toto’ eva e il pennello proibito regia di Steno Italia, Francia, Spagna 1959
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toto’ eva e il pennello proibito (1959)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOTO’ EVA E IL PENNELLO PROIBITO

Titolo Originale: TOTO’ EVA E IL PENNELLO PROIBITO

RegiaSteno

InterpretiTotò, Abbe Lane, Mario Carotenuto, Louis de Funès, Giacomo Furia, Francesco Mulè

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia, Francia, Spagna 1959
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1959

•  Altri film di Steno

Trama del film Toto’ eva e il pennello proibito

A Madrid, Eva e il suo complice Raoul convincono il critico Francisco Montiel di aver scoperto una "Maja in camicia", da aggiungere alla "desnuda" e alla "vestida" del Goya. In realtà, l'opera è parto di Totò, che ha dipinto il falso allettato dalla promessa dei favori di Eva. Questa, una volta ottenuto il quadro, fa di tutto per eliminare lo spasimante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (6 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toto’ eva e il pennello proibito, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  05/12/2024 01:20:58
   6½ / 10
Frizzante commediola dove ciò che conta sono il ritmo e il cast di comici protagonisti piuttosto che la sceneggiatura ( che bisogna ammettere e molto prevedibile).
Totò risulta in splendida forma, così come azzeccate risultano le varie spalle,tra le quali vale la pena segnalare il bravo Carotenuto ed il grande De Funes.
Efficace e professionale la regia di Steno.
Insomma un piacevole e divertente intrattenimento,per quanto non si inserisca tra i lavori migliori del grande comico,merita una visione.

pak7  @  21/03/2022 13:54:52
   7½ / 10
Lo preferisco al lavoro dell'anno prima "Totò, Vittorio e la Dottoressa", anche se di poco.
La stessa co - protagonista Abbe Lane, in questo, è assolutamente in parte, gli sketch di Totò sono davvero esilaranti, basti pensare a quelli sul treno e in stazione.
Mario Carotenuto un gigante.

topsecret  @  28/07/2014 22:27:19
   6½ / 10
Se paragonato agli altri 4 film che Totò girò nel 1959, questo è decisamente il meno riuscito, soprattutto al cospetto di pellicole come I TARTASSATI, LA CAMBIALE e ARRANGIATEVI. Ma ciò non significa che TOTO', EVA E IL PENNELLO PROIBITO sia un lavoro non degno nella filmografia del grande attore partenopeo. La storia truffaldina ha dei momenti di stanca, altri un po' troppo ingenui, ma ci sono anche delle gag ben rodate che Totò interpreta in maniera esilarante da par suo...e questo certamente non è di poco conto.
Bene anche il resto del cast che fa da spalla al principe De Curtis e discreta la regia di Steno.
Più che sufficiente, suscita ilarità e buonumore.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  29/11/2010 16:20:51
   7½ / 10
Non male come film.Ottimo Totò bravo sia De Funes che Carotenuto e Giacomo Furia,bellissima quanto inutile per il film Abbe Lane.Steno forse non dirige a dovere stavolta


Cosa cambierei
una sceneggiatura più attenta.Metz e Gianviti(complici Maccari e steno alla regia)non riescono a tenere su il film nel finale

Marv91  @  02/10/2010 11:17:37
   8½ / 10
Bellissima commedia di Steno con Totò, si ride per tutta la durata del film; Totò qui mostra il meglio di sè con delle battute eslaranti, ottimi anche gli altri attori di contorno (Mario Carotenuto, Louis De Funès ecc.)
Simpatica e originale la trama con ambientanzione Spagnola.
Da vedere per gli amanti della commedia all'Italiana.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  10/06/2007 18:31:03
   7½ / 10
Gradevole commedia dalle ambientazioni spagnole.
La storia, sempre con tono farsesco, si struttura sulle dirompenti intuizioni del comico napoletano che, grazie all’ambientazione spagnola, sfoggia situazioni comiche prendendo spesso spunto sui classici luoghi comuni attribuiti al popolo iberico ..anche qui vediamo duettare Totò con una delle sue spalle storiche, il caratterista Giacomo Furia, molto viene giocato sui disguidi linguistici (la lezione di spagnolo nel treno per conquistare le ragazze, tra il maestro e l’allievo, risulta davvero molto divertente) e su molte situazioni paradossali ..”tutti siamo capaci a creare, è copiare che è difficile” frase che esprime il pensiero e l’arte del maestro Scorcelletti.
Prima parte davvero molto divertente, dal viaggio in treno all’arrivo a Madrid fino alla scena in cui, il celebre copista, riproduce la Maja desnuda (con una vera è propria operazione chirurgica), senza dimenticare i tentativi per convincerlo a dipingere la camicia ..la seconda parte (il tentativo di fuga con la bella protagonista femminile) meno brillante che poi si riverbera in un finale non particolarmente convincente, anche se i duetti tra il maestro ed il critico d’arte (avvezzo a manie suicide) nel pozzo risultano come sempre simpatici ..buona la regia di Steno.
Ancora una gradevole commedia interpretata dal grande principe della risata, che, se pur di tenore assolutamente leggero e senza una solidissima sceneggiatura, riesce nell’obiettivo di divertire ..da vedere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net