Quattro episodi - molto liberamente ispirati alle novelle del Decamerone originale - che ripetono lo stesso canovaccio in cui un padre accompagna la figlia a Roma per conoscere la famiglia dell'uomo italiano che la ragazza ha intenzione di sposare.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Filmetto che strappa qualche risata qua e là, ma irriconoscibile Allen alla regia. Proprio per questo, se non l'avesse diretto lui, sicuramente avrei dato di più a questa commediola. Woody ma che ci combini??? L'unico rifacimento al suo old style lo si trova nell'inserimento di Baldwin*
Un discorso a sè meritano i costumi. Costumi volutamenti osceni: avete mai visto un italiano vestirsi in questo sciatto modo??? (Benigni a parte ovviamente). In questa pellicola c'è l'esatto rovescio della realtà: italiani vestiti male con abiti di quart' ordine, larghi, sbiaditi e stropicciati, al contrario gli attori americani vestiti in modo elegante e raffinato. Woody non è che solo perchè tu non hai gusto nel vestire, dobbiamo per forza di cose essere tutti come te.
Il tutto devastato dal pessimo doppiaggio di mezzo cast. (buono l'impegno di Gullotta nel doppiare Allen, ma il maestro Lionello insostituibile).
Molti attori presi dalla serie tv Boris.
Per non parlare dei luoghi comune e stereotipi italici. Mancava solamente pizza e mandolino.
Comunque non ce la faccio proprio a dare meno di 5 a questo film, solo per il mio sconfinato amore x te Woody.
Come da voto: tra così e così e non male, potrebbe essere migliore.