Una giovane coppia sta tentando di passare il Natale in famiglia...un vero rompicapo considerando che i genitori di entrambi sono divorziati e che l'unica soluzione è quella di organizzare ben 4 pranzi.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tanti premi oscar, in un cast ricco di nomi noti, diventano inutili se li fai diventare delle macchiette e la sceneggiatura appare tanto ingenua quanto smielata. Se poi ritmo e situazioni alternano alti e bassi senza trovare la giusta misura, allora diventa difficile lasciarsi coinvolgere e non si può fare altro che attendere la fine sperando in un colpo di coda finale. Tutto sommato non sarebbe neanche tanto male, almeno non ci si annoia, ma è disarmante vedere gente di quel calibro non riuscire a salvare dall'anonimato una commedia che poteva fare qualcosa in più dal punto di vista del divertimento e che invece si trascina stancamanete senza acuti particolari. Peccato.
Questa si che è una commedia d'autore :) L'unico motivo valido per vedere il film è l'eccezionale cast che ne fa parte anche se non si capisce il motivo perché attori da Oscar abbiano accettato di parteciparvi! Vince Vaughn non è sicuramente al massimo però è simpatico, la Witherspoon invece è proprio insipida... L'idea (del Natale dalle quattro famiglie) è carina ma lo svolgimento è stereotipato e poco originale perché si mettono in scena un susseguirsi di gag scontate e spesso poco divertenti (tipo l'idiozia del wrestling dei due fratelli)...qualche risata è vero che la si fa ma non basta per salvare questa commedia corale dalla totale mediocrità con il solito finale perbenista e già visto.
Commedia senza pretese, non troppo divertente e piuttosto incline ai clichè. Vaughn recita onestamente ma non è sufficiente per la buona riuscita della pellicola. Ad ogni modo, finale godibile.
commediola da quattro soldi che fallisce miseramente in ogni suo aspetto, nonostante il cast non indifferente. una bruttissima copia di "Ti presento i miei" riveduto e corretto, che non si accontenta di essere insulso, ma addirittura esagera sul finale proponendo una morale-menata sui figli e la famiglia. film natalizio mandato in onda il 5 gennaio: questa è la sua dimensione.
Non un granchè, mi aspettavo di meglio, specialmente da Vaughan. La commedia è leggerina e stupidotta, alcuni frangenti fanno sorridere (quando il neonato vomita), ma nel complesso non è che sia sto filmone.
Parte piuttosto bene (i primi 10 minuti sono tra i più divertenti e frizzanti che abbia mai visto), poi scivola nella solita commedia romantica con giusto qualche scena divertente.
No non ci siamo, se non ci fosse Vaughn il film sarebbe da prendere e buttare nel cesso. Alcuni sketch fanno ridere, ma sono troppo poco e alla fine finisce col prevalere la retorica del vogliamoci bene e viva il matrimonio, il che può anche andarmi bene finchè non mi sfonda le palle. In questi film la parte sentimentale/romantica/retorica/buonista deve essere di contorno, se finisce col prevalere ne viene meno la comicità e la leggerezza, che in questi casi è TUTTO.
non arriva al 6... si segue eh...a tratti diverte. ma giudicato alla fine secondo me non vale il prezzo del biglietto. niente di orribile cmq. per un oretta e mezzo sul divano va benone.
Mi aspettavo di farmi due risate, anche se sapevo di andare incontro alla solita commedia americana. Invece è stata anche peggio. Piatta, monotona, poche idee e tutte sfruttate male. L'uniche cose positive stanno nel buon cast e nei due protagonisti discreti. Il resto è ben poca cosa. Niente di nuovo, anzi addirittura peggio.
Un film natalizio che seppur interpretato da due pesi massimi della commedia a stelle e striscie, riesce a sorprendere negativamente per l'incredibile pochezza di idee, per il piattume registico e per la stupidità di alcune sue trovate comiche. Certo, certe facce fanno sempre piacere quanto compaiono sullo schermo: Sissi Spacek, Robert Duvall, Jon Voight, anche lo stesso Jon Favreau, ma non riescono a risollevare un prodotto davvero mediocre.
L'esordiente Gordon dirige in maniera lineare una commedia totalmente basata sulla presenza di bravi attori. Peccato che servirebbe una sceneggiatura. L'inizio promette bene ma poi si scivola nella più totale banalità. Il film sembra montato da gag scollegate tra loro e alla lunga annoia non poco.
Film mediocre!L'intento di tutte le commedie è quello di far passare un paio d'ore creando diversi momenti di ironia,una storia sentimentale di fondo e al limite qualche messagio da mandare allo spettatore.In questo caso si ride due volte soltanto,il messaggio c'è ma è banale e la storia sentimentale è tutto sommato piatta.Da evitare al cinema,tutto sommato può salvarsi se visto in dvd tra le mura di casa.
Vince Vaughn e Reese Witherspoon sono bravi,pero' questa commedia mi ha divertito poco,principalmente perchè molti personaggi secondari,i familiari dei due protagonisti,risultano molto antipatici e poco divertenti.