trash humpers regia di Harmony Korine USA, Gran Bretagna 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

trash humpers (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRASH HUMPERS

Titolo Originale: TRASH HUMPERS

RegiaHarmony Korine

InterpretiPaul Booker, Dave Cloud, Chris Crofton, Charles Ezell, Chris Gantry, Kevin Guthrie, Harmony Korine, Rachel Korine, Brian Kotzue, Brian Kotzur, Travis Nicholson, Page Spain

Durata: h 1.18
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2009
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Harmony Korine

Trama del film Trash humpers

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,79 / 10 (7 voti)5,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Trash humpers, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Badu D. Lynch  @  31/03/2013 12:35:26
   9½ / 10
Trash Humpers è il quarto, nonché penultimo, film-inferno di Harmony Korine.
Una pellicola ricca di vuoti ridondanti e nefasti ; è la miglior distruzione della settima arte, la più grande e trionfale rovina che ci sia, un meraviglioso e indispensabile passo falso del cinema. Un lungometraggio nel quale i protagonisti sono affetti da una sorta di nichilismo esistenziale, regna in loro la totale assenza di ambizioni. I quattro protagonisti, come quattro dei cinque film di Korine, sono votati alla degenerazione e allo sfacelo totale, e il tutto ci viene mostrato con una freddezza amorale (e non immorale) ; sono quattro ragazzi mascherati da anziani che compiono ogni tipo di nefandezza e innumerevoli bravate ; questi giovani senza volto e senza una caratterizzazione precisa, appunto "travestiti" dall'opposto di quel che sono e fanno realmente, rappresentano gran parte della società (giovanile) americana, proiettata verso il disagio e disastro interiore ed esteriore, tipico aspetto della poetica del regista ; tutto ciò è l'emblema del degrado ricercato, di quello volontario. Se esistesse ancora il Dogma 95, Trash Humpers ne sarebbe il simbolo, la summa e il non plus ultra, anzi, sarebbe il superamento stesso di esso.
Questa pellicola è un errore/orrore, è un canestro mai fatto, è la ninna nanna recitata dal diavolo, è un consiglio sussurrato all'orecchio di un sordo, è la canzone di buon compleanno cantata nel giorno, nel mese, nell'anno e nella vita sbagliata.
Trash Humpers è Gummo in una città benestante, senza devastazioni ambientali e/o climatiche, è la vera fine del mondo, l'involuzione finale.
Un film inquietante, doloroso, triste e fastidioso. Pochi, pochissimi altri film mi hanno turbato e scosso come così. Il finale è devastante, è uno sbaglio filosofico : non doveva finire così, ora la ferita non si cicatrizzerà mai più e quest'opera continuerà a camminare e fermentare nella testa dello spettatore.
La pellicola violenta tutti i generi cinematografici, senza farne proprio nessuno.
Se non vi piace o non vi interessa il cinema di Harmony Korine, non guardate questo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/03/2013 12.37.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  04/07/2011 00:20:38
   1 / 10
Piange il cuore dover dare un voto del genere all enfant prodige Korine, tra l'altro uno dei miei registi preferiti, ma dinanzi a porcate del genere non me la sento di fare favoritismi a nessuno.
Da come ne sentivo parlare e dal trailer, mi aspettavo una sorta di gummo in versione august underground, e messa giu' cosi sembrava davvero una bomba....peccato che di gummo ci siano solo i freaks ( qui 4 dementi erotomani con la faccia da anziani stile francesco mandelli di father & son ) e di august la cosa peggiore : la regia !
Vorrei poter raccontare o perlomeno giustificare in modo + esplicativo il mio voto ma non saprei davvero cosa dire, qui siamo di fronte al nulla + assoluto, davvero non capisco cosa abbia spinto korine a girare sta monnezza senza capo ne coda che nonostante duri 1 ora e 1 quarto riesce a essere noiosa e snervante.
Cinematograficamente parlando è nullo, non è manco shokkante o violento.... insomma non ha ragione di esistere !

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2011 11.52.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)elio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity package
 NEW
f1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupikarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanternestoria di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062266 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net