the monkey regia di Osgood Perkins USA, Regno Unito 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the monkey (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MONKEY

Titolo Originale: THE MONKEY

RegiaOsgood Perkins

InterpretiTheo James, Tatiana Maslany, Christian Convery, Colin O'Brien, Adam Scott, Elijah Wood, Rohan Campbell, Sarah Levy, Osgood Perkins, Nicco Del Rio, Zia Newton, Kingston Chan, Laura Mennell, Corin Clark, Tess Degenstein, Beatrix Perkins, Danica Dreyer, Dianne Greenwood, Shafin Karim, Lumen Beltran, Janet Kidder, Paul Puzzella, Jeremy Cox, Jason Burkart, Scott Nicholson, Katie Stuart, Michael Anthony Samosa, Trey Helten, Eve Exner, Danny Virtue, Joyce Robbins, Jacqueline Robbins, Tina Pi

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA, Regno Unito 2025
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Osgood Perkins

Trama del film The monkey

Due gemelli scoprono la bambola maledetta del padre, scatenando atroci morti. Dopo essersene sbarazzati, si allontanano negli anni, tormentati da quella sinistra reliquia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,91 / 10 (23 voti)5,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The monkey, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Febrisio  @  14/08/2025 13:06:29
   7½ / 10
Come può una scimmia simile incutere terrore? Questo film dimostra bene come qualsiasi cosa, se raccontata nel modo giusto, possa trasformarsi in un oggetto di paura. La regia è brillante e, bisogna ammetterlo, nell'ultimo anno l'horror sta vivendo un'evoluzione interessante, con nuove pellicole che, pur nella loro semplicità, riescono a intrattenere con efficacia. La sola curiosità di cosa possa succedere dopo li rullo è divertente.

christopher2003  @  12/08/2025 21:08:46
   7½ / 10
Altro romanzo del grande scrittore Stephen King.Prodotto dal geniale Wan,vede il regista Perkins, alle prese con un giocattolo scimmia assassina.Micidiale Theo James

camifilm  @  03/08/2025 14:00:10
   6½ / 10
Non c'è un perchè per quello che accade
si guarda e basta
una storia semplice, intrattenimento splatter e un pupazzo assassino animato da chissà quale misteriosa natura.

Bene i protagonisti e la voce fuori campo è una cosa che trovo quasi sempre una aggiunta come qualcuno che spiega allo spettatore e qui è fatta bene e nella giusta misura.

E' cmq un Horror che NON FA paura, solo intrattenimento e bizzarie.

lo156  @  16/07/2025 19:03:06
   7 / 10
Simpatico e demenziale, si guarda piacevolmente come mero intrattenimento.

Noodles71  @  06/07/2025 02:38:53
   6½ / 10
Stephen King è una fonte inesauribile per il cinema, stavolta è il turno di un breve racconto contenuto nell'antologia "Scheletri" del 1985 che avevo letto a suo tempo ma non ne ricordavo il contenuto. Horror che non fa paura ma questo Oz Perkins non lo voleva, "The Monkey" è una black comedy dove le esagerate morti splatter sono la parte più consistente. Parte iniziale prettamente kinghiana con i teenagers protagonisti, dopo il salto temporale la palla passa a Theo James che si ritrova a fronteggiare la minaccia della diabolica scimmietta meccanica. In alcuni momenti si viene a creare una buona dose di tensione, una sufficienza piena la strappa.

BlueBlaster  @  30/05/2025 14:25:32
   6½ / 10
Simpatico splatter demenziale da vedersi a cervello spento...sinceramente lo pensavo di tutt'altro stampo (ossia macabro ed inquietante) ma va bene anche così vista anche la buona fattura tecnica e di trucco/effetti speciali.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  04/05/2025 10:40:21
   6 / 10
Un horror con un marcato lato comico. Un prodotto di puro intrattenimento ispirato dalla penna di Stephen King. Si lascia vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/04/2025 09:53:47
   6½ / 10
Perkins continua la buona strada dopo Longlegs che mi è piaciuto e conscio del fatto che come regista è abbastanza divisivo non posso affermare che The Monkey è su quei livelli. Ci sono più aspetti positivi che negativi e rispetto a quest'ultimo elemento il ritmo del film latita un po' quando si cerca di approfondire il rapporto padre/figlio. La scimmia, se non sbaglio, era un piccolo racconto all'interno della raccolta Scheletri, ma non me lo ricordo affatto. Bisogna dire che comunque riesce a creare una buona tensione, le morti piuttosto creative e cattive al punto giusto, aggiungendo un umorismo macabro a volte piuttosto straniante. Come Longlegs Perkins sa fondere bene diversi generi e leggendo una sua intervista riguardo questo film, si può notare, per quanto possa essere assurdo, che abbia qualche elemento autobiografico alla storia.

stratoZ  @  16/04/2025 12:39:59
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il nuovo film di Oz Perkins è un simpatico horror con una consistente ironia che accompagna tutta la vicenda, dai tratti postmoderni e una buona dose di gore che tuttavia fa più ridere di gusto che spaventare o impressionare, personalmente lo ritengo un film scritto abbastanza male, con svariati difetti proprio sul punto di vista narrativo - parliamoci chiaro, il movente del fratello è molto buttato lì, sterminando mezza città per via di un sospetto in realtà mai confermato - che tuttavia passano in secondo piano data la natura del film, e in fin dei conti devo ammettere che mi sono divertito, anche parecchio.

Perkins parte col botto, con quella scena iniziale in cui un tizio prova a vendere la scimmia in questo negozio e il successivo sbudellamento, niente male, con questo arpione che porta in giro per il negozio l'intestino del proprietario, continuando mostrando il controverso rapporto tra questi due fratelli, mai davvero legati e il risentimento reciproco che provano, ma in realtà tutta questa linea narrativa sembra non essere altro che il pretesto per divertirsi a mostrare un bel po' di scene con un gore molto sopra le righe, palesemente esagerato, con uno stile che può ricordare quello del Peter Jackson di "Bad taste" o "Splatters", tra corpi che esplodono - l'omicidio della ragazza in piscina con la scarica elettrica che arriva nel momento in cui si tuffa - e episodi tragicomici, tipo la morte dello zio, travolto da una mandria di cavalli mentre dormiva nel sacco a pelo o quello della zia che prende fuoco e finisce con un cartello conficcato in testa, il tutto nel complesso risulta molto divertente, con un ritmo alto e una serie di scene del genere che strappano tante risate, ricordando in qualche momento la saga di "Final destination" ma prendendosi meno sul serio, con anche qualche citazione sparsa qua e la - mi è sembrato di intravedere un omaggio al sogno di "Rosemary's baby", quando Hal ha gli incubi riguardanti la scimmia - e il sorriso malefico della scimmia che è parecchio creepy.

Non bellissimo, ma mi sono divertito parecchio.

Wilding  @  13/04/2025 09:59:44
   6 / 10
Appena accettabile, si dimentica già all'uscita del Cinema.

topsecret  @  07/04/2025 21:55:41
   6 / 10
Leggendo sommariamente qualche notizia su questo THE MONKEY sono saltati fuori i nomi di Stephen King (il film è tratto da un suo racconto) e James Wang (che ben conosciamo), perciò le aspettative erano piuttosto alte, nonostante il nome di Perkins mi lasciava un po' dubbioso, dato che l'unico suo film che ho apprezzato veramente è stato LONGLEGS.
E invece le mie aspettative sono state disilluse, in parte, poichè THE MONKEY sembra più una commedia nera infarcita di splatter invece di un horror con tutti i crismi.
Non ci si annoia e la visione scivola via abbastanza liscia, anche se non totalmente fluida, ma chi si aspetta un horror avrà qualcosa da ridire.
Sufficiente ma niente più, anche perchè le dinamiche affrontate hanno poca originalità di base.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  29/03/2025 15:15:11
   6 / 10
Spiazzerà un po' questo "The Monkey" chi si aspettava un vero e proprio horror (aspettative legittime dato che si parte da un racconto di King e che il regista, Oz Perkins, è diventato noto al grande pubblico soprattutto con il recente thriller-horror "Longlegs") e invece si ritrova di fronte a quella che è più una horror-comedy che mischia momenti grotteschi, black humor e morti à la "Final Destination". Addirittura la prima parte, con il protagonista in giovane età, è quasi un teen-horror.
La tensione è poca, il che non sarebbe un difetto di poco conto per un horror tout court, ma che si può accettare nel momento in cui si comprende di essere dalle parti della commedia nera, tanto più che l'humor macabro è sufficientemente riuscito e il film nel complesso intrattiene il giusto.

Manticora  @  29/03/2025 08:57:29
   8 / 10
Sicuramente uno dei migliori film tratti in questo caso da un racconto di Stephen King, funziona tutto, la scimmia è inquietante, così come il suo "potere". Perkins dimostra di saper padroneggiare la commedia nera horror senza manierismi ma facendo scappare più di una risata, soprattutto nelle morti paradossali che accompagnano il battere del tamburo. In tutto questo il regista ha delineato perfettamente i due protagonisti del film , i due fratelli gemelli, uno l'opposto dell'altro. Va detto che Theo James attore poco noto a parte per the gentleman la serie si dimostra versatile, sicuro ed efficace. La voce narrante ha senso, e in generale la storia con i dovuti aggiustamenti va verso un finale sorprendente e devastante considerando che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film è un successo è in questo panorama attuale stagionale di cinema deludente è una piacevole sorpresa.

Luther  @  27/03/2025 02:12:43
   6½ / 10
Proprio identico a come me lo aspettavo dopo aver visto il trailer! Quindi ne meglio e ne peggio .
Filmettino che ti fa passare un'ora e mezza,o poco più,in maniera abbastanza spensierata .
Non mette paura (zero proprio), ma c'è il giusto splatter, ed anche una dose di comicità che non guasta affatto .
La sufficienza ci sta!

marcuss79  @  26/03/2025 21:35:26
   6 / 10
Horror comedy che non fa paura ma che intrattiene discretamente.
Molte scene di splatter anche se un po' forzate. Tutto sommato guardabile ma mi aspettavo qualcosa di meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net