transcendence regia di Wally Pfister USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transcendence (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSCENDENCE

Titolo Originale: TRANSCENDENCE

RegiaWally Pfister

InterpretiJohnny Depp, Paul Bettany, Rebecca Hall, Morgan Freeman, Kate Mara, Cillian Murphy, Clifton Collins Jr., Cole Hauser, Josh Stewart, Olivia Dudley, Falk Hentschel, Cory Hardrict, Wallace Langham, Dennis Keiffer

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di Wally Pfister

Trama del film Transcendence

Il dottor Will Caster (Johnny Depp) è il più importante ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e lavora alla creazione di una macchina senziente che combini l'intelligenza collettiva di tutto ciò che è conosciuto con l'intera gamma delle emozioni umane. I suoi controversi esperimenti lo hanno reso famoso, ma lo hanno fatto diventare anche il bersaglio principale di un gruppo di terroristi contrari alla tecnologia, pronti a tutto pur di fermarlo. Ma nel loro tentativo di annientare Will, gli estremisti stessi diventano involontariamente coloro che lo spingeranno al successo-diventare parte della sua stessa trascendenza. Per sua moglie Evelyn (Rebecca Hall) e il suo migliore amico Max Waters (Paul Bettany), entrambi ricercatori, il problema non è se possono andare avanti... ma se sia giusto farlo. Le loro peggiori paure diventano realtà quando la sete di conoscenza di Will sembra trasformarsi in una ossessiva ricerca di potere, di cui non si conosce la fine. L'unica cosa che è terribilmente chiara è che forse non c'è modo di fermarlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,78 / 10 (68 voti)5,78Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Transcendence, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  18/04/2014 01:08:42
   7½ / 10
Non è un film per tutti!
Innanzitutto bisogna porsi alla visione belli lucidi e motivati...seconda cosa bisogna avere almeno un'infarinatura generale su cosa significhi "trascendenza", sulle nanotecnologie e sulla SINGOLARITA' TECNOLOGICA---ultima, ma non ultima, cosa vi deve piacere la nuova fantascienza ossia quella che riguarda la "rete" e l'intelligenza artificiale dei supercomputer.
Non voglio mentire e, complice una abbuffata al McDonald prima di entrare in sala , gli occhi hanno rischiato di chiudersi più volte...insomma non è un film adrenalinico ma anzi ha spesso un ritmo riflessivo con momenti quasi tediosi e quando nel finale cerca di essere "scoppiettante" risulta quasi ridicolo.
Ma con questo non voglio assolutamente dire che sia un brutto film...diciamo che è come "The Counselor" di Ridley Scott ossia un film con tanti buoni propositi e tanta carne al fuoco ma che pecca in narrazione facendo mancare quella verve che tiene accesa l'attenzione.

Come dicevo prima questo è un film sulla "Singolarità tecnologica" e vi consiglio di andare a leggere su Wikipedia per sapere con precisione di cosa si tratta perché sono concetti difficili da spiegare...comunque per dare un'idea pensate all'intelligenza artificiale di HAL9000 e provate ad immaginarla connessa alla rete Internet (che oggi arriva ovunque attraverso ogni tipo di dispositivo) oltre che dotata di coscienza e con i benefici delle nanotecnolgie che le permettono di interagire ed entrare in simbiosi con ogni tipo di forma vivente potenziandola e prendendone il controllo!
Ecco...questo è il film...una delle pellicole più "ideologicamente avanti" che mi è capitato di vedere e sopratutto che basa le proprie radici su tecnologie realmente esistenti prevedendone semplicemente gli sviluppi futuri sulle basi di teorie scientifiche già espresse da eminenti menti.
Comunque inutile stare qui a spiegare la trama nei dettagli sennò rovino tutto...diciamo solo che è una sceneggiatura intrigante ed intelligente quanto basta per darvi da riflettere per un pò di tempo!

Il film è di Wally Pfister che è all'esordio registico ma che è amico e collaboratore, in veste di direttore della fotografia, di Christopher Nolan (il quale qui è produttore e suppongo consulente visti gli argomenti a lui cari)...io background tecnico di Pfister permette di avere straordinarie sequenze visive molto dettagliate e di alta qualità, ma comunque non si raggiungono livelli di spettacolarità eccelsi dal punto di vista degli effetti speciali.
Colonna sonora buona ma nella norma, regia di per se non regala grandissimi guizzi ma tuttavia è più che dignitosa.
Il cast secondo me delude un pò invece...Rebecca Hall non mi ha detto molto e il suo ruolo avrebbe potuto farlo chiunque, Johnny Depp meno incisivo ed istrionico rispetto alle sue potenzialità (pareva stanco e svogliato), Paul Bettany invece funziona bene, Kate Mara a dir poco odiosa ed incapace, Freeman E Murphy secondari e quasi inutili!

Ed ora veniamo al nocciolo...questo film enuncia una filosofia che è l'evoluzione di quella cyberpunk; si denuncia il legame ormai troppo stretto ed innaturale tra tecnologia ed umanità, la rete che ormai è ovunque e teoricamente ci controlla...
Ma la cosa che ho trovato geniale è stata la capacità di trovare una correlazione ma anzi una perfetta somiglianza tra questa estrema evoluzione tecnologica ed il concetto di Dio (o almeno Dio per come la vedo anche io)...se osservate bene vedrete che questo film non è altro che una nuova Genesi e vi assicuro che questo mi sta dando molto da pensare ma anche stavolta non posso andare oltre per non rovinare la trama.

Peccato per un pre-finale inutilmente action con qualche eccesso, un pò prolisso inoltre il film nella parte centrale...altra cosa: in certi momenti mi pareva di stare a vedere uno dei film di "Terminator"...in fondo SKYNET non era un potente network che prendeva coscienza e governava la Terra con un manipolo di ribelli che tentano di distruggerlo?!
Ma quanto avanti era James Cameron???
Comunque buon film davvero che consiglio di vedere nonostante non sia trascendentale come il titolo :)

12 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2014 14.34.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net