the lone ranger regia di Gore Verbinski Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the lone ranger (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LONE RANGER

Titolo Originale: THE LONE RANGER

RegiaGore Verbinski

InterpretiArmie Hammer, Johnny Depp, Ruth Wilson, Tom Wilkinson, Helena Bonham Carter, Barry Pepper, James Frain, James Badge Dale, William Fichtner, Harry Treadaway, Matt O'Leary, Leon Rippy

Durata: h 2.29
NazionalitàUsa 2013
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2013

•  Altri film di Gore Verbinski

Trama del film The lone ranger

Una rocambolesca avventura che ha per protagonista il famoso eroe mascherato noto come il Ranger Solitario. Riportato in vita, questo mascherato ranger texano del vecchio West galoppa contro le ingiustizie, accompagnato dallo sciamano Tonto, un abile e laconico indiano d'America che gli fa da braccio destro, e dal suo cavallo Silver.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (71 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The lone ranger, 71 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/09/2014 19:14:32
   4½ / 10
Solito film hollywoodiano di azione/avventura fatto con lo stampo. Tutto banale sotto il profilo della storia, qualche buona sequenza d'azione qui e là (specialmente nella parte finale) mentre la miriade di battutine che dovrebbero far ridere risultano invece pietose. Ovviamente non poteva mancare il volto noto per attirare il pubblico in sala; Johnny Depp una volta se li sapeva scegliere molto meglio i ruoli ma forse ultimamente è costretto ad accettare di tutto per pagare gli alimenti all'ex-moglie. E mi fa incacchiare vedere una volta di più vedere un'attrice straordinaria come Helena Bonham Carter sfruttata così male. Comunque "The Lone Ranger" è stato un flop ed è giusto così, chissà che la smettano di propinarci film fatti sulla catena di montaggio. Meno quantità e più qualità!
Bah, ultimamente vedere il marchio Disney accostato ad un film sembra sia diventato garanzia di vedere una cavolata. Almeno una volta i film di questo genere erano brevi e non annoiavano, ora sembra sia vietato scendere al di sotto delle due ore: risultato? Due palle atomiche!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2014 12.29.12
Visualizza / Rispondi al commento
Giovans91  @  03/02/2014 14:49:41
   7½ / 10
E' un vero peccato che questo film (troppo sottovalutato), abbia ricevuto così tante critiche negativi da parte della stampa americana e non solo, un flop al botteghino!
Il regista Gore Verbinski (vincitore del premio oscar per il film d'animazione western "Rango") e il produttore Jerry Bruckheimer, ritornano insieme (dopo la fortunata saga de "Pirati dei Caraibi") in questo "The lone ranger", un film che omaggia il genere western, ma in versione popcorn movie. Ci sono lunghissime e spettacolari sequenze d'azione, realizzate benissimo, con ottime riprese e grandiosi effetti speciali!
La colonna sonora è ben orchestrata e assemblata dall'eccellente compositore Hans Zimmer, soprattutto nella sequenza finale del treno (un vero capolavoro per come è stata realizzata), dove viene accompagnata dalle note di "Guglielmo Tell" di Gioacchino Rossini. Geniale!
Grazie alle favolose ambientazioni naturali del paesaggio, regala al film una magnifica fotografia e scenografia.
Verbinski è stato molto bravo a gestire un elevato budget, di ben $215 milioni per la realizzazione, ampliando l'azione su tutta la lunga durata della pellicola (149 min.), riuscendo così a non far annoiare lo spettatore.
Johnny Depp, è bravo ad interpretare personaggi in costumi. Qui nelle vesti dell'indiano di nome Tonto, sembra però avere le stesse espressioni e movenze del pirata Jack Sparrow de "Pirati dei carabi". Armie Hammer nel ruolo del Ranger Solitario, è abbastanza convincente. Straordinario invece William Fichtner nella parte dello spietato e cattivo Butch Cavendish.
Il cavallo bianco è da oscar, troppo simpatico!!!
Un godibilissimo film d'intrattenimento, molto divertente e spettacolare!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2014 15.36.55
Visualizza / Rispondi al commento
lapensocosì  @  13/11/2013 00:07:53
   8 / 10
Non capisco il motivo per cui questo film abbia fatto fiasco.
A me è piaciuto e tanto.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2013 23.42.48
Visualizza / Rispondi al commento
c0rsar0  @  18/07/2013 14:43:15
   7 / 10
Un western condito di scene acrobatiche e di paesaggi mozzafiato. I personaggi sono belli e l'azione non manca anche se in alcuni casi sembra un po' al rilento. Non conosco il personaggio di Tonto ma l'interpretazione di Deep sembra troppo Piratesca. Nel complesso godibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2013 17.01.54
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  11/07/2013 11:11:23
   5 / 10
Almeno Verbinski e Bruckheimer hanno ancora il buon senso di dar spazio e tempo alla costruzione di personaggi e azione, utilizzando stavolta l'espediente più abusato dal mainstream per giustificare ogni vaccata del loro Luna-park.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2013 09.59.42
Visualizza / Rispondi al commento
MadMax1992  @  10/07/2013 08:15:53
   7½ / 10
Gore Verbinski gira il suo "Rango" in live action.

"The Lone Ranger" ha floppato un po'ovunque, dimostrando ancora una volta che il western è un genere che ormai non tira più.

Peccato, perché il film è divertente, ironico, ritmato e girato con mestiere da un Verbinski che ormai sa bene come gestire un Blockbuster da 200 milioni di dollari (a dimostrarlo le due spettacolari sequenze sul treno a inizio e fine film).

Molte le somiglianze con la saga dei pirati...dal senso di deja vù dato da alcune sequenze alla presenza di un, come al solito, istrionico Johnny Depp nei panni di un indiano che non può non far tornare alla mente il capitan Jack Sparrow, dalla commistione tra film in costume e fantasy all'ironia che permea tutta la pellicola.

Un plauso alla bellissima fotografia e alla scelta del cast (tutti perfettamente in parte...eccezion fatta per l'insipida Ruth Wilson e per una Bonham Carter che, tanto per cambiare, è costretta ad interpretare un personaggio praticamente inutile)

L'idea era di realizzare una trilogia (se avesse funzionato al botteghino), di cui questo probabilmente rimarrà l'unico capitolo...peccato!

Se non altro ci si può rallegrare del fatto che il tutto abbia una sua quadratura già così e che arrivato ai titoli di coda non lasci troppe cose irrisolte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2013 08.32.01
Visualizza / Rispondi al commento
appietta  @  07/07/2013 21:27:04
   1 / 10
Lungo, noioso, senza un senso, assolutamente nella hit dei film peggiori visti al cinema. Nessuna sostanza. Nessun sentimento. Niente. I personaggi e tutto il film sono talmente vuoti da risultare amari. Tremendo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2014 23.44.29
Visualizza / Rispondi al commento
Regista Ricky  @  04/07/2013 17:04:24
   4½ / 10
cavolo che pesantezza.
no proprio non ci siamo.
la premiata coppia Depp ( sempre nel solito ruolo ormai incollato addosso ) Verbinsky ( un po' di divertimento no? ) toppa in pieno con questo macigno che mio malgrado ho visto al cinema con gli amici.

più di 2 ore di noia mortale, non smettevo di guardare l'orologio chiedendomi quando finiva questa roba che stavo guardando.
i pro sono ovviamente gli effetti speciali che mi sono piaciuti parecchio
i contro tutto il resto.
una storia che scopiazza qua e la e anche di brutto perfino nelle musiche che, mi sbaglierò, mi ricordavano molto quelle del grande Morricone ovviamente pompate per un kolossal disneyano.

Depp come dicevo sempre con il solito ruolo, tra Sparrow, Todd, Il Cappellaio Matto sembra ormai recitare con lo stampino e non mi è piaciuto per niente.
Il coprotagonista lo ho odiato in tutti i modi possibili, antipatico con battute prevedibili.

Mi smentiranno ovviamente gli incassi, ma questo film dopo il disastroso Uomo D'Acciaio mi ha deluso molto.

Aspetto Pacific Rim ( e speriamo di non esserne deluso )

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2013 11.16.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net