Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Altra pellicola che dimostra l'altalenante capacità artistica del regista indiano, un film è decente quello dopo così così e dopo "Bussano Alla Porta" che era stato in molti aspetti convincente è il turno di "Trap", chiaro omaggio al maestro della suspence "Hitchcock". La prima parte ambientata durante il concerto della pop star amata dai teenagers "Lady Raven" è la più riuscita e vede un padre che ha accompagnato la figlia al concerto, in realtà il serial killer soprannominato "Il Macellaio", cercare di fuggire dall'edificio dove la polizia guidata da una profiler cerca di catturarlo. La seconda parte non mantiene la tensione e le buone idee, finendo gradualmente in un epilogo molto banale, dove stavolta il marchio di fabbrica del twist ad effetto di Shyamalan non c'è, ovvero non è così eclatante. Josh Hartnett regge da solo l'intero film ed è sufficientemente credibile. Dopo la figlia Ishana che ha debuttato alla regia con "The Watchers", è il turno dell'altra figlia del regista, Saleka che interpreta la pop star. Il prossimo film sicuramente è migliore.