turner regia di Mike Leigh Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

turner (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TURNER

Titolo Originale: MR. TURNER

RegiaMike Leigh

InterpretiTimothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey, Paul Jesson, Lesley Manville, Martin Savage, Ruth Sheen, David Horovitch, Karl Johnson, Peter Wight, Joshua McGuire, Stuart McQuarrie, Sylvestra Le Touzel, Leo Bill, Kate O'Flynn, Sinead Matthews, Karina Fernandez, Richard Bremmer, Mark Stanley, Jamie Thomas King, Tom Wlaschiha, Patrick Godfrey, Niall Buggy, Fred Pearson, Tom Edden, Clive Francis, Robert Portal, James Fleet, Roger Ashton-Griffiths, Simon Chandler, Edward de Souza, Oliver Maltman

Durata: h 2.30
NazionalitàGran Bretagna 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Mike Leigh

Trama del film Turner

Il film è dedicato alla vita del celebre pittore J.M.W. Turner, uno dei più importanti esponenti della storia dell'arte britannica, vissuto a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (18 voti)6,33Grafico
Miglior attore (Timothy Spall)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Timothy Spall)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Turner, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  21/08/2023 21:43:35
   5½ / 10
Cosa so di più di quel poco che già so di Turner dopo aver visto questo film? Nulla. Mi ha messo voglia di approfondire il personaggio? Per niente. Le due cose principali che un film biografico deve lasciare a chi lo guarda è un'idea più chiara della vita del personaggio che racconta e soprattutto la voglia di approfondirlo ancora di più, cosa che non avviene con questo "Turner".

Non è nemmeno un vero e proprio biopic, dato che racconta più che altro aneddoti di vita quotidiana il più delle volte abbastanza insignificanti e comunque in maniera abbastanza piatta e noiosa, e neanche con l'arte in primo piano; inoltre per la qualità della pellicola la durata di quasi due ore e mezza si fa sentire eccome.

Ad eccezione del protagonista che se la cava bene, per il resto buona parte del cast è di basso livello, una recitazione (e un doppiaggio) abbastanza da soap opera o film tv.

Rollo Tommasi  @  04/09/2016 19:57:35
   1 / 10
Una spennellata di noia su una tavolozza disadorna e squallida, a cominciare dal suo bofonchiante protagonista, il pittore romantico William Turner, qui interpretato da uno sprecatissimo Timothy Spall.
La colonna sonora stridula, che lacera i timpani, accompagna un biopic pomposo e senile, che riesce a spremere da una sceneggiatura piatta un prodotto urticante di faticosa digestione.
Il biopic è un genere ormai abusato, ma in sè rischioso, da maneggiare con cura.
"Turner" è privo di ogni eleganza. Da rifuggire come la lebbra (morbo che, peraltro, il regista non ci risparmia, alla voce "cenciosa serva", personaggio insulso che è stato inserito nel plot non si capisce bene con quale finaltà recondita...).
Film che si ricopre perfino di ridicolo nel finale, ma che almeno fa cessare una straziante agonia.
"Ma ti prego resta ferma", canticchia il pittore in uno dei rari momenti di allegria. Resta ferma la noia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  12/10/2015 19:12:36
   5½ / 10
Grandissima prova di Spall per un film che purtroppo non ha mai un sussulto di originalità nè di inventiva nè di ardore cinematografico..
si tratta di un biopic secco e preciso ben diretto e interpretato,ma decisamente troppo lungo e che in diversi momenti gira su se stesso senza prendere una direzione se non quella della noia..
finale lento prolisso e scontato.

piripippi  @  21/04/2015 14:49:42
   4 / 10
sarà di certo un film da intellettuali ma a me è risultato noioso lento e mai avvincente. una storia fortemente noiosa è una biografia priva di momenti di interessi. dura tanto e finisce in maniera noiosa

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  26/02/2015 09:01:23
   5 / 10
No.... grossa occasione sprecata.... film senza forza narrativa, personaggi macchiettistici compreso il povero William Turner, figura illustre del suo tempo, erudito e studioso nonchè immenso pittore.... viene saltata a piè pari l'età giovanile periodo fondamentale dell'artista per la sua crescita, Spall e Leigh rappresentano Turner goffo, apparentemete rozzo, brutto. Due ore e mezza di copia e incolla di sequenze piatte rese godibili solamente dalla bella fotografia, e dai magnifici quadri, per il resto, qualche grugnito dell'artista, gli urli della zia, un amplesso con la serva..... l'importante scena dell'immobilizzazione al palo della barca durante la tempesta messa lì con lo sputo...... insomma nessun approfondimento..... peccato....

Lagavulin70  @  21/02/2015 11:03:52
   5 / 10
non sono un amante di M. Leigh, ma adoro i quadri del Maestro inglese. La candidatura agli Oscar e il soggetto, mi hanno spinto al Cinema a vedere un biopic che altrimenti difficilmente avrei sostenuto in TV dall'inizio alla fine.
Film drammaticamente lungo e pieno di tempi dilatati e probabilmente inutili. Dialoghi banali, frivoli e dell'utilità pari a zero. Attori (con T.Spell in primis) brutti, sporchi, storti e malati (da psoriasi impressionanti, fino alla mortale per "scrofite") quasi fosse una corte dei miracoli, ...eppure questo campionario di brutture di colpo si illumina grazie ad una fotografia esagerata, dove i paesaggi sono quadri dall'impatto straordinario (fulminanti per la loro impareggiabile bellezza), dove la natura è la vera padrona della scena.
T. Spell si cala nella parte con buon impegno, ma è un caratterista e non regge il ruolo da protagonista,... grugni, smorfie e rantoli non sono sufficienti ...
Rimangono i quadri (meravigliosi), il personaggio (raro caso di pittore ricco in vita, grazie al suo talento) e il suo carattere (critico, disilluso, dissacrante), rimane il suo originale approccio alla pittura, la cura per i colori, il suo colpo d'occhio, il voler vivere dentro a ciò che rappresenterà nei suoi dipinti....ma il film è davvero noioso e fastidioso (e tremendamente lungo)
Mozione speciale per i micioni che qua e là mitigano lo schifo che li circonda

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2015 09.06.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net