the yellow sea regia di Na Hong-jin Corea del Sud 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the yellow sea (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE YELLOW SEA

Titolo Originale: HWANGHAE

RegiaNa Hong-jin

InterpretiKim Yun-Seok, Ha Jung-woo, Jo Sung-Ha, Lee Cheol-Min, Kwak Byung-Kyu

Durata: h 2.36
NazionalitàCorea del Sud 2010
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 2010

•  Altri film di Na Hong-jin

Trama del film The yellow sea

Ku-Nam, fa il tassista sulla zona di confine della Cina, passa il suo tempo libero nelle sale per le scommesse ed é indebitato fino al collo. E' sposato, ma sua moglie é partita per la Corea del Sud a lavorare, promettendogli di spedirgli dei soldi. Lui però ha sempre il pensiero che lo tradisca. Quando perde il lavoro, Ku-Nam si trova seriamente nei guai, gli strozzini gli portano via tutti i risparmi ed é costretto ad accettare la proposta di un boss della malavita: uccidere una persona in Corea del Sud in cambio di una grossa cifra di denaro. L'uomo accetta e parte, sperando anche di potersi ricongiungere con la moglie, ma quando arriva il momento di portare a termine la sua missione, qualcosa va storto e si ritroverà braccato dalla polizia, dalla mafia cinese e da quella coreana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (6 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The yellow sea, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  04/08/2021 23:02:29
   7½ / 10
Un thriller cupo, malinconico, triste, anche se vogliamo con dei salti di sceneggiatura, tuttavia. malgrado la durata eccessiva, ti tiene incollato alla poltrona senza un attimo di noia, non ti da tregua.
Per palati forti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/01/2013 11:08:19
   6½ / 10
L'introduzione non è affatto male in quanto il personaggio è come un essere senza un'identità precisa, una sintesi di nazioni, Nord e Sud Corea, Cina dove l'unica cosa che li unisce è appunto il Mar Giallo. Molto più complesso di The Chaser, a mio parere anche in maniera eccessiva perchè specialmente nella seconda parte numerose sono le digressioni narrative che fanno perdere il filo del film. Particolarmente selvaggia la rappresentazione della violenza, quasi interamente con uso di armi bianche per sottolineare l'estrema bestialità di un mondo criminale che abbatte ogni frontiera geografica e sociale.

baskettaro00  @  04/08/2012 22:51:29
   7 / 10
m'accodo agli altri,primi 50 minuti ottimi e riflessivi,lenti e belli,poi il ritmo s'intostisce e inizian violenza massiccia e azione,la trama si intrica troppo e la durata rompe le balle,qui si superan i 150'!!!
comunque gradevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  27/02/2012 02:38:35
   7 / 10
Dopo il bello e convincente esordio "The Chaser", Na Hong-jin si cimenta nella sua seconda opera con questo "The Yellow Sea". Ma per quanto mi riguarda, le alte aspettative sono state rispettate solo in parte.

I primi tre quarti d'ora sono in realtà da pelle d'oca. Lo stile di Na è asciuttissimo, non vi è niente di inutile, di esagerato, non vi è musica invadente, le riprese tutte con camera a spalla sono brevissime e si susseguono in un montaggio dal ritmo serrato. Il risultato ricorda un po' il bellissimo "Breathless" di Yang Ik-june, con cui ha in comune anche la figura del protagonista maschile immerso in un mondo violento senza alcuna via di fuga. La sua ossessione per il sesso (sogna i momenti intimi con la moglie, usa sempre un calendario con una pin-up, i vicini di appartamento lo tormentano di notte) poi contribuisce a delinearlo come personaggio braccato, frustrato e impotente. Dal momento, però, che il target di Ku-nam viene ucciso, il film perde l'asciuttezza di cui sopra e si lascia andare a improbabili inseguimenti, azione un po' caciarona, violenza esagerata e gratuita, personaggi invincibili, esplosioni e quant'altro. Insomma, la pellicola perde quell'aura realista e minimale per dare spazio a quel tipo di neo-blockbuster che sembra aver colonizzato il cinema coreano in questi ultimissimi anni. Purtroppo però, più l'azione e la spettacolarizzazione aumentano, più il ritmo e l'attenzione dello spettatore diminuisce; e verso la fine tra inseguimenti e massacri il film tende ad annoiare, complici anche i 140 minuti di durata. Peccato, perchè se il film si manteneva sugli standard dei primi tre quarti d'ora ne sarebbe venuto fuori un gran bel lavoro. Così invece rimane un film carino e godibile che però finirà presto del dimenticatoio.

Per quanto riguarda invece un collegamento con "The Chaser", ciò che i due film hanno palesemente in comune è la stupidità con cui Na Hong-jin caratterizza la polizia coreana. Se nel primo film questo elemento era in qualche modo intrinseco al soggetto, qui invece appare più gratuito e forse proprio per questo risalta ancor di più. Non può infatti non strappare una risata quando le macchine della polizia si scontrano tra di loro, o quando un agente spara al collega uccidendolo e mancando Ku-nam.

Febrisio  @  26/02/2012 11:12:51
   7 / 10
"The yelow sea" è un ingranaggio imperniato su personaggi solidi e interpretati ottimamente. Alla fine del film, riguardando tutto il percorso, s'incastra in modo geniale.
La divisione in capitoli dovrebbe aiutare lo spettatore a inquadrarlo. Invece l'intensità si perde nella sua minima confusione di fondo; alcune immagini e scene che durano veramente poco, si riesce a dargli un senso con fatica. Malgrado queste non siano così importanti al fine della storia, da allo spettatore quella sensazione di aver perso un pezzo del puzzle. Inoltre l'azione, che in un paio di occasioni esagera, tende a smorzare la tensione che fino e quel punto era stata costruita con diligenza.
A conti fatti questo "Mar giallo" collega e completa, soprattutto finisce, una storia di poca emotività, ma che gioca con facilità e solidità con gli aspetti caratteristici dei suoi personaggi.

marfsime  @  08/11/2011 16:02:16
   7 / 10
Buon film senza dubbio interpretato ottimamente dai protagonisti della vicenda e con una buona regia. Ritmo serrato e molte scene d'azione fanno contorno ad una pellicola "movimentata"..che non risparmia scene violente e sangue. Probabilmente (vizio comune a questo tipo di pellicole orientali) un po troppo lungo..diciamo che una mezz'ora in meno avrebbe giovato a rendere il film più scorrevole..tuttavia nonostante la durata non annoia quasi mai. Un po forzate alcune scene in cui i protagonisti sembrano dei super eroi che non si fermano davanti a niente e nessuno..comunque nel complesso buon film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net