the ones below regia di David Farr Gran Bretagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the ones below (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ONES BELOW

Titolo Originale: THE ONES BELOW

RegiaDavid Farr

InterpretiClémence Poésy, Laura Birn, David Morrissey, Stephen Campbell Moore, Natasha Alderslade, Laila Alj, Frances Ashman, Alex Avery, Grace Calder, Tuyen Do.

Durata: h 1.27
NazionalitàGran Bretagna 2015
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di David Farr

Trama del film The ones below

Kate è incinta quando nell'appartamento sotto al suo si trasferiscono Theresa, un'altra donna in stato interessante, e il suo compagno. Quando si incontrano una mattina di primavera, Kate e Theresa instaurano un forte legame che si intensifica con l'avvicinarsi del momento del parto. Una tragedia improvvisa, però, cambierà per sempre le loro vite dando il via a un vivido incubo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (9 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The ones below, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KINGLIZARD  @  27/04/2018 12:13:51
   6½ / 10
Onesto thriller che si lascia guardare ..mezzo prevedibile e mezzo no.. è un film che per quanto mi riguarda è da vedere una solo volta..senza impegno vi intratterà il giusto

Macs  @  17/01/2018 21:21:03
   6 / 10
Thrillerino onesto senza infamia né lode, di taglio televisivo. La storia comunque intriga e anche se la sceneggiatura zoppica qua e là, si lascia guardare con piacere. E poi vedere il buon Morrissey all'opera è sempre un piacere.

topsecret  @  02/12/2017 17:34:58
   6 / 10
Thriller drammatico abbastanza semplice, però piuttosto prevedibile già dopo i primi 15/20 minuti. Presenta qualche spunto interessante, ma lascia anche dei punti di domanda che non trovano un riscontro del tutto convincente, soprattutto nel finale.
Cast sufficiente, regia asciutta, narrazione lineare e storia che tutto sommato si lascia guardare tranquillamente.

InvictuSteele  @  20/11/2017 23:13:17
   6½ / 10
Molto molto semplice, estremamente minimale, due ambientazioni e quattro attori. Tutto qui, ma la trama attrae, gode di buoni momenti e un bel colpo di scena, a dire la verità abbastanza intuibile ma decisamente riuscito. Piacevole da guardare, mantiene vivo l'interesse, complice anche una durata risicata. L'Accostamento a Polanski di alcune recensioni lo eviterei, questo è un semplice sufficiente thriller. Fa il suo dovere ed è già tanto, visto l'esiguo budget a disposizione.

Elwing77  @  19/11/2017 12:33:47
   6½ / 10
La pellicola scorre lentamente per una buona parte. Si riscatta decisamente verso il finale inaspettato. Non male.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  06/11/2017 14:55:19
   6 / 10
Riprende in effetti qualcosina da polanski, il finale risulta abbastanza scontato e ovvio.
Sufficiente. 6

mainoz  @  05/11/2017 22:36:41
   6½ / 10
Adoro questo genere di film thriller..Piacevole sorpresa. Film insolito, trama con diversi capovolgimenti e molto intrigante e coinvolgente. Si tratta di un film comunque senza pretese e dal basso costo. Tutto sembra portare ad un colpevole...ma invece..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/08/2016 15:49:03
   6½ / 10
The Ones Below ha veramente poco a che spartire con il Rosemary's baby di polanskiana memoria, tuttavia è un film ben curato dove serpeggia una tensione sottile fra le due coppie di vicini, entrambi con le rispettive consorti incinta, della quale una di esse perde il bambino per un banale incidente domestico. Accuse, ripicche, riappacificazioni e paranoie che gradualmente (ri)emergono. Il film si basa molto sulle dinamiche fra i quattro attori, la coppia "di sotto" possiede quel giusto grado di ambiguità tale da mettere pepe ad un racconto semplice ma ben elaborato. Nulla di particolarmente eccezionale, ma un lavoro di discreta fattura che garantisce l'intrattenimento.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/07/2016 10:11:24
   6 / 10
Alcune recensioni estere definiscono questo film come un sentito omaggio a Roman Polanski. Rimasto incuriosito da tale accostamento non potevo esimermi dalla visione; purtroppo, a parte qualche vaga affinità, di "Rosemary's Baby" qui c'è davvero poco. Non bastano certo una moglie in stato interessante, un ambiente borghese e qualche spruzzata di paranoia per far rivivere l'incubo all'odor di zolfo ideato dal grande e discusso regista franco-polacco.
Di sicuro abbiamo a che fare con thriller passabile, in cui due donne, entrambe in dolce attesa, diventano dapprima vicine di casa e poi amiche. Durante una cena con i relativi mariti però capita il finimondo e l'idillio si spezza, lasciando una coppia nella più grande disperazione e l'altra con un forte senso di colpa.
Da qui si dipana un lavoro in cui David Farr - regista teatrale con il pallino di Shakespeare- mette in mostra l'esperienza appresa sul palco, con svolgimento quasi tutto in interni con poca variazione d'ambienti e buona predisposizione alla stesura dei dialoghi.
Notevole la direzione degli attori, anche se nel caso di Stephen Campbell Moore abbiamo una figura sin troppo manichea, viceversa, la gentil consorte (Laura Birn) appare come il personaggio più sfumato e di riflesso riuscito.
Da elogiare l'utilizzo del colore, con passaggi repentini alternati tra tinte pastello e atmosfere livide, soffocanti.
"The ones below" non convince in toto dal punto di vista narrativo, troppe forzature, ma soprattutto è piuttosto grave l'incapacità di occultare a dovere i segreti compresi nella sceneggiatura. Inquadrature insistite, continui ammiccamenti e depistaggi troppo blandi rivelano allo spettatore più smaliziato dove si andrà a parare in men che non si dica.
Se non altro resta la curiosità di apprendere il movente (debole) e conseguenze dello stesso (abbastanza incisive).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net