thor: love and thunder regia di Taika Waititi USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thor: love and thunder (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THOR: LOVE AND THUNDER

Titolo Originale: THOR: LOVE AND THUNDER

RegiaTaika Waititi

InterpretiChris Hemsworth, Christian Bale, Tessa Thompson, Jaimie Alexander, Taika Waititi, Russell Crowe, Natalie Portman, Chris Pratt, Dave Bautista, Karen Gillan, Pom Klementieff, Bradley Cooper, Vin Diesel, Sean Gunn, Luke Hemsworth, Matt Damon, Sam Neill, Melissa McCarthy, Ben Falcone, Akosia Sabet, Josh Heuston, Simon Russell Beale, Jenny Morris, Adam Todd

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2022
Generefantasy
Al cinema nel Luglio 2022

•  Altri film di Taika Waititi

Trama del film Thor: love and thunder

Thor intraprende un viaggio come non ne ha mai fatti prima – la ricerca della pace interiore. Ma il suo pensionamento viene interrotto da un assassino galattico chiamato Gorr il Macellatore di Dei, che vuole portare le divinità all'estinzione. Per combattere questa minaccia, Thor chiede l'aiuto di Re Valkyrie, Korg e dell'ex fidanzata Jane Foster. Insieme, si imbarcano in una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta del Macellatore di Dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.

Film collegati a THOR: LOVE AND THUNDER

 •  THOR, 2011
 •  THOR: THE DARK WORLD, 2013
 •  THOR: RAGNAROK, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,94 / 10 (27 voti)4,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thor: love and thunder, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  16/12/2022 03:23:14
   6 / 10
Waititi ci ha provato gusto nel plasmare il "Dio del Tuono" a suo completo piacimento, un regista di talento con uno stile particolare che forse non doveva essere chiamato a dirigere i film del MCU e infatti li ha fatti a modo suo. I fan di Thor sono giustamente inorriditi nel vedere sullo schermo il personaggio diventato una sorta di macchietta ma alla fine dei conti "Love And Thunder" non è così pessimo e riesce a divertire alternando situazioni quasi comiche con altre dal tono molto più drammatico. Eliminerei la parte del viaggio a "Omnipotence City" con Russell Crowe nei panni di Zeus che proprio non si può vedere... Christian Bale bene come sempre nei panni del villain "Gorr Il Macellatore" ed infatti le parti migliori sono quelle in cui appare lui. Un finale scoppiettante ed anche commovente fa dimenticare le scene troppo demenziali. Solita scena durante i titoli di coda che fa presagire un ulteriore sequel perchà come James Bond "Thor Will Return"...

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2022 03.26.31
Visualizza / Rispondi al commento
Norgoth  @  17/08/2022 10:24:54
   2 / 10
Film indegno.

A me può stare anche bene il tentare di abbassare il rating di età per rendere fruibile un film alla più ampia platea possibile.
Disney lo fa da anni, a discapito purtroppo della qualità. Tutto ciò che tocca viene infantilizzato o comunque privato di un'identità.

Thor Love & Thunder, però, una presa in giro per qualunque pubblico a cui si sia pensato di rivolgersi.

Non c'è quasi nulla da salvare, forse la cgi delle ambientazioni che è davvero ben fatta.
Il resto si può buttare, perché se c'è qualcosa di buono viene inevitabilmente rovinato dall'eccessiva sfumata che viene dato al tutto per non offendere nessuno, per non escludere nessuno, per non discriminare nessuno.

Il risultato è una sbobba incolore, insapore, e completamente sconclusionata.

La storia, evidentemente, non è ritenuta importante, ma da qui a proporre un plot a molti tratti sconclusionato e a mio parere "tirato via", non è buono.
Il film, in sostanza, si sostiene su battutine, su meme, persino una parodia/pubblicità delle pubblicità di Old Spice, su un buttarci dentro un po' di questo un po' di quello senza però dare forma a nulla. Questo garantisce ovviamente un buon ritmo, abbattendo la noia, ma non si può ricorrere a lungo all'escamotage della battutina per nascondere l'inconsistenza della storia (soprattutto se si insinua da qualche parte nell'MCU, non penso ma se così fosse mi sono persa gli indizi tra una battutina e un meme).
Menzione speciale per i dialoghi, di serie C, probabilmente pensati per il pubblico più giovane (bambini dell'asilo), ma indegni anche per loro. Una presa in giro, soprattutto nella prima parte. Persino i discorsi pro lgbtqia+, tanto cari a Disney e ultimamente colonne portanti per sperare di ottenere nuovi abbonamenti a Disney+, sono proprio infilati per forza. Di solito un po' di cura ce la mettono, almeno su quello, qui non c'è cura nemmeno in quello.

Persino gli attori risultano demotivati, supportati anche da un doppiaggio non all'altezza (e penso sia la prima volta che lo dico di un film Disney, dato che la qualità è solitamente medio/alta).
Chris Hemsworth ormai lo fa per forza, Natalie Portman è lì ma vorrebbe non essere lì, così come Crowe, persino Christian Bale si limita a fare il suo mezzo compitino (anche se era oggettivamente difficile dare corpo ad un villain pressoché di cartavelina).
I più credibili risultano i Guardiani della Galassia, nella loro breve apparizione.
Del resto, con uno script del genere, è difficile cavare anche la minima goccia di sangue dai muri.

Graficamente, gli effetti in CGI sono ridicoli nelle loro parti più importanti (a parte le ambientazioni come già detto). Basti pensare al giocattolone che è il fulmine di Zeus, i salti di Thor, cose inconcepibili date le solitamente eccellenti cgi Marvel/Disney. A tratti sembravano gli effetti dei Power Rangers tardo 2000, e non è un complimento.
Menzione speciale per le battaglie, incomprensibili, peggio di quelle di Transformers - La Vendetta del Caduto, il che è tutto dire. Troppe inquadrature (volutamente) ravvicinate, non si capisce nulla. La maggior parte sono praticamente al buio, tra l'altro, quindi...

Risulta fastidiosa persino l'uso delle musiche dei Guns n' Roses, a mio parere inadeguate in qualunque momento siano inserite. Non so chi e perché abbia fatto questa scelta, ma a mio parere mal si sposavano con gli avvenimenti del film. Evidentemente costa meno prendere musica a caso in licenza (ovviamente mainstream) che produrre musica ad hoc... e a fare la musica e lo score del film è comunque Michael Giacchino, che saprà fare qualcosa di originale e memorabile, o no?.

Ma la cosa che davvero mi risulta fastidiosa è il trattamento riservato al personaggio di Thor. Chi ha pestato i piedi alla Disney per ridicolizzarlo in questo modo? L'accanimento è evidente. Non che gli altri dell'MCU se la passino meglio (a parte qualche eccezione), ma per quel che riguarda Thor abbiamo raggiunto livelli ridicoli. Peccato, perché non è un personaggio *così* secondario e di frecce al suo arco ne avrebbe da scagliare.
Forse negli USA non piace il mondo vichingo, ma non avrei mai pensato di vederlo rappresentato peggio di quanto venne fatto in "Pathfinder". E invece...
Forse è capitato solo nell' "U" sbagliato? Mah.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2022 13.18.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net