the wolf of wall street regia di Martin Scorsese USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the wolf of wall street (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WOLF OF WALL STREET

Titolo Originale: THE WOLF OF WALL STREET

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Jonah Hill, Jon Bernthal, Margot Robbie, Jean Dujardin, Justin Wheelon, Kyle Chandler, Rob Reiner, P.J. Byrne, Jon Favreau, Matthew McConaughey

Durata: -
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film The wolf of wall street

Jordan Belfort è un broker cocainomane e nevrotico nella New York degli anni Novanta. Assunto dalla L.F. Rothschild il 19 ottobre del 1987 e iniziato alla 'masturbazione' finanziaria da Mark Hanna, yuppie di successo col vizio della cocaina e dell'onanismo, è digerito e rigettato da Wall Street lo stesso giorno in seguito al collasso del mercato. Ambizioso e famelico, risale la china e fonda la Stratton Oakmont, agenzia di brokeraggio che rapidamente gli assicura fortuna, denaro, donne, amici, nemici e (tanta) droga. Separato dalla prima moglie, troppo rigorista per reggere gli eccessi del consorte, Jordan corteggia e sposa in seconde nozze la bella Naomi, che non tarda a regalare due eredi al suo regno poggiato sull'estorsione criminale dell'alta finanza e la ricerca sfrenata del piacere. Ma ogni onda cavalcata ha il suo punto di rottura. Perduti moglie, amici e rotta di navigazione, Jordan si infrangerà contro se stesso, l'inchiesta dell'FBI e la dipendenza da una vita 'tagliata' con cocaina e morfina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (289 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore in un film commedia o musicale (Leonardo DiCaprio)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Leonardo DiCaprio)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The wolf of wall street, 289 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  24/01/2014 12:59:34
   7½ / 10
Sbaglio probabilmente a commentare questo film così a caldo, dal momento che tuttora non so bene cosa pensare. E' un film che lascia ammutoliti e perplessi.

Non che sia necessariamente un male, continuo a esplorare la materia agitatissima di questo film agitatissimo per trovarci punti deboli e punti di forza. La luce si leva a poco a poco sulla totalità di un film sicuramente complesso.

Cosa mi lascia perplesso? In ordine sparso: le voci interiorizzate, i 180 minuti di pellicola, la sperimentazione di formule e soluzioni tecniche che poco si confanno a un regista pulitissimo e classico come Scorsese (non sempre sperimentare è bene, specialmente se il film in questione ha un plot che più classico non si può), lo stile biografico, l'eccessiva ridondanza di alcune scene fini a se stesse (e questo si ricollega alla critica sulla durata), e forse un senso di stranezza a cui non riesco a dare un nome, ma che rimane sul fondo, qualcosa di smorzato, una reazione inconsulta che non so identificare ma che mi impedisce irrazionalmente un apprezzamento pieno.

Mi sembra che siamo anni luce da Godfellas, Scorsese è ormai un bravo regista che può solo sfornare immancabilmente opere di prima qualità, ma che non rappresentano certo la novità sconcertante dei suoi film epocali. Le sue storie probabilmente non lasceranno il segno nella storia della narrazione e del cinema, come hanno fatto Taxi Driver e Quei bravi ragazzi.

Ma non ha senso neanche riferirsi al passato: il film presenta anche notevolissimi momenti di spettacolo, divertimento e cinismo puro, i quali prendono le distanze dall'acritico agiografismo consegnatoci dalla stampa, e fanno scaturire riflessioni inevitabili su qualcosa che è sì umano, ma al contempo estremamente lontano, spiritualnente, da ciò che comunemente intendiamo con questo concetto. Ciò che ho apprezzato è stata l'attenzione alla caratterizzazione fisica e psicologica dei personaggi, e questo rimanda senza dubbio al miglior Scorsese, l'attenzione per il dettaglio che porta all'astrarsi dalla storia per seguire l'umanità di plastica di questi broker. Come programmaticamente viene riferito dal broker senior interpretato da McConaughey, lo stesso film è fugace, impressionistico, aleatorio, impalpabile, la storia non c'è, Jordan è portato deterministicamente al successo, ed è deterministicamente portato all'eccesso del divertimento. I personaggi possono fare solo questo, divertirsi con i soldi rubati. Di qui una monodimensionalità che spaventa, affascina, diverte, ma annoia pure dopo un po'. Ci si appella a ogni risorsa tecnica e letteraria per mostrare da diverse angolazioni il dio del divertimento, ma spesso ciò sfocia in una spettacolarizzazione inutile e verbosa: scene (pur divertenti) come quella dell'aereo, del Quaalude (Jonah Hill eccezionale), della droga Lemmon sono totalmente inutili. Eppure sono l'unica cosa da dire, sono necessarie. Forse è un film sul vuoto di una vita vuota e spaventosa. Ma allora, se così è, un reale criterio per stabilire perché non ci è piaciuto sembra informulabile. Si potrebbe dire che trattasi del solito film biografico. Che in realtà non parla di un problema, ma di una vita. Eppure in fondo il problema di quel mondo è un problema che è direttamente interconnesso con la loro vita. L'economia non è reale, ciò che è reale è la creazione di un bisogno basato sulle aspirazioni e i sentimenti della gente: la basica, ineliminabile, animale voglia di diventare ricchi. Tutto il resto è nulla. I personaggi di questo film sono interessanti proprio nella misura in cui annullano tutte le ansie normali degli esseri umani proprio in ragione del raggiungimento sconcertante di una meta che permette di divertirsi appieno, senza nessun limite. Nel loro essere il modello base di ogni essere umano, essi diventano oltreuomini. Non c'è nessuna cosa che interessa loro se non una cosa, e raggiungendola raggiungono uno stato di nirvana che solo la legge, qualcosa di anomalo, interviene a distruggere. Si distrugge un sogno, più che un essere umano, perché di umano non c'è quasi nulla, salvo l'attaccamento insensato ai bambini. La scena degli interrogatori è fenomenale (sopra c'è solo il reclutamento di Danny come primo collaboratore della società di Jordan) proprio perché mostra come non ci sia nulla di condivisibile, in quanto a valori razionali, con questi individui, presi dalla strada e sbattuti su una montagna di soldi. Ciò che resta è la chiusura di un Sogno, di un vero bellissimo sogno, che instancabilmente vogliamo vivere. Meraviglioso a questo proposito il duetto tra Kimmy e Jordan, quel "ti amo", quel delirio collettivo di benevolenza verso qualcuno che ha davvero realizzato l'ideale messianico più retrivo e animale, è sicuramente una delle scene più forti e riuscite del cinema contemporaneo.

Sicuramente Scorsese è un regista che continua a essere affascinato dal cinema. Che realizzi film epocali, è ancora tutto da vedere. Ma ripeto, un'istanza soggettiva di reazione non può in alcun modo parlare di un film. Restano le riflessioni centrali e la sicurezza di aver assistito a un bellissimo e inquietante spettacolo.

21 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2014 23.31.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net