the hallow regia di Corin Hardy Gran Bretagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the hallow (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HALLOW

Titolo Originale: THE WOODS

RegiaCorin Hardy

InterpretiBojana Novakovic, Joseph Mawle, Michael Smiley, Michael McElhatton, Charlotte Williams

Durata: h 1.37
NazionalitàGran Bretagna 2015
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Corin Hardy

Trama del film The hallow

Un'ambientalista londinese viene inviato in Irlanda per sorvegliare l'area di un'antica foresta che i superstiziosi locali considerano un terreno consacrato. L'uomo involontariamente disturba un'orda di esseri terrificanti che vivono nella foresta e dovrà combattere per proteggere la sua famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,78 / 10 (9 voti)5,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The hallow, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

GianniArshavin  @  22/10/2017 19:03:16
   6 / 10
The Hallow è un discreto e godibile prodotto inglese diretto da Corin Hardy, al debutto dietro la macchina da presa.
Incentrato sulle leggende legate al folklore anglosassone, la pellicola riesce ad intrattenere a dovere, ad intrigare soprattutto nella prima mezz'ora ed, infine, ad infilarci anche un messaggio ambientale un po' forzato ma tutto sommato apprezzabile.
L'opera scorre via velocemente, ha un impianto narrativo credibile e nella prima parte riesce a catturare l'attenzione in modo deciso, sciupando parzialmente la buona costruzione della storia nella seconda, tirando troppo per le lunghe l'assedio conclusivo, finendo per scadere nel ripetitivo.
Per quanto riguarda la tensione The Hallow non brilla per brividi o sangue, ma il fascino del folklore britannico e l'ispirato design delle creature coprono le carenze del comparto "horror" del titolo.
Tecnicamente, pur essendo una produzione non a budget milionario, il film si difende bene mentre la recitazione non è proprio il massimo, anche se i due attori protagonisti fanno il massimo e riescono a rendere credibili i propri personaggi.

Nel complesso questo piccolo titolo d'oltremanica merita una visione ed è perfetto per una serata horror senza pretese.

ferzbox  @  23/01/2017 16:49:12
   6½ / 10
"The Hallow" è l'ennesimo film horror che si appoggia alle leggende folkloristiche degli spiriti ancestrali delle foreste o comunque alla presenza di qualcosa di arcano e misterioso legato al passato oscuro del luogo.
La storia è in realtà una favola nera, se proprio vogliamo essere pignoli, ma di quelle che vengono sempre condite da quell'alone un pò orrorifico necessario per poterlo catalogare tra i film del terrore.
La regia e la fotografia mi sono piaciute molto(erano leggermente meglio di quelle che si trovano solitamente in questi horror "cotti e mangiati"); la sceneggiatura un pò meno(anche se ci PROVA ad essere un pò originale), ma alla fin fine va a sbattere sempre sulle solite storielle di bambini rapiti e antichi sortilegi.
Che dire....si può guardare, non è proprio un filmaccio....e tecnicamente fa pure una discreta figura.....ma non stupisce più di tanto....

topsecret  @  08/03/2016 22:45:01
   6 / 10
Ci ho visto qualcosa di Del Toro in questo film, forse riferito al fatto degli effetti speciali e nella realizzazione delle creature e forse il regista Corin Hardy non è del tutto indifferente alle opere del ben più famoso collega messicano...forse.
Comunque, THE HALLOW, secondo me, ha qualcosa di intrigante anche se non sembra originalissimo in tutto quello che racconta, affondando le radici nel folklore irlandese e costruendo un racconto che per forza di cose deve avere, e ha, un'atmosfera particolare che rende godibile tutto l'evolversi della storia.
Cast e regia sembrano convincere, il ritmo ha qualche momento di stanca ma tutto sommato tiene botta fino alla fine, non mancano i momenti pregni di pathos e tutto sembra orchestrato al meglio per offrire un prodotto degno di visione.
Forse si poteva essere più minuziosi nei dettagli e dare qualche informazione in più sulle creature del bosco, ma tutto sommato è un peccato veniale che non compromette la sufficienza.

alex94  @  19/02/2016 18:37:49
   6 / 10
Ma si dai una sufficienza abbastanza tirata se la merita questo horror inglese,non è nulla di che ma riesce ad intrattenere decentemente,grazie ad una trama che nonostante non sia eccezionale presenta alcuni elementi affascinanti (il folklore celtico) e grazie alla buona atmosfera che il regista riesce a costruire.
Non molta la tensione,ben realizzate le creature (hanno usato un po la computer grafica ed un po i vecchi trucchi).
Godibile,nulla di più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/01/2016 11:46:25
   6 / 10
Alla faccia dei simpatici folletti, degli amabili gnomi e delle dolci fatine: il piccolo popolo di "The Hallow" più che dei personaggi fiabeschi è vicino parente delle creature sotterranee viste in "The Descent". Essere mostruosi, deformi e feroci, decisi a scacciare dal loro regno naturale un addetto a dei rilevamenti boschivi, chiamato a preparare il terreno per l'abbattimento di alcuni alberi in vista di un futuro progetto.
Come da tradizione l'uomo non è solo, bensì accompagnato da avvenente moglie e figlioletto di pochi mesi. Proprio al bambino mirano le creature del bosco, magari prima eliminandone i genitori.
La pellicola soffre un'introduzione sbrigativa, degli snodi poco sviluppati o confusionari ed alcune situazioni costruite lasciando a casa la logica. Dal punto di vista del ritmo tiene però bene e pure l'inquietudine generata tocca livelli apprezzabili.
Le buone ambientazioni spiccano, mentre la sceneggiatura arranca non esattamente granitica lasciando molteplici perplessità . Tra i (pochi) personaggi non convince il vicino di casa, davvero troppo sopra le righe per essere credibile.
Peccato per il caos generato da uno script spesso poco limpido, le idee interessanti infatti non mancano. Da premiare un paio di scene e la presenza di una sostanza nerastra, specie di virus infettivo in grado di mutare chi entra in contatto con esso. Tra survival e home-invasion un intrattenimento passabile.

horror83  @  10/01/2016 12:04:51
   6½ / 10
Ammetto che mi aspettavo di meglio, però l'ho trovato un film carino, e con una storia un po' diversa dal solito. infatti è tratta da il folclore irlandese, dove si narra che i boschi e le foreste abbiano degli spiriti che li proteggono. Ovviamente in questo film è in chiave horror. Fatti abbastanza bene gli spiriti maligni di questo bosco. Non sarà un capolavoro ma l'ho trovato molto carino come film, e un occhiata la consiglio.

marfsime  @  06/01/2016 16:40:33
   4½ / 10
Non mi ha preso proprio come film. Bella sola l'ambientazione e la tematica dei richiami al folklore celtico..per il resto però mi è parso poca cosa..dalla trama agli attori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/11/2015 22:53:06
   6 / 10
Folklore celtico al centro di questo film dell'esordiente Hardy. Ha una costruzione non proprio solidissima, una parte introduttiva abbastanza scarna e breve che scaturisce principalmente ad un home invasion in piena regola e che costituisce l'elemento più predominante del film. Ci sono molti richiami al cinema degli anni 80 anche per l'uso degli effetti speciali che presenta una CGI mista al trucco ed al make-up tipico di quegli anni. La tensione è abbastanza efficace e le creature, tuttaltro che folletti e fatine dolci, bastarde fino al midollo. La tematica ambientalista mi è sembrata appiccicata con lo sputo, ma tutto sommato è un film dignitoso, migliore di molte pellicole di genere che ho visto negli ultimi tempi.

BlueBlaster  @  11/11/2015 01:00:07
   4½ / 10
Una sceneggiatura brutta che mescola di tutto dal folklore celtico sugli alberi, passando per la scienza, poi ai più noti stereotipi horror sino al "changeling"...
Un casino di cui si capisce poco se non l'incapacità degli attori, il ridicolo degli effetti speciali e la maldestra regia...

Questo Corin Hardy è il regista confermato per dirigere l'atteso remake de IL CORVO !!!
Forse sarà stato per pagarlo poco e per la cupezza di questo film che è stato scelto ma credo che un remake del genere meriterebbe di gran lunga mani migliori di queste (di carino ha fatto un video dei Prodigy)...

Tornando al film devo dire che l'idea non era il massimo ed è stata anche messa in scena maluccio altrimenti qualcosa comunque ne usciva (basti vedere l'ultimo film di DiBlasi)...sempre i soliti dialoghi, le solite facce e le solite storie che vorrebbero stupire e colpire ma che annoiano.
Se volete vedere un film sul "cangeling" consiglio l'omonimo film del 1980 (non quello con la Jolie, comunque bello) di Peter Medak con George C. Scott che è tanto sconosciuto quanto bello...film con creature vegetali in mezzo a boschi invece "Pumpkinhead".

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2015 01.01.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net