distanza. Altra pecca sono i personaggi: non ci troviamo di fronte a degli attoroni, ma nemmeno dei cani tali a cui dare un po' spazio nella definizione dei caratteri. Una sceneggiatura sostanzialmente più incoerente che brutta.

topsecret  @  11/07/2016 19:10:56
   3½ / 10
Partiamo dal presupposto che un film horror della durata di 1h e 20m non può permettersi di non mostrare nulla di particolare per 67 minuti, perchè altrimenti non si può non bocciarlo, specialmente se negli ultimi restanti minuti quello che viene proposto non produce alcun effetto su chi guarda.
THE DEAD ROOM manca quasi completamente di una storia specifica: nulla è spiegato e nulla propone che non si sia già visto, perciò è manchevole da tutti i punti di vista, a cominciare dalla trama, passando dalla caratterizzazione dei personaggi, davvero insignificante, per finire con un epilogo sciapo e realizzato in maniera pessima.
Faccio fatica a trovare un motivo per cui consigliarne la visione a chicchessia, anche e soprattutto al fan del genere case infestate.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058759 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net