tutte le manie di bob regia di Frank Oz USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutte le manie di bob (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTE LE MANIE DI BOB

Titolo Originale: WHAT ABOUT BOB?

RegiaFrank Oz

InterpretiBill Murray, Richard Dreyfuss, Julie Hagerty, Charlie Korsmo

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1991
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1991

•  Altri film di Frank Oz

Trama del film Tutte le manie di bob

A New York, il nevrotico Bob Wiley per le sue manie e fobie ricorre ad un noto psichiatra - il dottor Leo Marvin - il quale lo invita a leggere il suo ultimo libro di grande successo: è intitolato "Passi di bimbo" e, a suo avviso, appunto a piccoli passi Wiley ce la farà a sciogliere i nodi della propria personalità. Le sedute però finiscono qui, poichè Leo con la moglie Fay, e i due figli Siggy ed Ann si prende un mese di vacanza in una cittadina di villeggiatura del lago Winnipesaukee nel New Hampshire. Bob, in preda al panico, riuscito con uno stratagemma a scoprire la residenza del medico, si presenta imperterrito alla casa dei Marvin. Per lo psichiatra, desideroso di una pace senza pazienti, è un disastro, ma il nuovo cliente è appiccicoso e, per di più, i ragazzi lo trovano simpaticissimo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,64 / 10 (29 voti)7,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutte le manie di bob, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  16/05/2025 10:12:15
   7 / 10
Commedia simpatica e godibile, con diversi momenti divertenti e due bravi attori protagonisti. A mio avviso non siamo di fronte ad un grande film come alcuni dicono, però "Tutte le Manie di Bob" rimane una pellicola gradevole da vedere.

DogDayAfternoon  @  18/07/2022 21:16:35
   7 / 10
Commedia molto simpatica e genuina, una cosa quasi impossibile da trovare negli ultimi anni dove sembra che senza volgarità o pagliacciate non si possa fare commedia.

La marcia in più la danno indubbiamente l'ottima coppia formata da Bill Murray e Richard Dreyfuss, e se sul primo non avevo dubbi nell'interpretare un ruolo del genere, il secondo mi ha piacevolmente sorpreso dato che ero abituato a vederlo in ruoli più seri. La trama in fondo non è nulla di eccezionale, ma è resa molto piacevole dalla coppia suddetta e da dei dialoghi divertenti e intelligenti. Molto simpatico anche il ragazzino.

DankoCardi  @  20/10/2020 00:01:41
   6 / 10
A dispetto del cast e del regista, questo film in Italia uscì direttamente per il noleggio; all'epoca lo vidi e capì il perchè. Rivedendolo oggi mi sono accorto di non essermi affatto sbagliato. Dopo uno scoppiettante e spasso inizio in cui l'istrionico Murray da il meglio di sè, la storia si adagia, si rilassa troppo e perde totalmente di mordente; come a voler campare di rendita esclusivamente sulla presenza del comico americano. Per carità, rimane sempre sul divertente e qualche sorriso lo strappa...ma oltre non va. Ci si aspetta molto da questa commedia ed invece rimane un filmetto scialbo che evita un voto inferiore anche grazie al sempre bravo Richard Dreyfuss. Si vede una volta e poi si dimentica.

daniele64  @  13/06/2018 10:12:06
   7½ / 10
Divertente commedia basata sulla più classica inversione dei ruoli tra medico e paziente , che trova il suo pregio maggiore nelle eccellenti interpretazioni dei due protagonisti , perfettamente a loro agio nelle rispettive parti . Il faccione stralunato di Bill Murray sembra fatto apposta per il nevroticissimo personaggio che impersona , mentre il volto tranquillo e serioso di Richard Dreyfuss è l' ideale per il borioso psichiatra che pian pianino si trasforma in un esagitato schizofenico . Efficace anche la regia del veterano Frank Oz , abile nel confezionare un' operina con una prima parte esilarante ed una seconda comunque più che dignitosa . Per me , merita almeno un 7 + ...

ferzbox  @  12/11/2014 19:15:32
   7 / 10
Simpaticissima commedia che vede come mattatore un Bill Murray in ottima forma.
Un'uomo di nome Bob Wiley,vittima di innumerevoli manie e fobie,troverà conforto e speranza in un illustre psicoterapeuta; quando quest'ultimo deciderà di andare in vacanza per un mese insieme alla propria famiglia,Bob sentirà la necessità di raggiungerlo per continuare a mantenere il suo equilibrio emotivo ed esistenziale.
Con il passare del tempo la situazione porterà i membri della famiglia ad amare più il sintomatico Bob,piuttosto che l'illustre dottore.

Come sempre la bravura di Bill Murray la fa da padrone e anche se alcune scene sono prevedibili il film regala una discreta quantità di risate.
Perfetto per passare una serata in allegria e spensieratezza,riflettendo tra una battuta e l'altra sul concetto di "normalità"......
Delizioso è la parola giusta.....

myspace  @  07/06/2014 01:01:12
   7½ / 10
Bill Murray straordinario! Commedia divertente soprattutto nella prima parte, buon ritmo per tutto il film con diverse scene esilaranti. Consigliato per passare una piacevole serata in compagnia di un buon film. Buona anche l'interpretazione del Doctor da parte di Dreyfuss.

_Hollow_  @  09/04/2014 00:05:39
   7 / 10
Lo vidi tempo fa, e penso sia uno di quei casi in cui aspettare un po' a dare un voto sia d'aiuto.
Perché sul momento avrei rispettato probabilmente la media; però a freddo ok, film carino e divertente ma nulla più.
Grande come al solito Bill Murray, Dreyfuss l'ho apprezzato decisamente più in altro (come Rosencrantz).

"Passi di bimbo verso la porta... "
" ... e non dice mai queste cose!"

Divertente ma nulla di trascendentale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR lastmik  @  13/03/2014 10:04:32
   7½ / 10
Veramente una bella commediola, che tocca l'apice nella prima parte per calare un po' nella seconda dove il ribaltamento delle parti si inizia ad intuire e diventa abbastanza meccanico. Bob nevrotico di prim'ordine con ogni tipo di fobia possibile e immaginabile si attacca come una calamita al suo psicoterapeuta, dottor Marvin, piombandoli in casa nel bel mezzo delle vacanze con la famiglia, distruggendoli prima i rapporti con i figli e la moglie, che trovano molto più simpatico Bob rispetto al padre sempre serioso e maniacale, e poi smascherando con il suo carattere infantile e sempliciotto l'egocentrismo sfrenato del medico di fronte al mondo. L'attaccamento di Bob a Marvin è maniacale, nonostante quest'ultimo faccia di tutto per sbatterlo fuori di casa con ogni mezzo possibile, portandolo all'esasperazione e infine alla schizofrenia finale. Ironia della sorte Bob riesce a trovare la pace con se stesso, sposa la sorella dell'ormai ex medico e studia lui stesso da psicoterapeuta, dando così fine al processo di scambio delle parti. Bill Murray è semplicemente fantastico, in stato di grazia vera e propria, in un personaggio che si distacca totalmente dal solito ironico latin lover che spesso incarna. Grandissimo anche Dreyfuss nei panni del medico nevrotico. Per passare una serata staccando il cervello per farsi due belle risate "Tutte le manie di Bob" è l'ideale.

BlueBlaster  @  10/06/2013 01:40:17
   7½ / 10
Davvero un'ottima commedia cult con Bill Murray mattatore in stato di grazia e Richard Dreyfuss a suo agio nella parte del medico sotto attacco di stalker!
La storia di base non è per niente stupida ma anzi è piuttosto impegnata però si ride e davvero molto (il finale vira un pò sul demenziale ma amen)...Frank Oz è un regista molto altalenante e questo è molto probabilmente il suo film più riuscito come già detto molto grazie ai due protagonisti!
Consigliatissimo per una serata all'insegna della risata intelligente...

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  10/06/2013 01:19:08
   8 / 10
La dinamica del servo padrone reinventata in chiave psicoterapeuta.
Esilarante e dolcissimo, sebbene esagerato nel finale.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/04/2013 20:11:40
   7 / 10
Una simpatica commedia, divertente e mai volgare. Riuscita la coppia Murray-Dreyfuss.

Invia una mail all'autore del commento The howling  @  10/12/2012 20:38:52
   9 / 10
spaziale! Bill murray al top, prima del decadimento dei film odierni, ma Richard Dreyfuss e' impareggiabile nell'evoluzione che lo vede diventare, da psicologo assennato, in ...paziente..non tanto paziente!

frank oz, arguto e mai volgare...

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  08/04/2012 10:15:52
   7½ / 10
Bella commedia, piena di situazioni divertenti e con un buon ritmo.
Bill Murray in gran forma, e lo sguardo omicida di R. Dreyfuss che salta al di là della barricata della follia merita da solo il prezzo del biglietto.

Lory_noir  @  19/01/2012 19:23:44
   7½ / 10
Una commedia davvero carina con due attori molto bravi.

rockyeye  @  18/01/2012 10:39:50
   9 / 10
Bellissima commedia interpretata dal grandissimo Bill Murray!! Risate a non finire!!

rob.k  @  11/03/2010 21:39:16
   7 / 10
Commedia simpatica ma a tratti un po' troppo demenziale..

leonida94  @  22/09/2009 22:57:56
   7 / 10
Freschissima questa piccola commedia con il bravissimo Murray.
Ottimo nella parte da pazzo riesce a fare ridere con bizzarri comportamenti e continui colpi di scena.
Bellissimo il rapporto dottore/paziente che è un continuo mutare cadendo sempre più in un limbo di follia.
Frank Oz si continua a rivelare un buon regista.

baskettaro00  @  03/08/2009 18:35:52
   7 / 10
commedia cn un murray simpatico e sopra le righe...........

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2009 09.54.01
Visualizza / Rispondi al commento
Dam182  @  30/07/2009 02:19:45
   7½ / 10
commedia molto carina!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/06/2009 18:22:00
   8 / 10
uno dei migliori bill murray di sempre (forse alla pari con kingpin), in una commedia che è un vorticoso susseguirsi di piccoli incidenti e situazioni grottesche, che porteranno il povero dreyfuss ad invertirsi quasi di ruolo col proprio paziente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2009 19.47.22
Visualizza / Rispondi al commento
kalin_dran  @  29/01/2009 22:21:12
   9 / 10
Era da molto che non ridevo così tanto per un film.
Bill Murray e Richard Dreyfuss formano una coppia perfetta in questa pellicola creando in ogni momeno delle situazioni da sganasciarsi.
Ancor meglio se vista in compagnia.
Eccezionale!

jack2057  @  14/11/2008 02:02:17
   8½ / 10
goophex  @  04/08/2008 00:51:24
   8 / 10
Dopo "Ricomincio da capo" , ecco l'altra interpretazione che prefersico del mitico Bill.
Commedia ben congeniata, veloce e davvero divertente. Murray è grandioso , solo la sua mimica facciale di alcune scene vale tutto il film.
Da non perdere !

pistry  @  11/04/2008 14:21:24
   7½ / 10
io mi chiedo come un genio come bill murray nn abbia ancora vinto un oscar come miglior attore...e semplicemente fantastico..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/12/2007 15:24:54
   8½ / 10
Divertentissima commedia sul rapporto psicanalista e paziente. Bill Murray è un ipocondriaco da manuale e Richard Dreyfuss uno psicanalista a cui rapidamente verrà demolita tutta la sua arroganza. Dialoghi irresistibili, personaggi simpatici e divertenti. Da non perdere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/02/2007 11:19:26
   7½ / 10
Commedia molto divertente del regista de "La piccola bottega degli orrori". La prima ora è a dir poco esilarante, probabilmente nella seconda parte perde un po' di efficacia. Straordinario Bill Murray (Bob), che interpreta il personaggio dell'invadente e buffo paziente di un noto analista che lo segue persino in vacanza! Meravigliosa l'idea che Bob incarni totalmente l'innovativa teoria dell'analista L. Marvin (Dreyfuss) dal nome : baby steps! E soprattutto che sia proprio Bob a diventare famoso ed affermato a spese dello statico ed esaurito Dreyfuss!

Invia una mail all'autore del commento malocchio  @  20/01/2007 15:48:25
   10 / 10
questo è in assoluto la mia commedia preferita,l'ipocondriaco bob( bill murray in un interpretazione da paura) esaspera il dottor marvin in vacanza con tutta la sua famiglia esigendo a tutti i costi le cure del suo amato e famoso psicoanalista facendolo uscire fuori di senno.ad un certo punto sorge una domanda:chi è il vero malato?imperdibile

lampard8  @  15/01/2007 19:23:22
   8½ / 10
stupendo e sottovalutatissimo film. Bill Murray ci regala una delle sue migliori interpretazioni,alla pari con quella in Ricomincio da capo. STRADIVERTENTE

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net