troppa grazia regia di Gianni Zanasi Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

troppa grazia (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TROPPA GRAZIA

Titolo Originale: TROPPA GRAZIA

RegiaGianni Zanasi

InterpretiAlba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, Hadas Yaron, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi, Valerio Mastandrea, Vincent Papa

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Gianni Zanasi

Trama del film Troppa grazia

Il film racconta la storia di Lucia (Alba Rohrwacher), una geometra di 36 anni che vive da sola con sua figlia. Mentre si arrangia tra difficoltà economiche e relazioni personali sempre poco chiare, il Comune la incarica di un controllo su un terreno dove deve sorgere una grande opera architettonica aspettata da tutti. Durante i controlli Lucia si accorge che le mappe del Comune sono sbagliate e piene di manipolazioni per coprire probabili rischi geologici. Lucia, spaventata dall'idea di poter perdere il suo incarico, decide di non dire nulla e non creare problemi. Il giorno dopo, ripreso il lavoro sul terreno, viene interrotta da quella che le sembra una giovane "profuga". Lucia le offre 5 Euro e riprende a lavorare. Ma la sera, mentre cucina in casa sua, la rivede improvvisamente lì davanti a lei. La "profuga" la fissa e le dice: "Vai dagli uomini e dì loro di costruire una chiesa là dove ti sono apparsa..."

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (9 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Troppa grazia, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  05/10/2020 16:34:30
   6 / 10
Una commedia agrdolce che con toni leggeri e surreali racconta una storia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER interessante ma che, secondo me, non riesce al meglio.
Spicca la bravura di Alba Rohrwacher e, un po' meno, Elio Germano. Il film fila via liscio e incuriosisce abbastanza, a mio parere non convince e perde tono nell'ultima parte, buttata lì come se si avesse fretta di arrivare al finale di effetto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Va bene giusto per passare la serata e fa riflettere giusto in qualche passaggio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/04/2020 18:41:09
   6½ / 10
Non mi dispiacciono i film di Zanasi, anche nelle loro imperfezioni, perchè è un regista che riesce a dare un'angolatura di sguardo diversa, a volte anche straniante, come in questo caso. Il personaggio di Lucia si presenta da subito incompleto, diviso tra le proprie aspirazioni e la difficoltà di essere una madre single. L'elemento spirituale di queste apparizioni è come una molla o uno stimolo a cercare un proprio completamento esistenziale e al tempo stesso smaschera le storture ed il malaffare locale dietro tale progetto architettonico. Non folgorante come Non pensarci, migliore di Le felicità è un sistema complesso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/06/2019 00:13:21
   7 / 10
L'ultimo, stralunato film di Zanasi sembra percorrere le strade del "Corpo celeste" di Alice Rohrwacher (la sorella, guardacaso) ma è inferiore a quel film a livello di sceneggiatura. È invero un ottimo lavoro a livello visivo, con scene (la protagonista strattonata e spinta dalla M.a.d.o.n.n.a. - Fantasma, il paese ricoperto dalle acque in tutte le strade, le suggestioni della scena finale) che possono sembrare artificiose per quanto (ir) reali. E' un film su un'ossessione, quasi torna in mente un piccolo capolavoro come "Lourdes", ma alla fine finisce er diventare una storia di una donna alla ricerca dell'identità perduta. E perché non potrebbe essere un uomo al posto della Rohrwacher in un ruolo da Valeria Golino?! Accanto i comprimari, con un Battiston davvero laido e ingombrante, e tanta (troppa?) metafisica, cita Magritte o Altman ("Images", "Tre donne") non importa come. In mano a un'altro regista il tema sarebbe stato festidiosamente carestiaco, ma non è così. Mi chiedo solo se questi temi ricorrenti presentano una coerenza interiore dei cineasti o se sia il segno di una moda dilagante (col Vaticano che ci dà un'occhiata non si sa mai). Alla fine ne esce un film italiano insolito e creativo, anche se la Maria pseudo-rom sembra una grande para.c.u.l.a.t.a progressista. È indicativo ripeto che tutto debba essere sostenuto dalle donne, come se i maschietti avessero l'onere di avere sempre i piedi per terra. In un certo senso è il contrario di un film femminista, ho reso l'idea?

topsecret  @  11/03/2019 18:51:08
   6 / 10
La Mad0nna dalle mani pesanti.
Tra avere un'idea interessante e metterla in pratica c'è di mezzo il mare. E infatti la messa in scena di Zanasi non è riuscita a colpirmi più di tanto, vista la ripetitività e l'ordinarietà che prende la storia nella seconda parte. Da premiare senza alcun dubbio la prova del cast, con una Rohrwacker sugli scudi (ma la sua bravura non la scopriamo certamente adesso), qualche spunto ironico che strappano sorrisi senza fatica e la fotografia che immortala degnamente alcuni momenti chiave del film che fanno della bellezza visiva il proprio punto di forza.
Complessivamente non mi sono annoiato ma nemmeno entusiasmato tanto da gridare al miracolo, giusto per rimanere in tema, e tutto sommato TROPPA GRAZIA è un film che si guarda senza grandi sforzi, ma faccio un po' di fatica ad assecondare i toni e voti entusiastici per questo film di Zanasi.
Non male, potrebbe essere migliore...visto da altre angolazioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/03/2019 08:22:13
   6½ / 10
Sceneggiatura originale e interessante , bene Rorwacher ,Germano e Battiston ma stiamo parlando dell'eccellenza italiana quindi nessuna sorpresa .
Peccato solo che la commedia nella seconda parte perda di ritmo e si soffermi troppo sull'accettazione delle apparizioni risultando ripetitiva , forse sarebbe bastato tagliarne dieci minuti inutili per farne un film a mio avviso più coeso e quindi migliore .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  03/12/2018 22:35:14
   8 / 10
Un piccolo gioiello che spero venga scoperto dal pubblico.
Un film italiano di rara profondita e delicatezza che riesce a stare sul grottesco, drammatico e su alcuni toni della commedia, senza mai identificarsi in uno specifico.
Un equlibrio reso possibile da attori davvero in parte e da un ruolo di Alba Rohrwacher nato proprio per lei.

Una perla rara da scoprire e far scoprire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net