una famiglia vincente - king richard regia di Reinaldo Marcus Green USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una famiglia vincente - king richard (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA FAMIGLIA VINCENTE - KING RICHARD

Titolo Originale: KING RICHARD

RegiaReinaldo Marcus Green

InterpretiWill Smith, Saniyya Sidney, Demi Singleton, Jon Bernthal, Liev Schreiber

Durata: h 2.24
NazionalitàUSA 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2022

•  Altri film di Reinaldo Marcus Green

Trama del film Una famiglia vincente - king richard

Sin dall'infanzia, le sorelle Venus e Serena Williams vengono indirizzate verso il tennis dal padre Richard, che fa loro da allenatore. L'obiettivo di Richard è quello di dare alle figlie l'opportunità di smarcarsi da Compton, il malfamato quartiere di Los Angeles ad alto tasso di criminalità in cui vivono. Con nessuna conoscenza del tennis, Richard si è impegna con tutte le sue forze a formare le sue bambine, convinto che un giorno diventeranno due delle tenniste migliori della storia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (14 voti)6,64Grafico
Miglior attore protagonista (Will Smith)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore protagonista (Will Smith)
Miglior attore in un film drammatico (Will Smith)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Will Smith)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una famiglia vincente - king richard, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BigHatLogan91  @  04/02/2025 16:28:51
   7 / 10
Un buon biopic, peccato che si veda poco tennis.

Cinder  @  04/02/2025 16:27:19
   10 / 10
Toccante. Oscar a Smith meritato.

pak7  @  04/10/2024 10:34:05
   7 / 10
Pellicola che si concentra principalmente sulla carriera di Venus che su quella di Serena, anche se il risultato finale è più che apprezzabile. Promosso.

Goldust  @  27/03/2023 15:05:31
   6½ / 10
Al grido di "chi la dura la vince", il classico film hollywoodiano in cui si esalta la ricerca del successo fino a meritarselo attraverso il lavoro sul campo e la perseveranza contro tutto o tutti: girato ed interpretato senza sbavature, non lascia addosso a visione ultimata troppe emozioni, se non forse l'empatia tra lo spettatore ed il testardo protagonista. Ci si può accontentare.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  23/10/2022 23:48:51
   7½ / 10
Gran film, che ricostruisce i primissimi anni delle stratosferiche carriere delle sorelle Williams e dell'incredibile ruolo avuto dal padre.
Will Smith ricorda molto lui stesso in "alla ricerca della felicità" per la perseveranza recitata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/10/2022 23:19:50
   6 / 10
Mi aspettavo davvero molto di più.
Smith bravo ma non da strapparsi i capelli.
Sceneggiatura davvero troppo ripetitiva.
Nessuna partita mostrata o girata davvero bene.
Duro lavoro e caparbietà sottolineati come mantra dall'inizio alla fine, fin troppo.
Tra il 5 ed il 6.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/10/2022 15:35:59
   5½ / 10
Come sottolinea il titolo del film questo non è un biopic sulle sorelle Williams che tutto il Mondo conosce ma sul loro Padre Richard, sconosciuto ai piu'.

Eppure sembra davvero esserci la sua mano sull'incredibile talento delle due sorelle, come se queste abilita' non siano innate ma costruite con l'allenamento, forse solo una piccola predisposizione ma quello che conta è nella testa.

Peccato pero' che ci si concentri solo su questa caparbieta' paterna per piu' di due ore di film nelle quali per almeno un'ora sentiremo il protagonista dire ad altri "diventeranno due campionesse".

Oltre a questa ripetitivita' della sceneggiatura pare che si siano dimenticati di tratteggiare le due sorelle che mancano completamente di personalita' o di discernimento proprio, sembrano due marionette nelle mani del Padre e sono sicuro che neanche alle dirette interessate puo' piacere il carattere mostrato nel film.

Avvenimenti oscurati, partite di tennis offuscate dove non si vede quasi nessuna giocata...insomma un film troppo canalizzato sul personaggio di Will Smith, quasi obbligato a prendere l'oscar. Che poi di quella notte si ricordera' sopratutto per il suo ceffone al conduttore che per altro...

Un film imperfetto e monocromatico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/09/2022 18:22:10
   6 / 10
Mi aspettavo più sport e meno dramma .
Una parte centrale troppo lenta e ripetitiva.
L'unica nota positiva (che poi salva il film) è la buona interpretazione di Will Smith .
Sufficenza stiracchiata anche per un finale troppo buonista e ampiamente intuibile .

TheLegend  @  11/03/2022 23:06:44
   6½ / 10
Classico film di questo genere,con tutti i suoi limiti.
Intrattiene quanto basta.

marcogiannelli  @  18/02/2022 15:28:23
   7 / 10
Quando si usa un biopic per celebrare una storia di successo il rischio di stare sulle palle è concretamente vivo. Personalmente è un genere che, se fatto bene, riesce ad intrattenermi.
Ecco, credo che, con tutta la volontà di fare quanti più occhiolini all'Academy, King Richard sia un ottimo prodotto.
Siamo al limite dell'agiografia ma sinceramente credo che ci sia stato un buon equilibrio. Richard Williams è un uomo che ha aiutato le sue ragazze nella scalata al successo? Sì ma ha tanti difetti. E non si può dire che non sia così.
Purtroppo manca in alcune parti un pò di pathos, tutto sommato abbiamo una linea crescente che non si interrompe mai per la carriera delle sorelle.
L'inizio a Compton, il passaggio in Florida, l'affacciarsi al torneo WTP.
Buonissime le interpretazioni, tra cui spicca Will Smith ma anche un sorprendente Jon Bernthal in un ruolo in cui non lo avevamo mai visto.
Anche le scene in cui il tennis è protagonista sono ben girate, peccato per il focus poco presente sulle ragazze.
Richard mi ha ricordato un pò la figura di Lavar Ball, quest uomo così assurdo sia intimamente che mediaticamente.
Un personaggio controverso, che andava raccontato.

Mauro@Lanari  @  30/01/2022 15:41:37
   4½ / 10
Che finalità si propone, d'essere da esempio agiografico e incentivo motivazionale per gl'afroamericani oppure d'insultare quelli fra loro che non ce la fanno? Al muccinismo preferisco la vera umiltà di Morandi e le storie sugl'altri 999 losers. Tanfo d'Oscar.

marimito  @  30/01/2022 09:26:56
   6 / 10
Sicuramente di tratta di una storia romanzata, in cui non trionfa il tennis quanto l'idea, anche non malsana, che nella vita l'importante sia avere un piano, una certa tenacia e molta umiltà. King Richard ne viene fuori con le ossa rotte ma vincente! Coloro che si aspettano di vedere e capire come cresce il tennis bello rimarranno delusi. Non è facile raccontare certe storie, ma non impossibile. Ecco questo film non c'è propriamente riuscito.

Wilding  @  17/01/2022 17:53:17
   7 / 10
Buon prodotto, ben confezionato, un classico del genere "biografico". La lunga durata non si avverte quasi per nulla, grazie soprattutto ad un bravissimo Will Smith la cui interpretazione trascina il film oltre la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/12/2021 11:32:29
   6½ / 10
Biopic che rientra nella norma, però strutturato con criterio. La storia delle sorelle Williams e soprattutto del padre allenatore seguono i canoni classici del genere, ma molto lavoro viene fatto sui personaggi e sono proprio quelli che lo rendono ampiamente godibile, malgrado la durata non indifferente. Pianificazione nel plasmare due campionesse con determinazione, senza essere dittatoriale. Attento a non bruciare il talento delle figlie per non incorrere a parabole discendente come la Capriati, la Hingis ed in parte anche se per motivi diversi, la Seles. La pianificazione su tutto, non affrettare le tappe, incanalare il talento ed esprimerlo al momento giusto. Tanti hanno talento ed il tennis ne è fin troppo pieno di esempi, ma se non riesci a gestirlo, soprattutto mentalmente, ti bruci. Il lavoro di Richard da questo punto di vista è egregio. La performance di Smith strizza certamente l'occhiolino alla notte degli oscar.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net