the hole - 3d regia di Joe Dante USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the hole - 3d (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HOLE - 3D

Titolo Originale: THE HOLE - 3D

RegiaJoe Dante

InterpretiTeri Polo, Chris Massoglia, Nathan Gamble, Haley Bennett, Quinn Lord, Bruce Dern, John DeSantis

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2010

•  Altri film di Joe Dante

Trama del film The hole - 3d

I due fratelli Dane e Lucas Thompson si trasferiscono con la madre da New York in una villetta a schiera di Bensonville, una piccola città del nord-est americano. Lucas è un ragazzino curioso e vitale, mentre Dane è il tipico adolescente inquieto, oppresso dai continui traslochi cui la madre lo sottopone. Assieme alla bella vicina di casa, Julie, Dane e Lucas scoprono nello scantinato di casa una grande botola serrata con numerosi lucchetti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,30 / 10 (101 voti)5,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The hole - 3d, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  22/02/2016 14:07:21
   6½ / 10
questo film dura 1 ora e mezza e fino all'ora di durata gli avrei dato sette, poi nell'ultima mezz'ora si è perso un pò per strada. il mistero di questa botola e di cosa avesse al suo interno tengono alta l'attenzione, ma poi il finale non è che mi sia tanto piaciuto. il pagliaccio è stato il punto forte del film. a me i pagliacci nei film horror piacciono molto, e questo è abbastanza inquietante sia esteticamente
che come si muove. mentre guardavo il film con le scene del pagliaccio ho pensato che se avessi avuto 10 anni mi sarei spaventata a morte e quel pagliaccio sarebbe stato nei miei incubi per mesi. secondo me l'infanzia è il periodo migliore per vedersi gli horror, ma dopo non vorrei che venissero fuori dei traumi. però con tutti gli horror che mi sono vista da adulta, penso che se li avessi visti da bambina li avrei apprezzati di più, cioè mi sarei veramente spaventata. da adulta ti puoi inquietare, ti può spaventare una scena, ma poi ridimensioni tutto....mentre da bambini ti spaventi sul serio.
Se potessi tornare indietro incomincerei a vedermi i film horror da quando avevo 6 anni!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2017 23.32.30
Visualizza / Rispondi al commento
Giovans91  @  06/07/2014 15:50:12
   5 / 10
Un film, anche se viene realizzato apposta per un pubblico molto giovane, non deve essere una pretesto per creare una pellicola mediocre e poco curata, perché questo film è veramente piatto! Manca di tensione e coinvolgimento. Non mi ha entusiasmato per niente, troppo scontato e prevedibile.
Il cast è formato da giovani attori abbastanza in parte e la ragazza protagonista mi è piaciuta molto... Per carità, non è una pellicola inguardabile e orrenda, però mi sarei aspettato di più dal regista Joe Dante.
Il film mi ha ricordato la mitica serie di "Piccoli brividi" di R.L.Stine, quella sì che veramente spassosa, da bambino ne andavo matto!

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2014 22.49.04
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  17/02/2014 18:20:26
   5 / 10
Fantasy horror con una idea di base più che buona ma che essendo diretto ad un pubblico pre-adolescente difficilmente farà la gioia di chi cerca un horror o un thriller...l'eccesso di effetti speciali computerizzati rendono ancora più leggero questo film che si basava invece su concetti e metafore di tutto rispetto.
Il finale raggiunge l'apice della banalità e per me è stato inguardabile!
Nella parte centrale invece quando affiorano i "demoni" possiamo contare su di una certa atmosfera e su di un paio di scene riuscite che possono spaventare...i bambini però :)
Non so perché ma mi ha ricordato un pò lo stile dei Nightmare sia come storia che visivamente con queste scenografie oniriche e dark ma purtroppo senza la cinica ironia di Freddy.
Da Dante ci si poteva aspettare sicuramente molto di meglio ed invece è un film dalla buona struttura narrativa che si è venduto alle masse.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2014 00.31.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  09/04/2011 18:47:44
   6½ / 10
Niente male, si fa vedere con piacere perché è diretto bene e alcuni brividi li sa mettere.
La trama mi sembra venuta fuori da uno qualsiasi dei Piccoli Brividi di R. L. Stine, e ci sono tanti di quei déjà-vu che praticamente vediamo mille horror in uno: molte le scene scontate. Comunque non mi sembra il caso di stroncare il film così, l'idea che ci sia un mondo parallelo in cui bisogna affrontare le proprie paure mi è piaciuta molto. Joe Dante se si impegna sa fare il suo mestiere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2011 16.48.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  06/11/2010 22:15:57
   7 / 10
io l'ho trovato parecchio divertente. dopo 10 minuti ero sicuro di aver capito dove volesse andare a parare, poi nel corso della pellicola ci sono stati almeno un altro paio di cambi di rotta che mi han tenuto sempre bello arzillo e interessato allo sviluppo della trama. non è il miglior dante ma è un prodotto decisamente superiore alla media.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2010 01.18.36
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  14/06/2010 09:13:25
   7 / 10
Niente di speciale ma è passabile.
Gli regalo mezzo voto in più perchè ha un'atmosfera da film 'eighties' che non posso non apprezzare...

(Aggiungo una nota particolare sul 3D che bisbiglio sottovoce per non farmi sentire dall'intera industria cinematografica/tv: ... digerità la novità (relativa, perchè c'era pure negli anni '60) ormai è chiaro... che non serve a una mazza! Ha già stufato, quel pochissimo che aggiunge in brividi lo toglie in luminosità, costa troppo, ... d'ora in poi lo eviterò prediligendo il 2D).

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2010 18.09.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net