the transfiguration regia di Michael O'Shea Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the transfiguration (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TRANSFIGURATION

Titolo Originale: THE TRANSFIGURATION

RegiaMichael O'Shea

InterpretiLarry Fessenden, Danny Flaherty, Lloyd Kaufman, James Lorinz, Victor Pagan, Aaron Moten, Anna Friedman, Chloe Levine, Frank Messina, Eric Ruffin, Carter Redwood, Samuel Levine, Keith Mackler, Charlotte Schweiger

Durata: h 1.37
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Michael O'Shea

Trama del film The transfiguration

Milo, quattordicenne del Queens, è ignorato dai compagni di scuola e vittima di bullismo da parte dei ragazzi più grandi, è un outsider. Va a cercare rifugio in un appartamento che condivide con il fratello maggiore. Per vincere la solitudine, si immerge nel mondo dei vampiri, dando sfogo ai suoi impulsi più oscuri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (3 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The transfiguration, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/01/2018 11:12:38
   7 / 10
Il giovane Milo abita in un periferico quartiere di New York, ragazzino solitario dal passato doloroso è rifiutato dalla sua stessa gente. Rimasto orfano vive con un fratello perennemente stravaccato davanti alla tv. Si divide tra scuola e propria cameretta dove stila misteriosi appunti e regole. Milo è convinto d'essere un vampiro che, per poter sopravvivere, una volta al mese deve nutrirsi: per questo motivo uccide senza alcun apparente rimorso.
"The transfiguration" gioca molto con gli stereotipi (modernizzati) dei vari Dracula e fratelli minori, lasciando sempre aperto il dubbio che le tendenze di Milo siano da addebitarsi ad una sorta di disagio mentale dovuto alle difficoltà a relazionarsi col difficile mondo circostante. In assenza di genitori e valide istituzioni il protagonista sembra erigere un muro per proteggersi da deleterie situazioni ben conosciute fin da piccino, emarginato in un quartiere già di per se rifiutato dal resto del mondo, in cui la miglior prospettiva di vita è qella di finire a spacciare droga o di restarci secco in un regolamento di conti.
Parallelamente alla lettura sociale si sviluppa il rapporto con la nuova vicina di casa, un'altra discriminata per il suo vissuto e rifiutata per il colore della pelle in quel luogo abitato quasi esclusivamente da neri. Le tante citazioni a vari capisaldi del genere - con annessa simpatica stilettata alla saga di "Twilight"- fanno da sfondo ad un profondo rapporto in cui tenerezza e ferocia si amalgamano molto bene. Il debuttante O'Shea, pur occhieggiando fin troppo a "Lasciami Entrare" (dal quale copia una scena quasi pari pari), mette in scena il dolore con relativo sanguinario anestetico scegliendo un incedere quasi apatico, a tratti monotono, ma preciso nel sviscerare la fragile psicologia del protagonista e meglio definire la sua silenziosa richiesta d'aiuto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/01/2018 23:47:01
   5½ / 10
The Transfiguration si inserisce in quella tendenza tipicamente indie di rielaborare il classicismo di certi generi come l'horror. Il vampirismo è quasi una condizione naturale per il protagonista, emarginato fra gli emarginati, vittima di bullismo ma anche carnefice spietato di vittime, tutte di razza bianca quasi a sottolineare una ribellione verso l'oppressore bianco. La variante operata di O'Shea è interessante innanzitutto per il contesto in cui è inserita, cioè un vero e proprio ghetto ed i rimandi all'horror sono solamente di tipo cinefilo, concentrati nella videoteca di Milo. Il vampirismo in questo caso è una condizione sociale immutabile e da cui si può uscire solo con il sacrificio estremo. D'altro canto però il film non nè la potenza visiva di altri esempi recenti come Lasciami entrare o The Witch sulla stregoneria. Rimane in una situazione di limbo ed in qualche momento è piuttosto noiosetto.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  22/08/2017 10:45:28
   6 / 10
Trovare rifugio dall' emarginazione e degrado del micromondo circostante in un mondo di fantasia....un mondo immaginario comunque caratterizzato dalla violenza....una storia di vampirismo "pischico" ambientata in un inusuale contesto sociale afro-americano....interessante variazione sul tema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net