the mothman prophecies regia di Mark Pellington USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the mothman prophecies (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MOTHMAN PROPHECIES

Titolo Originale: THE MOTHMAN PROPHECIES

RegiaMark Pellington

InterpretiRichard Gere, Laura Linney, Will Patton, Debra Messing

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2002
Generehorror
Tratto dal libro "The Mothman Prophecies" di John A. Keel
Al cinema nel Maggio 2002

•  Altri film di Mark Pellington

Trama del film The mothman prophecies

Basato su una storia vera, narra le vicende del giornalista del John Klein, coinvolto suo malgrado nel mistero della cittadina di Point Plesant. Dopo la morte della moglie, Klein viene misteriosamente trasportato nel piccolo paese. A quel punto decide di indagare per scoprire l'identità della strana figura alata che centinaia di persone dichiarano di aver visto e che sembra faccia presagire sventure.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (111 voti)6,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The mothman prophecies, 111 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

krueger419  @  24/09/2014 19:56:07
   10 / 10
AH-AH!
E' facile quanto banale dire che alcuni film ti trascinano nella tua stessa psiche per farti esplorare zone fortunatamente mai venute a galla. Eh si, Ti ritrovi solo come un cretino con la coperta calata fino alle alle palpebre perché, malgrado la tua esperienza riguardante i film horror abbia abbastanza spessore, non riesci ad accettare minimamente che qualcosa, in questo caso The Mothman Prophecies sia riuscito a farti spaventare nel profondo, sia riuscito a smuovere quell'aura di superficialità mista a basse aspettative che incombe nel tuo cervello quando guardi un semplice film horror. E allora cosa fai? Continui inesorabile ad osservare ciò che avviene sullo schermo malgrado inizia a formarsi l'idea che questa sera non dormirai. No, non chiuderai occhio. Continuerai a fissare la spia rossa della tv con gli occhi socchiusi per vedere se si muove. Non è facile rendersi conto di essere davvero spaventati, non lo è per niente. Di film horror, ripeto, ne ho visti tanti ma in ognuno ti rendi conto di aver trovato una pecca che ti impedisce di spaventarti. Oppure, più plausibile, non sono ideati per spaventare il pubblico. Bé, questo film travolge la mente come il Rio Bravo nella stagione delle piogge. Le possibilità sono due: o te la fai sotto (ma proprio perché sei aperto a nuove esperienze e riesci a prenderlo sul serio), oppure ti lascia illeso. Bé, mi ha letteralmente terrorizzato. MA:
Abbiamo un attore con un'espressività basata su tre o quattro movimenti oculari: si, venitemi a dire tutto quello che volete, portatemi la vostra tesina di maturità dove affermate che Gere non è monoespressivo, combinatemi un colloquio con l'attore dove mi insulta pesantemente e mi fa le facce buffe, fate tutto quello che volete ma, per me, Richard Gere resterà un attore con la stessa espressività di un anta dell'armadio: gli muore la moglie e ha quell'espressione, incontra un cane e ha quell'espressione giusto con gli angoli della bocca più lontani dal centro, si rimorchia una donna e ci va subito ha letto e ha quell'espressione. Va bé, vado avanti: abbiamo un regista abbastanza sconosciuto che, dopo lavori come questo, si meriterebbe una madre che ha vinto l'oscar per miglior parto del secolo, abbiamo un' ambientazione invernale terribilmente cupa e ricca di stimoli per creare tensione e poi abbiamo (dulcis in fundo) L'OMO FALENA DEEE! Ahi Ahi Ahi, arriva e ci fa il ****. Emerge d'un tratto dal nulla con un curriculum con scritto "uomo nero con le ali da farfalla" e TIE' fa ****** sotto. Perché? Sinceramente non lo so con precisione. Una cosa però è certa, la regia è a suo favore. EH SI! Immagini veloci, alcune subliminali, assai curate con un perfetto contrasto tra i colori predominanti: rosso e nero. E poi con le inquadrature iniziali Pellington mi ha preso per mano e mi ha portato nel mondo dei sogni. Eh si cavolo! Un atmosfera onirica terribilmente perfetta e caratterizzata! Poi, sempre riguardo al Mothman. Diciamo che quando lo scrittore ci ha informato riguardo alla sua natura demoniaca, sono rimasto completamente pietrificato. Oh si. Avete presente quando, in un horror, arriva il sapientone di turno con in mano un libro e mentre lo sfoglia vengono inquadrate figure spaventose raffiguranti il mostro di turno. Ecco, stessa formula, stessa storia, stessa inquietudine.
Poi magari esagero eh, ma io quando riguardo il pezzo con la chiamata dell'omino falena e tutte le volte che guardo quando l'amico/nemico del protagonista incontra Indrid Cold in macchina, io mi cago sotto. Ed è più forte di me, il cuore mi batte a mille, potrei ritrovarmelo in piedi davanti al letto oppure di fronte a me quando apro gli occhi. E' una sorta di terrore archetipico abbastanza sedimentato nella mia mente, tutte le volte che riguarderò quel film ne uscirò terrorizzato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2016 03.37.11
Visualizza / Rispondi al commento
Looklike  @  21/06/2012 16:25:21
   9½ / 10
Film semplicemente eccezionale, girato con una tecnica ineccepibile. Montaggio superlativo, fotografia eccellente, musiche... dio mio, le musiche, forse la colonna sonora più suggestiva della storia del cinema e non esagero. Bisbigli, lamenti, accordi infiniti, trame per pianoforte scarne che danno un lontano ricordo del Ligeti in Eyes Wide Shut, una lenta e costante tensione, sembra che mentre guardi il film, qualcuno stia guardando te. Un film mistico più che paranormale. Soggetto magnifico e molto interessante. Richard Gere non male, malgrado rimanga (per conto mio) un attore mediocre. Circondato comunque da un buon cast in cui spicca un eccellente Will Patton, nei panni di un uomo sull'orlo della pazzia. Sceneggiatura con qualche falla, odio ammetterlo (gli avrei dato 10), ma che comunque regala una storia coesa ed equilibrata con più di qualche scena indimenticabile, prima fra tutte la telefonata fra John Klein e tale Indrid Cold... per non parlare del folgorante dialogo col Professor Alexander Leek:
"-Se in questo momento ci fosse un incidente a dieci isolati di distanza da qui, quel lavavetri lo vedrebbe, ma non vorrebbe dire che è Dio... è nemmeno più in gamba di noi due. È la sua posizione che gli permette di vedere più lontano.-
-Ma se queste entità sono superiori a noi allora perchè... perchè non cia parlano con chiarezza?-
-Beh, lei è superiore agli scarafaggi, ha mai provato a parlare con chiarezza con uno di loro?-"
Questo film sfiora il capolavoro signori. Non sottovalutatelo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2012 21.06.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  15/02/2012 13:16:00
   8 / 10
Uno dei film migliori per quel che riguarda il genere "thriller paranormale".
Carico di tensione dall'inizio alla fine, titiene sempre sulle spine e, a conti fatti, le due ore circa di durata passano in un attimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2025 18.57.58
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  13/12/2011 19:38:45
   9 / 10
Basato o non basato sulla vera storia dell' uomo falena, secondo il mio punto di vista questo film è il miglior thriller mai fatto da un pò di anni a questa parte.
L' affascinante mistero legato all' inquietante presenza, per cui la solida componente onirica, alla quale si aggiungono quelle piacevolissime spruzzatine d' horror che riescono a farti correre quel giusto brividuccio lungo la schiena.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Bravi tutti gli attori, forse il mitico American Gigolo delle volte eccede un pò, come in The Jackal, ma poco importa. La cittadina, le ambientazioni ansiogene ed un finale assolutamente meraviglioso mi fanno arrivare fino al 9, nonostante alcune prolissità che portano ad una durata forse un pochino esagerata. Per chi ci và a nozze con questi argomenti, ed io sono fra questi, è un vero toccasana.

Il non meno carismatico "cugino" delle Tre Madri è tra noi......, e fà paura......................

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2012 17.44.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  14/01/2008 19:48:30
   8 / 10
Stupendo, uno dei migliori psico-thriller degli ultimi anni. Gere finalmente mi ha convinto in una delle tante parti che ha interpretato. Tensione e mistero fanno da padrona, imperdibile. Ma esiste davvero l'uomo falena?

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2008 19.56.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  30/12/2007 11:21:57
   8 / 10
Bellissimo e a mio di vedere inspiegabilmente passato inosservato. Un piccolo gioiello psico-horror da vedere assolutamente. Splendida fotograifa e montaggio, ottima prova degli attori con un sorprendente Gere in testa.
Davvero inquietante.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2008 00.15.12
Visualizza / Rispondi al commento
aleee  @  17/11/2007 20:27:54
   3 / 10
brutto brutto...ero convinto di aspettarmi un bel film e invece è stata una delusione totale,da evitare

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2008 20.12.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/10/2007 11:14:03
   7 / 10
Dopo il notevole “Arlington road” Mark Pellington realizza un’opera interessante prendendo in esame quella che molti spacciano per una storia vera ma che obiettivamente ha piu’ i crismi per essere considerata una delle tante leggende metropolitane di cui il mondo è disseminato.
Il regista prende le mosse da un libro di John Keel,che pare abbia vissuto sulla propria pelle l’incontro con il famigerato uomo-falena,essere misterioso portatore di sventura.
Ora per il tema trattato appare evidente che il rischio di cadere nel ridicolo per Pellington era notevole,ed invece il regista riesce a confezionare una storia credibile,cupa ed affascinante.
Questo grazie ad uno script che nonostante evidenzi qualche lungaggine o caduta di tono riesce ad avvincere,distaccandosi nettamente dai soliti schemi dell’horror piu’ tradizionale ed imbastendo una storia che viaggia sui binari del thriller contaminato con tocchi sovrannaturali mai eccessivamente ridondanti ma sempre ben mirati.
L’utilizzo delle luci e dei chiaroscuri è realmente azzeccatao,Pellington riesce a creare un’ottima tensione aiutato anche dalla bravura degli attori tra cui spicca un tormentato e malinconico Richard Gere.
Qualche difetto lo si puo’ riscontrate nel disvelamento eccessivo di alcuni punti della trama che forse avrebbero meritato di rimanere piu’ misteriosi o nel superficiale approccio alla comunita’ presa di mira dal “mothman”,comunque il film appare un buon lavoro degno di almeno una visione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2007 14.40.25
Visualizza / Rispondi al commento
SuperLucky  @  30/09/2006 13:21:54
   4 / 10
misterioso e sommariamente cupo. Non mi ha soddisfatta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2009 20.11.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/07/2006 12:50:11
   3 / 10
Non l'ho proprio digerito! Poi insisto su questo: basta con scritto "tratto da una storia vera"!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2008 15.59.42
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  11/06/2004 15:58:11
   8 / 10
ottimo horror.. bellissimo lo sviluppo della storia, la paura nascosta prima di tutto nella propria mente ed i messaggi sul paranormale; esistono cose al di sopra dell'umana comprensione , possiamo sforzarci di capire solo in parte i messaggi che ci arrivano e decifrarli non è facile... ma se vogliamo sapere il perchè, bhe c'è il rischio che la nostra mente crolli e lasci spazio alla follia.. un film ben fatto.. inquieta senza dover per forza mostrare qualcosa di forte.. è la mente a creare paura

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2005 20.13.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andrea  @  19/06/2002 23:54:40
   4 / 10
E' un x-files mal fatto. Potevo rimanere a casa a dormire, anche se la poltrona del cinema era comoda.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2008 16.02.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Priscilla  @  07/06/2002 05:35:53
   6 / 10
Sono rimasta delusa. credevo di vedere un film horror, invece è un film grossolano, non convincente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2009 19.36.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net