tutti vogliono qualcosa regia di Richard Linklater USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti vogliono qualcosa (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI VOGLIONO QUALCOSA

Titolo Originale: EVERYBODY WANTS SOME!!

RegiaRichard Linklater

InterpretiWyatt Russell, Glen Powell, Zoey Deutch, Ryan Guzman, Tyler Hoechlin, Blake Jenner, Dora Madison, Jonathan Breck, Courtney Tailor, Will Brittain, Holly Jee, Jessi Mechler, Austin Amelio, Sophia Taylor Ali, Adriene Mishler, Vanessa Amaya, Tory Taranova, Taylor Ashley Murphy, Sadie Brook, Ernest James, Christina Burdette, Jason Liebrecht, Juston Street, Kyla Burke, Paula Marcenaro Solinger, Angela Simmons-Morgan, Asjha Cooper, Cyndy Powell, Jenna Saab, Kay Epperson, Tanner Kalina, Stan Taylor

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2016
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2016

•  Altri film di Richard Linklater

Trama del film Tutti vogliono qualcosa

Nel 1981 Jake Bradford si trasferisce al college e prende possesso di un'abitazione insieme ai suoi compagni della squadra di baseball universitaria. Tra cameratismi e qualche conflitto interno al gruppo, tra notti folli alla perenne ricerca di conquiste femminili, Jake inizia un percorso di crescita che lo porterà anche a trovare l'amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,10 / 10 (15 voti)5,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti vogliono qualcosa, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

StIwY  @  09/10/2020 00:11:19
   3 / 10
Robetta insulsa che narra di una manica di disadattati con in mente solo f_ga, birra, festicciole e il pallosissimo "baseball" come collante. Nella seconda parte c'è buttata in mezzo la solita storiella d'amore dei piccioncini in calore. E non poteva terminare anche in modo pessimo. Senza capo nè coda, uno spreco di tempo.

daaani  @  17/07/2017 23:38:05
   3 / 10
Maledetta me che non ho visto il trailer prima di guardare questo film. Si aspettano quasi 2 ore prima che inizino a giocare, la gran parte del film da importanza alle caratteristiche e soprattutto all' "intelligenza" di tutti i componenti della squadra . livello bassissimo.

Leonardo76  @  17/04/2017 08:59:34
   4 / 10
Immaginate "Halloween la notte delle streghe" senza Michael Myers, Animal House senza Bluto e i suoi compari, American Pie senza maniaci sessuali, la febbre del sabato sera senza coreografie e la critica a un certo tipo di gioventù... Evidentemente tutto il budget è stato speso per costumi, parrucchieri, diritti musicali e noleggiatori d'auto d'epoca senza lasciare nulla ai sceneggiatori. Film completamente privo di senso.

antoeboli  @  04/03/2017 17:24:36
   3 / 10
Di solito voti del genere li do a opere che considero aborti mancati . Non so chi sia questo regista e sceneggiatore di codesta porcheria , ma si merita tutto il male del mondo per 120 min di puro nulla .
A parte la ost e l ambientazione fine anni 70 , il resto è trama zero che non inizia mai e finisce in un modo ridicolo , con interpreti che potrebbero dire qualcosa ...se il film avesse un significato.
Sembra fatto apposta per quei nostalgici con ormai 50 anni sulle spalle che vogliono ricordare i bei momenti tra ragazze , balli , musica , e trombatine varie .
Questo film tra l altro è stato consigliato da un noto youtuber della categoria critici .

topsecret  @  01/03/2017 17:43:35
   5½ / 10
Non è impresa facile quella di imbastire una storia di quasi 2 ore senza raccontare nulla di concreto, eppure Linklater ci riesce abbastanza bene e senza grandi sforzi.
TUTTI VOGLIONO QUALCOSA è un prodotto piuttosto banale, sicuramente senza originalità, capace di essere disinvolto e non annoiare ma allo stesso tempo deficitario dal punto di vista della sostanza, riuscendo a presentare una sorta di teen comedy classica che non ha grandi cose da dire.
Vedibile ma nulla più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/11/2016 19:22:07
   4½ / 10
è con profondo rammarico che constato questo passo falso di Linklater.
Film altamente monotono con un gruppo di presunti sportivi impegnati a cazzeggiare efare casino il più che possono , e per due ore è tutto così ..
Ancora peggio la simil love story del protagonista , come nelle peggio commedie rosa anni 80' ..
In generale non c'e' il minimo pathos come in altre pellicole del genere tipo Fandango o l'esasperata e folle ironia di Animal House,tanto per citarne due .
Mi spiace di cuore ,perchè Linklater aveva fatto bei lavori prima.

Wilding  @  20/06/2016 21:11:47
   4½ / 10
Davvero mediocre questa "americanata" inutile e noiosa. I primi 15 minuti potevano bastare, il resto è copia della copia della copia della copia... dei primi 15, in un crescendo di non senso!! Boh!!

alexmuse_1991  @  20/06/2016 13:48:42
   5 / 10
Sono andato a vederlo al cinema incuriosito dalla media molto alta che ha su un noto sito internazionale di cinema.
Ebbene, due ore in cui non succede...niente!
Per tutta la durata del film si ha la sensazione che da un momento all'altro possa succedere qualcosa, e invece no.
Non ho capito il senso di questo film, non ho capito dove volesse arrivare, mi è sembrato tutto a casaccio!
Di positivo c'è sicuramente la resa dell'ambientazione anni 80, fatta davvero bene, ma ciò ovviamente non basta per arrivare alla sufficienza

MariCapa  @  20/06/2016 11:58:53
   4 / 10
Sinceramente mi è parsa una lunga e noiosa premessa..avete presente le introduzioni dei film che di media durano 15/20 min??? ecco...peccato che il film è tutto così!! non succede NIENTE.... ti aspetti che prima o poi arrivi il colpo di scena...e invece? ti appare la scritta THE END e ci rimani anche di M****

Larry Filmaiolo  @  20/06/2016 09:31:16
   5 / 10
Linklater ha questa cosa, che si crede un vero e proprio messia pop. Non c'è altra spiegazione dietro l'ambizione di costruire un film di due ore dove non succede un benemerito c a z z o , vediamo dei tipici caproni americani muoversi tra un cazzedjo e l'altro nei tre giorni che precedono l'inizio delle lezioni al loro college per subdotati. Si ha davvero la sensazione di assistere al nulla per due ore. Le suggestioni nostalgiche dagli 80s, partendo dalle ignorantissime musiche fino ad un curioso antenato del game boy, l'estetica laccatissima da grease misto a animal house non possono realmente fare un film nelle corde dello spettatore che non sia texano o almeno yankee e che risulti comprensibile e apprezzabile a un pubblico normodotato. Sta storia dell'operazione nostalgica rompe il c a z z o già dopo venti minuti. La stoccata finale però arriva con quelle frasone stracciapalle da "condenso il significato del mondo in un secondo" che avevamo già visto in boyhood (e che a me avevano già fatto sonoramente c a g a re); siano pronunciate dal coinquilino intellettualoide sciupafemmine oppure si ritrovino scritte su una lavagna a caso. Forse vorrebbero riprodurre le suggestioni che omg senza farci caso ti ritrovi intorno da giovane ma poi omg da vekkio ti rendi conto che ti hanno cambiato la vita. Beh, Linklater si crederà pure intelligente e perchè no, un poeta, ma c'è un problema di fondo: è troppo americano per esserlo. Quindi non sa nemmeno lui se è affezionato a un mondo stupido, o è stupido ma gli piace stare in quel mondo. A me stesso e ad un pubblico pensante dico da vedere ma solo per rendersi conto di come è possibile che sti c a z z ari vogliano pure tornare indietro nel tempo.
Un plauso alla messinscena, ovviamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net